Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ch...ne_127457.html

L'intelligenza artificiale è imprecisa, anche nei compiti più tecnici. Ma il tono garbato e analitico delle risposte contribuisce ad aumentare la percezione di affidabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:20   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
non solo, e per alcuni linguaggi meno noti nemmeno dà una risposta
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:27   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1626
Non posso che confermare. E quando sono giuste l'implementazione proposta è da 3 media.
Certo ora esistono anche AI più specializzate di chatGPT per la programmazione ma GPT fa veramente pena.

L'altro grosso problema è l'incapacità degli utenti, non dico programmatori perché chiaramente non lo sono, di capire la scarsa qualità delle risposte,
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:27   #4
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2236
Quote:
il 52% delle risposte che ChatGPT propone a seguito di domande inerenti la programmazione contengano errori.
contenere errori non significa che il codice sia sbagliato, ma che deve essere corretto. Inoltre ne deriva che il 48% non cotiene errori. Niente male per una tecnologia che ha un paio di anni. Soliti titoli alla cazzum di hwupgrade...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:30   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
contenere errori non significa che il codice sia sbagliato, ma che deve essere corretto. ...
Scusa puoi argomentare meglio, sarà il Venerdì ma non capisco cosa intendi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:38   #6
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2236
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Scusa puoi argomentare meglio, sarà il Venerdì ma non capisco cosa intendi
che magari chiedi un metodo per fare la moltiplicazione di due numeri. 10 righe codice di cui l'ultima con il return errata. Copi il codice, lo testi e correggi l'errore sull'ultima riga. C'è un errore? si ma l'intero metodo debuggato poi funziona e comunque ti sei risparmiato la scrittura di tutto il metodo...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:46   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12409
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
che magari chiedi un metodo per fare la moltiplicazione di due numeri. 10 righe codice di cui l'ultima con il return errata. Copi il codice, lo testi e correggi l'errore sull'ultima riga. C'è un errore? si ma l'intero metodo debuggato poi funziona e comunque ti sei risparmiato la scrittura di tutto il metodo...
concordo, poi tra il codice di chatgpt e quello appunto di stackoverflow, sul secondo posso "correggerlo" insieme all'AI stessa
Sinceramente se l'idea è che chatgpt programmi da sola, ovviamente siamo lontanissimi, ma è un ottimo sostituto di uno stackoverflow
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:04   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
che magari chiedi un metodo per fare la moltiplicazione di due numeri. 10 righe codice di cui l'ultima con il return errata. Copi il codice, lo testi e correggi l'errore sull'ultima riga. C'è un errore? si ma l'intero metodo debuggato poi funziona e comunque ti sei risparmiato la scrittura di tutto il metodo...
Sarò vecchia scuola ma se ti serve il debug per rilevare un simile errore (non il banale esempio del return ma logico se conosci il linguaggio) non sei un programmatore. Se ti limiti a cut&paste e debug il risultato finale dubito sia un buon algoritmo e che possa mai diventarlo

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
concordo, poi tra il codice di chatgpt e quello appunto di stackoverflow, sul secondo posso "correggerlo" insieme all'AI stessa
Sinceramente se l'idea è che chatgpt programmi da sola, ovviamente siamo lontanissimi, ma è un ottimo sostituto di uno stackoverflow
Stackoverflow ti permette il confronto su design e implementazione non è da usare per chiedere spezzoni di codice per risolvere il compitino


Naturalmente solo semplici opinioni nessun attacco o altro. AI è sicuramente utile a fare velocemente codice che poi va quasi sicuramente riadattato all'esigenza specifica
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:12   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7575
con SAS e SQL (versioni specifiche di SQL, non generiche) non sbaglia praticamente mai...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:25   #10
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2236
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sarò vecchia scuola ma se ti serve il debug per rilevare un simile errore (non il banale esempio del return ma logico se conosci il linguaggio) non sei un programmatore. Se ti limiti a cut&paste e debug il risultato finale dubito sia un buon algoritmo e che possa mai diventarlo
e invece analizzare codice di altri è a mio avviso una buona maniera per imparare qualcosa di nuovo, meglio ancora se non perfetto. Per debuggare devi avere chiaro cosa stia succedendo...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:25   #11
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2236
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
con SAS e SQL (versioni specifiche di SQL, non generiche) non sbaglia praticamente mai...
ma infatti, già dichiarare che il 50% delle volte produce errori significa che l'altra metà delle volte il codice è perfettamente funzionante...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:27   #12
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
con SAS e SQL (versioni specifiche di SQL, non generiche) non sbaglia praticamente mai...
Infatti non credo la colpa sia interamente del AI. Molto dipende da come viene costruito il prompt quindi dalla capacità di dettagliare il task.

Io non sono un grafico, ma vedo immagini generate da AI stupende. Se provo a generare immagini simili se va bene ottengo uno schizzo colorato con i gessetti
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:58   #13
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1179
Ripeto che un LLM non "sa" nulla, non "capisce", non "impara". Non ha una conoscenza né una coscienza, l'unica cosa che sa fare è mettere in fila parole statisticamente probabili. Questo implica errori. Dal recitare poesie e canzoni (inventate di sana pianta nonostante nel corpus esistano i testi originali) al programmare cose. Un premio speciale anche a quelli che affermano che una cosa che contiene errori non è sbagliata.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K + Thermalright BCF GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal TG OS Windows 11 Pro 22H2 KB Keychron K2 ISO-IT

trattative dal 2005: pirella, Atomix, Alex_Drapo, luciano19711, ciccio_80, Sclergio, doom3.it, magnifico, speed29, porko, sirjd, wiltord, MagnanimousKite, mousannoy
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 17:59   #14
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 498
Niente di nuovo sotto il sole.

Do Users Write More Insecure Code with AI Assistants?
We conduct the first large-scale user study examining how users interact with an AI Code assistant to solve a variety of security related tasks across different programming languages. Overall, we find that participants who had access to an AI assistant based on OpenAI's codex-davinci-002 model wrote significantly less secure code than those without access. Additionally, participants with access to an AI assistant were more likely to believe they wrote secure code than those without access to the AI assistant. Furthermore, we find that participants who trusted the AI less and engaged more with the language and format of their prompts (e.g. re-phrasing, adjusting temperature) provided code with fewer security vulnerabilities. Finally, in order to better inform the design of future AI-based Code assistants, we provide an in-depth analysis of participants' language and interaction behavior, as well as release our user interface as an instrument to conduct similar studies in the future.

Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Ripeto che un LLM non "sa" nulla, non "capisce", non "impara". Non ha una conoscenza né una coscienza, l'unica cosa che sa fare è mettere in fila parole statisticamente probabili. Questo implica errori. Dal recitare poesie e canzoni (inventate di sana pianta nonostante nel corpus esistano i testi originali) al programmare cose. Un premio speciale anche a quelli che affermano che una cosa che contiene errori non è sbagliata.
Esatto.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 18:16   #15
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 631
Va anche detto che spesso è in grado di correggere da solo alcuni errori, dopo un po' di iterazioni e mostrandogli gli errori.
Molta strada da fare ma già adesso un tool utile per sveltire certi lavori di bassa complessità.

P.s.: Che non abbia una coscienza penso sia noto anche ai sassi, anche perché non è auspicabile che ce l'abbia: diventerebbe difficile da controllare e verrebbero introdotti anche problemi etici non indifferenti.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 18:33   #16
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2621
Io ho provato a fargli fare il codice piuttosto banale di convertire una stringa con caratteri e spazi e trasformarla in una stringa con ritorni a capo dove ogni riga doveva essere non più larga di un certo numero di pixel. Veniva usata una funzione che data una stringa ne dava la larghezza in pixel.

Il codice fornito da Chat GPT era corto ma del tutto inefficiente nel creare righe completamente riempite di parole prima di andare a capo. Ho dovuto scriverlo da me senza prendere alcun spunto dal codice fornito dall'AI.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 18:50   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22190
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Un premio speciale anche a quelli che affermano che una cosa che contiene errori non è sbagliata.
E premio speciale va a chi ha inventato il gergo allucinazione (come se fosse un essere umano sotto l'uso di droghe o vaneggiamenti da febbre alta) per descrivere quello che di fatto è un errore.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 20:12   #18
HW2021
Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 590
Ci stanno spacciando per intelligenza artificiale una roba che tutto è meno ce intelligente

Quella propagandata per AI è semplicemente un sistema di correlazioni multiple tra dati anche tra loro omogenei coadiuvato da un'efficiente e velocissimo sistema di ricerca dati in una rete o albero, non c'è nulla d'intelligente

Io stesso diverso tempo fa ho voluto testare in chatGPT quella che ci propagandano intelligenza artificiale e ovviamente sono andato sul pesante ponendogli la seguente domanda

Ho uno spazio X in cui definisco una struttura topologica non T2 ed ho una sequenza numerabile di punti di X che converge in un punto di accumulazione a (non importa se a è un punto di X o non lo è); allora gli ho chiesto se a è unico

Be ChatGPT mi ha dato delle risposte assurde senza senso, e questa me la chiamate intelligenza?

Avremo l'intelligenza artificiale quando sarà capace di affrontare e risolvere problemi matematici soprattutto problemi storici che matematici per secoli non sono riusciti a risolvere

Ribadisco l'AI di oggi è semplicemente un efficiente sistema di percorrere alberi contenente dati anche non omogenei tra loro, ma quei dati non se li inventa gli vengono forniti proprio in quella fase chiamata autoapprendimento

Diciamo le cose come stanno, l'AI di oggi è un menomato mentale confrontato con l'intelligenza anche di un bambino di 4/6 anni
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 20:13   #19
guidobonin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma + in giro
Messaggi: 364
Delusione

E’ stata la mia più grande delusione, recentemente.
Non pensavo che questa grande innovazione non fosse in grado di mettere in piedi due righe di codice per un problema semplice.
guidobonin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 21:56   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12591
La programmazione è un atto creativo, che che se ne dica. Esistono infiniti modi per codificare *correttamente* lo stesso programma.

In ogni caso il problema mi sembra il solito del machine learning: garbage in -> garbage out.

Visto che in giro c'è una discreta quantità di codice buggato e/o talmente contorto da preferire quasi sempre riscriverlo da zero, non si può pretendere che la fuffa artificiale faccia poi tanto meglio.

Anche perché purtroppo il mondo del software è andato via via preferendo la complessità anziché preferire la semplicità delle soluzioni, il che molto spesso porta inesorabilmente a soluzioni fallimentari sul lungo termine.

Mah. Staremo a vedere.

PS: la stanza cinese di Searle (in risposta alle ipotesi del test di Turing) fa venire sufficienti dubbi sul fatto che manipolare simboli per dare risposte apparentemente corrette a delle domande, senza avere alcuna coscienza di ciò che viene chiesto, possa essere definito "intelligenza". Ma poco importa: al programmatore/dirigente mediocre Chat-GPT va più che bene.

Ultima modifica di WarDuck : 24-05-2024 alle 22:01.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1