Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2024, 19:31   #621
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Si toccando il pbo e il bclk, però in molti dicono che toccare quest'ultimo valore è un'operazione alquanto "rischiosa" (non so se se è il termine corretto), però essendo passato adesso ad amd non ne ho una riprova.
Se la mobo non ha un generatore di clock esterno, aumentare il bus va a toccare tutto, clock DDR5, HS, SSD, USB... Io ho prb se supero 101,25MHz (da 100MHz).

Se la mobo ha un generatore di clock esterno, questo non varia i 100MHz dell'I/O. Non so se influisce anche sulle DDR5, ma quello non è un problema... basta settare le DDR5 ad una frequenza inferiore (e relativa).

E' il modo migliore per scavalcare tutti i paletti, e comunque l'algoritmo lavora ugualmente bene.. ovviamente bilanciado il CO, anche arrivando in positivo anzichè in negativo.

Fmax 5,5GHz = 55X * 100MHz. Bus a 102MHz = 5,610MHz, bus a 105MHz = 5,775GHz.

Per avere sto generatore esterno sulla mobo non serve una cifra pazzesca... basta anche una B650E che costava 275$ all'uscita, con VRM da 105A. Io ci sto facendo un pensiero... perchè il 7950X l'ho ancora con me, e pure un AIO 360 in più. Se mi prendo la mobo con generatore di clock esterno, e magari un kit DDR5 6400, con 2 spicci, riciclando tutto, mi faccio il muletto.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2024 alle 19:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 19:35   #622
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Ho già preso tutto e sono scaduti i giorni del recesso, cmq siccome devo fare il PC a tema bianco ho scelto la modo anche tenendo conto del colore

fatto bene molto bello



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se la mobo non ha un generatore di clock esterno, aumentare il bus va a toccare tutto, clock DDR5, HS, SSD, USB... Io ho prb se supero 101,25MHz (da 100MHz).

Se la mobo ha un generatore di clock esterno, questo non varia i 100MHz dell'I/O. Non so se influisce anche sulle DDR5, ma quello non è un problema... basta settare le DDR5 ad una frequenza inferiore (e relativa).

E' il modo migliore per scavalcare tutti i paletti, e comunque l'algoritmo lavora ugualmente bene.. ovviamente bilanciado il CO, anche arrivando in positivo anzichè in negativo.

Fmax 5,5GHz = 55X * 100MHz. Bus a 102MHz = 5,610MHz, bus a 105MHz = 5,775GHz.

Ok grazie per la delucidazione.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 20:44   #623
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
fatto bene molto bello
Grazie
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 01:03   #624
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
La finiamo con l'OT, o la faccio finire io?

Ricordo che, mobo e ram sono oltremodo OT qua.


Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
cut
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
cut
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
cut

Usa il multiquote, non è una chat!

Thread ripulito.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 27-10-2024 alle 01:11.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 09:02   #625
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
CCD Zen4 e Zen5 e 3D



La conferma che AMD abbia "ribaltato" la L3 3D impilata.

In poche parole, forse per non "sputtanare" i 95° di Zen4 (), AMD aveva sempre riportato un prb di tensioni per la L3 3D che pregiudicava frequenze > 5GHz.

Visto che Zen5 3D utilizzerà la stessa L3 aggiuntiva a 6nm di Zen4 (alla faccia del risparmio massimo R&D), l'area del die L3 3D sarà la stessa, e quindi coprirebbe i core di Zen5 con la densità ben superiore del 4nm Zen5 vs 5nm Zen4.
Questo ovviamente amplificherebbe ancor più il problema dissipazione, se effettivamente quello era il problema di Zen4 3D.

Che ha fatto AMD? anzichè CCD + impilazione sopra L3 3D, ha fatto L3 3D con impilazione CCD sopra... e questo comporta che i core saranno direttamente a contatto con l'HIS, quindi dissipazione massima, e la L3 3D "sotto" che comunque ha temp di gran lunga inferiore (circa 50°).

A sto punto la frequenza massima del 9800X3D sarebbe pressochè dipendente dalla selezione del chiplet più che dall'avere la L3 3D o meno.

Facendo un esempio

9950X 1° chiplet Fmax 5,5GHz (frequenza massima con tutti i core al 100%).
9950X 2° chiplet Fmax 5,4GHz (frequenza massima con tutti i core al 100%).
La differenza è data dalla selezione, dove ad un Vcore max, corrisponde una frequenza/calore differente in base alla purezza del silicio del CCD.

Tutto sta a quale sia la "media" della resa in Vcore/frequenza del 4nm Zen5.
A mio parere è difficile che AMD possa avere una resa talmente alta da poter utilizzare un chiplet selezionato come il 1° del 9950X per i 3D, perchè richiederebbe un volume enorme. Ma visto cosa permette la selezione del 9700X... direi che a @5,4GHz ci dovrebbero arrivare quasi tutti... e il di più a
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2024 alle 09:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 10:56   #626
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
La finiamo con l'OT, o la faccio finire io?

Ricordo che, mobo e ram sono oltremodo OT qua.









Usa il multiquote, non è una chat!

Thread ripulito.
Una domanda giusto per capire e non incorrere in un ulteriore richiamo: nel mio caso ho sbagliato solo a non fare i multiquote oppure ho anche fatto degli OT? Grazie
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 11:30   #627
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
bella soluzione lo scambio di posizione dei DIE, semplice soluzione ma dal grande risultato
magari non porta grandi miglioramenti nei giochi(rispetto ai 7000x3d), ma in produttivita' gli X3D con questo sistema non porta compromessi, o quasi, rispetto ai lisci

anzi, si spera che la nuova architettura Zen5 con eventuale doppio DIE cache su entrambi i chiplet, porta notevoli miglioramenti anche in produttivita', e che in qualche modo tamponano meglio le latenze inter-DIE
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 11:33   #628
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Una domanda giusto per capire e non incorrere in un ulteriore richiamo: nel mio caso ho sbagliato solo a non fare i multiquote oppure ho anche fatto degli OT? Grazie
Entrambi.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 11:37   #629
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Alcuni risultati del 9800x3d sotto davinci resolve e premier pro (suite Pugetbench): https://videocardz.com/newz/amd-ryze...force-rtx-4090

Nuovi bios per schede madri con chipset x870 apportano delle ottimizzazioni, grazie all'aggiunta del nuovo firmware "Agesa 1.2.0.2A" e la modalità "turbo mode" (non solo su schede madri Gigabyte ma anche Asus) ai processori di prossima uscita Amd Ryzen 7 9800X3D: https://videocardz.com/newz/amd-ages...nd-turbo-modes
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 11:50   #630
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7707
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
bella soluzione lo scambio di posizione dei DIE, semplice soluzione ma dal grande risultato
magari non porta grandi miglioramenti nei giochi(rispetto ai 7000x3d), ma in produttivita' gli X3D con questo sistema non porta compromessi, o quasi, rispetto ai lisci

anzi, si spera che la nuova architettura Zen5 con eventuale doppio DIE cache su entrambi i chiplet, porta notevoli miglioramenti anche in produttivita', e che in qualche modo tamponano meglio le latenze inter-DIE
Secondo me la soluzione top sarebbe mettere un unico chip cache da 128 invece che due da 64. Sempre che sia possibile.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 12:13   #631
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Secondo me la soluzione top sarebbe mettere un unico chip cache da 128 invece che due da 64.
per ogni CCD
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 13:26   #632
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Entrambi.
Scusami, sempre per capire, ma, relativamente agli OT a cui fai riferimento nel tuo richiamo, mi sembra tu ti riferisca a mobo e ram mentre io nei miei messaggi non credo di averne parlato, non capisco quindi perchè mi stai dicendo che sono anche andato anche OT. Ripeto, è solo per capire e per evitare futuri richiami, ti ringrazio.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 13:39   #633
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Scusami, sempre per capire, ma, relativamente agli OT a cui fai riferimento nel tuo richiamo, mi sembra tu ti riferisca a mobo e ram mentre io nei miei messaggi non credo di averne parlato, non capisco quindi perchè mi stai dicendo che sono anche andato anche OT. Ripeto, è solo per capire e per evitare futuri richiami, ti ringrazio.
Anche questo è OT e non attinente al thread, quindi dovresti almeno mandarmi un PVT.
Cmq, nel tuo caso, l'OT era questo:
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Il primo è stato il mitico commodore 64 e, a seguire, l'amiga 500 nel quale avevo pure inserito una scheda di espansione con il motorola 68030 ed era possibile switchare tra luno e l'altro con un interruttore
Più questo (non è il mercatino):
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ok, quanto meno ti avviso, ad oggi pensavo di piazzarlo intorno ai 300
Ora continuate con la discussione! Altrimenti qua si va sulla polemica!
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 13:57   #634
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Anche questo è OT e non attinente al thread, quindi dovresti almeno mandarmi un PVT.
Cmq, nel tuo caso, l'OT era questo:


Più questo (non è il mercatino):


Ora continuate con la discussione! Altrimenti qua si va sulla polemica!
Perfetto, ti ringrazio, ora mi è tutto chiaro.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 14:44   #635
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Secondo me la soluzione top sarebbe mettere un unico chip cache da 128 invece che due da 64. Sempre che sia possibile.
Però bisogna fare la stessa operazione del passaggio da CCD X4 a X8, però sta volta da X8 a X16.

Premetto che non conosco la modalità... (non voglio fare il capiscione) ma praticamente:



Lì bordato rosso sarebbe un X16 con 2 L3 da 32MB a chiplet e ciascuna a 16 vie.
Una L3 da 64MB per 16 core è possibilissima, però deve passare a 32 vie, perchè si passerebbe da 16 vie per 8 core a 2 X vie per 2 X core.
Che poi, sintetizzando, sarebbe come anzichè un chiplet X16 con 64MB di L3, un chiplet MCM con 8 core ciascuno + una L3 da 64MB condivisa, con impilazione a piacere.
A prescindere da questa soluzione, comunque è ovvio che il tutto continui in filosofia MCM, cioè a riuscire ad offrire soluzioni via via più complesse ma con costi di produzione simili a soluzione semplici (eccetto l'aumento area silicio).
Facendo un esempio di fantasia.
Oggi abbiamo APU X8 con VGA 16 core. Un futuro APU X32 con VGA 64 core, sarebbe proibitivo per i costi nello stesso schema MCM odierno (cioè 1 chiplet per i core ed 1 die per la iGPU), ma non lo sarebbe se i 32 core si dividono a chiplet, la VGA anch'essa divisa a die di 16 core, ed idem una L3 condivisa tra tutti i core.
Dobbiamo comunque considerare, almeno nel desktop, che le soluzioni presenti sono frutto di almeno 2 anni di affinamenti per portarle ad un prezzo popolare... quindi è tutt'altro che remota la possibilità, io direi certa, che AMD stia già lavorando da tempo a soluzioni simili... in fin dei conti si vocifera che Zen6 potrebbe offrire impilazioni L2, chiplet, GPU e simili...
Per certo si abbatterebbero i costi produttivi corposamente, e questo è l'obiettivo MCM, costo/prestazioni pressochè imbattibile, poi al limite si cercheranno soluzioni (economiche) per migliorare la prestazione (esempio la L3 impilata).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-10-2024 alle 00:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 15:04   #636
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
So che è fantascienza al momento, ma sarebbe bello facessero il 9950x3D col 3nm tsmc, 16 core su un unico CCD con 128mb di cache 3d. Probabilmente zen6 x3d sarà così.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 00:56   #637
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Comunque Arrow ha fatto venire alla luce il reale vantaggio che ha AMD.
L'idea generale era che ad Intel mancava il silicio e come sarebbe stato disponibile (nelle sue FAB o in quelle di TSMC), avrebbe annullato il divario all'istante.
Purtroppo non è così... perchè Arrow a me pare che perda nelle situazioni in cui manca una conoscienza delle problematiche MCM, cosa che ovviamente AMD ha grazie ad anni di sviluppo sulle spalle. Il passaggio dal CCD X4 a X8, l'MC sull'IOD, la L3 impilata... tutti i canali di trasferimento dati tra i die... sono tutte features che hanno migliorato i punti deboli dell'MCM portandolo a competere con una produzione monolitica... in alcuni casi addirittura a superare il monolitico. Esempio si legge che è "ovvio" che un MCM abbia latenze superiori ad un monolitico... ma AMD ha sfruttato il punto forte dell'MCM (minor costo) ed ha investito parte di questo risparmio per annullare i lati deboli dell'MCM, come ad esempio assegnare 4MB di L3 a core. In alcuni casi è riuscita addirittura ad ottenere di più, ad esempio con la L3 3D che permette FPS superiori rispetto ad un monolitico, cosa che si dava per impossibile, addirittura ad un prezzo inferiore, grazie all'impilazione di quello che sarebbe stato possibile con una produzione "normale".
Probabilmente i punti deboli che ha Arrow, sarebbero spariti se prodotto da AMD.

Intel nel 2017 rise all'annuncio MCM di AMD, per poi nel 2018 annunciare che avrebbe abbandonato il monolitico anche lei. Siamo nel 2024... quanto tempo occorrerà ad Intel per pareggiare gli sviluppi AMD? Oggi la situazione è Zen5 da una parte ed Arrow dall'altra. Zen5 3D esiste, da parte Intel forse nel 2027. Intel nel 2026 (o fine 2025) commercializzerà il dopo Arrow... basterà 1 anno ad Intel per acquisire le conoscienze AMD MCM con Zen5 e quindi pareggiare? Ma quando le metterà in campo, AMD avrà Zen6.
Non è un discorso di prestazione... ma a quale costo per quella prestazione. Onestamente io non sono sicuro quale sarà l'architettura prox più prestante, se AMD o Intel... ma sono arcisicuro che quella AMD avrà il prezzo/prestazioni più basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-10-2024 alle 12:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 01:28   #638
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Presunta immagine di un 9800X3D deliddato, confermano la non presenza del Die cache nella parte superiore del chiplet
Avvalorando le voci del riposizionamento sul lato sottostante

https://wccftech.com/first-look-at-d...-v-cache-tech/
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 08:40   #639
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
https://videocardz.com/pixel/amd-ryz...ked-multiplier


specifiche ufficiali del 9800x3d
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 08:42   #640
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Mi tocca prendere il 9800X3D solo per il delidded! Ho ancora i materiali avanzati dall'aver scoperchiato il 4970K!!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v