Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2024, 20:50   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
@Massimiliano, basterebbe boicottare i consumi non comprare il pane o farselo da soli in casa per esempio.
E poi vedi se ti costa 40 cent il chilo
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 21:05   #22
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il pane costa 40 cent al chilo? Alti margini sugli alimentari?
Io ho lavorato nella grande distribuzione. Vedevo i tabulati, e vedevo i piani di rientro delle promozioni non-alimentari come erano fatti. La tua esperienza dice il contrario su quali basi?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 21:07   #23
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E poi vedi se ti costa 40 cent il chilo
Certo perché tu che ti fai il pane a casa con il sacchettino di farina paghi le materie prime come la grande distribuzione che compra quintali di farina alla volta...
E comunque il pane era solo un esempio. I margini alti sugli alimentari sono su tantissimi prodotti.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 21:39   #24
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Mi riferisco al margine con cui vengono venduti quasi tutti i prodotti alimentari nella grande distribuzione. Vi siete mai chiesti, ad esempio, perché se un supermercato offre buoni sconto dopo l’acquisto di un tv o di materiale scolastico, questi si possano usare solo nel reparto alimentare? Perchè ci sono margini enormi, che possono coprire anche i costi di sconti sul non alimentare. Quindi quali sarebbero questi beni di prima necessità che hanno bisogno dei sussidi del petrolio? Il pane venduto a 7 euro al kg, che farlo costa 40 centesimi?
Le catene di supermercati fanno miliardi e miliardi di fatturato, e utili, quindi dove vanno i soldi?
Il punto è solo che volete gli aiuti politici alle cose che vi stanno bene, e le auto forse non vi interessano così tanto.

Massimiliano gli aiuti statali vanno agli agricoltori non alla GDO... a meno che tu non creda che le pere nascano direttamente nelle cassette nei supermercati e che siano i contadini a metterle sugli alberi [cit.]

https://youtu.be/fButcgMyous?si=NrCMRM-WuUqtRfuu


Se ci hai lavorato dovresti sapere benissimo qual'è la pressione che fanno i gruppi di acquisto sui produttori e quanto i loro margini siano risicati.
Spesso vendevano quasi in perdita a causa delle aste al ribasso ( vietate da poco credo) pur di dare via il raccolto.

I prezzi all'ingrosso li vedi qui: https://www.ismeamercati.it/flex/cm/...gina/559....di certo se li trovi "gonfiati" nella GDO non dipende dai contadini...



Cmq di certo m'interessa più mangiare bene che comprare auto elettriche...ho questo vizio. Poi i beni di consumo vanno a alimentare una filiera che praticamente tutta locale. Per 1 euro di contributo direi che almeno il 70-80% rimane qui in Italia.

Secondo te per 1 euro di contributo speso su un auto elettrica, quanto rimane in Italia e quanto vola in Cina se consideriamo che 50% del valore del veicolo proviene da materiali prodotti in Cina?
E questo senza considerare il resto...per me ben poco.

Quindi quale economia andiamo a stimolare? La nostra o la loro?

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io ho lavorato nella grande distribuzione. Vedevo i tabulati, e vedevo i piani di rientro delle promozioni non-alimentari come erano fatti. La tua esperienza dice il contrario su quali basi?

7 euro al kg il pane ???
Ma in quale supermercato hai lavorato...Cartier?

Se tu a livello di GDO hai visto il prezzo di 40 centesimi quello è il prezzo che riceveva il fornaio non il costo di produzione.

Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2024 alle 22:11.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 22:05   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
In effetti mi pare stia a circa la metà.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 09:06   #26
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Massimiliano gli aiuti statali vanno agli agricoltori non alla GDO... a meno che tu non creda che le pere nascano direttamente nelle cassette nei supermercati e che siano i contadini a metterle sugli alberi [cit.]

https://youtu.be/fButcgMyous?si=NrCMRM-WuUqtRfuu


Se ci hai lavorato dovresti sapere benissimo qual'è la pressione che fanno i gruppi di acquisto sui produttori e quanto i loro margini siano risicati.
Spesso vendevano quasi in perdita a causa delle aste al ribasso ( vietate da poco credo) pur di dare via il raccolto.

I prezzi all'ingrosso li vedi qui: https://www.ismeamercati.it/flex/cm/...gina/559....di certo se li trovi "gonfiati" nella GDO non dipende dai contadini...



Cmq di certo m'interessa più mangiare bene che comprare auto elettriche...ho questo vizio. Poi i beni di consumo vanno a alimentare una filiera che praticamente tutta locale. Per 1 euro di contributo direi che almeno il 70-80% rimane qui in Italia.

Secondo te per 1 euro di contributo speso su un auto elettrica, quanto rimane in Italia e quanto vola in Cina se consideriamo che 50% del valore del veicolo proviene da materiali prodotti in Cina?
E questo senza considerare il resto...per me ben poco.

Quindi quale economia andiamo a stimolare? La nostra o la loro?




7 euro al kg il pane ???
Ma in quale supermercato hai lavorato...Cartier?

Se tu a livello di GDO hai visto il prezzo di 40 centesimi quello è il prezzo che riceveva il fornaio non il costo di produzione.
So esattamente a chi vanno gli aiuti, ma se senza aiuti dovessero trovarsi costretti ad alzare i prezzi, non è detto che nella vendita al dettagli i prezzi salgano di conseguenza, proprio perché la GDO ha grossi margini che potrebbe tagliare per mantenere i beni di prima necessità comunque accessibili.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 10:19   #27
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Tutti 'sti soldi li prenderanno dai fondi destinati alla sanità?
anche
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 10:20   #28
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8616
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Massimiliano gli aiuti statali vanno agli agricoltori non alla GDO... a meno che tu non creda che le pere nascano direttamente nelle cassette nei supermercati e che siano i contadini a metterle sugli alberi [cit.]

https://youtu.be/fButcgMyous?si=NrCMRM-WuUqtRfuu


Se ci hai lavorato dovresti sapere benissimo qual'è la pressione che fanno i gruppi di acquisto sui produttori e quanto i loro margini siano risicati.
Spesso vendevano quasi in perdita a causa delle aste al ribasso ( vietate da poco credo) pur di dare via il raccolto.

I prezzi all'ingrosso li vedi qui: https://www.ismeamercati.it/flex/cm/...gina/559....di certo se li trovi "gonfiati" nella GDO non dipende dai contadini...



Cmq di certo m'interessa più mangiare bene che comprare auto elettriche...ho questo vizio. Poi i beni di consumo vanno a alimentare una filiera che praticamente tutta locale. Per 1 euro di contributo direi che almeno il 70-80% rimane qui in Italia.

Secondo te per 1 euro di contributo speso su un auto elettrica, quanto rimane in Italia e quanto vola in Cina se consideriamo che 50% del valore del veicolo proviene da materiali prodotti in Cina?
E questo senza considerare il resto...per me ben poco.

Quindi quale economia andiamo a stimolare? La nostra o la loro?




7 euro al kg il pane ???
Ma in quale supermercato hai lavorato...Cartier?

Se tu a livello di GDO hai visto il prezzo di 40 centesimi quello è il prezzo che riceveva il fornaio non il costo di produzione.
è inutile spiegarlo ciò che conta è avere gli incentivi per la macchinine elettriche, mangiare bene, aiutare i produttori nazionali non è rilevante!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 11:34   #29
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
So esattamente a chi vanno gli aiuti, ma se senza aiuti dovessero trovarsi costretti ad alzare i prezzi, non è detto che nella vendita al dettagli i prezzi salgano di conseguenza, proprio perché la GDO ha grossi margini che potrebbe tagliare per mantenere i beni di prima necessità comunque accessibili.
Se lo sai perché hai parlato di GDO che non é il soggetto che riceve gli aiuti?

Vedendo una azienda tipo Conad non vedo questi margini mostruosi: 20 miliardi di fatturato 420 milioni di margine operativo é il 2% del fatturato e questo prima delle imposte...

Ultima modifica di azi_muth : 04-06-2024 alle 12:10.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 12:54   #30
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se lo sai perché hai parlato di GDO che non é il soggetto che riceve gli aiuti?
In effetti anche io sono rimasto perplesso.
Sarà che gli sta sulle balle il profitto (degli altri )

Peccato che senza i prodotti a margine più alto, una attività chiude e buonanotte. Non è che deve stare aperta per farci un piacere a noi.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 13:43   #31
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
In effetti anche io sono rimasto perplesso.
Sarà che gli sta sulle balle il profitto (degli altri )

Peccato che senza i prodotti a margine più alto, una attività chiude e buonanotte. Non è che deve stare aperta per farci un piacere a noi.
No ma la cosa divertente e qui vedi tutta la contraddizione è che il margine lordo di Tesla è del 9,6%

https://www.ilsole24ore.com/art/tesl...endite-AFUcgqH


Quindi seguendo il ragionamento di Massimiliano, perchè dovremmo dare incentivi a Tesla visto che non solo guadagna di più del più grande gruppo della GDO italiano ma poi ha delle ricadute sul territorio italiano minime.
Conad ha 74.000 dipendenti ( che vivono e consumano in Italia) e la maggior parte di quello che vende è prodotto in Italia da aziende italiane.

E quindi qui mi sorgono delle domande...

Quanti dipendenti ha Tesla in Italia? Qual'è il suo indotto? Quanto paga di tasse? Quali investimenti sta facendo Tesla in Italia?
E' giusto tassare di più le aziende italiane magari in settori primari e strategici come l'agricoltura per dare gli incentivi a aziende che producono EV all'estero e che in Italia lasciano una frazione di quello che incassano, non producono sviluppo e soprattutto con benefici sul riscaldamento globale piuttosto dubbi visto che producono in paesi terzi con energia molto più sporca?

Ma vi sembra un ragionamento normale?

Ultima modifica di azi_muth : 04-06-2024 alle 13:47.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 13:49   #32
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No ma la cosa divertente e qui vedi tutta la contraddizione è che il margine lordo di Tesla è del 9,6%

https://www.ilsole24ore.com/art/tesl...endite-AFUcgqH


Quindi seguendo il ragionamento di Massimiliano, perchè dovremmo dare incentivi a Tesla visto che non solo guadagna di più del più grande gruppo della GDO italiano ma poi ha delle ricadute sul territorio italiano minime.
Conad ha 74.000 dipendenti ( che vivono e consumano in Italia) e la maggior parte di quello che vende è prodotto in Italia da aziende italiane.

E quindi qui mi sorgono delle domande...

Quanti dipendenti ha Tesla in Italia? Qual'è il suo indotto? Quanto paga di tasse? Quali investimenti sta facendo Tesla in Italia?
E' giusto tassare di più le aziende italiane magari in settori primari e strategici come l'agricoltura per dare gli incentivi a aziende che producono EV all'estero e che in Italia lasciano una frazione di quello che incassano, non producono sviluppo e soprattutto con benefici sul riscaldamento globale piuttosto dubbi visto che producono in paesi terzi con energia molto più sporca?

Ma vi sembra un ragionamento normale?
90 minuti di applausi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 14:01   #33
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 374
Quote:
No ma la cosa divertente e qui vedi tutta la contraddizione è che il margine lordo di Tesla è del 9,6%

https://www.ilsole24ore.com/art/tesl...endite-AFUcgqH


Quindi seguendo il ragionamento di Massimiliano, perchè dovremmo dare incentivi a Tesla visto che non solo guadagna di più del più grande gruppo della GDO italiano ma poi ha delle ricadute sul territorio italiano minime.
Conad ha 74.000 dipendenti ( che vivono e consumano in Italia) e la maggior parte di quello che vende è prodotto in Italia da aziende italiane.



Ma vi sembra un ragionamento normale?

Non si possono fare ragionamenti normali con gli elettro talebani, la loro è una religione, loro salveranno il mondo
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 14:22   #34
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
90 minuti di applausi.
fai anche 180 !

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 15:48   #35
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quanti dipendenti ha Tesla in Italia? Qual'è il suo indotto? Quanto paga di tasse? Quali investimenti sta facendo Tesla in Italia?
In Italia, bè... a parte 9 Service Centers, e 177 dipendenti,
direi che investe in influencers, referrals, giornalisti, insomma quel nuovo tipo di pubblicità per la GenZ

Se volete buttare qualche euro per scaricare bilancio e visura camerale di Tesla Italy Srl,
io non ci penso neanche di striscio
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 17:06   #36
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
In Italia, bè... a parte 9 Service Centers, e 177 dipendenti,
direi che investe in influencers, referrals, giornalisti, insomma quel nuovo tipo di pubblicità per la GenZ

Se volete buttare qualche euro per scaricare bilancio e visura camerale di Tesla Italy Srl,
io non ci penso neanche di striscio
Capitale sociale interamente versato ...... ben 10.000 euro
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 19:12   #37
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No ma la cosa divertente e qui vedi tutta la contraddizione è che il margine lordo di Tesla è del 9,6%

https://www.ilsole24ore.com/art/tesl...endite-AFUcgqH


Quindi seguendo il ragionamento di Massimiliano, perchè dovremmo dare incentivi a Tesla visto che non solo guadagna di più del più grande gruppo della GDO italiano ma poi ha delle ricadute sul territorio italiano minime.
Conad ha 74.000 dipendenti ( che vivono e consumano in Italia) e la maggior parte di quello che vende è prodotto in Italia da aziende italiane.

E quindi qui mi sorgono delle domande...

Quanti dipendenti ha Tesla in Italia? Qual'è il suo indotto? Quanto paga di tasse? Quali investimenti sta facendo Tesla in Italia?
E' giusto tassare di più le aziende italiane magari in settori primari e strategici come l'agricoltura per dare gli incentivi a aziende che producono EV all'estero e che in Italia lasciano una frazione di quello che incassano, non producono sviluppo e soprattutto con benefici sul riscaldamento globale piuttosto dubbi visto che producono in paesi terzi con energia molto più sporca?

Ma vi sembra un ragionamento normale?

quoto questo e anche il precedente commento sulla situazione del settore produttivo agricolo.
Più chiaro di così non si può!

Poi se non è stato già detto faccio notare che i beni alimentari di prima necessità hanno l'iva al 10% e non al 22%.
Sarò un po' estremista, ma incentivi su articoli che rientrano nell'iva la 22% per me non hanno senso. Meglio aiutare l'indotto dei beni di prima necessità nazionali.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 20:33   #38
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se lo sai perché hai parlato di GDO che non é il soggetto che riceve gli aiuti?

Vedendo una azienda tipo Conad non vedo questi margini mostruosi: 20 miliardi di fatturato 420 milioni di margine operativo é il 2% del fatturato e questo prima delle imposte...
Non sono io ad aver introdotto l'argomento del prezzo dei beni di consumo, che qualcuno vuole far passare come legato agli incentivi sul petrolio. L'esempio della GDO era per far capire che il prezzo potrebbe benissimo non crescere, perchè è il venditore finale che ha margini alti, quindi rosicchiandoli un poco potrebbe tranquillamente tenere i prezzi uguali, anche se i produttori dovessero rinunciare ai sussidi del petrolio.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 20:37   #39
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
quoto questo e anche il precedente commento sulla situazione del settore produttivo agricolo.
Più chiaro di così non si può!

Poi se non è stato già detto faccio notare che i beni alimentari di prima necessità hanno l'iva al 10% e non al 22%.
Sarò un po' estremista, ma incentivi su articoli che rientrano nell'iva la 22% per me non hanno senso. Meglio aiutare l'indotto dei beni di prima necessità nazionali.
L'incentivo non lo dai a Tesla, lo dai al cliente italiano, che cedendo la sua quota a Tesla beneficia di una riduzione di prezzo. I sussidi del petrolio invece vanno ai produttori, ma il consumatore non ne beneficia, perchè finiscono nel margine del venditore. È come se tu decidessi di dare gli incentivi a chi produce il metallo, per abbassarne il prezzo, ma poi Tesla, pur risparmiando, ti vende l'auto allo stesso prezzo di prima.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 20:45   #40
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No ma la cosa divertente e qui vedi tutta la contraddizione è che il margine lordo di Tesla è del 9,6%

https://www.ilsole24ore.com/art/tesl...endite-AFUcgqH


Quindi seguendo il ragionamento di Massimiliano, perchè dovremmo dare incentivi a Tesla visto che non solo guadagna di più del più grande gruppo della GDO italiano ma poi ha delle ricadute sul territorio italiano minime.
Conad ha 74.000 dipendenti ( che vivono e consumano in Italia) e la maggior parte di quello che vende è prodotto in Italia da aziende italiane.

E quindi qui mi sorgono delle domande...

Quanti dipendenti ha Tesla in Italia? Qual'è il suo indotto? Quanto paga di tasse? Quali investimenti sta facendo Tesla in Italia?
E' giusto tassare di più le aziende italiane magari in settori primari e strategici come l'agricoltura per dare gli incentivi a aziende che producono EV all'estero e che in Italia lasciano una frazione di quello che incassano, non producono sviluppo e soprattutto con benefici sul riscaldamento globale piuttosto dubbi visto che producono in paesi terzi con energia molto più sporca?

Ma vi sembra un ragionamento normale?
A parte che mi risulta che il margine lordo sia anche più alto, ma potrei sbagliarmi, ripeto, l'incentivo non lo si dà alle aziende, lo si dà al singolo cittadino, che quindi cedendolo a chi crede, beneficia di un prezzo ridotto.
E poi vale anche per le auto termiche incentivate, mica solo per le elettriche.
Parlando di Tesla nello specifico, in Italia oltre alle varie sedi, ha investito in numerosi supercharger, che poi ha aperto a tutti, senza ricevere un euro dallo stato o dagli altri marchi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1