Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2024, 14:59   #21
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17574
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Io spero che il supporto di Windows 10 venga esteso per tutti fino al 2027 , allineandosi così alla versione LTSC: https://learn.microsoft.com/en-us/li...rise-ltsc-2021
Dal momento che Microsoft rilascierà le patch per Windows 10 Enterprise LTSC 2021 fino al 2027, non gli costerebbe nulla rilasciarle anche a tutte le altre edizioni
Tranquillo se "non lo estendono" loro ci penserà la community. Gratis.

Anzi ci penserà comunque. Com'è stato per Windows XP, com'è stato per Windows 7.

Con tanto di notizia e procedura riportata in prima pagina da tutti i siti del settore.

E aggiungerei con Microsoft segretamente contenta perchè neanche a loro conviene/fa piacere ritrovarsi con migliaia di sistemi potenzialmente zombie. Per la stessa ragione non bloccheranno mai, salvo reali problemi di obsolescenza dell'hardware, gli aggiornamenti nelle macchine sprovviste di TPM. Tutti proclami, tutte chiacchiere.

Poi ovvio che le aziende compreranno (come giusto) il pacchetto a pagamento per il supporto esteso e che il 99% degli utenti sarà, in un modo o nell'altro, passato comunque a Windows 11.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma va?
anche il mio Xeon E5-1650 (v1) quindi varrebbe la pena metterlo su?

ma di win11 io ancora non vedo la LTSC..
C'è da un pezzo veramente...sia LTSC che LTSC IoT.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 16:48   #22
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
Ma è vera o no la notizia uscita su altri siti qualche giorno fa secondo cui Microsoft ha rimosso il blocco dell'installazione per chi sprovvisto di TPM 2.0?

Ultima modifica di Podz : 16-12-2024 alle 17:05.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 16:52   #23
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17574
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Ma è vera o no la notizia uscita su altri siti qualche giorno secondo cui Microsoft ha rimosso il blocco dell'installazione per chi sprovvisto di TPM 2.0?
No è stata smentita dalla stessa Microsoft.

Devi capire che è per il nostro bene però !

...devi fare come sempre hai fatto, tutto qui !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 17:07   #24
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
Ah ok, non che cambiasse molto in effetti ^^'
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 17:08   #25
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
E io sono stufo di leggere gente che difende Microsoft (onestamente spero vi paghino, perché altrimenti non si spiega...). Questi requisiti sono una assoluta cazzata, FINE. Non c'è altro da dire.

Il bootloader bloccato su smartphone poi è semplicemente una porcata. Così come il non avere i permessi di amministratore sul PROPRIO dispositivo.
Sei libero di passare a Linux o di pagare il supporto per Windows 10 o attenzione udite udite non aggiornare! Visto che siete così esperti da sapere perché Microsoft ha imposto certi limiti, non avrete problemi a leggervi i vari cwe e prendere le contromisure suggerite al posto degli aggiornamenti automatici.
Ci mancherebbe solo che per i capricci di un infinitesimale gruppo di utenti si mettano in pericolo miliardi di device con bootloader sbloccato e permessi di root liberi.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 19:33   #26
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Sei libero di passare a Linux o di pagare il supporto per Windows 10 o attenzione udite udite non aggiornare! Visto che siete così esperti da sapere perché Microsoft ha imposto certi limiti, non avrete problemi a leggervi i vari cwe e prendere le contromisure suggerite al posto degli aggiornamenti automatici.
Ci mancherebbe solo che per i capricci di un infinitesimale gruppo di utenti si mettano in pericolo miliardi di device con bootloader sbloccato e permessi di root liberi.
Certo che le aziende hanno fatto un ottimo lavoro nel fare propaganda se anche in un forum tecnico c'è chi la pensa così...
Scommetto che se un domani rispolverassero Palladium avrebbe un'ottima accoglienza, tutti direbbero "è per la nostra sicurezza" e non ci sarebbe di certo l'enorme e giustissima resistenza che ci fu 20 anni fa.

Comunque di installare Windows 11 me ne frega meno di zero e avrei anche i requisiti minimi. È il concetto che non deve passare.
Tra l'altro Microsoft si vanta tanto nella pagina di Windows Update del fatto che loro contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2, però in compenso grazie ai requisiti minimi di Windows 11 si produrranno tonnellate e tonnellate di rifiuti elettronici.
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ci_122883.html

Io davvero non posso crederci che anche d'avanti a questo c'è ancora gente che difende Microsoft a spada tratta.
Non ho veramente parole.

Ultima modifica di Ataru224 : 16-12-2024 alle 19:41.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 21:19   #27
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Sei libero di passare a Linux o di pagare il supporto per Windows 10 o attenzione udite udite non aggiornare! Visto che siete così esperti da sapere perché Microsoft ha imposto certi limiti, non avrete problemi a leggervi i vari cwe e prendere le contromisure suggerite al posto degli aggiornamenti automatici.
Ci mancherebbe solo che per i capricci di un infinitesimale gruppo di utenti si mettano in pericolo miliardi di device con bootloader sbloccato e permessi di root liberi.
utilità per l'utente "casalingo" del TPM 2.0 ? il bitlocker?

io sincero sulle macchine più vecchiotte ci metterei una versione LTSC anche di windows 10, almeno hanno aggiornamenti fino al 2027. sempre meglio che avere dei pc zombie che vagano per la rete
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 22:13   #28
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Nessuno di voi ha mai pensato che se gli rubano il portatile, oltre ad avere la rottura di balle di aver perso tutto quello che c'è sopra, magari non gli farebbe piacere che tutti possano ficcare il naso?!
Che Debian è uscita nel 2015? 8, fine supporto ufficiale 5 anni fa.
Se Torvalds dovesse un giorno decidere che si è stufato di continuare a supportare istruzioni obsolete dei processori lo accetereste e basta.

Ultima modifica di destroyer85 : 16-12-2024 alle 22:21.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 23:35   #29
massimross
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da PaolinoB Guarda i messaggi
sulle macchine più vecchiotte ci metterei una versione LTSC anche di windows 10, almeno hanno aggiornamenti fino al 2027
Io ho due computer portatili:
uno del 2008 (CPU Intel Core 2 Duo) con Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 che viene supportato fino al 13 gennaio 2032,
e uno del 2016 (CPU Intel i5 di 6a generazione) con Windows 11 IoT Enterprise LTSC 2024 che viene supportato fino al 10 ottobre 2034.
Funzionano entrambi alla perfezione
Quando l'anno prossimo terminerà il supporto a Win10, non è necessario passare a Linux o addirittura buttare il proprio PC nella spazzatura (come forse vorrebbe Microsoft); basta installare Win10/Win11 IoT LTSC, e siete a posto
massimross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 06:17   #30
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17574
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Nessuno di voi ha mai pensato che se gli rubano il portatile, oltre ad avere la rottura di balle di aver perso tutto quello che c'è sopra, magari non gli farebbe piacere che tutti possano ficcare il naso?!
Che Debian è uscita nel 2015? 8, fine supporto ufficiale 5 anni fa.
Se Torvalds dovesse un giorno decidere che si è stufato di continuare a supportare istruzioni obsolete dei processori lo accetereste e basta.
Forse non sai che Bitlocker si può utilizzare anche in assenza del TPM. E comunque ci sono ben più valide alternative che io stesso adopero nei miei notebook. Riguardo a Linux, il discorso non sta in piedi. qui non stiamo parlando di istruzioni obsolete, ma del fatto che Microsoft si impunti (liberissima) a richiedere un qualcosa di assolutamente non necessario e di considerare CPU più cha valide inadatte per semplice scelta politica all'aggiornamento.

Quote:
Originariamente inviato da massimross Guarda i messaggi
Io ho due computer portatili:
uno del 2008 (CPU Intel Core 2 Duo) con Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 che viene supportato fino al 13 gennaio 2032,
e uno del 2016 (CPU Intel i5 di 6a generazione) con Windows 11 IoT Enterprise LTSC 2024 che viene supportato fino al 10 ottobre 2034.
Funzionano entrambi alla perfezione
Quando l'anno prossimo terminerà il supporto a Win10, non è necessario passare a Linux o addirittura buttare il proprio PC nella spazzatura (come forse vorrebbe Microsoft); basta installare Win10/Win11 IoT LTSC, e siete a posto
Esattamente.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 07:49   #31
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Nessuno di voi ha mai pensato che se gli rubano il portatile, oltre ad avere la rottura di balle di aver perso tutto quello che c'è sopra, magari non gli farebbe piacere che tutti possano ficcare il naso?!
Che Debian è uscita nel 2015? 8, fine supporto ufficiale 5 anni fa.
Se Torvalds dovesse un giorno decidere che si è stufato di continuare a supportare istruzioni obsolete dei processori lo accetereste e basta.
Forse non sai che BitLocker si può usare senza TPM, forse non sai che BitLocker è disponibile dall'edizione Pro in su (e i computer comuni generalmente hanno la Home), forse non sai di quanta gente ha perso i dati per colpa di BitLocker attivato in automatico di cui non sapevano la chiave e forse non sai che i requisiti di Windows 11 non sono dati da incompatibilità con le istruzioni del processore.

Ultima modifica di Ataru224 : 17-12-2024 alle 07:58.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:06   #32
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Ma provate a ragionare da utente idiota qualche volta... Secondo voi mi devo portare dietro una chiavetta USB o un altro dispositivo esterno per avere la chiave per leggere il disco?
Ma siate seri! Un dispositivo anti scassinamento all'interno del computer che rilascia le chiavi solo se sono soddisfatte tutte le con di sicurezza.
Se si è attivato bitlocker con un account Microsoft la chiave è disponibile in cloud, altrimenti non si attiva se non c'è un backup della chiave da qualche parte.
Ma spiegami perché Microsoft dovrebbe dare supporto, aggiornamenti inclusi, ad un portatile del 2008 di cui non hai nemmeno le licenze regolari...
Tutto dovuto?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:08   #33
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
E io sono stufo di leggere gente che difende Microsoft (onestamente spero vi paghino, perché altrimenti non si spiega...). Questi requisiti sono una assoluta cazzata, FINE. Non c'è altro da dire.

Il bootloader bloccato su smartphone poi è semplicemente una porcata. Così come il non avere i permessi di amministratore sul PROPRIO dispositivo.
Guarda che qui nessuno difende Microsoft anche perché non veniamo pagati per questo da Microsoft stessa; qui ognuno esprime la propria opinione sulla sua esperienza concreta con Windows 11

Siete voi che criticate facendo di tutta l'erba un fascio, perché voi avete problemi con Windows 11 allora tutti devono avere problemi con Windows 11 e concludete che Windows 11 fa schifo

Ma che ragionamenti del cavolo fate?

Se tu non sei soddisfatto di Windows 11 cambia sistema operativo, io sono soddisfattissimo di Windows 11 Pro 24H2, va alla grande è agile e stabilissimo, il mio hardware soddisfa pienamente i requisiti anzi fin troppo e in base alla mia esperienza concreta posso affermare che di fatto lo ritengo il miglior sistema operativo di sempre ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:09   #34
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17574
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Forse non sai che BitLocker si può usare senza TPM, forse non sai che BitLocker è disponibile dall'edizione Pro in su (e i computer comuni generalmente hanno la Home), forse non sai di quanta gente ha perso i dati per colpa di BitLocker attivato in automatico di cui non sapevano la chiave, forse non sai che i requisiti di Windows 11 non sono dati da incompatibilità con le istruzioni del processore
Ma taci per favore.
Da Windows 11 24H2 questa "fantastica feature" viene attivata forzatamente anche sulle edizione Home. Sia in caso di nuova installazione che di upgrade, salvo non smanettare in fase di setup per non farlo procedere in tal senso.

Le chiavi per lo sblocco si trovano nel proprio account Microsoft ma, mentre è vero che, salvo escamotage spesso utilizzati, questo sia sempre disponibile e utilizzato per loggarsi nelle versioni Home, non lo è altrettanto per le edizioni Pro o superiori. Ovviamente. E come scrivevi c'è appunto il rischio di ritrovarsi senza chiave, magari dopo un upgrade, se non consci che Microsoft ti attiva il Bitlocker quando aggiorni a 24H2. Scrivo ritrovarsi senza chiave perchè se non sei conscio di avere il disco crittografato (non tutti fanno caso al lucchetto sull'unità c) al primo "evento traumatico", vedi i molteplici casi di patch mensili che portavano inaspettatamente Windows a richiedere la chiave, allora si, ti ritrovavi con un pugno di mosche in mano.

Maggiore trasparenza, magari un bel popup, visto che gli piacciono tanto per rompere le balle quando devono invogliarti ad aggiornare, che ti domandi se vuoi abilitare o meno il suddetto bitlocker. O ancora un bel popup ogni tot settimane (disattivabile) che ti dica "Hai bitlocker, attivo, sicuro di non voler stampare o salvare la chiave ?"

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma provate a ragionare da utente idiota qualche volta... Secondo voi mi devo portare dietro una chiavetta USB o un altro dispositivo esterno per avere la chiave per leggere il disco?
Infatti NON DEVI. Bitlocker in assenza di TPM una volta crittografato il disco di sistema, semplicemente ti chiede la password ogni volta che accendi il device, appena dopo il bios.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma siate seri! Un dispositivo anti scassinamento all'interno del computer che rilascia le chiavi solo se sono soddisfatte tutte le con di sicurezza.
Se si è attivato bitlocker con un account Microsoft la chiave è disponibile in cloud, altrimenti non si attiva se non c'è un backup della chiave da qualche parte.
Ma spiegami perché Microsoft dovrebbe dare supporto, aggiornamenti inclusi, ad un portatile del 2008 di cui non hai nemmeno le licenze regolari...
Tutto dovuto?
Falso. Si attiva e come ! Se non credi alle mie parole cerca in giro...

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Guarda che qui nessuno difende Microsoft anche perché non veniamo pagati per questo da Microsoft stessa; qui ognuno esprime la propria opinione sulla sua esperienza concreta con Windows 11

Siete voi che criticate facendo di tutta l'erba un fascio, perché voi avete problemi con Windows 11 allora tutti devono avere problemi con Windows 11 e concludete che Windows 11 fa schifo

Ma che ragionamenti del cavolo fate?

Se tu non sei soddisfatto di Windows 11 cambia sistema operativo, io sono soddisfattissimo di Windows 11 Pro 24H2, va alla grande è agile e stabilissimo, il mio hardware soddisfa pienamente i requisiti anzi fin troppo e in base alla mia esperienza concreta posso affermare che di fatto lo ritengo il miglior sistema operativo di sempre ...
Io problemi al momento zero. Anzi, non faccio altro che elogiare le prestazioni guadagnate anche su macchine anzianotte nell'upgrade a Windows 11 24H2.

Windows non fa schifo, rispondo anch'io perchè parli al plurale. Mai detto ne sostenuto. Al massimo mi fanno schifo certe politiche Microsoft, al pari di alcune di Apple, nVidia o di qualsivoglia altro produttore hardware o sviluppatore software.

Le critiche, argomentate e razionali ci stanno, anch'io mi trovo bene con Windows ma ciò non mi impedisce di essere obbiettivo e dire come la penso. Semplice.

Ultima modifica di Saturn : 17-12-2024 alle 08:19.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:06   #35
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Infatti NON DEVI. Bitlocker in assenza di TPM una volta crittografato il disco di sistema, semplicemente ti chiede la password ogni volta che accendi il device, appena dopo il bios.
Comodo quasi quanto sudo che ti chiede la password ogni 5 minuti... Ma secondo te uno un utente normale vuole mettere la chiave ogni volta che avvia il computer? Non metterebbero nemmeno la password se potessero
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:13   #36
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17574
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Comodo quasi quanto sudo che ti chiede la password ogni 5 minuti... Ma secondo te uno un utente normale vuole mettere la chiave ogni volta che avvia il computer? Non metterebbero nemmeno la password se potessero


Senti, a me degli "utenti normali", poco mi interessa. Qui a postare non siamo utenti normali, per fortuna. I suddetti cambieranno il pc/notebook quando Microsoft dirà loro che è obsoleto e si ritroveranno il Bitlocker nella sua "forma perfetta", insieme a tutta la pappa pronta ! Il problema non si pone per loro.

Qui stiamo o meglio dovremmo essere ad un livello superiore ! Tu pensi che il tuo citato utente normale si metta a forzare l'aggiornamento di Windows 11 ? Direi proprio di no. Non saprebbe neanche da dove cominciare. Ed è proprio questo il problema, che la massa inconsapevole manderà in discarica chissà quanti devices che ancora avrebbero potuto lavorare tranquillamente.

Quindi esattamente di cosa stiamo parlando ?

p.s. riguardo la battuta su "sudo"...ma la utilizzi veramente qualche distro linux ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:23   #37
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi


Senti, a me degli "utenti normali", poco mi interessa. Qui a postare non siamo utenti normali, per fortuna. I suddetti cambieranno il pc/notebook quando Microsoft dirà loro che è obsoleto e si ritroveranno il Bitlocker nella sua "forma perfetta", insieme a tutta la pappa pronta ! Il problema non si pone per loro.

Qui stiamo o meglio dovremmo essere ad un livello superiore ! Tu pensi che il tuo citato utente normale si metta a forzare l'aggiornamento di Windows 11 ? Direi proprio di no. Non saprebbe neanche da dove cominciare. Ed è proprio questo il problema, che la massa inconsapevole manderà in discarica chissà quanti devices che ancora avrebbero potuto lavorare tranquillamente.

Quindi esattamente di cosa stiamo parlando ?

p.s. riguardo la battuta su "sudo"...ma la utilizzi veramente qualche distro linux ?
Parole sante
Onestamente ho le scatole piene della gente che continua a pensare agli utOnti.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:40   #38
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da massimross Guarda i messaggi
Io ho due computer portatili:
uno del 2008 (CPU Intel Core 2 Duo) con Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 che viene supportato fino al 13 gennaio 2032,
e uno del 2016 (CPU Intel i5 di 6a generazione) con Windows 11 IoT Enterprise LTSC 2024 che viene supportato fino al 10 ottobre 2034.
Funzionano entrambi alla perfezione
Quando l'anno prossimo terminerà il supporto a Win10, non è necessario passare a Linux o addirittura buttare il proprio PC nella spazzatura (come forse vorrebbe Microsoft); basta installare Win10/Win11 IoT LTSC, e siete a posto
ma hai fatto benissimo! inutile buttare nel bidone dei pc che tutto sommato funzionano ancora bene, poi ci lamentiamo di tutta la roba elettronica che viene buttata male e non smaltita correttamente.
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:47   #39
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Da Windows 11 24H2 questa "fantastica feature" viene attivata forzatamente anche sulle edizione Home. Sia in caso di nuova installazione che di upgrade, salvo non smanettare in fase di setup per non farlo procedere in tal senso.

Le chiavi per lo sblocco si trovano nel proprio account Microsoft ma, mentre è vero che, salvo escamotage spesso utilizzati, questo sia sempre disponibile e utilizzato per loggarsi nelle versioni Home, non lo è altrettanto per le edizioni Pro o superiori. Ovviamente. E come scrivevi c'è appunto il rischio di ritrovarsi senza chiave, magari dopo un upgrade, se non consci che Microsoft ti attiva il Bitlocker quando aggiorni a 24H2. Scrivo ritrovarsi senza chiave perchè se non sei conscio di avere il disco crittografato (non tutti fanno caso al lucchetto sull'unità c) al primo "evento traumatico", vedi i molteplici casi di patch mensili che portavano inaspettatamente Windows a richiedere la chiave, allora si, ti ritrovavi con un pugno di mosche in mano.
a me sono capitati diversi clienti con account microsoft e bitlocker attivo ma senza chiave crittografica salvata nell'account, dopo aver portato il pc in assistenza l'unica era formattare...quindi ho qualche dubbio che funzioni bene come viene descritta
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:51   #40
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17574


Quote:
Originariamente inviato da PaolinoB Guarda i messaggi
ma hai fatto benissimo! inutile buttare nel bidone dei pc che tutto sommato funzionano ancora bene, poi ci lamentiamo di tutta la roba elettronica che viene buttata male e non smaltita correttamente.
É questa la vera ecologia...NON BUTTARE devices finchè non strettamente necessario e riutilizzarli finchè possibile !

Quote:
Originariamente inviato da PaolinoB Guarda i messaggi
a me sono capitati diversi clienti con account microsoft e bitlocker attivo ma senza chiave crittografica salvata nell'account, dopo aver portato il pc in assistenza l'unica era formattare...quindi ho qualche dubbio che funzioni bene come viene descritta
Eh, bisogna vedere se il pc/notebook l'abbiano inizializzato loro o magari la procedura fosse stata già completata altrove da altri, magari il venditore.

É l'unica spiegazione che riesco a darmi...di regola dovrebbe salvarla sempre nell'account se ci si logga con quello.

Ultima modifica di Saturn : 17-12-2024 alle 10:55.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1