Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2024, 07:51   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
In Fedora 40 lxde: lo schermo non si oscura

Ho impostato come salva schermo il semplice oscuramento dello schermo dopo 10 minuti.
Ma anche se mi assento per 1 ora, quando torno davanti al pc lo schermo non si è oscurato.
Manca qualcosa? Posso fare qualcosa?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 07:08   #2
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Nessuno ha qualche suggerimento per questo problema?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 09:44   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Se fai sapere cosa hai provato tu per risolvere il problema senza esserci riuscito magari restringiamo un po' il campo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 07:39   #4
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Purtroppo, io non ho nessuna idea di cosa provare.
Ho bisogno di essere guidato per mano.
Non funziono granchè come amministaratore di sistema.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.

Ultima modifica di Zievatron : 14-10-2024 alle 07:41.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 14:06   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Non hai scritto se usi un portatile od un desktop. Mi era venuto in mente che se stavi usando un portatile forse mancava un qualche pacchetto relativo alla gestione energetica. Ma è solo una ipotesi. Comunque, indipendentemente dal tipo di desktop environment che stai utilizzando, pare che lo screensaver ad esso abbinato non stia funzionando correttamente.
Potresti provare allora ad installare il pacchetto xscreensaver che è indipendente. Sotto due pagine di riferimento relative a due diffuse distribuzioni:

https://wiki.archlinux.org/title/XScreenSaver

https://manpages.debian.org/testing/...aver.1.en.html
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 22:38   #6
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Ooops! Scusa la distrazione.
Uso un mini-pc Geekom A5.

Xscreensaver è quello che ho. O almeno che credevo di avere.
Ho guardato ora in dnfdragora e vedo che tra gli installati ho diversi pacchetti xscreensaver-(qualcosa), ma manca xscreensaver senza altro dopo.
Strano. Provo ad installare e vedo se cambia qualcosa.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 07:49   #7
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
No. Non è cambiato niente.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 10:17   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Allora, ribalto la questione. Se hai installato xscreensaver e non ti funziona, utilizza lo screensaver del tuo ambiente grafico. Fedora può utilizzare diversi desktop environment, e tu, ancora, non hai indicato quale hai in uso. Quindi non posso dirti quale pacchetto devi cercare.
Io in ambiente Xfce ho avuto installato in automatico il pacchetto xfce4-screensaver e tanto basta perché tutto funzioni normalmente.

Edit: ho sbagliato, in realtà avevi scritto all'inizio di usare Fedora con Lxde, il quale utilizza appunto xscreensaver. Cercando in giro, alcuni suggeriscono di controllare la presenza dei pacchetti di power management (come avevo indicato io all'inizio). Un workaround possibile, sempre che l'installazione non si porti dietro una montagna di pacchetti, può essere quella di installare Gnome screensaver.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 18-10-2024 alle 10:40.
dirac_sea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 16:02   #9
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Lo schermo ora si oscura. Ma non ho fatto niente in proposito. Qualche aggiornamento ha risolto il problema,
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 06:27   #10
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Come non detto. Il problema persiste. Ho solo scoperto che non si presenta e lo schermo si oscura se mi allontano dal pc senza avere eseguito il log-in della sessione. E' se mi allontano dal pc con la sessione rimasta aperta che lo schermo non si oscura.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 06:02   #11
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Aggiornamento:
Insospettito, ho poi fatto un po' di prove ed ho scoperto che il mancato oscuramento avviene solo se lascio la sessione aperta con un player in esecuzione (vlc, oppure msplayer).
Allora, forse, il funzionamento è corretto, perchè se stessi guardando un film non vorrei certo che lo schermo si oscuri.
Ma io sto solo ascoltando musica senza essere davanti al pc e non sto guardando affatto lo schermo.
C'è una impostazione da regolare, da qualche parte, per dire al pc di oscurare lo schermo anche con il player in funzione?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 09:36   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5594
Nelle impostazioni di vlc o di smplayer c'è la voce per "disabilitare lo screensaver" attiva, ma è nella scheda "video", quindi dovrebbe funzionare solo quando c'è un video in riproduzione, non musica...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 12:51   #13
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Ah! Ecco cos'è. Sì. Spesso la musica che ascolto è accompagnata da immagini. OK. Grazie.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v