Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2024, 19:39   #1
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Configurazione in cascata

Fino a poco fa avevo l'ADSL, ora l'ho disdetta per passare a una connessione LTE. Vorrei collegare il router 4G via cavo al vecchio router al quale è collegato 1 PC, il Nas e il notebook, mantenendo il WiFi del router 4G per gli apparecchi WiFi (smartphone e tablet). È possibile fare una cosa del genere? Se si, come?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 08:23   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Si è possibile, ma la configurazione è un "dipende".
Prima di tutto, che router hai?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 09:51   #3
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Il modem 4G è ancora in via di definizione: ora sto provando un TP-Link MR500 ma lo sostituisco tra qualche giorno con uno ZTE MF286D perché mi piacerebbe avere l'uscita telefono (se funziona). Il vecchio router ADSL che connetteva PC, NAS e notebook invece è un TP-Link TD-W8980.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 12:38   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Ho riletto più volte ma non capisco il motivo di fondo.
Sostituisci il router vecchio con quello nuovo 4g e sei a posto, basta che rimetti lo stesso SSID e password e non fatichi.
O c'è qualche motivo che mi sfugge?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 13:13   #5
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Per prudenza voglio tenere il router 4G più distante possibile dalle persone, vorrei quasi collegargli un antenna da installare sul tetto in modo da portare il traffico dati fuori dall'abitazione.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 14:15   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Prudenza inutile se poi hai gli smartpone in casa, la wireless accesa ed anche il bluetooth.
Comunque lo colleghi con un cavo usando le porte LAN (non wan) e configuri il TP-Link TD-W8980 come access point o qualcosa tipo Wireless Router Mode
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 14:50   #7
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Poi ci provo. Ieri avevo provato proprio con la WAN, ho tirato il cavo dalla LAN del primo router alla WAN del secondo, ma non andava. Posso chiedere quando si usa la WAN?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 16:09   #8
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
A grandi linee la porta WAN serve a collegare una rete di computer che devono restare isolati (quindi su un segmento di rete diverso) rispetto alla rete che emana il modem 4g.
Nel tuo caso vuoi solo ampliare la rete del modem 4g e non ti serve crearne una nuova.
Non so se mi sono spiegato chiaramente. In caso cerca su Google....
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 08:07   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Se vuoi fare una cosa rapida, configura il router 4g e lo colleghi alla porta lan del tuo "vecchio" router, sul quale DISATTIVI il dhcp server.
Spartano ma funziona.

Detto questo ho capito il tuo punto di vista sul "prudenza" ma credimi che è una cosa assolutamente inutile (perchè tanto comunque hai tutte le onde di dispositivi che non controlli tipo quello del vicino che ti ci passa in mezzo)..
poi libero di fare come meglio credi
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 15:00   #10
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Ieri non sono riuscito a provare, ci provo oggi o domani e poi vi dico.

Per la prudenza, si tratta di intensità della radiazione secondo me: tanto per dare un'idea, una cosa è avere un router a mezzo metro che scambia una quantità di dati incredibile con un'antenna posta a chilometri (non nel mio caso) e una cosa è il bluetooth o il wifi del vicino di cui mi arriva a malapena la presenza del segnale. Nel manuale dei router stesso ho letto di non avvicinarlo più di tanto mentre è in funzione per via delle radiazioni
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 10:06   #11
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Oggi ho provato la configurazione LAN-LAN con secondo router impostato a Wireless Router Mode e DHCP spento sul secondo router. Tutto sembra funzionare (PC e NAS) ma non riesco più a trovare il router, nel senso che quando prima entravo con 192.168.1.1 adesso non c'è più. Ho guardato nel primo router che è impostato come 192.168.8.1 ma c'è solo il PC che sto usando su 192.168.8.102, del router non c'è traccia. Come si fa a trovare?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 08:05   #12
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Ieri non sono riuscito a provare, ci provo oggi o domani e poi vi dico.

Per la prudenza, si tratta di intensità della radiazione secondo me: tanto per dare un'idea, una cosa è avere un router a mezzo metro che scambia una quantità di dati incredibile con un'antenna posta a chilometri (non nel mio caso) e una cosa è il bluetooth o il wifi del vicino di cui mi arriva a malapena la presenza del segnale.
Nell'equazione non stai considerando il telefonino/smartphone dei vari vicini, per cui la tratta antenna - dispositivo tu sei praticamente in mezzo.
O non consideri la forza elettromagnetica del sole..
insomma si va bene la prudenza, però c'è da fare i "giusti" conti



Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Oggi ho provato la configurazione LAN-LAN con secondo router impostato a Wireless Router Mode e DHCP spento sul secondo router. Tutto sembra funzionare (PC e NAS) ma non riesco più a trovare il router, nel senso che quando prima entravo con 192.168.1.1 adesso non c'è più. Ho guardato nel primo router che è impostato come 192.168.8.1 ma c'è solo il PC che sto usando su 192.168.8.102, del router non c'è traccia. Come si fa a trovare?
Metti temporaneamente un ip statico sul tuo pc nella classe 192.168.1.X (ovviamente non l'ip del router), accedi al router vecchio, e impostagli un IP coerente con la nuova rete e fuori dal range dhcp del router "nuovo".
Rimetti ip dinamico sul tuo pc
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 22:34   #13
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Stasera ho provato la configurazione di Kaya e funziona perfettamente, grazie!
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 14:36   #14
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Altro problema. Ho provato a collegare l'extender del WiFi che usavo fino all'anno scorso e non funziona. Il collegamento è questo: un router 4G da cui parte un cavo ethernet e arriva a un altro router configurato come mi avete detto e da lì dei cavi partono uno al pc, uno al notebook, uno al nas e infine un cavo va all'extender che attraverso la rete elettrica comunica con l'altro extender e questo irradia il suo wifi. Finora ho provato a resettarlo ma lo smartphone non si connette al WiFi, Ho provato ad impostare un IP statico 192.168.32.202 all'extender ma non funziona nemmeno così. Cosa posso provare?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v