Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2024, 18:06   #12961
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
@ Taddeo
ok grazie, era una curiosità.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ci risono con un altro quesito 'insolubile'...

Configurazione multimonitor:

CUT

Ho cercato un po' in rete ma non ho trovato soluzioni... esiste un modo per forzare Windows a non visualizzare icone sul monitor secondario?
Invertire la posizione dei monitor ti è troppo scomodo? Credo che risolveresti.

Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Molto strano però. E' un pc di qualche mese fa con componenti recenti
Ci sono un mare di incompatibilità ancora "vaganti" per 24h2, non dipendono da vecchiume o meno, per esempio con giochi ubisoft, con certi asus, con certe stampanti, ecc. ci sono articoli con gli elenchi, ma fai prima ad aspettare con calma.

Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una semplice info, ma Microsoft ha "aperto" Windows 11 anche su dispositivi non compatibili?
Non ho provato un'installazione, ma per quanto ho capito posso installare Win 11 previa accettazione che rischio di non ricevere aggiornamenti, PC meno protetto ed ecc?

Non mi sono più informato, uso 10 con un PC non compatibile per 11.
Grazie
Esatto, apertura semi-ufficiale, cioè fatelo pure ma se poi non funziona bene o se mancheranno aggiornamenti sono fatti vostri.
Per farlo ci sono mille guide, cercane di recenti, comunque il metodo più usato è con Rufus.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 09:17   #12962
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2847
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Esatto, apertura semi-ufficiale, cioè fatelo pure ma se poi non funziona bene o se mancheranno aggiornamenti sono fatti vostri.
Per farlo ci sono mille guide, cercane di recenti, comunque il metodo più usato è con Rufus.
Ok chiaro, alla fine prendono atto che esiste Rufus e metodi vari che installano 11 su PC non compatibili, ma non cambiano strategia.
Non so perchè non hanno continuato con l'idea applicata a 10 prima e Xbox poi, cioè raggiungere più utenti possibili con i propri servizi.
Vero che cerchi di spingere le vendite HW, ma a meno di 1 anno di distanza dal fine supporto 10 ha ancora tantissime quote.

Ho già installato su un Pentium E6600 o in virtualizzazione per avere il TPM 2.0, insomma su vecchi PC che hanno zero valore, ma dispiace buttare perchè funzionano.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 10:34   #12963
TWT
Senior Member
 
L'Avatar di TWT
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 724
Ciao a tutti, ho Windows 11 da qualche anno ormai e volevo sapere una cosa sulla barra delle applicazioni. Ogni volta che installo qualcosa vorrei che la relativa applicazione apparisse in automatico nell'angolo destro (zona notifiche per intenderci) invece che abilitarla manualmente ogni volta. RIcordo che fino a Windows 10 era possibile farlo, mentre su 11 non trovo l'opzione. Sapete se è presente?

__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX
TWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 11:14   #12964
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da TWT Guarda i messaggi
RIcordo che fino a Windows 10 era possibile farlo, mentre su 11 non trovo l'opzione. Sapete se è presente?
Non c'è l'opzione , devi abilitare le icone di volta in volta.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 11:17   #12965
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ti ringrazio ugualmente per il supporto, mi fa davvero rabbia sta cosa, è assurda
Non demordere, io quando ho questi strani problemi, provo di tutto, proprio perché sono anomali cerco in ogni direzione.

Per esempio, se hai voglia fai 2 Prove:

1) prova a disabilitare tutti gli SMB in Windows. Se la chiavetta è sotto controllo dello Iliadbox, magari la gestisce lui.

2) in aggiunta, cerca nel Menù dell'Iliadbox se c'è qualche modo per gestire protocolli SMB, media server, USB eccetera.

Inoltre, hai cercato aggiornamenti di firmware del router ?

Insomma, andando un po' per esclusione, magari provando anche un router diverso se ne hai uno anche vecchio dove funzioni almeno la parte LAN.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 11:38   #12966
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
si lo sapevo, ma la domanda era se driver per 32bit possono andare su un sistema operativo 64bit. I programmi 32bit vanno su win64, mi chiedevo se anche i driver. Ai tempi di win xp/7/8 e anche 10 in realtà erano diffusi sia a 32 che a 64, ma non ricordo com'era la storia dei driver.
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Semplificando in parole povere, i driver, sono comunque software che rendono possibile il dialogo tra OS e la periferica hardware. Normalmente la compatibilità e a senso unico per ovvi motivi, cioè un sistema a 64 bit, se necessario può far girare software a 32 bit, ma, non il contrario.

Ovviamente non da vantaggi se non quello di utilizzare driver e hardware circolante prima della versione a 64 bit. Ma se non ci sono altre soluzioni, può essere una scappatoia.
Scusa dimenticavo di dirti, senza scendere nei dettagli, WOW64 è l'emulatore x86 che consente l'esecuzione senza problemi di applicazioni basate su Windows a 32 bit in Windows a 64 bit. In questo modo, le applicazioni Windows a 32 bit (x86) possono essere eseguite senza problemi in Windows a 64 bit (x64), nonché per le applicazioni Windows a 32 bit (x86) e a 32 bit (ARM) per l'esecuzione senza problemi in Windows a 64 bit (ARM64). WOW64 viene fornito con il sistema operativo e non deve essere abilitato in modo esplicito.

Il tutto è confermato dal fatto che per esempio, il mio DELL dove faccio esperimenti come un muletto, viene dall'epoca che fu e ha a bordo Windows 11, oggi 24H2, ma all'epoca della prima installazione, lui si è trovato in autonomia tutti i driver per il suo hardware di bordo e digerendo perfettamente tutto ciò che trovava e non tutti erano a 64 bit alcuni erano generici ma funzionanti, oltretutto chi riscriverebbe driver per un PC dato fuori produzione da anni ? Eppur VIVE perfettamente ! In aggiunta ci sono a bordo anche alcuni tools che mi sevono e sono tutti talmente vecchi che sono a 32 bit, ma ciononostante, FUNZIONANO.

In conclusione, la morale con windows 11 è: l'importante è provare, poi, se funziona, non ti far domande ma passa e vai.

Certo, l'ideale sarebbe montare tutto a 64 bit, ma, se ti è di vitale importanza una applicazione e/o un hardware vecchi, visto che MICROSOFT ha provveduto a implementare WOW64 in Windows 11, prova e vedi cosa succede. In fondo, fino a oggi, dobbiamo riconoscere che la MS seppur a volte strana, ma ha sempre reso possibile la retrocompatibilità al 99 % così da poter dire: non funziona ? Beh, mi spiace il tuo PC è quel 1 % dove non funziona.


Ultima modifica di DLINKO : 08-12-2024 alle 11:55.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 14:03   #12967
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Non demordere, io quando ho questi strani problemi, provo di tutto, proprio perché sono anomali cerco in ogni direzione.

Per esempio, se hai voglia fai 2 Prove:

1) prova a disabilitare tutti gli SMB in Windows. Se la chiavetta è sotto controllo dello Iliadbox, magari la gestisce lui.

2) in aggiunta, cerca nel Menù dell'Iliadbox se c'è qualche modo per gestire protocolli SMB, media server, USB eccetera.

Inoltre, hai cercato aggiornamenti di firmware del router ?

Insomma, andando un po' per esclusione, magari provando anche un router diverso se ne hai uno anche vecchio dove funzioni almeno la parte LAN.
Disabilitare SMB negli altri computer intendi? Perché ora come ora avrei sotto mano solo un altro pc, ha Windows 10 Home e SMB disabilitato, eppure legge correttamente il contenuto di quella chiavetta USB.
Per quanto riguarda il router non ne ho altri da provare ma il firmware è sicuramente aggiornato, dato che li fa in automatico quando decide lui, o meglio, Iliad.
Non trovo nulla di particolarmente rilevante nelle impostazioni di condivisione, questa è la situazione:



In ogni caso non ho toccato nulla, nel senso che queste erano e così sono rimaste.
In "esplora file" sempre del router invece c'è il pulsantino per la condivisione, ma non fa altro che creare un link (forse ftp?) con il quale si apre una pagina web per la condivisione, ma come puoi facilmente dedurre non si tratta esattamente di quello che volevo ottenere, mi serve che questo benedetto pc si comporti esattamente come gli altri.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 14:37   #12968
TWT
Senior Member
 
L'Avatar di TWT
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non c'è l'opzione , devi abilitare le icone di volta in volta.
Che tristezza, si va indietro invece di avanzare...
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX
TWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 16:28   #12969
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Tra una bestemmia e l'altra, approfitto per chiedere di un'altra simpatica novità:



Che roba è questa?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 16:51   #12970
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Tra una bestemmia e l'altra, approfitto per chiedere di un'altra simpatica novità:



Che roba è questa?
Mai visto ma immagino voglia dire che è stato rilevato qualche errore nella coerenza del file system e viene chiesto un riavvio per effettuare un chkdsk di riparazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 16:54   #12971
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mai visto ma immagino voglia dire che è stato rilevato qualche errore nella coerenza del file system e viene chiesto un riavvio per effettuare un chkdsk di riparazione.
Eh sì, ma cosa vorrà dire? Il disco in teoria era nuovo, si è già corrotto? (rido per non piangere)
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 17:01   #12972
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Eh sì, ma cosa vorrà dire? Il disco in teoria era nuovo, si è già corrotto? (rido per non piangere)
Unità non vuol dire sicuramente disco e se il disco fosse rovinato non ci sarebbe alcun riavvio che possa ripararlo. Si tratta presumibilmente del file system che può rendersi incoerente, cioè non in perfetto stato, a causa di tanti motivi diversi, ad esempio uno spegnimento improvviso del computer dovuto a mancanza di corrente.

Ad ogni modo se vuoi investigare sull'SSD o HD che sia, usa CristalDiskInfo o l'utility del produttore del disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 17:51   #12973
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Unità non vuol dire sicuramente disco e se il disco fosse rovinato non ci sarebbe alcun riavvio che possa ripararlo. Si tratta presumibilmente del file system che può rendersi incoerente, cioè non in perfetto stato, a causa di tanti motivi diversi, ad esempio uno spegnimento improvviso del computer dovuto a mancanza di corrente.

Ad ogni modo se vuoi investigare sull'SSD o HD che sia, usa CristalDiskInfo o l'utility del produttore del disco.
Sì, Crystal non mi segnala anomalie (almeno credo, non so se poi debba leggere qualche parametro particolare)...
Ma il chkdsk ora non è più eseguibile da sistema operativo già avviato?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 18:14   #12974
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì, Crystal non mi segnala anomalie (almeno credo, non so se poi debba leggere qualche parametro particolare)...
Se hai dubbi e perplessità allunga la sua finestra in modo da mostrare tutte le righe dei dati SMART, fai uno screenshot della finestra e postalo qui. Ci diamo un'occhiata e ti segnaliamo se ci sono anomalie o curiosità particolari.

Quote:
Ma il chkdsk ora non è più eseguibile da sistema operativo già avviato?
Se si tratta della partizione di sistema ti verrà comunque chiesto un riavvio perché non è possibile eseguirlo dal sistema in esecuzione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 18:30   #12975
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Si è una cosa che ho visto appena uscì la 24h2, mi ritrovai con più unità con errori da correggere e l'unica cosa che era cambiata sul PC era Windows.
Mentre il PC era in funzione ora l'una ora l'altra unità disco erano da correggere. Addirittura uno dei sistemi installati non era più avviabile.
Tolsi la 24h2 e reinstallai la 23 ed il problema rientrò. Ma la certezza sulla causa non è che c'è l'ho .
Mi feci un batch per analizzare i dischi di tanto in tanto con fsutil e mi usciva di tanto 1-2 unità dirty.

Ora reinstallata la 24 si attende se si ripete la cosa, ma probabilmente la prima iso 24h2 e l'attuale usata sono diverse (??) e potrebbe non più verificarsi.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 18:41   #12976
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Disabilitare SMB negli altri computer intendi? Perché ora come ora avrei sotto mano solo un altro pc, ha Windows 10 Home e SMB disabilitato, eppure legge correttamente il contenuto di quella chiavetta USB.
No infatti, disabilitare SMB su quello con Windows 11 perché tanto è il router che gestisce la chiavetta.

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il router non ne ho altri da provare ma il firmware è sicuramente aggiornato, dato che li fa in automatico quando decide lui, o meglio, Iliad.
Non trovo nulla di particolarmente rilevante nelle impostazioni di condivisione, questa è la situazione:

.......... image ........

In ogni caso non ho toccato nulla, nel senso che queste erano e così sono rimaste.
In "esplora file" sempre del router invece c'è il pulsantino per la condivisione, ma non fa altro che creare un link (forse ftp?) con il quale si apre una pagina web per la condivisione, ma come puoi facilmente dedurre non si tratta esattamente di quello che volevo ottenere, mi serve che questo benedetto pc si comporti esattamente come gli altri.
Allora, intanto sul router tenere attivi SMB2 e SMB3 per una semplice chiavetta USB credo che non serva a nulla, io proverei a disabilitarli anche li oltre che sul PC con win 11.

Poi, cos'è quel menù a discesa con l'icona dischi che vedo ?

Ultima modifica di DLINKO : 08-12-2024 alle 18:49.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 19:31   #12977
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì, Crystal non mi segnala anomalie (almeno credo, non so se poi debba leggere qualche parametro particolare)...
Ma il chkdsk ora non è più eseguibile da sistema operativo già avviato?
Puoi fare tasto destro/proprietà/strumenti/controllo errori.

Fai un rapido controllo per vedere se quella notifica è degna di attenzione oppure se una segnalazione diciamo farlocca. Se porta a termine il controllo senza segnalare errori, io direi per adesso non preoccuparti e cancella la notifica.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 23:36   #12978
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se hai dubbi e perplessità allunga la sua finestra in modo da mostrare tutte le righe dei dati SMART, fai uno screenshot della finestra e postalo qui. Ci diamo un'occhiata e ti segnaliamo se ci sono anomalie o curiosità particolari.
Lo copio direttamente dal file di testo del report:

Quote:
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID RawValues(6) Attribute Name
01 000000000000 Avviso critico
02 000000000131 Temperatura composita
03 000000000064 Riserva disponibile
04 000000000005 Livello riserva disponibile
05 000000000000 Percentuale usata
06 000000122F80 Letture unità dati
07 0000000FD915 Scritture unità dati
08 000000A54AD8 Comandi lettura host
09 000000A3441D Comandi scrittura host
0A 00000000008B Tempo busy controller
0B 00000000014C Cicli alimentazione
0C 000000000068 Ore accensione
0D 0000000000A7 Spegnimenti non protetti
0E 000000000000 Errori integrità supporto e dati
0F 000000000001 Elementi registro eventi informazione errore

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se si tratta della partizione di sistema ti verrà comunque chiesto un riavvio perché non è possibile eseguirlo dal sistema in esecuzione.
Sì, ma ricordo male io oppure con precedenti versioni di Windows invece era possibile?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 23:51   #12979
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
cos'è quel menù a discesa con l'icona dischi che vedo ?
Mostra semplicemente le informazioni sul disco, ma non c'è alcuna opzione utile.

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Puoi fare tasto destro/proprietà/strumenti/controllo errori.

Fai un rapido controllo per vedere se quella notifica è degna di attenzione oppure se una segnalazione diciamo farlocca. Se porta a termine il controllo senza segnalare errori, io direi per adesso non preoccuparti e cancella la notifica.
Il controllo da te indicato non ha rilevato errori, ma c'è da dire che avevo già riavviato e aveva fatto delle operazioni, perché aveva impiegato di più a fare il boot (erano anche apparse delle scritte che però non ricordo bene), quindi sì ha corretto qualche errore ma non saprò mai di che natura o quale sia la causa (probabilmente qualche aggiornamento di windows).
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 07:03   #12980
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Lo copio direttamente dal file di testo del report:
L'SSD è praticamente nuovo (appena 104 ore di funzionamento) e perfetto almeno stando ai dati SMART e non c'è motivo per pensarla diversamente.




Quote:
Sì, ma ricordo male io oppure con precedenti versioni di Windows invece era possibile?
A mia memoria da NT4 il chkdsk chiede il riavvio nel caso si esegua sulla partizione di sistema. Dall'help del programma:

/f Fixes errors on the disk. The disk must be locked. If chkdsk cannot lock the drive, a message appears that asks you if you want to check the drive the next time you restart the computer.


https://learn.microsoft.com/en-us/wi...s=event-viewer
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v