|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12961 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
|
@ Taddeo
ok grazie, era una curiosità. Quote:
Quote:
Quote:
Per farlo ci sono mille guide, cercane di recenti, comunque il metodo più usato è con Rufus. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12962 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2847
|
Quote:
Non so perchè non hanno continuato con l'idea applicata a 10 prima e Xbox poi, cioè raggiungere più utenti possibili con i propri servizi. Vero che cerchi di spingere le vendite HW, ma a meno di 1 anno di distanza dal fine supporto 10 ha ancora tantissime quote. Ho già installato su un Pentium E6600 o in virtualizzazione per avere il TPM 2.0, insomma su vecchi PC che hanno zero valore, ma dispiace buttare perchè funzionano.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12963 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 724
|
Ciao a tutti, ho Windows 11 da qualche anno ormai e volevo sapere una cosa sulla barra delle applicazioni. Ogni volta che installo qualcosa vorrei che la relativa applicazione apparisse in automatico nell'angolo destro (zona notifiche per intenderci) invece che abilitarla manualmente ogni volta. RIcordo che fino a Windows 10 era possibile farlo, mentre su 11 non trovo l'opzione. Sapete se è presente?
![]()
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX |
![]() |
![]() |
![]() |
#12964 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
|
Quote:
Per esempio, se hai voglia fai 2 Prove: 1) prova a disabilitare tutti gli SMB in Windows. Se la chiavetta è sotto controllo dello Iliadbox, magari la gestisce lui. 2) in aggiunta, cerca nel Menù dell'Iliadbox se c'è qualche modo per gestire protocolli SMB, media server, USB eccetera. Inoltre, hai cercato aggiornamenti di firmware del router ? Insomma, andando un po' per esclusione, magari provando anche un router diverso se ne hai uno anche vecchio dove funzioni almeno la parte LAN. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12966 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
|
Quote:
Quote:
Il tutto è confermato dal fatto che per esempio, il mio DELL dove faccio esperimenti come un muletto, viene dall'epoca che fu e ha a bordo Windows 11, oggi 24H2, ma all'epoca della prima installazione, lui si è trovato in autonomia tutti i driver per il suo hardware di bordo e digerendo perfettamente tutto ciò che trovava e non tutti erano a 64 bit alcuni erano generici ma funzionanti, oltretutto chi riscriverebbe driver per un PC dato fuori produzione da anni ? Eppur VIVE perfettamente ! In aggiunta ci sono a bordo anche alcuni tools che mi sevono e sono tutti talmente vecchi che sono a 32 bit, ma ciononostante, FUNZIONANO. In conclusione, la morale con windows 11 è: l'importante è provare, poi, se funziona, non ti far domande ma passa e vai. Certo, l'ideale sarebbe montare tutto a 64 bit, ma, se ti è di vitale importanza una applicazione e/o un hardware vecchi, visto che MICROSOFT ha provveduto a implementare WOW64 in Windows 11, prova e vedi cosa succede. In fondo, fino a oggi, dobbiamo riconoscere che la MS seppur a volte strana, ma ha sempre reso possibile la retrocompatibilità al 99 % così da poter dire: non funziona ? Beh, mi spiace il tuo PC è quel 1 % dove non funziona. ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di DLINKO : 08-12-2024 alle 11:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Per quanto riguarda il router non ne ho altri da provare ma il firmware è sicuramente aggiornato, dato che li fa in automatico quando decide lui, o meglio, Iliad. Non trovo nulla di particolarmente rilevante nelle impostazioni di condivisione, questa è la situazione: ![]() In ogni caso non ho toccato nulla, nel senso che queste erano e così sono rimaste. In "esplora file" sempre del router invece c'è il pulsantino per la condivisione, ma non fa altro che creare un link (forse ftp?) con il quale si apre una pagina web per la condivisione, ma come puoi facilmente dedurre non si tratta esattamente di quello che volevo ottenere, mi serve che questo benedetto pc si comporti esattamente come gli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12968 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 724
|
Che tristezza, si va indietro invece di avanzare...
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX |
![]() |
![]() |
![]() |
#12969 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Tra una bestemmia e l'altra, approfitto per chiedere di un'altra simpatica novità:
![]() Che roba è questa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12970 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
|
Mai visto ma immagino voglia dire che è stato rilevato qualche errore nella coerenza del file system e viene chiesto un riavvio per effettuare un chkdsk di riparazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
|
Quote:
Ad ogni modo se vuoi investigare sull'SSD o HD che sia, usa CristalDiskInfo o l'utility del produttore del disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Ma il chkdsk ora non è più eseguibile da sistema operativo già avviato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12974 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12975 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
|
Si è una cosa che ho visto appena uscì la 24h2, mi ritrovai con più unità con errori da correggere e l'unica cosa che era cambiata sul PC era Windows.
Mentre il PC era in funzione ora l'una ora l'altra unità disco erano da correggere. Addirittura uno dei sistemi installati non era più avviabile. Tolsi la 24h2 e reinstallai la 23 ed il problema rientrò. Ma la certezza sulla causa non è che c'è l'ho . Mi feci un batch per analizzare i dischi di tanto in tanto con fsutil e mi usciva di tanto 1-2 unità dirty. Ora reinstallata la 24 si attende se si ripete la cosa, ma probabilmente la prima iso 24h2 e l'attuale usata sono diverse (??) e potrebbe non più verificarsi. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12976 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
|
Quote:
Quote:
Poi, cos'è quel menù a discesa con l'icona dischi che vedo ? Ultima modifica di DLINKO : 08-12-2024 alle 18:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
|
Quote:
Fai un rapido controllo per vedere se quella notifica è degna di attenzione oppure se una segnalazione diciamo farlocca. Se porta a termine il controllo senza segnalare errori, io direi per adesso non preoccuparti e cancella la notifica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12978 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Quote:
Sì, ma ricordo male io oppure con precedenti versioni di Windows invece era possibile? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Mostra semplicemente le informazioni sul disco, ma non c'è alcuna opzione utile.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19852
|
L'SSD è praticamente nuovo (appena 104 ore di funzionamento) e perfetto almeno stando ai dati SMART e non c'è motivo per pensarla diversamente.
Quote:
/f Fixes errors on the disk. The disk must be locked. If chkdsk cannot lock the drive, a message appears that asks you if you want to check the drive the next time you restart the computer. https://learn.microsoft.com/en-us/wi...s=event-viewer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.