Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2024, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...mm_133158.html

Secondo Canalys, il mercato non è corso ad acquistare i notebook Snapdragon X: nel Q3 ne sarebbero state vendute solo 720.000 unità, una percentuale ridottissima dei volumi dell'intero mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:42   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17583
Adesso che Microsoft rilascia Recall sono sicuro che la situazione cambierà radicalmente. Garantito.

Nel senso che anche i possessori di quei 720.000 faranno il reso !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 10:05   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4872
La gente non ha idea di cosa sia una NPU, un'IA integrata "in locale", etc etc, e non gliene importa un fico secco. Conoscono e usano chatgpt da smartphone e da browser su pc, al resto non sono interessati. Anche volendoli equiparare ai classici intel/amd, i pc Qualcomm sono giustamente snobbati per i prezzi proibitivi vista l'assenza di soluzioni accessibili. Mi sembra il perfetto déjà vu dell'annunciatissimo fail dei pc Windows RT, evidentemente i soliti manager avulsi dalla realtà continuano a commettere gli stessi identici errori.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 10:28   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10345
Con i prezzi che hanno le soluzioni entry level di apple, mi chiedo chi sia così pazzo da prendere un portatile ARM con uno snapdragon per farci girare win
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 10:39   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Con i prezzi che hanno le soluzioni entry level di apple, mi chiedo chi sia così pazzo da prendere un portatile ARM con uno snapdragon per farci girare win
In effetti se devo spendere 1500€ per un PC su cui poi avrò possibili compromessi software a cui sottostare tanto vale prendere un Mac che comunque dopo diversi anni sul mercato ha ormai raggiunto una buona affidabilità. Senza contare le novità sul x86
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 11:58   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
E chi si dovrebbe fidare di un sistema acerbo come questo? ARM su windows ha già scottato anni fa chi ci aveva creduto. Tra qualche anno, se il software professionale e i giochi saranno tutti NATIVI per ARM allora se ne parlerà ma senza ecosistema software sono soldi buttati.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 13:28   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24889
Sono usciti sul mercato con un prezzo doppio del previsto, non ho veramente idea di come pensassero di poter vendere qualche unità. Già 720k mi sembrano troppe, probabilmente sono quasi tutte da "magazzino".
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 00:02   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
In Microsoft il management non riesce ad ammettere che l'unico vero punto di forza di Windows è il supporto del software legacy sviluppato per x86 negli ultimi 30 anni.
Sono sempre stati maestri nel cambiare tutto per non cambiare niente ed è inevitabile che falliscano quando poi provano sul serio a cambiare.

Fondamentalmente quel che ha salvato Microsoft dal baratro è stato proprio il supporto del software legacy, Office ed il fatto che Google ha fatto errori clamorosi nel non fornire da subito una "modalità desktop" per Android con supporto nativo multipiattaforma invece di puntare su ChromeOS.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 07:15   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In Microsoft il management non riesce ad ammettere che l'unico vero punto di forza di Windows è il supporto del software legacy sviluppato per x86 negli ultimi 30 anni.
Sono sempre stati maestri nel cambiare tutto per non cambiare niente ed è inevitabile che falliscano quando poi provano sul serio a cambiare.

Fondamentalmente quel che ha salvato Microsoft dal baratro è stato proprio il supporto del software legacy, Office ed il fatto che Google ha fatto errori clamorosi nel non fornire da subito una "modalità desktop" per Android con supporto nativo multipiattaforma invece di puntare su ChromeOS.
Scusa, ma ogni azienda cerca di sfruttare i punti che ha a suo vantaggio, che scopo avrebbe Microsoft nel tagliare la compatibilità con la massa enorme di software in circolazione?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 07:29   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Fondamentalmente quel che ha salvato Microsoft dal baratro è stato proprio il supporto del software legacy, Office ed il fatto che Google ha fatto errori clamorosi nel non fornire da subito una "modalità desktop" per Android con supporto nativo multipiattaforma invece di puntare su ChromeOS.
E il fatto che su Windows tutto è "gratis", non dimentichiamolo...
Anche la pirateria ha dato (e continua a dare) a Win il successo che ha.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa, ma ogni azienda cerca di sfruttare i punti che ha a suo vantaggio, che scopo avrebbe Microsoft nel tagliare la compatibilità con la massa enorme di software in circolazione?
Nessuno. Appunto, sta dicendo che è uno dei pochi suoi punti di forza, sarebbe pazza a tagliarla (ma con MS, mai dire mai...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 08:40   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E il fatto che su Windows tutto è "gratis", non dimentichiamolo...
Anche la pirateria ha dato (e continua a dare) a Win il successo che ha.
Però decidetevi, o la pirateria è ininfluente quando si parla di videogames, film, musica ecc. lo stesso deve essere quando si parla di programmi per PC o conta sempre non solo quando fa comodo.

Quote:
Nessuno. Appunto, sta dicendo che è uno dei pochi suoi punti di forza, sarebbe pazza a tagliarla (ma con MS, mai dire mai...)
Senza considerare che nel 90% dei pc "client" gira windows in varie versioni compatibile con praticamente tutto, chi sperpererebbe un patrimonio così per poi arrivare a cosa o fare piacere a chi?

La maggior parte degli utilizzatori di PC vuole solo usare i programmi che gli servono poi del resto frega praticamente niente, anzi si del prezzo importa eccome e se fai uscire un sistema nuovo incompatibile coi programmi e oltremodo costoso sarà sicuramente un successo...

E l'essere un sistema operativo praticamente monopolista nel settore home/client/workstation semplifica di molto il lavoro dei tecnici manutentori, pensa dovere avere a che fare con 100 sistemi operativi diversi per un tecnico di un software cosa vorrebbe dire.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 09:59   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Però decidetevi, o la pirateria è ininfluente quando si parla di videogames, film, musica ecc. lo stesso deve essere quando si parla di programmi per PC o conta sempre non solo quando fa comodo.
Chi dice che è ininfluente?
Per la diffusione di un prodotto, è spesso il metodo migliore...

Quote:
E l'essere un sistema operativo praticamente monopolista nel settore home/client/workstation semplifica di molto il lavoro dei tecnici manutentori, pensa dovere avere a che fare con 100 sistemi operativi diversi per un tecnico di un software cosa vorrebbe dire.
Beh, insomma, dipende da quanto è stabile il sistema...
Se (ripeto, se) un sistema monopolista desse molti problemi, e altri sistemi minori fossero molto più stabili, non so quanto il manutentore di una azienda sarebbe felice di avere a che fare con il solo "problematico" monopolista...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 11:59   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Chi dice che è ininfluente?
Per la diffusione di un prodotto, è spesso il metodo migliore...
Quindi conta anche quando si parla di paytv, cinema, musica?

Quote:
Beh, insomma, dipende da quanto è stabile il sistema...
Se (ripeto, se) un sistema monopolista desse molti problemi, e altri sistemi minori fossero molto più stabili, non so quanto il manutentore di una azienda sarebbe felice di avere a che fare con il solo "problematico" monopolista...
Infatti se fosse così instabile come viene dipinto da molti, i concorrenti dovrebbero avere vita facile a farsi strada.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 12:31   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi conta anche quando si parla di paytv, cinema, musica?
Certo.
Scusa, si diffonde di più un prodotto quando è solo venduto, o quando è sia venduto che preso per vie traverse?
A+B è maggiore di A...
Quote:
Infatti se fosse così instabile come viene dipinto da molti, i concorrenti dovrebbero avere vita facile a farsi strada.
Non se è quasi uno standard de facto, se per molti utenti è completamente "gratis", se i canali di diffusione lo distribuiscono come unica scelta, ecc...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 13:25   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo.
Scusa, si diffonde di più un prodotto quando è solo venduto, o quando è sia venduto che preso per vie traverse?
A+B è maggiore di A...
Quindi la pirateria riduce anche i guadagni di chi la subisce.
Quote:
Non se è quasi uno standard de facto, se per molti utenti è completamente "gratis", se i canali di diffusione lo distribuiscono come unica scelta, ecc...
Si diventa standard de facto quando si hanno dei chiari vantaggi sulla concorrenza, non ci si diventa per volontà divina, ci sono molti fattori che incidono, uno su tutti, essere arrivato fra i primi e averci creduto, chi arriva dopo in un mercato già consolidato farà sempre fatica ad affermarsi a meno di offrire evidenti vantaggi, cosa che ac oggi non sembra essere così, considerando anche che uno dei concorrenti è realmente gratis.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 15:59   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi la pirateria riduce anche i guadagni di chi la subisce.
Diciamo che è una di quelle cose che non si possono dimostrare.
Chi subisce la pirateria, parla di "mancato guadagno". E' vero? Dovresti prima dimostrare che, quelli che piratano, se non potessero piratare, allora acquisterebbero. E raramente è così.
Cosa invece innegabile è che il prodotto piratato raggiunge una platea più ampia.
E se parliamo di opere che guadagnano implicitamente dalla diffusione (per vendita di opere/servizi accessori, per guadagno di posizione dominante, ecc...), contrariamente al pensiero comune, anche i produttori ci guadagnano.
E questo è dimostrato dalle realtà che, in pubblico, condannano la pirateria, ma sotto sotto la lasciano correre. (tipo MS...)

Ti faccio un esempio. Semplificando:
Da una parte, utenti che acquistano e usano Office onestamente.
Dalla parte opposta, utenti che usano Libreoffice.
In mezzo, utenti che usano Office piratato.

Ora, mettiamo che Office non possa più essere piratato. Cosa fanno gli utenti nel mezzo?
Pensi che mettano tutti mano al portafoglio e tirino fuori 150€ per acquistare una licenza?
No, la quasi totalità di loro installerà Libreoffice.

Quindi, eliminare la pirateria da Office non porterà nuovi soldi (o ne porterà pochi) nelle tasche di MS, ma porterà molti nuovi utenti a Libreoffice, togliendo potere di dominanza alla suite di MS.
Paradossalmente, a MS interessa che questi utenti continuino ad usare Office piratato...

Quote:
Si diventa standard de facto quando si hanno dei chiari vantaggi sulla concorrenza, non ci si diventa per volontà divina, ci sono molti fattori che incidono, uno su tutti, essere arrivato fra i primi e averci creduto, chi arriva dopo in un mercato già consolidato farà sempre fatica ad affermarsi a meno di offrire evidenti vantaggi, cosa che ac oggi non sembra essere così, considerando anche che uno dei concorrenti è realmente gratis.
Troppo semplificato. Ci sono tanti possibili modi per diventare standard de facto, che possono passare per pratiche anticoncorrenziali, accordi sottobanco, campagne pubblicitarie aggressive, ecc... Chi ha tanti soldi, ne ha di maniere... ed alcune sono ben documentate...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1