Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2024, 16:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...eo_133508.html

Tesla ha presentato in Italia la batteria domestica Powerwall 3, ed abbiamo potuto vederla e scoprirla in anteprima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 17:25   #2
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2382
Prezzi sempre ancora troppo alti per potersi ripagare.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 17:37   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Prezzi sempre ancora troppo alti per potersi ripagare.
Per ripagarsi si ripaga, è solo decisamente a lungo termine. Poi dipende se nel calcolo ci metti anche lo scambio sul posto oppure no, le cose cambiano parecchio.

A onor del vero ci sono prodotti più economici, però con meno capacità, quindi con tempi di rientro che si allungano.

Come giustamente però hanno ricordato alcuni colleghi oggi, la batteria non si mette solo per un discorso economico, é un comfort in più e ti permette di gestire la casa in modo diverso.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 17:41   #4
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 703
Per essere conveniente l'energia Green una batteria del genere dovrebbe costare max 3000 euro iva ed istallazione compresi. Considerando che in inverno con 13.5 kw non sono sufficienti per un off grid per una casa con 4 persone.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 17:55   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Per essere conveniente l'energia Green una batteria del genere dovrebbe costare max 3000 euro iva ed istallazione compresi. Considerando che in inverno con 13.5 kw non sono sufficienti per un off grid per una casa con 4 persone.
E questi tuoi elaborati calcoli da dove derivano? E poi cosa c’entra l’offgrid?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 18:09   #6
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Per essere conveniente l'energia Green una batteria del genere dovrebbe costare max 3000 euro iva ed istallazione compresi. Considerando che in inverno con 13.5 kw non sono sufficienti per un off grid per una casa con 4 persone.
Se va beh, calcoli alla pene di segugio.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 18:25   #7
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4132
Zocchi spiega un po' come sono calcolati i 1600 euro di ipotizzato risparmio
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 20:35   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Per essere conveniente l'energia Green una batteria del genere dovrebbe costare max 3000 euro iva ed istallazione compresi. Considerando che in inverno con 13.5 kw non sono sufficienti per un off grid per una casa con 4 persone.
Dovresti avere un fv ampiamente sovradimensionato per produrre a sufficienza in inverno, sempre tempo permettendo. Con i prezzi di oggi è escluso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 20:39   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Zocchi spiega un po' come sono calcolati i 1600 euro di ipotizzato risparmio
Avrà sbagliato di un ordine di grandezza
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 21:12   #10
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1169
poi considerando che nella nuova finanziaria mi pare non ci sia piu il 50% ma il 36%
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 23:58   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12549
13,5 kWh a livello industriale in questi giorni parliamo di 3.375 euro installati al cliente.
Non ovviamente per giocattoli di queste dimensioni ma se parliamo di pacco batterie siamo a 250 euro/kWh installati con aspettativa di scendere a 220 €/kWh entro la fine dell’anno prossimo.

Non sono bellini con questi e non hanno il logo tesla che fa figo ma costano effettivamente molto ma molto di meno.

Il risparmio poi è ridicolo.. con un impianto da 1.000 kWh il risparmio che si generano oggi in un giorno di suo utilizzo come batteria di trasferimento è circa di 100 €/Giorno e quindi di 38 mila euro/anno a fronte di una spesa di 250 mila euro.
Se lo si usa invece come batteria per evitare le cessioni in rete (perchè si ha un impianto malamente dimensionato) allora il recupero si aggira anche attorno ai 200 €/Giorno e quindi si una un recupero di quasi 80 mila euro/anno e un payback di 3 anni.. ma con cifre che sono meno della metà di questi powerwall tesla per cui, ipotizzando un uso domestico e 13,5 kW possiamo ipotizzare un payback in 7-10 anni per una soluzione simile e considerando degrado e costo del danaro parliamo di 9-12 anni.. tantini secondo me ma poi ognuno pensa a quello che gli fa comodo.. per uno che consuma 3 mila kWh/anno e che quindi spende circa 1.000 euro/anno vorrebbe dire sprecare 10 anni di bollette per una batteria e quindi è effettivamente una cosa ridicola ad oggi pensare a 10 anni di bollette per RIDURRE le bollette e non azzerarle..

Tesla si conferma eccellente nel marketing dei suoi prodotti, molto meno eccellenti i clienti che comprano soluzioni a doppio del prezzo ma c’è chi compra altre cose strapagandole e quindi bravi in tesla
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 08:47   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4132
Bè un accumulo domestico ha un unico scopo:
accumulare di giorno, e consumare di notte, e il giorno successivo ricomincia il ciclo.

Ho provato a giustificare i 1600€ del marketing Tesla, sfruttare tutti i 13,5kWh della batteria, tutti i giorni.
13,5kWh*365 = 4927kWh
per 25cent fa 1231€
Peccato che il risparmio non è 25 cent, perchè con il fotovoltaico senza batteria l'energia immessa in rete ti viene pagata con il RID (non con lo scambio sul posto che non esiste più ) a 10cent
quindi il guadagno dell'autoconsumo con l'accumulo è solo la differenza di 15 cent
4927kWh * 15 cent = 739€


Poi, per sfruttare tutti i 13,5kWh della batteria, per ricaricarli in inverno ci vuole almeno un fotovoltaico da 15kWp (e già qui sticazzi )

Poi, devi essere sicuro di utilizzarli tutti, cioè di notte devi scaricarli tutti... e in estate non è facile.

Poi, il mattino dopo devi essere sicuro che non piova o nevichi, altrimenti il giochino salta... e in inverno capita

E alla fine dei 10 anni, quando forse (ma fooooorse) hai ammortizzato l'impianto, la batteria è da buttare

Quindi ?
qualcuno mi spiega come cazzo sono calcolati i 1600€, a parte la magia ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 06-12-2024 alle 08:50.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 10:19   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Perché mai la batteria dopo i 10 anni sarebbe da buttare? Questa nello specifico è garantita 10 anni ad almeno il 70% della capacità iniziale, e quindi dopo il decimo anno sarà ancora perfettamente funzionante e con tanti anni di servizio ancora disponibili.

Questo non vale solo per Tesla ovviamente, ma per quasi tutti i prodotti seri sul mercato.
Comunque se vai sul sito Tesla mi pare sia spiegato come hanno fatto i calcoli.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 10:43   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Bè un accumulo domestico ha un unico scopo:
accumulare di giorno, e consumare di notte, e il giorno successivo ricomincia il ciclo.

Ho provato a giustificare i 1600€ del marketing Tesla, sfruttare tutti i 13,5kWh della batteria, tutti i giorni.
13,5kWh*365 = 4927kWh
per 25cent fa 1231€
Peccato che il risparmio non è 25 cent, perchè con il fotovoltaico senza batteria l'energia immessa in rete ti viene pagata con il RID (non con lo scambio sul posto che non esiste più ) a 10cent
quindi il guadagno dell'autoconsumo con l'accumulo è solo la differenza di 15 cent
4927kWh * 15 cent = 739€


Poi, per sfruttare tutti i 13,5kWh della batteria, per ricaricarli in inverno ci vuole almeno un fotovoltaico da 15kWp (e già qui sticazzi )

Poi, devi essere sicuro di utilizzarli tutti, cioè di notte devi scaricarli tutti... e in estate non è facile.

Poi, il mattino dopo devi essere sicuro che non piova o nevichi, altrimenti il giochino salta... e in inverno capita

E alla fine dei 10 anni, quando forse (ma fooooorse) hai ammortizzato l'impianto, la batteria è da buttare

Quindi ?
qualcuno mi spiega come cazzo sono calcolati i 1600€, a parte la magia ?
Se arrivi a 500 euro annui, senza considerare l'immissione, apri il vino buono.
Realisticamente saranno 200-300 euro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 10:58   #15
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E alla fine dei 10 anni, quando forse (ma fooooorse) hai ammortizzato l'impianto, la batteria è da buttare
auto elettriche --> no, non arrivano a 10 anni
batterie a casa --> no non arrivano a 10 anni

sembra un disco rotto... le batterie (e i pannelli) hanno una vita stimata di 20 anni circa.. dai calcoli fatti in ufficio dove lavoro si stima un rientro dell'investimento dei pannelli in 6/8 anni e se c'è anche la batteria si arriva tra i 10 e i 12 anni ... il tutto considerando anche il rimborso nel 730...

poi ogni singolo anno successivo è guadagno puro... per arrivare intorno ai 20 anni e devi rifare tutto da capo (con tecnologia nuova ovviamente, i pannelli di 20 fa non sono i pannelli di oggi)...

risposte alle future domande che usciranno: sì, in azienda vendiamo batterie.. no, i dati sopra non arrivano dal marketing ma dai tecnici (i dati del marketing sono come quelli di tesla ).. no, la mia sede non tratta le batterie, facciamo altro.. no, non vendo batterie..



bio

Ultima modifica di bio82 : 06-12-2024 alle 11:00.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 11:07   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4132
Toh, sorpresa
Nei paesi con clima fresco, sono garantite al 80%,
in quelli con clima più caldo, al 70%.

Altra sorpresa:
se volete usare l'accumulo per scopi diversi dall'autoconsumo, per esempio per immettere in rete, la garanzia è limitata a 37,8 MWh, cioè circa 10kWh al giorno
In pratica lo sanno benissimo che per uso domestico non si può sfruttare al 100%.
Alla faccia dei 1600€

https://www.tesla.com/it_it/support/...ents/documents

__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 11:15   #17
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
auto elettriche --> no, non arrivano a 10 anni
batterie a casa --> no non arrivano a 10 anni

sembra un disco rotto... le batterie (e i pannelli) hanno una vita stimata di 20 anni circa.. dai calcoli fatti in ufficio dove lavoro si stima un rientro dell'investimento dei pannelli in 6/8 anni e se c'è anche la batteria si arriva tra i 10 e i 12 anni ... il tutto considerando anche il rimborso nel 730...

poi ogni singolo anno successivo è guadagno puro... per arrivare intorno ai 20 anni e devi rifare tutto da capo (con tecnologia nuova ovviamente, i pannelli di 20 fa non sono i pannelli di oggi)...

risposte alle future domande che usciranno: sì, in azienda vendiamo batterie.. no, i dati sopra non arrivano dal marketing ma dai tecnici (i dati del marketing sono come quelli di tesla ).. no, la mia sede non tratta le batterie, facciamo altro.. no, non vendo batterie..



bio
Amore mio qualcuno i calcoli li fa per le sue tasche, e non per le tasche dei clienti come fai tu per spennarli
I pannelli sono una cosa, le batterie sono tutt'altro, 20 anni ma che stai vaneggiando

Ma è ovvio che un accumulo dopo 10 anni non lo butti, come faresti con una auto,
perchè per una auto si riduce l'autonomia, invece per un accumulo se scende sotto il 70% pazienza, invece di generare 13,5kWh, ne genera 10, e continui ad usarlo lo stesso, finchè non inizia a dare i numeri.
Però non puoi fare i conti moltiplicando i 13,5kWh per 10 anni cara la mia stellina

E se il rientro è di 12 anni, ti conviene comprare un BTP a 12 anni, che guadagni di più,
ci credi o devo farti vedere i calcoli ?

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se arrivi a 500 euro annui, senza considerare l'immissione, apri il vino buono.
Realisticamente saranno 200-300 euro.
esatto, 300-400-500€ ci sta
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1