Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2024, 10:36   #21
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
PS2 o con Din 5 pin ? Ci sono problemi nell'uso con PC moderni ?
Io ne ho sistemata una del 1988 qualche anno fa (la buttavano via, era stata in un cumulo di spazzatura all'aperto per parecchio tempo) e fino a due anni fa circa la usavo quotidianamente. Ad oggi non la uso più banalmente perché sono passato a MacOS (e ho due AEK II da sistemare...) ma si usa tranquillamente. Manca il tasto WIN chiaramente ma spesso non è un gran problema e ci sono comunque modi per aggirarlo, ad esempio mappando un tasto del mouse se non lo si usa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 20:52   #22
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4274
Ci saranno infinite utilities per rimappare ... magari sul CTRL sinistro, non lo uso mai !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 22:58   #23
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ci saranno infinite utilities per rimappare ... magari sul CTRL sinistro, non lo uso mai !
Per esempio c'è AutoHotkey che uso abitualmente per caratteri come È « » ¿ ¡ ± ~ → ↑ ← ↓ 🛈 © ™ ☐ ☑ ecc. che non sono presenti sulla tastiera. Se vuoi provare a usarlo, ti consiglio comunque di usare AltGr per mappare, in quanto Ctrl è usato per eseguire attività (per esempio Copia, Incolla, ecc.).

Ma perché mai dovrei essere costretto a rimappare tasti presenti sulla tastiera? Quella che citi non è una soluzione, è un compromesso.

Io sto cercando una tastiera con tastierino numerico (opzionale ma utile), luminosa (mi piace lavorare al buio), con tasti meccanici tipo i Cherry blue (risposta fisica alla pressione e click), che possa operare sia wireless che wired; sono tastiere tra 100 e 250€. Spendendo queste cifre non accetto di dovermi arrangiare a rimappare i tasti per ottenere i caratteri che uso abitualmente sulla tastiera italiana. Con queste cifre non ammetto compromessi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 06:22   #24
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ci saranno infinite utilities per rimappare ... magari sul CTRL sinistro, non lo uso mai !
Il CTRL sx per me si usa un sacco ma ognuno ha i suoi modi

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Per esempio c'è AutoHotkey che uso abitualmente per caratteri come È « » ¿ ¡ ± ~ → ↑ ← ↓ 🛈 © ™ ☐ ☑ ecc. che non sono presenti sulla tastiera. Se vuoi provare a usarlo, ti consiglio comunque di usare AltGr per mappare, in quanto Ctrl è usato per eseguire attività (per esempio Copia, Incolla, ecc.).

Ma perché mai dovrei essere costretto a rimappare tasti presenti sulla tastiera? Quella che citi non è una soluzione, è un compromesso.

Io sto cercando una tastiera con tastierino numerico (opzionale ma utile), luminosa (mi piace lavorare al buio), con tasti meccanici tipo i Cherry blue (risposta fisica alla pressione e click), che possa operare sia wireless che wired; sono tastiere tra 100 e 250€. Spendendo queste cifre non accetto di dovermi arrangiare a rimappare i tasti per ottenere i caratteri che uso abitualmente sulla tastiera italiana. Con queste cifre non ammetto compromessi.
Si parlava della Model M e di mappare qualcos'altro per fargli fare la funzione del tasto Win, non presente.

Ciò detto, se sei alla ricerca di una nuova tastiera ho due cose da dirti: dai un'occhiata a Keychron mentre per gli switch ai kailh, altro che Cherry blu
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 16:48   #25
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Io sto cercando una tastiera con tastierino numerico (opzionale ma utile), luminosa (mi piace lavorare al buio), con tasti meccanici tipo i Cherry blue (risposta fisica alla pressione e click), che possa operare sia wireless che wired
endorfy thock, layout italiano 100%, retrolilluminazione, wireless e wired, scegli quella con i kaihl brown, sono tattili, se poi fa troppo rumore puoi cambiarci gli interruttori e metterne altri più silenziosi tipo i jerrzy honey bean oppure gli epomaker sea salt silent, se non ti garba la forma dei tasti tipo cherry/oem e sei un "slide typer" perchè magari sei abituato alle tastiere tipo portatili, le possibilità di scelta per tasti con il layout ita sono scarse ma si trovano, c'è anche una azienda che te li su ordinazione (il profilo mi pare fosse DSA, molto simile allo scissor di quelle da portatile)

ma i veri punti di forza sono la forma alla base della tastiera che puoi tenerla anche solo per 1/3 sulla scrivania senza che ti scivola già ed il cavo si và ad incastonare all'interno della scocca quindi lo spinotto è protetto da vari tiraggi e urti, nel suo insieme per me supera di gran lunga qualunque altra tastiera meccanica in quella fascia di prezzo.

non potrai però usare gli switch a basso profilo tipo i choc perchè sono uno standard differente in termini di misure
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1