|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Io ne ho sistemata una del 1988 qualche anno fa (la buttavano via, era stata in un cumulo di spazzatura all'aperto per parecchio tempo) e fino a due anni fa circa la usavo quotidianamente. Ad oggi non la uso più banalmente perché sono passato a MacOS (e ho due AEK II da sistemare...) ma si usa tranquillamente. Manca il tasto WIN chiaramente ma spesso non è un gran problema e ci sono comunque modi per aggirarlo, ad esempio mappando un tasto del mouse se non lo si usa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4274
|
Ci saranno infinite utilities per rimappare ... magari sul CTRL sinistro, non lo uso mai !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
|
Quote:
Ma perché mai dovrei essere costretto a rimappare tasti presenti sulla tastiera? Quella che citi non è una soluzione, è un compromesso. Io sto cercando una tastiera con tastierino numerico (opzionale ma utile), luminosa (mi piace lavorare al buio), con tasti meccanici tipo i Cherry blue (risposta fisica alla pressione e click), che possa operare sia wireless che wired; sono tastiere tra 100 e 250€. Spendendo queste cifre non accetto di dovermi arrangiare a rimappare i tasti per ottenere i caratteri che uso abitualmente sulla tastiera italiana. Con queste cifre non ammetto compromessi.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
![]() Quote:
Ciò detto, se sei alla ricerca di una nuova tastiera ho due cose da dirti: dai un'occhiata a Keychron mentre per gli switch ai kailh, altro che Cherry blu ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
Quote:
ma i veri punti di forza sono la forma alla base della tastiera che puoi tenerla anche solo per 1/3 sulla scrivania senza che ti scivola già ed il cavo si và ad incastonare all'interno della scocca quindi lo spinotto è protetto da vari tiraggi e urti, nel suo insieme per me supera di gran lunga qualunque altra tastiera meccanica in quella fascia di prezzo. non potrai però usare gli switch a basso profilo tipo i choc perchè sono uno standard differente in termini di misure |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.