Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2025, 17:13   #41
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12635
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
nessuno sano di mente usarebbe un SO non piu in supporto
Io sono su Win7, e sono sanissimo (forse)
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 18:33   #42
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
alla fine coincidono nessuno sano di mente usarebbe un SO non piu in supporto, che poi ci saranno decine di milioni di persone che lo faranno è un altro discorso
Ti rispondo dal mio windows 7 forse il 2025 sarà l'anno in cui passerò al 10
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 19:15   #43
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Una cosa che ho notato, è che ad ogni news di windows, ci sono i commenti:
adesso passo a linux.
ma linux, in ambito desktop domestico, contina ad avere percentuali ridicole.
Mah, è vero che la percentuale è effettivamente molto ridotta ma è molto significativo il fatto che in poco tempo si sia passati da un 2 e qualcosa % ad oltre il 4%.
Io per esempio ho usato Windows in tutte le sue incarnazioni (8 escluso) da 3.1 in poi ma credo che stavolta MS abbia davvero esagerato, fra IA, requisiti assurdi e una GUI che non mi piace per nulla.
Quindi sto seriamente studiando il passaggio a Linux per la prima volta dopo 30 anni e in tutta onestà, credo che siano in molti a fare lo stesso ragionamento.
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 19:49   #44
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Mah, è vero che la percentuale è effettivamente molto ridotta ma è molto significativo il fatto che in poco tempo si sia passati da un 2 e qualcosa % ad oltre il 4%.
Io per esempio ho usato Windows in tutte le sue incarnazioni (8 escluso) da 3.1 in poi ma credo che stavolta MS abbia davvero esagerato, fra IA, requisiti assurdi e una GUI che non mi piace per nulla.
Quindi sto seriamente studiando il passaggio a Linux per la prima volta dopo 30 anni e in tutta onestà, credo che siano in molti a fare lo stesso ragionamento.
Io ho usato pure tutti i tipi di windows e anche svariati linux sia user friendly (tipo Ububtu) che quelli da programmare quasi da zero, col risultato che, se negli ultimi anni non abbiano reso Linux qualcosa di easy da gestire , non tornerei a linux se non per resuscitare pc estremamente old.

Il nuovo magari hanno esagerato parecchio con l’estetica, ma non ho trovato cosi fastidio da abbandonarlo.
Vabbe hanno inserito il Copilot ma tempo fa leggevo fosse a pagamento a parte e quindi può essere escluso secondo me. Quindi il problema dove sta? Nell’interfaccia?
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 20:07   #45
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9003
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sto resistendo a stento ... Ho un "parco colleghi" nuovamente nel panico per via di quegli avvisi minacciosi che invitano a "pianificare la migrazione" ... Ho recentemente fatto salvare un assemblatone Acer i5-3350P con scheda video Nvidia su slot, inchiodato come non mai ... se non fosse stato per me lo buttavano !
se fossi stato in te io l'avrei fatto buttare... in posto comodo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 21:11   #46
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Io ho usato pure tutti i tipi di windows e anche svariati linux sia user friendly (tipo Ububtu) che quelli da programmare quasi da zero, col risultato che, se negli ultimi anni non abbiano reso Linux qualcosa di easy da gestire , non tornerei a linux se non per resuscitare pc estremamente old.

Il nuovo magari hanno esagerato parecchio con l’estetica, ma non ho trovato cosi fastidio da abbandonarlo.
Vabbe hanno inserito il Copilot ma tempo fa leggevo fosse a pagamento a parte e quindi può essere escluso secondo me. Quindi il problema dove sta? Nell’interfaccia?
Io in realtà ho usato qualche forma di Linux negli ultimi 13 anni per lavoro, quindi ho avuto la possibilità di prenderci la mano.
Sto studiando abbastanza seriamente le distro "friendly" tipo Mint e Zorin e devo ammettere che hanno fatto enormi passi avanti a livello di usabilità.

Ad un certo punto ho realizzato che, a parte qualche gioco e qualche programma che trovi solo sul Microsoft Store, non c'è niente che mi impedisca di fare il "salto": negli anni, ho sostituito i più frequenti programmi "chiusi" con quelli open source (7Zip al posto di WinRar, Okular al posto di Adobe Reader, Firefox al posto di Edge / Chrome, Thunderbird al posto di Windows Mail, ecc.) mentre vedo che i giochi sono sempre più spesso compatibili anche con Linux.
Alla fine, i grandi assenti dall'ambiente Linux sono Office e la suite Adobe, per cui non esistono ancora alternative veramente valide.

Diciamo che la mia avversione per Windows 11 è dettata più da questioni di principio: mi irrita dover per forza usare un account online, sottostare a requisiti di sistema che più finti non si può (per esempio, fino a un paio di anni fa avevo un Ryzen 2400G e un Athlon 3000G - il primo è il doppio più potente del secondo ma per MS, il primo non è "compatibile" ma il secondo sì... WTF?!), soprattutto non sopporto l'idea che roba come IA, Copilot e Recall mi vengano praticamente imposte a forza.

OK, so benissimo che ci sono diversi modi per aggirare quegli ostacoli ma il principio è: perché diamine dovrei ricorrere a trucchi, cheats, hacks e quant'altro, quando dall'altra parte ho a disposizione un ecosistema moderno, affidabile e tutto sommato usabile senza troppe preoccupazioni?

Infine, lo ammetto, a livello di interfaccia preferisco di gran lunga Win10, l'11 proprio non riesco a digerirlo ma è sempre un discorso molto soggettivo.

Per ora mi tengo Win10 ma a breve sarò pronto a passare a Linux, relegando Windows ad una VM per quando non avrò alternative.
La vedo anche come una specie di sfida personale!
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 21:57   #47
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
tanti pc secondo me vedranno una seconda vita con Windows 11 LTSC 24H2...
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 21:57   #48
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Io in realtà ho usato qualche forma di Linux ...
Quotone

Anch'io trovo in Zorin una valida alternativa a W, tant'è che mi ha permesso di resuscitare il portatile da cui sto scrivendo ora - sono a letto con l'influenza . Con su W10 o W11 (non ricordo) era inchiodato e lil precedente padrone o stava buttando via. Per uso office/navigazione se la cava ancora bene (mi pare sia del 2016).

Per quanto riguarda i giochi, ho provato la distro Garuda sul PC2 in firma, ma devo ancora verificare come si comporta con i giochi W, ho provato per ora solo HL e HL2 che sono nativi Linux.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 22:03   #49
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9003
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Io in realtà ho usato qualche forma di Linux negli ultimi 13 anni per lavoro, quindi ho avuto la possibilità di prenderci la mano.
Sto studiando abbastanza seriamente le distro "friendly" tipo Mint e Zorin e devo ammettere che hanno fatto enormi passi avanti a livello di usabilità.

Ad un certo punto ho realizzato che, a parte qualche gioco e qualche programma che trovi solo sul Microsoft Store, non c'è niente che mi impedisca di fare il "salto": negli anni, ho sostituito i più frequenti programmi "chiusi" con quelli open source (7Zip al posto di WinRar, Okular al posto di Adobe Reader, Firefox al posto di Edge / Chrome, Thunderbird al posto di Windows Mail, ecc.) mentre vedo che i giochi sono sempre più spesso compatibili anche con Linux.
Alla fine, i grandi assenti dall'ambiente Linux sono Office e la suite Adobe, per cui non esistono ancora alternative veramente valide.

Diciamo che la mia avversione per Windows 11 è dettata più da questioni di principio: mi irrita dover per forza usare un account online, sottostare a requisiti di sistema che più finti non si può (per esempio, fino a un paio di anni fa avevo un Ryzen 2400G e un Athlon 3000G - il primo è il doppio più potente del secondo ma per MS, il primo non è "compatibile" ma il secondo sì... WTF?!), soprattutto non sopporto l'idea che roba come IA, Copilot e Recall mi vengano praticamente imposte a forza.

OK, so benissimo che ci sono diversi modi per aggirare quegli ostacoli ma il principio è: perché diamine dovrei ricorrere a trucchi, cheats, hacks e quant'altro, quando dall'altra parte ho a disposizione un ecosistema moderno, affidabile e tutto sommato usabile senza troppe preoccupazioni?

Infine, lo ammetto, a livello di interfaccia preferisco di gran lunga Win10, l'11 proprio non riesco a digerirlo ma è sempre un discorso molto soggettivo.

Per ora mi tengo Win10 ma a breve sarò pronto a passare a Linux, relegando Windows ad una VM per quando non avrò alternative.
La vedo anche come una specie di sfida personale!


mah, ho esperienze abbastanza simili ma conclusioni un po' diverse.
ho in giro parecchi pc... diciamo non nuovissimi; laddove lo spazio sufficiente, diciamo almeno 250Gb di disco, parte di fisso il dual boot Windows/Linux.

va da sé che scelgo sempre una distribuzione di linux poco ingorda (perchè non ci sono cavoli... su vecchi rottami W10 Ltsc è più reattivo non solo di ubuntu, ma anche delle versione lite); Mint, Zorin, lite e, scoperta recente, Q4OS.
diciamo anche che, per quello che devo farci a casa, open office basta e avanza.

tutto questo detto c'è poco da fare; è li, basterebbe cliccare un "freccia giù" al menu di grub... eppure non lo (li) uso mai.
prima o poi, magari...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 23:35   #50
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
...
tutto questo detto c'è poco da fare; è li, basterebbe cliccare un "freccia giù" al menu di grub... eppure non lo (li) uso mai.
prima o poi, magari...
È normale.
Dopo decine di anni che uno usa Windows, fa fatica a cambiare, se non è motivato.
Ed è giusto così: se non c'è qualche ragione sufficientemente valida, perché cambiare?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 07:11   #51
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 776
ho disattivato il servizio di windows update, pace a tutti

lo avro solo con un portatile nuovo piu avanti
anche facendo l'aggiornamento corposo manualmente puo metterlo di nascosto dentro

Ultima modifica di Vindicator : 08-01-2025 alle 07:13.
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 07:42   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sto resistendo a stento ... Ho un "parco colleghi" nuovamente nel panico per via di quegli avvisi minacciosi che invitano a "pianificare la migrazione" ... Ho recentemente fatto salvare un assemblatone Acer i5-3350P con scheda video Nvidia su slot, inchiodato come non mai ... se non fosse stato per me lo buttavano !
Eh, ce ne sono e ce ne saranno una moltiudine sterminata, mi sa che dovrò fare spazio in garage !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 07:54   #53
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Ma il passaggio da 10 a 11 senza formattare funziona decisamente?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 07:57   #54
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma il passaggio da 10 a 11 senza formattare funziona decisamente?
eh... dipende

ho dei clienti ed ex-clienti che hanno fatto negli anni l'upgrade da Windows 7 a Windows 10 e poi da 10 a 11 e non gli è MAI capitato niente, nè blocchi nè perdita di dati
e non sono devoti nè sono ma nemmeno andati a Lourdes

altri invece a cui si bloccano i normali hotfix...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 07:57   #55
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma il passaggio da 10 a 11 senza formattare funziona decisamente?
Si...
Fatto diverse volte.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 08:15   #56
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma il passaggio da 10 a 11 senza formattare funziona decisamente?
A me ha sempre fuzionato per i Win precedenti, l'ho malamente fatto per il PC2 in firma è ha funzionato senza problemi and per Win11

Uso account MS chiaramente, non so come funzioni con account locale (come ho al lavoro).
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 09:04   #57
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Io sono su Win7, e sono sanissimo (forse)
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Ti rispondo dal mio windows 7 forse il 2025 sarà l'anno in cui passerò al 10
E come fate a livello sicurezza quando navigate?
Tipo non ci fate niente di importante presumo, un FF con no script e altre estensioni, un firewall nel router...?
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 09:20   #58
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1508
E per chi non è possibile dopo verifica aggiornare a win11 non rimane altro che cambiare portatile o installare una distro di linux
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 09:23   #59
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Io in realtà ho usato qualche forma di Linux negli ultimi 13 anni per lavoro, quindi ho avuto la possibilità di prenderci la mano.
Sto studiando abbastanza seriamente le distro "friendly" tipo Mint e Zorin e devo ammettere che hanno fatto enormi passi avanti a livello di usabilità.

Ad un certo punto ho realizzato che, a parte qualche gioco e qualche programma che trovi solo sul Microsoft Store, non c'è niente che mi impedisca di fare il "salto": negli anni, ho sostituito i più frequenti programmi "chiusi" con quelli open source (7Zip al posto di WinRar, Okular al posto di Adobe Reader, Firefox al posto di Edge / Chrome, Thunderbird al posto di Windows Mail, ecc.) mentre vedo che i giochi sono sempre più spesso compatibili anche con Linux.
Alla fine, i grandi assenti dall'ambiente Linux sono Office e la suite Adobe, per cui non esistono ancora alternative veramente valide.

Diciamo che la mia avversione per Windows 11 è dettata più da questioni di principio: mi irrita dover per forza usare un account online, sottostare a requisiti di sistema che più finti non si può (per esempio, fino a un paio di anni fa avevo un Ryzen 2400G e un Athlon 3000G - il primo è il doppio più potente del secondo ma per MS, il primo non è "compatibile" ma il secondo sì... WTF?!), soprattutto non sopporto l'idea che roba come IA, Copilot e Recall mi vengano praticamente imposte a forza.

OK, so benissimo che ci sono diversi modi per aggirare quegli ostacoli ma il principio è: perché diamine dovrei ricorrere a trucchi, cheats, hacks e quant'altro, quando dall'altra parte ho a disposizione un ecosistema moderno, affidabile e tutto sommato usabile senza troppe preoccupazioni?

Infine, lo ammetto, a livello di interfaccia preferisco di gran lunga Win10, l'11 proprio non riesco a digerirlo ma è sempre un discorso molto soggettivo.

Per ora mi tengo Win10 ma a breve sarò pronto a passare a Linux, relegando Windows ad una VM per quando non avrò alternative.
La vedo anche come una specie di sfida personale!

Io uso linux da anni. Sul fisso ho anche un windows 10 in dual boot che uso solo ogni tanto per cose offline che mi vengono scomode con linux, in particolare quasi sempre per scansione e correzione errori di hard disk esterni formattati in ntfs. Di certo non lo aggionerò a windows 11 per tali operazioni.

(nota: non sono un videogiocatore su pc ma su console)
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 09:28   #60
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
E come fate a livello sicurezza quando navigate?
Tipo non ci fate niente di importante presumo, un FF con no script e altre estensioni, un firewall nel router...?
Diciamo che su questo forum "tecnico" siamo una bolla tematica attenta a queste questioni. Ma la maggior parte della gente comune "là fuori", continua ad usare un pc finchè non si rompe, non si pone questi problemi, milioni di persone nel mondo usano ancora, anche in rete, windows vecchi ormai non aggiornati. Giusto qualche giorno fa ho intravisto dentro un'assicurazione una postazione con un pc fisso con lo screen saver di windows xp.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1