Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2024, 12:27   #41
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
A parte che dare per scontato che 1 post su reddit sia la verità rivelata, io ho solo detto che tecnicamente non mi aspetto che la funzione “cancella” esegua una cancellazione sicura di un dato ma semplicemente ne cancellerà il riferimento in modo da nasconderlo. Infatti esistono software di recupero dati
Esatto.
Ma infatti il comportamento è quello giusto.
Resta da capire come mai quel (o quei) file NON sono stati sovrascritti al punto che nonostante siano passati ANNI era ancora lì a disposizione.

Altrimenti se lo segno solo come eliminato, ma poi nel tempo lo sovrascrivo molte volte il problema non c è.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:03   #42
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Le giustificazioni che proponete sono più simili ad un atto di fede piuttosto che critiche verso un sistema che nessuna, apparte apple stessa e chi ci lavora direttamente o conto terzi, sà come funziona. Ne possiamo discutere a volontà ma il fatto è che non sapremo mai che fine fanno i nostri dati nel cloud e quale macchinazione subiscano, automatica o manuale che sia. Attenzione non sto affermando che lo facciano o non lo facciano; questo ripeto lo sa solo apple; sto solo dicendo che intanto ne hanno la possibilità. La possibilità c'è, se lo facciano o meno non ce lo vengono certo a dire a noi.

E ribadisco ancora: per un'azienda il cui cavallo di battaglia è la privacy tanto da ripeterlo fino al vomito, questa cosa è inaccettabile. Se non capite o non vedete la trave nell'occhio io non sò più che dirvi.

Nessuna delle giustificazioni e dichiarazioni date direttamente da apple o per conto di appassionati o scagnozzi è riuscita a rispondere in maniera esaustiva a quelle domande fondamentali che in molti hanno sollevato soprattutto sulla questione privacy.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:11   #43
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4131
La spiegazione che ha citato @insane74 qui sopra è "plausibile".
Magari non è comunque giustificabile, magari puzza un po' da parte di Apple, magari è stata costruita da un team di "giustificatori", però spiega tutti gli avvenimenti, quindi potrebbe anche essere vera.
Non dovrebbe comunque accadere, il software dovrebbe essere scritto meglio, c'è comunque una colpa. Ma la ricostruzione è, appunto, plausibile. Senza nemmeno tirare in mezzo il cloud.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:18   #44
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
ancora a tirare in ballo privacy e teorie varie? apple ha colpe e speriamo in una bella multa ma bona. semplicemente c'è stato un problema con l'indicizzazione, non doveva esserci ma c'è stato. se poi salteranno nuove prove per la quale si dimostrerà una situazione ben più grave allora ci sarà SI da discutere
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:20   #45
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Le giustificazioni che proponete sono più simili ad un atto di fede piuttosto che critiche verso un sistema che nessuna, apparte apple stessa e chi ci lavora direttamente o conto terzi, sà come funziona. Ne possiamo discutere a volontà ma il fatto è che non sapremo mai che fine fanno i nostri dati nel cloud e quale macchinazione subiscano, automatica o manuale che sia. Attenzione non sto affermando che lo facciano o non lo facciano; questo ripeto lo sa solo apple; sto solo dicendo che intanto ne hanno la possibilità. La possibilità c'è, se lo facciano o meno non ce lo vengono certo a dire a noi.

E ribadisco ancora: per un'azienda il cui cavallo di battaglia è la privacy tanto da ripeterlo fino al vomito, questa cosa è inaccettabile. Se non capite o non vedete la trave nell'occhio io non sò più che dirvi.

Nessuna delle giustificazioni e dichiarazioni date direttamente da apple o per conto di appassionati o scagnozzi è riuscita a rispondere in maniera esaustiva a quelle domande fondamentali che in molti hanno sollevato soprattutto sulla questione privacy.
Atto di fede?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:54   #47
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4751
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ancora a tirare in ballo privacy e teorie varie? apple ha colpe e speriamo in una bella multa ma bona. semplicemente c'è stato un problema con l'indicizzazione, non doveva esserci ma c'è stato. se poi salteranno nuove prove per la quale si dimostrerà una situazione ben più grave allora ci sarà SI da discutere
Non so, ma quando si ripristina un backup vengono cancellare le foto successive al backup nel momento che si ripristina?
Se avviene c'è la conferma che è un sistema scritto coi piedi, altrimenti non esiste indicizzazione che tiene
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 06:12   #48
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Le giustificazioni che proponete sono più simili ad un atto di fede piuttosto che critiche verso un sistema che nessuna, apparte apple stessa e chi ci lavora direttamente o conto terzi, sà come funziona. Ne possiamo discutere a volontà ma il fatto è che non sapremo mai che fine fanno i nostri dati nel cloud e quale macchinazione subiscano, automatica o manuale che sia. Attenzione non sto affermando che lo facciano o non lo facciano; questo ripeto lo sa solo apple; sto solo dicendo che intanto ne hanno la possibilità. La possibilità c'è, se lo facciano o meno non ce lo vengono certo a dire a noi.

E ribadisco ancora: per un'azienda il cui cavallo di battaglia è la privacy tanto da ripeterlo fino al vomito, questa cosa è inaccettabile. Se non capite o non vedete la trave nell'occhio io non sò più che dirvi.

Nessuna delle giustificazioni e dichiarazioni date direttamente da apple o per conto di appassionati o scagnozzi è riuscita a rispondere in maniera esaustiva a quelle domande fondamentali che in molti hanno sollevato soprattutto sulla questione privacy.
Concordo, inoltre la spiegazione della società di sicurezza se letta attentamente fa sorgere più dubbi e domande che chiarire la situazione.
In attesa di una spiegazione migliore magari da parte di apple, rimane solo la fede nella tecnologia e in chi la sviluppa. Ancora una volta la tecnologia assomiglia più a una religione che all'applicazione della scienza.

P.S.

Deleted photos of former owners reappearing on sold iPads (and probably iPhones) – PhoneArena

I wiped the iPad using official Apple guides before selling. I never logged into that iPad with my Apple ID after erasing the iPad. I sold my iPad to a friend in September 2023, they called me today after updating to iPad OS 17.5 and said my old pictures appeared in their Photos app... HUGE PRIVACY VIOLATION. I see other reports of this. How many people will get other people's photos on the devices they bought from other people?

UPD: please stop saying I logged back into the iPad after erasing it. I did not, I wiped it clean like shown in this guide from Apple (https://support.apple.com/en-ca/109511), then handed the iPad to my friend. Never logged in after wiping it as it would defeat the purpose of wiping it altogether.


Cancellato da reddit, ma disponibile su wayback machine.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 26-05-2024 alle 06:27.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 11:00   #49
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Apple ottiene D su una scala da A a E su ToS;DR, meglio degli altri GAFAM (tutti E), ma comunque non certo rispettosa dei dati degli utenti.

L’Utente riconosce e accetta che Apple possa, senza responsabilità nei propri confronti, accedere, utilizzare, conservare e/o divulgare le informazioni dell’Account e i Contenuti dell’Utente a forze dell’ordine, pubblici ufficiali e/o terze parti, secondo quanto Apple riterrà ragionevolmente necessario o appropriato, se richiesto per legge o se Apple ritiene in buona fede che tale accesso, uso, divulgazione o conservazione siano ragionevolmente necessario
Guarda...puoi leggere tutto quello che vuoi, ma l'FBI (che non mi paiono gli ultimi scappati di casa), per ottenere le informazioni di accesso a un IPhone collegato a fatti criminali, ha dovuto affidarsi a un gruppo di Hacker.
Da notare che Apple stessa era stata citata anche in tribunale perché si rifiutava di collaborare con l' FBI.
Magari ora le cose sono cambiate, ma dubito che cedano a terzi le tue foto (che sono di tua proprietà), senza un ben preciso e valido motivo.
Ad ogni modo, le informazioni contenute nella maggior parte dei casi sono tutte crittografate (basta attivare l'autenticazione a due fattori), per cui si continua a discutere sul nulla. Come siano riapparse resta un bella domanda. Il fatto che invece solo la persona che ha accesso all'account possa vederle ed accorgersi del BUG è un dato di fatto.

Ultima modifica di Lexan : 27-05-2024 alle 11:02.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 11:39   #50
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Guarda...puoi leggere tutto quello che vuoi, ma l'FBI (che non mi paiono gli ultimi scappati di casa), per ottenere le informazioni di accesso a un IPhone collegato a fatti criminali, ha dovuto affidarsi a un gruppo di Hacker.
Da notare che Apple stessa era stata citata anche in tribunale perché si rifiutava di collaborare con l' FBI.
Magari ora le cose sono cambiate, ma dubito che cedano a terzi le tue foto (che sono di tua proprietà), senza un ben preciso e valido motivo.
Ad ogni modo, le informazioni contenute nella maggior parte dei casi sono tutte crittografate (basta attivare l'autenticazione a due fattori), per cui si continua a discutere sul nulla. Come siano riapparse resta un bella domanda. Il fatto che invece solo la persona che ha accesso all'account possa vederle ed accorgersi del BUG è un dato di fatto.
L'estratto che ti ho riportato proviene dal link dei termini del servizio di apple nel tuo messaggio qui, pensavo lo avessi letto.
Esatto, di default la cifratura non è e2e e purtroppo come dimostra questo vecchio articolo il 90-95% degli utenti non cambia le impostazioni di default (magari anche in questo caso le cose sono cambiate, ma non ho trovato dati più aggiornati).
Inoltre, vedendo il bug, credo che a molti dovrebbe essere sorta la domanda sull'attendibilità di quello che dice apple e sulla presenza di backdoor più o meno celate (non legate a questa scoperta, ma in generale). Un software closed source, per definizione, richiede la massima fiducia nello sviluppatore, non potendo verificare quello che dice. Chi ancora si fida di quello che dice apple, non potendo verificarlo?

P.S. possiamo discutere sul vecchio fatto con FBI, ma non credo in questo caso sia rilevante visti i dati disponibili.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 27-05-2024 alle 11:45.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 13:40   #51
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Chi ancora si fida di quello che dice apple, non potendo verificarlo?
Si fidano tutti quelli che pagano un servizio (profumatamente) per uno spazio icloud. Se vi fosse stata una fuga di dati (imputabile ad Apple) verso servizi terzi senza che ve ne fosse un reale motivo, stai pur certo che tutti quelli che usano i loro servizi li disattiverebbero in tempo zero il giorno dopo.
Da notare che Apple è proprio sui servizi in abbonamento che ha una bella percentuale di guadagni.
Non credo quindi che si sputtana così facilmente cedendo a terzi le tue foto senza un reale motivo.
Comunque, i clienti fino ad ora hanno avanzato dubbi sul perché foto eleminate da Icloud siano riapparse. Non si sono lamentati del fatto che le stesse foto sono finite sul web alla mercè di tutti quanti le vorrebbero utilizzare.
Il punto che a me interessa è principalmente questo.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 21:22   #52
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Si fidano tutti quelli che pagano un servizio (profumatamente) per uno spazio icloud. Se vi fosse stata una fuga di dati (imputabile ad Apple) verso servizi terzi senza che ve ne fosse un reale motivo, stai pur certo che tutti quelli che usano i loro servizi li disattiverebbero in tempo zero il giorno dopo.
Da notare che Apple è proprio sui servizi in abbonamento che ha una bella percentuale di guadagni.
Non credo quindi che si sputtana così facilmente cedendo a terzi le tue foto senza un reale motivo.
Comunque, i clienti fino ad ora hanno avanzato dubbi sul perché foto eleminate da Icloud siano riapparse. Non si sono lamentati del fatto che le stesse foto sono finite sul web alla mercè di tutti quanti le vorrebbero utilizzare.
Il punto che a me interessa è principalmente questo.
Non direi visti tutti i precedenti sul cloud di altre aziende, come hai detto tu se i dati non hanno crittografia e2e sono accessibili (ammesso che la crittografia funzioni come dovrebbe). Inoltre, questo come lo spieghi? Dati di un utente finiti nelle mani di altri utenti.

Deleted photos of former owners reappearing on sold iPads (and probably iPhones) – PhoneArena

I wiped the iPad using official Apple guides before selling. I never logged into that iPad with my Apple ID after erasing the iPad. I sold my iPad to a friend in September 2023, they called me today after updating to iPad OS 17.5 and said my old pictures appeared in their Photos app... HUGE PRIVACY VIOLATION. I see other reports of this. How many people will get other people's photos on the devices they bought from other people?

UPD: please stop saying I logged back into the iPad after erasing it. I did not, I wiped it clean like shown in this guide from Apple (https://support.apple.com/en-ca/109511), then handed the iPad to my friend. Never logged in after wiping it as it would defeat the purpose of wiping it altogether.


Cancellato da reddit, ma disponibile su wayback machine.

C'è scritto chiaramente nei termini e condizioni che Apple cede dati al governo e a terzi a suo piacimento.

L’Utente riconosce e accetta che Apple possa, senza responsabilità nei propri confronti, accedere, utilizzare, conservare e/o divulgare le informazioni dell’Account e i Contenuti dell’Utente a forze dell’ordine, pubblici ufficiali e/o terze parti, secondo quanto Apple riterrà ragionevolmente necessario o appropriato, se richiesto per legge o se Apple ritiene in buona fede che tale accesso, uso, divulgazione o conservazione siano ragionevolmente necessario.

Ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ma i fatti e la realtà non sempre coincidono con le proprie credenze.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 07:27   #53
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Non direi visti tutti i precedenti sul cloud di altre aziende, come hai detto tu se i dati non hanno crittografia e2e sono accessibili (ammesso che la crittografia funzioni come dovrebbe). Inoltre, questo come lo spieghi? Dati di un utente finiti nelle mani di altri utenti.
Mi risulta sia una bufala.

Se sai come funziona Icloud, saprai anche che con il tuo account tu puoi accedere solo ai tuoi di dati, a prescindere se poi gli stessi siano ancora presenti anche se tu li avevi cancellati.

Quote:
L’Utente riconosce e accetta che Apple possa, senza responsabilità nei propri confronti, accedere, utilizzare, conservare e/o divulgare le informazioni dell’Account e i Contenuti dell’Utente a forze dell’ordine, pubblici ufficiali e/o terze parti, secondo quanto Apple riterrà ragionevolmente necessario o appropriato, se richiesto per legge o se Apple ritiene in buona fede che tale accesso, uso, divulgazione o conservazione siano ragionevolmente necessario.
Appunto: sia ragionevolmente necessario.
Io non ho notizie di foto con diritto di autore che siano finite sul web senza le necessarie autorizzazioni. Il punto da capire è solo questo.
E ti assicuro che di foto e video io ne faccio a vagonate!
Pensi che servizi come Istockphoto.com, Shutterstock.com, Getty Images ecc ecc si sbatterebbero a pagarti le foto quando potrebbero fare un rastrellamento a tappeto con gli account Icloud degli utenti? Oppure, ancora, potrebbero pagare Apple per farsi cedere queste informazioni?
Se viene richiesto per legge è un conto (ma i fatti di S. Bernardino dicono però il contrario). Divulgare informazioni senza un valido motivo è invece tutta altra storia.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 11:23   #54
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Mi risulta sia una bufala.

Se sai come funziona Icloud, saprai anche che con il tuo account tu puoi accedere solo ai tuoi di dati, a prescindere se poi gli stessi siano ancora presenti anche se tu li avevi cancellati.
Bene, a me e molti altri utenti no, soprattutto perché la spiegazione della società di sicurezza fa acqua da tutte le parti e non chiarisce nulla. Comunque se per te va bene.

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Appunto: sia ragionevolmente necessario.
Io non ho notizie di foto con diritto di autore che siano finite sul web senza le necessarie autorizzazioni. Il punto da capire è solo questo.
E ti assicuro che di foto e video io ne faccio a vagonate!
Pensi che servizi come Istockphoto.com, Shutterstock.com, Getty Images ecc ecc si sbatterebbero a pagarti le foto quando potrebbero fare un rastrellamento a tappeto con gli account Icloud degli utenti? Oppure, ancora, potrebbero pagare Apple per farsi cedere queste informazioni?
Se viene richiesto per legge è un conto (ma i fatti di S. Bernardino dicono però il contrario). Divulgare informazioni senza un valido motivo è invece tutta altra storia.
Continui a negare l'evidenza? Chi sceglie cosa sia ragionevolmente necessario? Apple.
Apple fa quello che vuole con i tuoi dati e lo dichiara apertamente. Inoltre, questo vale per il 90-95% degli utenti che non ha attivato la crittografia e2e. Gli altri possono stare "tranquilli", supponendo che non ci sia backdoor nel codice visto che è closed source e non controllabile. La differenza tra poter verificare e doversi fidare.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 29-05-2024 alle 11:25.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 12:30   #55
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Continui a negare l'evidenza? Chi sceglie cosa sia ragionevolmente necessario? Apple.
Apple fa quello che vuole con i tuoi dati e lo dichiara apertamente. Inoltre, questo vale per il 90-95% degli utenti che non ha attivato la crittografia e2e. Gli altri possono stare "tranquilli", supponendo che non ci sia backdoor nel codice visto che è closed source e non controllabile. La differenza tra poter verificare e doversi fidare.
Scusa eh...ma secondo te, io che pago 10€ al mese per avere uno spazio aggiuntivo (oltre a quelli che ho in locale) dove salvare le mie foto e i miei video , mi tiro pipponi galattici come stai facendo tu su backdoor, Apple che ci fa quello che vuole con i tuoi dati (ancora non ho capito cosa, ma pare che tu invece sappia tutto, compreso quello di postare articoli vecchi di 10 anni...) e altre menate?
A me interessa conservare le mie foto e i miei video su più dispositivi possibili.
Il resto, compreso il fatto che tu possa un giorno pagare un Hacker per trafugarmi le foto su Icloud che ho fatto sulle dolomiti nel 2022, non me ne può fregare de meno come dicono a Roma. Al limite ci penseranno dopo i miei avvocati a chiedere a te spiegazioni a riguardo.
Non ho chissà quali segreti da nascondere e, se li avessi, una bella cassa di Acciaio Inox sepolta nel giardino di casa resta sempre la soluzione migliore, imho...

Ultima modifica di Lexan : 29-05-2024 alle 12:34.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 13:29   #56
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
ogni volta che vedo queste discussioni mi vien da sorridere.

Chi è contro al cloud per problemi di privacy da per scontato che chi lo usa è ignorante.

Mai possibile che a me, se uno dovesse anche perdere tempo e soldi per violare le mie foto, non me ne frega nulla ? Che si guardi pure le mie foto dei paesaggi in montagna.

Viola la mia posta? Che si legga pure le mie bollette. Immagino che qui tutti abbiano il mail server in casa e non usino servizi online tra l'altro...

Le cose che mi interessa custodire le custodisco.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2024, 05:45   #57
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Scusa eh...ma secondo te, io che pago 10€ al mese per avere uno spazio aggiuntivo (oltre a quelli che ho in locale) dove salvare le mie foto e i miei video , mi tiro pipponi galattici come stai facendo tu su backdoor, Apple che ci fa quello che vuole con i tuoi dati (ancora non ho capito cosa, ma pare che tu invece sappia tutto, compreso quello di postare articoli vecchi di 10 anni...) e altre menate?
A me interessa conservare le mie foto e i miei video su più dispositivi possibili.
Il resto, compreso il fatto che tu possa un giorno pagare un Hacker per trafugarmi le foto su Icloud che ho fatto sulle dolomiti nel 2022, non me ne può fregare de meno come dicono a Roma. Al limite ci penseranno dopo i miei avvocati a chiedere a te spiegazioni a riguardo.
Non ho chissà quali segreti da nascondere e, se li avessi, una bella cassa di Acciaio Inox sepolta nel giardino di casa resta sempre la soluzione migliore, imho...
Tu puoi pagare quello che vuoi, ognuno è libero di scegliere. Comunque devi riconoscere come stanno i fatti (non vedo "menate" se non il tuo tentativo di non voler vedere la realtà):
  1. Apple è un sistema chiuso con software closed source e ti devi fidare sulla parola che facciano quanto promesso.
  2. Apple stessa dice che fa quello che vuole con i tuoi dati.
  3. La crittografia e2e è disattivata come impostazione predefinita ed è non verificabile.

Ci sono servizi migliori di Apple sia come sicurezza, privacy e alcuni anche come costi, un tabella riassuntiva. Per esempio per le foto ente è ottimo (open source, crittografia e2e zero knowledge attiva di default, audit periodici), in generale proton Drive (open source, crittografia e2e zero knowledge attiva di default, audit periodici, ancora indietro su Apple) e in parte minore anche mega (open source, crittografia e2e zero knowledge attiva di default).

Tu non hai niente da nascondere, mentre altri non hanno niente da mostrare. Un grosso problema è per coloro a cui non interessa essere messi in mostra se finiscono nelle tue foto e quindi su Apple.

"When you say, ‘I have nothing to hide,’ you’re saying, ‘I don’t care about this right.’ You’re saying, ‘I don’t have this right, because I’ve got to the point where I have to justify it.’ The way rights work is, the government has to justify its intrusion into your rights." Snowden
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 09:06   #58
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi

Ci sono servizi migliori di Apple sia come sicurezza, privacy e alcuni anche come costi..
Sono tutti servizi che non funzionano come Iphoto.
Io le foto le gestisco semplicemente e velocemente da 4 diversi device:

MacBookPro
Ipad Pro
Iphone.
Apple TV.

Oltre a farmi un Backup in locale su 2 diversi NAS posizionati in due diversi luoghi (per un eventuale disaster recovery).

Comunque, non mi risulta che ci siano in giro plotoni di persone a cui è stata violata la privacy per le foto custodite nel proprio telefono e PC.
Quando succederà, i tuoi consigli sui servizi migliori verranno senz'altro presi in considerazione. Anzi...sarò il primo a farlo. Ma per ora, io personalmente non ho alcuna necessità di affidarmi a servizi che conosco ancora meno di Apple..

Quote:
Tu non hai niente da nascondere, mentre altri non hanno niente da mostrare. Un grosso problema è per coloro a cui non interessa essere messi in mostra se finiscono nelle tue foto e quindi su Apple.
Mi sembra ovvio e scontato che in quel caso le tue foto non le metti su Facebook, e neppure le carichi su qualsivoglia servizio cloud.
La certezza matematica che le tue foto non finiscano in rete ce l'hai solo se le carichi su un drive esterno che resta sempre scollegato dal PC.

Ultima modifica di Lexan : 03-06-2024 alle 09:19.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 11:32   #59
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Sono tutti servizi che non funzionano come Iphoto.
Io le foto le gestisco semplicemente e velocemente da 4 diversi device:

MacBookPro
Ipad Pro
Iphone.
Apple TV.

Oltre a farmi un Backup in locale su 2 diversi NAS posizionati in due diversi luoghi (per un eventuale disaster recovery).

Comunque, non mi risulta che ci siano in giro plotoni di persone a cui è stata violata la privacy per le foto custodite nel proprio telefono e PC.
Quando succederà, i tuoi consigli sui servizi migliori verranno senz'altro presi in considerazione. Anzi...sarò il primo a farlo. Ma per ora, io personalmente non ho alcuna necessità di affidarmi a servizi che conosco ancora meno di Apple..
In realtà funziona tutto anche negli altri servizi, basta saperli configurare. Anzi se lo sai fare funzionano anche meglio.

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Mi sembra ovvio e scontato che in quel caso le tue foto non le metti su Facebook, e neppure le carichi su qualsivoglia servizio cloud.
La certezza matematica che le tue foto non finiscano in rete ce l'hai solo se le carichi su un drive esterno che resta sempre scollegato dal PC.
Purtroppo non funziona cosi, sarebbe troppo bello. Se una persona non utilizza alcun servizio dei GAFAM (che non rispettano i diritti di riservatezza e spesso nemmeno la legge), ma un suo contatto ottiene un file (foto, video, documento, etc. tramite qualunque mezzo come memoria USB, email anche con crittografia e2e, etc.), se ha attivata la sincronizzazione in qualunque cloud non protetto, ciao ciao diritti della prima persona.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 03-06-2024 alle 11:40.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 11:35   #60
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
scambiatevi il numero di cellulare e chiaritevi (o scannatevi) una volta per tutte
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1