Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 07:07   #21
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Autovelox, controlli, vigili... ma anzichè attuare una trafila infinita di controlli, non sarebbe più logico iniziare a fare educazione stradale fin da piccoli, a responsabilizzare e a far capire che il codice della strada va rispettato?

Perchè per quanto tu possa investire, non potrai mai neanche lontanamente sperare di fare controlli a tappeto su ogni singolo km di strada. Sia per disponibilità di mezzi/uomini, sia per costi che sarebbero assurdi da sostenere.
Anche perchè l'alternativa sarebbe dotare ogni singolo veicolo di limitatori intelligenti di velocità, che ti impediscono di andare oltre una certa velocità in base alla strada in cui ti trovi, cosa al momento inapplicabile e comunque pericolosa per altri motivi.

Resta il fatto che se non parti dalla testa delle persone, sarebbe solo il tentativo disperato di rincorrere il furbo/pericolo/assassino di turno che tanto in un modo o nell'altro il danno lo procura.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 07:13   #22
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Naturalmente era un esagerazione la mia ma gli autovelox servono non è semplicemente un modo per fare cassa anche se, pur di cavalcare l'insofferenza qualsiasi a Politico si allea col popolo
Il problema è che nei grandi comuni puoi anche farlo. Nei piccoli comuni invece un autovelox messo può significare perdere le elezioni perché tanto la gente la pensa così.
Motivo per il quale io da sempre sostengo che autovelox e misure di sicurezza stradale non dovrebbero essere una delega comunale ma essere sempre in capo a città metropolitana (ex province), regione o stato in modo che si installi dove serve e sostanzialmente non sposti molto politicamente.

Ma siccome purtroppo da sempre si è fatto il far west con installazioni mancanti dove servirebbero e installazioni assurde dove hanno la sola funzione di far cassa (alcune letteralmente abusive) ecco che nessuno vuole mettere mano per bene alla materia.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Autovelox, controlli, vigili... ma anzichè attuare una trafila infinita di controlli, non sarebbe più logico iniziare a fare educazione stradale fin da piccoli, a responsabilizzare e a far capire che il codice della strada va rispettato?
Di progetti in tal senso da me ne sono stati fatti un'infinità. Nelle scuole a partire dalle medie in previsione del patentino per i motorini, alle superiori, corsi fuori dalle scuole con o senza associazioni. Penso si siano fatte tutte le formule possibili o quasi.
Il risultato è stato zero. Mi spiace dirlo perché io sono stato tra i promotori e ci credevo tantissimo ma veramente risultati nulli.

L'unica cosa che ha dato riscontro diminuendo i sinistri, per quanto ovvio che sia, sono le limitazioni alla circolazione. Sostanzialmente in alcune aree a forza di ZTL, pedonalizzazioni e così via è diventato talmente difficile muoversi con mezzi propri che la gente è stata costretta a usare i mezzi pubblici e i sinistri si sono quasi azzerati ma ovviamente non è che lo puoi fare ovunque.

Ultima modifica di Darkon : 24-05-2024 alle 07:16.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 07:47   #23
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42093
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
Vetture auto-limitate secondo mappe e geolocalizzazione. Obbligo di puntuale registro delle strade. Sistema di emergenza che permette di disattivare temporaneamente il limitatore. Se bene implementato si risolve del tutto il problema della velocità.
Secondo me, vi stuferete presto di invocare tutti questi controlli, perchè verrete presto esauditi !

A bologna ad esempio stanno silenziosamente tapezzando le strade con questi cosi qui:
https://www.velocar.it/categorie_pro...elocita-fissi/
Leggete cosa vi fanno !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 07:53   #24
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Di progetti in tal senso da me ne sono stati fatti un'infinità. Nelle scuole a partire dalle medie in previsione del patentino per i motorini, alle superiori, corsi fuori dalle scuole con o senza associazioni. Penso si siano fatte tutte le formule possibili o quasi.
Il risultato è stato zero. Mi spiace dirlo perché io sono stato tra i promotori e ci credevo tantissimo ma veramente risultati nulli.

L'unica cosa che ha dato riscontro diminuendo i sinistri, per quanto ovvio che sia, sono le limitazioni alla circolazione. Sostanzialmente in alcune aree a forza di ZTL, pedonalizzazioni e così via è diventato talmente difficile muoversi con mezzi propri che la gente è stata costretta a usare i mezzi pubblici e i sinistri si sono quasi azzerati ma ovviamente non è che lo puoi fare ovunque.
Premesso che un caso non fa statistica, sono appunto solo dei progetti estemporanei. Anche io quando sono andato alle medie, han fatto un giorno per gli studenti della mia scuola al principale parco cittadino una sorta di lezione sui principi basi della circolazione (con tanto di vigili, percorso di prova e quant'altro), ma non è quello che intendevo.

Parlo proprio di un progetto sistematico: ore di insegnamento obbligatorio (teoria e pratica, e ben prima dei 18 anni) e una VERA scuola guida e non quella farlocca di adesso dove viene promosso anche un paralitico.


Risolverebbe in toto la questione? Ovviamente no. Ma come per tutte le cose: se non parti dalla testa della gente, i problemi non li risolverai MAI. Le gente che infrange il codice della strada (ma vale per qualunque cosa), appena vede un qualcosa che cerca di ostacolarla semplicemente cerca il modo di aggirare tale ostacolo. O, come nel caso degli autovelox (che da sempre devono essere segnalati con tanto di cartello, Salvini dovrebbe tacere ), si limita a dare una bella frenata quando ci si trova a 10 metri per poi riprendere la marcia a 120 Km/h sulle strade a 50 Km/h.

Inasprire le pene e i controlli non risolve il problema, serve solo a nascondere la polvere sotto il tappeto, a tenere buona la coscienza o a dare l'illusione che lo Stato è presente ai cittadini.
Previo il fatto che, da quanto leggo, Salvini vuole andare nel senso opposto. Questo tralasciando il solito fatto che tendenzialmente chi ci rimette dall'inasprimento sono quelli che il codice lo rispettano.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:00   #25
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42093
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
...Perchè per quanto tu possa investire, non potrai mai neanche lontanamente sperare di fare controlli a tappeto su ogni singolo km di strada. Sia per disponibilità di mezzi/uomini, sia per costi che sarebbero assurdi da sostenere....
Qui hanno risolto il problema in maniera semplice ed economica, facendo leva suila paura delle persone di prendere una multa.

Dei parallelepipedi arancioni, con un led bianco lampeggiante sopra e alcune scritte minacciose...
Anche un cieco capirebbe che sono finti, eppure vedo che la gente rallenta di parecchio persino quelli che vengono nel senso opposto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:16   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Qui hanno risolto il problema in maniera semplice ed economica, facendo leva suila paura delle persone di prendere una multa.

Dei parallelepipedi arancioni, con un led bianco lampeggiante sopra e alcune scritte minacciose...
Anche un cieco capirebbe che sono finti, eppure vedo che la gente rallenta di parecchio persino quelli che vengono nel senso opposto !
Ovvio che li vedi rallentare, è normale. È come quelli che si lamentano che trovano sempre gente lenta davanti, è ovvio.

Perchè andando più veloce di uno che va a 20 Km/h, è normale che te lo ritrovi davanti dandoti la percezione che tutti vanno piano o rallentano. Non incroci certo quello che sfreccia a 120 Km/h, che essendo più avanti di te non lo raggiungi di certo. E comunque anche questa rimane una mera percezione soggettiva che lascia il tempo che trova.


Poi però vatti a vedere quante multe anche per i soli autovelox vengono ogni volta affibiate. Esempio reale: tempo fa nella mia zona il comune ha piazzato un autovelox su un tratto di raccordo della SS16, il limite è di 70 Km/h ma la gente li notoriamente ci sfreccia e gli incidenti (anche mortali) avvengono con sinistra frequenza. Ti anticipo che quell'autovelox (segnalato come da norme lungo la strada) fu contestato dopo pochi giorni da una marea di persone, quindi sospeso e poi sostituito con l'attuale sistema (un tutor per un tratto di circa 1 Km).

Ora: anche io tutte le volte che prendo quel tratto trovo quasi sempre gente che va a 40-50 Km/h (io tengo sempre i 70, cioè il limite). Sai quante furono le infrazioni rilevate dopo una decina di giorni dall'installazione dell'autovelox? Fai conto che la mia città ha circa 28.000 abitanti. Beh, la cifra precisa non la ricordo, ma le segnalazioni furono nell'ordine di qualche milione.

Te lo riscrivo: qualche MILIONE. Dato che ti posso confermare come certo perchè in comune ci lavora un mio amico (all'epoca credo fosse presidente del consiglio del comune), persona tra l'altro estremamente affidabile.



La gente secondo te rispetta il codice della strada? Scusa per la risposta ma: col cazzo che lo rispetta. Anche fosse solo per paura.

Ultima modifica di cronos1990 : 24-05-2024 alle 08:18.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:43   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42093
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ovvio che li vedi rallentare, è normale. È come quelli che si lamentano che trovano sempre gente lenta davanti, è ovvio.

Perchè andando più veloce di uno che va a 20 Km/h, è normale che te lo ritrovi davanti dandoti la percezione che tutti vanno piano o rallentano. Non incroci certo quello che sfreccia a 120 Km/h, che essendo più avanti di te non lo raggiungi di certo. E comunque anche questa rimane una mera percezione soggettiva che lascia il tempo che trova.
Non mi sono spiegato bene...
esempio:
io sto procedendo su una strada con limite di 70 kmh, ho davanti uno che fa i 70, arriviamo nel punto in cui c'è il finto autovelox, anche dalla parte opposta delle carreggiata, e vedo il tizio davanti a me che frena/rallenta.
Poi ovviamente ci sono anche quelli che se ne fregano, ma in parecchi frenano !

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Poi però vatti a vedere quante multe anche per i soli autovelox vengono ogni volta affibiate. Esempio reale: tempo fa nella mia zona il comune ha piazzato un autovelox su un tratto di raccordo della SS16, il limite è di 70 Km/h ma la gente li notoriamente ci sfreccia e gli incidenti (anche mortali) avvengono con sinistra frequenza. Ti anticipo che quell'autovelox (segnalato come da norme lungo la strada) fu contestato dopo pochi giorni da una marea di persone, quindi sospeso e poi sostituito con l'attuale sistema (un tutor per un tratto di circa 1 Km).
Qui abbiamo l'autovelox di viale stalingrado che da solo fornisce gran parte del flusso di cassa del comune !
Se non la conosci, strada a 3 +3 corsie con spartitraffico centrale con limite di 50 kmh
Se lo tirassero via il comune fallirebbe dopo poco !
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ora: anche io tutte le volte che prendo quel tratto trovo quasi sempre gente che va a 40-50 Km/h (io tengo sempre i 70, cioè il limite). Sai quante furono le infrazioni rilevate dopo una decina di giorni dall'installazione dell'autovelox? Fai conto che la mia città ha circa 28.000 abitanti. Beh, la cifra precisa non la ricordo, ma le segnalazioni furono nell'ordine di qualche milione.
milioni di multe in dieci giorni ?
Quindi calcolando una media di 100 euro a multa parliamo di centinaia di milioni di multe ?
Ummm...
Non metto in dubbio quello che ti ha detto il tuo amico, ma direi che tale caso sarebbe finito al tg nazionale !
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
O
La gente secondo te rispetta il codice della strada? Scusa per la risposta ma: col cazzo che lo rispetta. Anche fosse solo per paura.
Dipende se i limiti sono posti a cazzo, o con ragione !
E te lo posso certificare, perchè io tutti giorni percorro un pezzo di strada di campagna, in cui la strada è un pò dissestata, e il comune evidentemente non ha voglia di sistemarla e ci ha messo il limite dei 30..
e nessuno, ma con nessuno intendo proprio nessuno fa i 30, nemmeno i trattori che la percorrono, nemmeno il vecchietto con la panda e il cappello in testa.
Sempre nello stesso percorso, strade belle larghe con limite di 90, e la gente è propensa a rispettarli.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:04   #28
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 845
Basta mettere delle sanzioni eque e di buon senso! Se anziche andare a 50 km/h vai a 56 km/h non ti possono fare 150€ di multa cha diamine!! Poi ovvio che la gente la prende come la rapina dello sceriffo di Nottingham. Ma questi maledetti lo sanno quando sono 100/150€ per una persona normale??? Fate una cosa proporzionata, 5€ ogni km/h superato o giu di li, non che a 60 Km/h sei ROVINATO e non puoi uscire di casa per un mese se prendi due multe in un mese. E' nomale che la reazione sia violenta e opposta con nascita di fleximan ed emuli.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:08   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13821
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La gente secondo te rispetta il codice della strada? Scusa per la risposta ma: col cazzo che lo rispetta. Anche fosse solo per paura.
E questa frase come si collega con il credere che l'educazione possa in qualche modo alleviare la situazione?

Il codice della strada lo conosce la maggioranza della popolazione, così come la maggioranza della popolazione lo ignora bellamente soprattutto perchè sa che non incorrerà in sanzioni, chi non sa che alla guida non si deve usare il cellulare? Eppure se mettessero una telecamera per multare chi lo fa, ripianerebbero il debito statale.

L'educazione in genere si compone di due elementi, l'informazione e la punizione o il premio, mancando uno di essi fondamentalmente non è efficace.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:13   #30
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sulle autostrade non ci sono semafori, ma quasi tutte le domeniche di traffico intenso sulla Firenze-mare ci sono incidenti così come sulla superstrada Fi-PI-LI
Vabbè sulla FiPiLi la distanza di (in)sicurezza media è 30cm...anche se vai a norma nella corsia di destra sei a rischio incidenti fra quelli che si immettono a bischero e quelli che ti stanno addosso in tutte le altre direzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Okkau Guarda i messaggi
Ecco, questa cosa della scatola nera è una vaccata assurda, perchè fornira solo alcuni dei parametri dell'auto, ma non potrà rivelare le dinamiche di un incidente. Al posto di quella basterebbe semplicemente una telecamera di serie davanti e dietro, come le tesla.
Guarda se rileva almeno la velocità è già un bel passo avanti... qua stanno facendo sentenze per condannare guidatori di auto coinvolti in incidenti mortali su velocità presunte dedotte dalle frenate, anche se la vittima tipo ha bucato un rosso. Almeno vieni giudicato per la realtà dei fatti, non perché la velocità ricostruita è guardacaso 71km/h, giusto 1km/h più del limite per il quale scattano risvolti penali.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Secondo me, vi stuferete presto di invocare tutti questi controlli, perchè verrete presto esauditi !

A bologna ad esempio stanno silenziosamente tapezzando le strade con questi cosi qui:
https://www.velocar.it/categorie_pro...elocita-fissi/
Leggete cosa vi fanno !
A Firenze già messi, ovviamente in strade discesa e non si sa dove inizia e finisce il controllo. Una strage di multe per gente che andava a 6km/h oltre limite. In UK c'è la segnalatica orizzontale per avvisare la zona controllata.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Oculus Rift CV1 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 24-05-2024 alle 10:21.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:36   #31
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18361
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se non la conosci, strada a 3 +3 corsie con spartitraffico centrale con limite di 50 kmh
Se lo tirassero via il comune fallirebbe dopo poco !
"per la vostra sicurezza"

Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Basta mettere delle sanzioni eque e di buon senso! Se anziche andare a 50 km/h vai a 56 km/h non ti possono fare 150€ di multa cha diamine!!
basterebbe rapportare la multa al RAL o all'ISEE altrimenti il "rikko" di turno può infrangere impunito qualunque legge preveda sostanzialmente una pena pecuniaria (visto che puoi non dichiarare chi era alla guida)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:49   #32
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42093
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
A Firenze già messi, ovviamente in strade discesa e non si sa dove inizia e finisce il controllo. Una strage di multe per gente che andava a 6km/h oltre limite. In UK c'è la segnalatica orizzontale per avvisare la zona controllata.
Si anche qui tutti su strade extraurbane 2 corsie per senso di marcia
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 14:37   #33
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4506
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
autovelox da abolire completamente.
Certo, andiamo a 150 anche in città.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 14:40   #34
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5957
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è che nei grandi comuni puoi anche farlo. Nei piccoli comuni invece un autovelox messo può significare perdere le elezioni perché tanto la gente la pensa così.
Motivo per il quale io da sempre sostengo che autovelox e misure di sicurezza stradale non dovrebbero essere una delega comunale ma essere sempre in capo a città metropolitana (ex province), regione o stato in modo che si installi dove serve e sostanzialmente non sposti molto politicamente.
esatto.
Ma poi chi provvede a riempire le voragini dei bilanci comunali? lo stato non vuole, quindi che si arrangino...

Quote:
Ma siccome purtroppo da sempre si è fatto il far west con installazioni mancanti dove servirebbero e installazioni assurde dove hanno la sola funzione di far cassa (alcune letteralmente abusive) ecco che nessuno vuole mettere mano per bene alla materia.

detto da uno che mi pare del mestiere come te è più autorevole, e conferma la "vox populi" che viene tacciata per populismo dai "benpensanti" del forum. Finalmente uno che lo riconosce. I primi a essere illegali sono (certi) autovelox. (vedi sotto)

Quote:
Di progetti in tal senso da me ne sono stati fatti un'infinità. Nelle scuole a partire dalle medie in previsione del patentino per i motorini, alle superiori, corsi fuori dalle scuole con o senza associazioni. Penso si siano fatte tutte le formule possibili o quasi.
Il risultato è stato zero. Mi spiace dirlo perché io sono stato tra i promotori e ci credevo tantissimo ma veramente risultati nulli.
Azz, peccato, speravo che servisse.
Dopo i due ragazzini in bici finiti sotto i mezzi pubblici a milano l'anno scorso, avevo pensato alle ore di educazione civica da convertire in parte in stradale, con visite ai luoghi degli incidenti e foto per imprimere megliko i ricordi.
Peccato che non serva secondo la tua esperienza.

Quote:
L'unica cosa che ha dato riscontro diminuendo i sinistri, per quanto ovvio che sia, sono le limitazioni alla circolazione. Sostanzialmente in alcune aree a forza di ZTL, pedonalizzazioni e così via è diventato talmente difficile muoversi con mezzi propri che la gente è stata costretta a usare i mezzi pubblici e i sinistri si sono quasi azzerati ma ovviamente non è che lo puoi fare ovunque.
Ovviamente.
Grazia graziella e grazie al c...

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Qui abbiamo l'autovelox di viale stalingrado che da solo fornisce gran parte del flusso di cassa del comune !
Se non la conosci, strada a 3 +3 corsie con spartitraffico centrale con limite di 50 kmh
Se lo tirassero via il comune fallirebbe dopo poco !
Ecco l'esempio di autovelox trappola, preticamente un'autostrada e pure larga (3 corsie) con limite ridicolo.

Quote:
Dipende se i limiti sono posti a cazzo, o con ragione !
E te lo posso certificare, perchè io tutti giorni percorro un pezzo di strada di campagna, in cui la strada è un pò dissestata, e il comune evidentemente non ha voglia di sistemarla e ci ha messo il limite dei 30..
e nessuno, ma con nessuno intendo proprio nessuno fa i 30, nemmeno i trattori che la percorrono, nemmeno il vecchietto con la panda e il cappello in testa.
Sempre nello stesso percorso, strade belle larghe con limite di 90, e la gente è propensa a rispettarli.
esempi simili nelle campagne intorno a milano, strade lisce in mezzo ai campi con 50kmh non si sa perchè. Ma il bello è che non lo sai neanche tu se c'è il limite, basta che manchi il cartello "fine centro abitato" e in teoria sei ancora in città, oppure sbuchi da un 'uscita della tangenziale su questi stradoni e non sai se sei dentro o fuori "città".

Comunque, ecco l'ultimo rapporto sugli incidenti (2022, non guardate gli aumenti perchè dopo il covid è normale): https://www.aci.it/fileadmin/documen...ISTAT_2022.pdf
da cui:
- cause incidenti: 1) distrazione 15% 2) mancata precedenza/semaforo 13.7% 3) velocità 9.3% 4) manovre irregolari 7,7% 5) distanza di sicurezza 7% 6) mancata precedenza al pedone 3.3% 7) comportamento scorretto del pedone 2.7%.
- multe: velocità 38,7%, sosta 37,2%, semafori/stop 8.4%

è chiarissima la sproporzione tra le multe per velocità e l'incidentalità, con la velocità che non arriva neanche al 10% delle cause (alla faccia dei benpensanti qui, per alcuni dei quali "è la vera causa degli incidenti").
E' chiaro che è più facile concentrarsi su quello che si può rilevare in automatico e più facilmente (anche le soste), e che fa più cassa , piuttosto che sui veri problemi.

Interessante notare che tra i pedoni gli incidenti per colpa altrui sono di poco superiori a quelli per colpa del pedone stesso (7k vs 6k). Qui non dice le bici, ma la polizia svizzera diceva una cosa simile. Forse gli utenti "deboli" che tanto frignano per i 30kmh dovrebbero imparare prima loro a rispettare il codice...
Ah no aspetta, sono i sindaci che si fanno scudo degli utenti deboli per mettere i 30, ma loro questi dati li hanno, quindi è solo per fare cassa... in pratica solo gli eco-fessi con la mente debole ci credono (o le vittime della disinformazione comunale e di certo giornalettismo green).

Ultima modifica di sbaffo : 24-05-2024 alle 15:33.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 14:59   #35
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Che esistano autovelox piazzati solo per far cassa, è cosa evidente.
Che siano in generale strumenti pensati per "far riflettere a posteriori" ("oh cazzo, ho preso una multa sulla statale XYZ dove sono passato un mese fa! Devo stare più attento!") è altrettanto evidente (e nel punto specifico non aggiunge sicurezza alla strada).

Detto ciò, fosse per me doterei TUTTI i semafori di dispositivo di rilevamento infrazioni (passare col rosso è probabilmente tra le cose più pericolose che si possano fare in strada, insieme a superare DI MOLTO il limite di velocità).

L'unico modo per impedire di superare i limiti è usare dei dissuasori (dossi? rotonde/chicane? semafori attivati da sensori di velocità?)
E, soprattutto, oltre alla multa andrebbero costrette le persone che viaggiano a più di 40 km/h oltre il limite a fare servizio sociale per un tot di ore in ospedale (il tempo lo trovi, se no prendi ferie), magari una cura d'urto aiuta.
In Brasile sono molto comuni i semafori come dici tu.
A Curitiba, nello specifico, almeno l'80% hanno sensore di passaggio col rosso e, quando verdi, misurano la velocità e fanno eventualmente la foto.
Funzionano alla grande.

Poi ci sono vari punti pericolosi dove c'è un velox fisso, visibile e identificato: rende quel punto sicuro, senza dubbio, con l'effetto collaterale che poco prima del punto ci sono frenate pazzesche e, dopo il velox, sgommate di accelerazione
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air 4 | iPhone 13 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M2 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 14:59   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13821
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
esatto.
Ma poi chi provvede a riempire le voragini dei bilanci comunali? lo stato non vuole, quindi che si arrangino...


detto da uno che mi pare del mestiere come te è più autorevole, e conferma la "vox populi" che viene tacciata per populismo dai "benpensanti" del forum. Finalmente uno che lo riconosce. I primi a essere illegali sono (certi) autovelox. (vedi sotto)

Azz, peccato, speravo che servisse.
Dopo i due ragazzini in bici finiti sotto i mezzi pubblici a milano l'anno scorso, avevo pensato alle ore di educazione civica da convertire in parte in stradale, con visite ai luoghi degli incidenti e foto per imprimere megliko i ricordi.
Peccato che non serva secondo la tua esperienza.

Ovviamente.
Grazia graziella e grazie al c...

Ecco l'esempio di autovelox trappola, preticamente un'autostrada e pure larga (3 corsie) con limite ridicolo.

esempi simili nelle campagne intorno a milano, strade lisce in mezzo ai campi con 50kmh non si sa perchè. Ma il bello è che non lo sai neanche tu se c'è il limite, basta che manchi il cartello "fine centro abitato" e in teoria sei ancora in città, oppure sbuchi da un 'uscita della tangenziale su questi stradoni e non sai se sei dentro o fuori "città".

Comunque, ecco l'ultimo rapporto sugli incidenti (2022, non guardate gli aumenti perchè dopo il covid è normale): https://www.aci.it/fileadmin/documen...ISTAT_2022.pdf
da cui:
- cause incidenti: 1) distrazione 15% 2) mancata precedenza/semaforo 13.7% 3) velocità 9.3% 4) manovre irregolari 7,7% 5) distanza di sicurezza 7% 6) mancata precedenza al pedone 3.3% 7) comportamento scorretto del pedone 2.7%.
- multe: velocità 38,7%, sosta 37,2%, semafori/stop 8.4%

è chiarissima la sproporzione tra le multe per velocità e l'incidentalità, con la velocità che non arriva neanche al 10% delle cause (alla faccia dei benpensanti qui, per alcuni dei quali "è la vera causa degli incidenti").
E' chiaro che è più facile concentrarsi su quello che si può rilevare in automatico e più facilmente (anche le soste), e che fa più cassa , piuttosto che sui veri problemi.

Interessante notare che tra i pedoni gli incidenti per colpa altrui sono di poco superiori a qulli per colpa del pedone (7k vs 6k). Qui non dice le bici, ma la polizia svizzera diceva una cosa simile. Forse gli utenti "deboli" che tanto frignano per i 30kmh dovrebbero imparare prima loro a rispettare il codice...
Ah no aspetta, sono i sindaci che si fanno scudo degli utenti deboli per mettere i 30, ma questi dati li hanno, quindi è solo per fare cassa... in pratica solo gli eco-fessi con la mente debole ci credono (o le vittime della disinformazione comunale).
Però, se posso fare un appunto, la velocità non sarà una causa principale di incidenti, ma è sicuramente un'aggravante, ad esempio qualche giorno fa ad una rotonda a 2 corsie si sono "agganciate" 2 auto perchè quella che era sulla corsia interna ha attraversato la corsia esterna per uscire e vista la dinamica dell'incidente, se l'auto che procedeva sulla corsia esterna non avesse accelerato per superare la macchina interna, non sarebbe accaduto niente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:01   #37
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13821
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Poi ci sono vari punti pericolosi dove c'è un velox fisso, visibile e identificato: rende quel punto sicuro, senza dubbio, con l'effetto collaterale che poco prima del punto ci sono frenate pazzesche e, dopo il velox, sgommate di accelerazione
Tutto il mondo è paese
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:13   #38
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5957
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Però, se posso fare un appunto, la velocità non sarà una causa principale di incidenti, ma è sicuramente un'aggravante, ad esempio qualche giorno fa ad una rotonda a 2 corsie si sono "agganciate" 2 auto perchè quella che era sulla corsia interna ha attraversato la corsia esterna per uscire e vista la dinamica dell'incidente, se l'auto che procedeva sulla corsia esterna non avesse accelerato per superare la macchina interna, non sarebbe accaduto niente.
Certo, infatti ci sono dei limiti, che di solito sono sensati e vanno rispettati. Non mettere autostrade multicorsia a 50kmh con qualche scusa.

Non ho capito la dinamica che dici ma in una rotonda non credo si vada più di 30kmh, lì il problema ricade nelle manove irregolari "ad cazzum" dei conducenti. O vai a passo d'uomo (ma anche in parcheggio si bozzano le auto) o contro gli idioti non c'è nulla da fare (a parte ritirargli la patente, ma dopo).
Io per esempio quando nelle rotonde trovo un camion non lo affianco rischiando la fiancata anche se avrei ragione, rallento e lo lascio andare da solo, più largo lui e pure io.

Una famosa battuta di Grillo comico (in altro contesto, parlava di giornalisti servili ai potenti) diceva: "chi striscia non inciampa".
Dobbiamo "strisciare" tutti così gli idioti possono tagliarci la strada senza conseguenze? E parlo da utente "debole" motociclista a cui hanno tagliato la strada più volte, idem ai miei familiari, uno ci è pure finito in ospedale e ancora zoppica.

Ultima modifica di sbaffo : 24-05-2024 alle 15:47.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:14   #39
billy517
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: rovigo
Messaggi: 14
rotonde-dossi etc...

Il cittadino italiano è per natura anarchico e anche se (come leggo)si mettessero dissuasori a ogni Km si comporterebbe alla stessa maniera cioè pigliando piu multe.E non possiamo negare l'evidenza perchè nelle scuole guida si insegna ben altra cosa ma avuta la patente si trasforma e non rispetta niente e nessuno!Quando si viaggia sulle strade urbane è una follia ciò che si vede e una delle tante perchè le case automobilistiche continuano a inserire nella fanaleria la freccia di segnalazione che gli automobilisti non la usano??Certo non di tutta l'erba non si può farne un fascio ma nel nostro civilizzato paese forse ci siamo vicini!!!
billy517 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:42   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13821
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Certo, infatti ci sono dei limiti, che di solito sono sensati e vanno rispettati. Non mettere autostrade multicorsia a 50kmh con qualche scusa.

Non ho capito la dinamica che dici ma in una rotonda non credo si vada più di 30kmh, lì il problema ricade nelle manove irregolari "ad cazzum" dei conducenti. O vai a passo d'uomo (ma anche in parcheggio si bozzano le auto) o contro gli idioti non c'è nulla da fare (a parte ritirargli la patente, ma dopo).
Io per esempio quando nelle rotonde trovo un camion non lo affianco rischiando la fiancata anche se avrei ragione, rallento e lo lascio andare da solo, più largo lui e pure io.

Una famosa battuta di Grillo comico (in altro contesto, parlava di giornalisti servili ai potenti) diceva: "chi striscia non inciampa".
Dobbiamo "strisciare" tutti così gli idioti possono tagliarci la strada senza conseguenze? E parlo da utente "debole" motociclista a cui hanno tagliato la strada più volte, idem ai miei familiari, uno ci è pure finito in ospedale e ancora zoppica.
Se non ci fossero i fenomeni che approfittano della rotonda per sorpassare come non ci fosse un domani, credo che fare quella rotonda con un mezzo che non abbia 4 ruote sia considerata una delle cose più pericolose al mondo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1