Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2024, 13:31   #61
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma trovare la quadra cin tecnologie esistenti proprio no?? Che pianificazione energetica sarebbe facciamo così che una soluzione si troverà?
utilizzare tecnologie esistenti e svilupparne/testarne nuovo può coesistere come situazione
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 13:51   #62
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
sì ma qui stiamo spingendo fortissimo su un solo lato (la produzione di elettricità tramite rinnovabili, in particolare pannelli FV) tralasciando il resto (accumulo, gestione delle reti energetiche ecc.)

E' come se avessimo costruito un motore potentissimo e poi lo avessimo installato su un carretto con le ruote di legno... solo che stiamo ancora continuando a pompare cavalli anziché costruire telaio, ammortizzatori, ruote ecc.

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:00   #63
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma trovare la quadra cin tecnologie esistenti proprio no?? Che pianificazione energetica sarebbe facciamo così che una soluzione si troverà?
Perdi tempo. Per lui i fanboy sono quelli che vogliono rinnovabili e nucleare mentre chi vuole mettere a rischio il paese con il 100% VREN e tecnologie che ancora non esistono e che difficilmente esisteranno in futuro e' persona ragionevole.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:34   #64
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
utilizzare tecnologie esistenti e svilupparne/testarne nuovo può coesistere come situazione
Non se elimini il nucleare dall' equazione volendo per forza arrivare a un 100% rinnovabile che non é possibile raggiungere per le ragioni già dette tra cui gli accumuli. Si continuerà ad avere sistemi sempre più squilibrati e costosi vedi Germania
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:52   #65
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si per chiudere un reattore ci vogliono settimane cosi come per riaccenderlo secondo le procedure moderne

molte centrali francesi nucaleari l'anno scorso e credo ache quest anno sono state stoppate per manutenzione straoordinaria

alcune hanno anche rallentato o chiuso per la siccità (sempre 2023)

immagino altre abbiano continuato a funzionare ma senza immissione in rete

questa è la situaizone
Be' c'e' da dire che la Francia e' la nazione che in europa produce di gran lunga piu' energia nucleare rispetto agli altri paesi e di centrali ne ha diverse.

Spegnere e riaccendere un reattore come hai detto non e' facile e veloce e non e' neanche conveniente farlo.

L'unica fortuna e' che il plus prodotto dalle rinnovabili dara' modo ai francesi di adeguare le proprie centrali, alcune molto vecchie, con sistemi piu' moderni e sicuri o magari mandare in pensione quelle troppo vetuste.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:05   #66
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
"regalatehla all'itaglia!"
infatti il tema è proprio quello.
fare nucleare in italia E' TOTALMENTE IDEOLOGICO E IDIOTA: serve solo a far mangiare tangenti a politici e ingrassare imprese degli amici.
La francia ne ha già più che sufficiente a coprire i buchi di mezza europa, noi faremmo meglio a dedicarci alle rinnovabili meno pericolose e meno costose

Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Menomale che le rinnovabili non servivano a niente...
esatto...
questa è fa frase stupida che ripetono i ladri che vogliono buttar soldi in fonti obsolete e costosissime, come nucleare o petrolio... guardacaso proprio quello che vuol fare il governo italiano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:08   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:23   #68
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Non hanno chiuso nessun reattore nucleare, anzi tra pochi mesi entrerà in funzione quello nuovo EPR 1600MW a Flamanville.
La cui costruzioen è stata decisa (per motivi ideologici) nel 2004, iniziato nel 2007, e ancora non concluso. VENTI ANNI e oltre.
Per non parlare dei costi: da 3 miliardi stimati inizialmente, ora si prevede oltre 19 MILIARDI di costo finale (ma aspettiamo la fine...). più di SEI volte tanto.
Quindi, cazzata pazzesca.

Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
L'energia nucleare è green (zero emissioni co2)
falsissimo. è come le auto elettriche, le emissioni sono solo spostate.
tutt'altro che green e zero co2.

Quote:
Le scorie sono un falso problema, la Francia ha già un deposito che non occupa molto spazio in cui terrà le scorie prodotte per i prossimi 100 anni..
Qui in Italia siamo ancora ai tempi di chernobyl, le tecnologie sono cambiate e sono molto più sicure..
Altre gigaminchiate. Le scorie sono e resteranno sempre un problema. 100 anni sono un tempo ridicolo, e le tecnologie non sono cambiate di una virgola.

Quote:
Originariamente inviato da antroscepolo Guarda i messaggi
anche se ci fosse il nucleare le bollette rimarrebbero quelle
Aumenterebbero, visti i costi pazzeschi e il fatto che è una tecnologia tutta da comprare all'estero.

Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
le centrali nucleari sono nate per utilizzare gli scarti della fabbricazione delle bombe atomiche.
più che altro proprio per produrre il materiale che serve alle bombe.

Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Joker Guarda i messaggi
Si potrebbe usare il materiale fissile delle bombe come combustibile per i reattori civili? Sì, e per il combustibile nucleare esaurito sulle centrale nucleari "standard" si potrebbe già usare la filiera CANDU
Candu che però sono anche ottimi per produrre materiale da bomba.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Divide et impera. Si fa capire alla popolazione l'importanza del nucleare e si sceglie sito per installazione e stoccaggio. Protesteranno solo i locali e qualche altro scemo.
l'"importanza del nucleare" è solo per i tangentisti.
Per tutti gli altri sarebbe una sciagura.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:43   #69
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 17:32   #70
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Esatto..

Innanzitutto una centrale nucleare non si può spegnere, si fanno rimodulazioni al massimo..

Poi sembra dall'articolo che le rinnovabili possano sostituire il nucleare, ma in realtà non è cosi..
In realtà è esattamente così, il nucleare può essere sostituito dal biometano, le centrali (a metano) le abbiamo già. Ci sarebbe anche l'idrogeno ma non ci credo molto. E dovreste capire che l'uranio non è infinito.

Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Non è possibile fare solo rinnovabili, poichè essendo "cicliche" non possono garantire la fornitura di energia continuativa, i pannelli solari di notte e l'eolico se non c'è vento... non producono, siamo molto lontani dal creare su scala industriale sistemi di accumulo che reggano gigawatt...
L'italia sta acquistando batterie per 17 GW. Esistono altre tecnologie di stoccaggio.

Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
L'unica via percorribile è quella del mix tra rinnovabili e nucleare, in cui quest'ultimo sopperisca nei momenti in cui le rinnovabili stanno ferme..
Mmmm..no. Il mondo sta dimostrando il contrario, SUL TOTALE il nucleare è in calo.

Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
L'energia nucleare è green (zero emissioni co2) e sta permettendo alla Francia una decarbonizzazione molto efficace... Per fare un esempio, la Germania che ha spinto molto sulle rinnovabili, ma chiudendo al nucleare emette co2 10 volte più della Francia
Falso, l'estrazione di uranio produce molta co2 a seconda della concentrazione dello stesso. Cito:

Per rifornire migliaia di reattori, occorerebbe sfruttare anche i giacimenti con risorse a bassa e bassissima concentrazione (“low-grade” e “very low grade”), tali per cui serve lavorare decine di tonnellate di minerale grezzo per ottenere qualche chilogrammo di uranio naturale. Superata una certa soglia (intorno alla 0,01-0,02% di gradazione), però, le emissioni complessive di gas serra della filiera atomica salgono raggiungendo livelli quasi analoghi a quelli delle centrali a gas a ciclo combinato (per approfondire rimando a uno studio di Jan Willem Storm van Leeuwen).

La Germania ha chiuso diverse centrali a carbone.

Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Le scorie sono un falso problema, la Francia ha già un deposito che non occupa molto spazio in cui terrà le scorie prodotte per i prossimi 100 anni..
Qui in Italia siamo ancora ai tempi di chernobyl, le tecnologie sono cambiate e sono molto più sicure..
Non è vero, le scorie sono un problema enorme, tant' che non abbiamo ancora depositi per le scorie ospedaliere. 100 anni sono nulla.

Ultima modifica di Mendelevio : 21-06-2024 alle 17:43.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 17:41   #71
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Quindi intanto scopriamo OGGI con certificata realtà che le nowattate sulle rinnovabili erano nowattate appunto.

Dopo la sciocchezza delle emissioni che aumentano per installazione di centrali termiche per compensare l'alternanza delle rinnovabili il certificato di nowattata va al supposto costo esorbitante delle rinnovabili.

Stranamente questo costo NEGATIVO dell'energia NON c'è in Italia. STRANO a leggere i seducenti esperyoni del forum (sedicenti appunto) il gasse era il MELIO (ma non cielodicono!?!?!?).

E come mai allora da noi i prezzi energia NON crollano in negativo se era il melio?

Per quanto riguarda il così detto "problema" dei prezzi energia negativo... non è così difficile spostare i consumi nelle ore di picco di produzione.

In Francia vendono il 17% di BEV e cone tutti (chi conosce un pò l'argomento) hanno detto le BEV sono accumuli con ruote che addirittura coi protocolli V2G/V2H possono diventare una seconda o terza linea della smart-grid. Se i supercharger possono erogare a 28/32cent a KWh in Francia, basterà che si creino tariffe a 19,9€cent a KWh negli orari negativi... e cone per magia diecine di migliaia di auto su collegheranno PROPRIO IN QUEGLI ORARI facendo crescere i consumi e trasformeranno una perdita in un reddito ed una spesa in un GUADAGNO (per produttori e clienti).

Tanto è vero che su riviste come automobile propre (francese) c'era un articolo che parlava proprio di questo (guardacaso) qualche settimana fa.
Perchè non sai come funziona il mercato italiano.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ma in Italia stiamo sereni il PUN è a 9€cent a KWh di prezzi negativi non se ne parla.
In francia il pun è minimo al 7 cent al KWh e non può scendere, contratto che stipulato EDF con il governo.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:06   #72
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
In realtà è esattamente così, il nucleare può essere sostituito dal biometano, le centrali (a metano) le abbiamo già. Ci sarebbe anche l'idrogeno ma non ci credo molto.
Geniale. I biocombustibili sono una mostruosità dal punto di vista ambientale. E cosí potremo scegliere se mangiare o accendere la luce.

Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
L'italia sta acquistando batterie per 17 GW. Esistono altre tecnologie di stoccaggio.
Mi sa che non hai neanche ben presente che unità di misura si usano per l'accumulo. Di quanti GWh parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Mmmm..no. Il mondo sta dimostrando il contrario, SUL TOTALE il nucleare è in calo.
L'interesse sul nucleare e' in continua crescita. Giusto la scorsa settimana il segretario dell'energia US ha parlato di costruire centinaia di nuovo reattori e il senato Americano ha approvato una legge per velocizzare la costruzione degli stessi.

https://www.power-technology.com/new...yment/?cf-view

E la IEA da alcuni anni aggiorna sempre in rialzo l'uso del nucleare. Quest'anno sarà lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Falso, l'estrazione di uranio produce molta co2 a seconda della concentrazione dello stesso. Cito:

Per rifornire migliaia di reattori, occorerebbe sfruttare anche i giacimenti con risorse a bassa e bassissima concentrazione (“low-grade” e “very low grade”), tali per cui serve lavorare decine di tonnellate di minerale grezzo per ottenere qualche chilogrammo di uranio naturale. Superata una certa soglia (intorno alla 0,01-0,02% di gradazione), però, le emissioni complessive di gas serra della filiera atomica salgono raggiungendo livelli quasi analoghi a quelli delle centrali a gas a ciclo combinato (per approfondire rimando a uno studio di Jan Willem Storm van Leeuwen).
Peccato che questi studi non considerino mai gli avanzamenti tecnologici. Ad esempio adesso si sta lasciando l'uso di open pit in favore di in-situ leeching. Oppure l'estrazione di uranio come sottoprodotto dell'estrazione di altri minerali. Oppure l'uso di reattori veloci.

Che voi ne diciate, l'energia nucleare continua ad essere la fonte che ha le piú basse emissioni in assoluto. Sempre meglio del fotovoltaico prodotto con il carbone cinese.

https://ourworldindata.org/safest-sources-of-energy


Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Non è vero, le scorie sono un problema enorme, tant' che non abbiamo ancora depositi per le scorie ospedaliere. 100 anni sono nulla.
Le scorie sono in quantità microscopica e la pericolosita decade nel tempo. Dopo poche centinaia di anni le scorie riprocessate non sono piú pericolose di altri rifiuti tossici eterni.

Il problema depositi e' creato ad arte dai no-nuke. Non esiste alcun problema tecnico in merito.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 22-06-2024 alle 07:07.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:13   #73
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Geniale. I biocombustibili sono una mostruosità dal punto di vista ambientale. E cosí potremo scegliere se mangiare o accendere la luce.
si vede che proprio NON sai cos'è il biometano...

Quote:
L'interesse sul nucleare e' in continua crescita.
come no.
da chi vuol rubare soldi e mantenere una produzione centralizzata. perchè produrre energia è potere e più è concentrata più pochi si arricchiscono facendo i prezzi che vogliono.

La notizia dimostra che invece le rinnovabili abbassano i prezzi per tutti.

Quote:
Le scorie sono in quantità microscopica e la pericolosita decade nel tempo. Dopo poche centinaia di anni
la stronzata più ciclopica dell'universo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 19:28   #74
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Geniale. I biocombustibili sono una mostruosità dal punto di vista ambientale. E cosí potremo scegliere se mangiare o accendere la luce.
Hai altre sciocchezze o hai finito?

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Mi sa che non hai neanche ben presente che unità di misura si usano per l'accumulo. Di quanti GWh parliamo?
Mi sa che non ti è chiara la differenza tra energia e potenza. Cmq sempre 17 GW rimangono, se ti piace, 17 GWh.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
L'interesse sul nucleare e' in continua crescita. Giusto la scorsa settimana il segretario dell'energia US ha parlato di costruire centinaia di nuovo reattori e il senato Americano ha approvato una legge per velocizzare la costruzione degli stessi.

https://www.power-technology.com/new...yment/?cf-view

E la IEA da alcuni anni aggiorna sempre in rialzo l'uso del nucleare. Quest'anno sarà lo stesso.
Si si, ve la cantate e suonate da anni e anni. Di fatto, ad oggi, sul totale, è in pesante calo.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Peccato che questi studi non considerino mai gli avanzamenti tecnologici. Ad esempio adesso si sta lasciando l'uso di open pit in favore di in-situ leeching. Oppure l'estrazione di uranio come sottoprodotto dell'estrazione di altri minerali. Oppure l'uso di reattori veloci.
Faranno, diranno. I dati sono quelli e più centrali più uranio da rocce con bassa concentrazione. Il resto sono solo sciocchezze.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Che voi ne diciate, l'energia nucleare continua ad essere la fronte che ha le piú basse emissioni in assoluto. Sempre meglio del fotovoltaico prodotto con il carbone cinese.

https://ourworldindata.org/safest-sources-of-energy
Che voi ne dite, gli studi dicono che il nucleare inquina. Anche tanto quanto il metano che almeno è programmabile.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Le scorie sono in quantità microscopica e la pericolosita decade nel tempo. Dopo poche centinaia di anni le scorie riprocessate non sono piú pericolose di altri rifiuti tossici eterni.

Il problema depositi e' creato ad arte dai no-nuke. Non esiste alcun problema tecnico in merito.
Il problema non esiste, continuate a ripetervelo. Nel frattempo però, sogin si è mangiata 10 miliardi per non fare nulla.
Non esiste un problema tecnico (no, non è vero neppure questo, visto che ci sono problemi geologici), esistono tutti gli altri.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 19:31   #75
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si vede che proprio NON sai cos'è il biometano...


come no.
da chi vuol rubare soldi e mantenere una produzione centralizzata. perchè produrre energia è potere e più è concentrata più pochi si arricchiscono facendo i prezzi che vogliono.

La notizia dimostra che invece le rinnovabili abbassano i prezzi per tutti.


la stronzata più ciclopica dell'universo.
Puntuale il complotto dei poteri fortih
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 19:57   #76
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti il tema è proprio quello.
fare nucleare in italia E' TOTALMENTE IDEOLOGICO E IDIOTA: serve solo a far mangiare tangenti a politici e ingrassare imprese degli amici.
Mi sembra che truffa e corruzione non manchino nemmeno con le rinnovabili:

Questo giuste le prime che mi sono capitate sotto mano:

https://stream24.ilsole24ore.com/vid...ltaico/AFxv2nw

https://www.modenatoday.it/cronaca/i...pl-puglia.html

https://bari.repubblica.it/cronaca/2...gati-66868350/

https://roma.repubblica.it/cronaca/2...oni-416551978/


Tra l'altro le rinnovabili sono un affare ben superiore alle energie fossili visto che hanno performance di reddito altissime https://www.bnnbloomberg.ca/renewabl...cade-1.1578731 e ci sono tutti quelli che vengono additati come cattivi della finanza a cominciare da Blackrock, Vanguard e compagnia cantante. Semmai politicamente c'è proprio la spinta VERSO le rinnovabili e non il contrario perchè il piatto è più ricco.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 21:32   #77
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Hai altre sciocchezze o hai finito?
Per ora mi sembra che quello che dice idiozie a ripetizione sia tu. Da quel che vedo hai finito gli argomenti e passi agli attacchi. Non e' che sei un doppio account di zappy?

https://energy.glex.no/feature-stori...al-consumption

La biomassa e' la fonte in assoluto meno efficiente in termini di spazio. E ovviamente, a differenza delle altre fonti, richiede terreno fertile.

Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Mi sa che non ti è chiara la differenza tra energia e potenza. Cmq sempre 17 GW rimangono, se ti piace, 17 GWh.
Mi sa che non ti e' chiara a te se pensi che 17 GW siano 17 GWh.

E comunque 17 GWh sono una puzzetta rispetto alle necessita' italiane di accumulo (decine di TWh), sig. sapientino.

Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Si si, ve la cantate e suonate da anni e anni. Di fatto, ad oggi, sul totale, è in pesante calo.
Di pesante sono altre cose che assumi(sigari toscani?). I dati dicono altro

https://www.iaea.org/newscenter/pres...climate-action

Quote:
In both its high and low case scenarios, the IAEA now sees a quarter more nuclear energy capacity installed by 2050 than it did as recently as 2020, underscoring how a growing number of countries are looking to this clean and reliable energy source to address the challenges of energy security, climate change and economic development.
Ed e' un fatto che dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, quasi tutti i paesi dell'OECD stiano ritornando sui loro passi e pianificando nuovo nucleare o riattivando centrali

https://www.reuters.com/world/asia-p...ts-2022-08-24/
https://www.world-nuclear-news.org/A...an-energy-plan
https://www.euractiv.com/section/ene...carbonisation/
https://www.theverge.com/2024/6/19/2...iden-signature
https://www.reuters.com/business/ene...ys-2024-02-29/
https://www.power-technology.com/new...actor/?cf-view
https://balkaninsight.com/2024/05/13...to-4-reactors/
https://world-nuclear-news.org/Artic...oved-in-Poland

Servono altri link?

Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Faranno, diranno. I dati sono quelli e più centrali più uranio da rocce con bassa concentrazione. Il resto sono solo sciocchezze.
Non faranno e diranno. Parlo di tecnologie che funzionano gia' da oggi che i vostri 'studiosi' no-nuke volutamente ignorano per far risultare il nucleare peggiore di quel che e'.

Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Che voi ne dite, gli studi dicono che il nucleare inquina. Anche tanto quanto il metano che almeno è programmabile.
Bravo, hai gettato la maschera. Ti piace il metano e non te ne frega niente dell'ambiente, del benessere delle persone o di non finanziare dittatori.



Poi certo il nucleare non e' programmabile. Se lo dici tu probabilmente ci credo... Anzi no

https://www.oecd-nea.org/nea-news/20...ollowing-e.pdf

Quote:
Most of the currently operating Generation II nuclear reactors were designed to have strong manoeu-vring capabilities. Nuclear power plants in France and Germany operate in load-following mode. They participate in the primary and secondary frequency control, and some units follow a variable load pro-gramme with one or two large power changes per day. In France, load-following is needed to balance daily and weekly power variations in electricity sup-ply and demand since nuclear energy represents a large share of the national mix.
Questo per dire quanto e' affidabile quello che scrivi.



Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Il problema non esiste, continuate a ripetervelo. Nel frattempo però, sogin si è mangiata 10 miliardi per non fare nulla.
Non esiste un problema tecnico (no, non è vero neppure questo, visto che ci sono problemi geologici), esistono tutti gli altri.
Colpa di voi disinformatori che prima impaurite le persone e polarizzate la politica e poi vi lamentate che il nucleare va a rilento. Nei paesi che non hanno la sciagura di avervi non vi sono problemi a costruire depositi. In Olanda, addirittura, hanno un museo liberamente visitabile dentro il loro deposito.



E se parliamo di costi, parliamo dei 200 miliardi spesi in rinnovabili in Italia. Il tutto per rimanere uno dei paesi con i costi dell'energia piu' alta ed importare quasi il 10% del consumo nazionale.

https://energy-charts.info/charts/im...l_exchanges_it
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 21-06-2024 alle 22:41.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 21:58   #78
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
La cosa assurda è come siano attivi a diffondere disinformazione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 08:51   #79
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Mi sa che non ti è chiara la differenza tra energia e potenza. Cmq sempre 17 GW rimangono, se ti piace, 17 GWh.
Vabè ma così ti fai scoprire, stai usando questo nick troll per fare vedere quanto sono ignoranti i no-nucleare.




Spero
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:18   #80
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://ieefa.org/resources/frances-...ewables-growth
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1