Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2024, 14:22   #1821
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9803
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
se apri il link di ASrock la prima MB e' appunto per i 4004, una scheda con integrata un controller da remoto ASpeed, una itx base economica(relativamente al contesto )

te lo riporto:
https://www.asrockrack.com/general/p...Specifications
Certo che le mobo server anche con socket AM5 costano di più di una mobo consumer che non è fatta per essere accesa H24 e magari a temperature anche fuori specifica.

Una mobo server per CPU server entry level è usata solitamente in ambienti dove le cpu embedded non sono abbastanza e millemila core non sono necessari.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 14:52   #1822
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Io per certo non ho esperienza in ambito server, ma a parte la gestione BMC, io sarei più tranquillo con la mia X670E che con quella mobo... con la mia ci ho fatto realmente 3 mesi 24h su 24 a 230W (con una ventola aggiuntiva sui VRM), io a quella mobo a 230W non darei 3 giorni di vita.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2024 alle 15:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:38   #1823
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
https://videocardz-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

AMD non vuole uno svantaggio numerico rispetto al Core Ultra di Intel e passa al marchio "Ryzen AI 300" per le APU Strix

Che barzelletta... il marketing
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 23:12   #1824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Il CFO di AMD Jean Hu parla di CPU, GPU e della strada da percorrere

Quote:
AMD afferma che sta toccando il 33% della quota di mercato delle CPU per server mentre guarda al lancio dei suoi processori "Torino" di prossima generazione e promette una roadmap GPU per ciò che verrà dopo la linea di prodotti MI300.
"Se si guarda alla quota di mercato nel primo trimestre, la quota di mercato di terze parti mostra che stiamo raggiungendo una quota di mercato del 33% dal lato CPU server", ha osservato Hu, aggiungendo che "la domanda del mercato cloud continua a essere un po' contrastante".
Nel mercato aziendale, Hu ha rivelato che la domanda sta iniziando a riprendersi, guidata dal risparmio di costi e di energia che AMD dichiara rispetto alla tecnologia server rivale (leggi: Intel). Le organizzazioni hanno ancora bisogno di potenza di calcolo generale ma, allo stesso tempo, devono pensare a come possono accogliere l’intelligenza artificiale, ha affermato.
"Stanno affrontando la sfida di rimanere senza energia e spazio. Se guardate la nostra famiglia di processori Gen 4, possiamo letteralmente fornire lo stesso calcolo con il 45% di server in meno. Ciò significa che se adottano la soluzione AMD rispetto ai nostri concorrenti , possono effettivamente risparmiare quasi la metà in anticipo e, inoltre, i costi operativi saranno inferiori del 40%", ha spiegato Hu.
Ha citato grandi clienti aziendali come American Express, Shell e STMicro che stanno passando all'infrastruttura basata su AMD, e spera che ciò continui con i chip Epyc "Torino", basati sui core Zen 5 e previsti entro la fine dell'anno.
AMD è soddisfatta anche delle sue prestazioni sul lato desktop e laptop del mercato, affermando di avere "una crescita a due cifre anno su anno" per le versioni desktop-centriche del processore Ryzen 8000 e "quasi raddoppiato le entrate" dalle versioni mobili dei chip, secondo Hu.
A me pare che Intel debba necessariamente offrire qualcosa di più concreto nei server nell'immediato e che non possa aspettare il 2027, perchè altrimenti per il 2027 Intel si ritroverebbe veramente al 50% della quota server.

https://www-theregister-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

Serie AMD Zen 5 / Ryzen 9000 [aggiornato]

https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc
Quote:
Data di rilascio: maggio/giugno 2024 #
Processo TSMC da 5 nm o 3 nm
Supporto memoria DDR5
PCI Express Gen 5
Nome in codice "Granite Ridge" #
16 core Zen 5 su un massimo di due CCD #
Un altro nome in codice "Strix Point" potrebbe presentare un design principale big.LITTLE, simile ad Alder Lake
Strix Point è un'architettura ibrida, con 4 P-Core e 8 E-Core # #
P-Core ed E-Core utilizzano le stesse istruzioni e tutto, solo dimensioni della cache e orologi diversi #
Un'altra fuga di notizie suggerisce che Strix Point sia un design monolitico 12c/24t #
Strix Point ha 12 MB L2, 24 MB L3, 16 CU, ma solo PCIe Gen 4 #
"Strix Halo" è un SoC mobile con 16 core Zen 5, GPU da 40 CU, memoria LPDDR5X a 256 bit, PCI Gen 4, TDP da 120 W #
LPDDR5X a 256 bit su Strix Halo #
Strix Halo utilizza un die IO diverso #
Fire Range è un successore a 16 core di Dragon Range che utilizza Zen 5 con cache X3D #
Strix Point IGP è basato sull'architettura RDNA 3.5 #
16 UC nell'IGP n.
Nome in codice della piattaforma server "Torino"
Velocità di memoria della piattaforma server valutata DDR5-6000 #
Nome in codice CCD: Eldora #
Nome in codice principale: Nirvana #
Utilizza Socket SP5 per server, desktop utilizza Socket AM5
CCD costruiti su TSMC da 4 nm #
Dimensione matrice 224 mm² #

È possibile restringersi fino a 3 nm più avanti nel corso della vita del prodotto
Potrebbe anche essere costruito su TSMC a 3 nm #
Cache 3DV inclusa con SKU specifici

Nuovo frontend con un migliore parallelismo
Tutti i processori sono dotati di GPU integrata
Predittore del ramo migliorato #
Guadagno IPC stimato 15% #
Riprogettazione della pipeline: 6 ALU contro 4 su Zen 4, 4 unità di generazione di indirizzi (AGU) contro 3 su Zen 4, pipeline di archivi in ​​virgola mobile raddoppiate, ora a 256 bit ciascuna. #
La stima delle prestazioni pone Zen 5 avanti del 30% rispetto a Zen 4 #
Forse lo stesso die IO dello Zen 4 Ryzen 7000 #
Miglioramenti AI/ML, possibilmente hardware a funzioni fisse basato su IP Xilinx, chiamato AIE (acceleratore di inferenza AI)
Nuove istruzioni AVX e AVX-512: AVX-VNNI, MOVDIRI, MOVDIR64B, AVX512VP2INTERSECT e PREFETCHI #
Phoenix Point è costruito su TSMC a 5 nm, con grafica RDNA 3
CPU mobile: Kraken Point: core 4P+4C, NPU, CPU monolitica, TSMC EUV da 4 nm, IGP è RDNA 3.5 con 8 CU / 512 core #
Correlati: XDNA, che è la prima architettura FPGA con accelerazione AI di Xilinx
N. FPU a 512 bit
La CPU Ryzen 9000 AM5 è esattamente identica a Ryzen 7000 AM5 #
XDNA2 è un'architettura di elaborazione neurale su chip di nuova generazione #
ID famiglia di 26 ore #
Nessun supporto per Windows 10, solo Windows 11 #
Possibile nuovo schema di denominazione "Ryzen AI 9 HX170" #
Strix Point potrebbe essere chiamato "Serie Ryzen 8050" #
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2024 alle 08:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 09:15   #1825
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://videocardz-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

AMD non vuole uno svantaggio numerico rispetto al Core Ultra di Intel e passa al marchio "Ryzen AI 300" per le APU Strix

Che barzelletta... il marketing
Io chiamerei tutto pippo pluto e Topolino, così la gente è tranquilla e serena
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 12:48   #1826
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
https://www.hwupgrade.it/news/memori...-s_126539.html

DDR5 8800 JEDEC molto più vicine rispetto a quanto si pensi... e vicine DDR5 EXPO/XLM >10.000

Quote:
La JEDEC, l'organismo che sovrintende la definizione degli standard di memoria, ha rivisto le specifiche delle DDR5. Nel 2020, quando furono introdotte, furono fissati i dettagli per memorie fino a 6400 MT/s.
A distanza di poco più di tre anni e mezzo, la JEDEC ha emendato lo standard JESD79 con la specifica JESD79-JC5 che stabilisce tutti i dettagli tecnici per memorie DDR5 fino a 8800 MT/s, oltre ad aggiungere alcune nuove funzionalità in termini di sicurezza.
L'estensione di velocità certifica che tutti i membri della JEDEC sono concordi sul fatto che la tecnologia è matura per consentire la realizzazione di moduli DDR5-8800 a costi accettabili. La specifica fissa timing piuttosto rilassati per le soluzioni a 8800 MT/s, ovvero CL62 62-62 per i dispositivi di grado A e CL78 77-77 per quelli di grado C, di fascia bassa.
Le latenze CAS stabilite mantengono il dato della latenza assoluta attorno ai 14 nanosecondi, come le altre DDR5. Le DDR5-8800 offrono una bandwidth di picco di 70,4 GB/s, il 37,5% in più rispetto alle soluzioni a 6400 MT/s. La JEDEC, come sempre, definisce una cornice al settore, ma in ambito consumer i produttori possono poi "forzare" i timing con appositi profili XMP/EXPO e spingersi oltre, come peraltro già fatto in questi anni.
Se le DDR5 8800 a prezzi accettabili fossero realmente così vicine, supporrei che qualsiasi produttore (AMD, Intel) applicherà il supporto DDR5 a Jedec ben superiore a 6000 per i prossimi prodotti.

Ovviamente senza la necessità di cambiare mobo per AM5... tutto sta nell'MC del processore, la mobo è una conseguenza.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2024 alle 08:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 08:37   #1827
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
OK, ~1 settimana al Computex.

Per gli ultimi rumors, i cambiamenti sono nel silicio (chiplet da 5nm a 4nm, IOD da 6nm a 5nm) e nei chiplet... l'IOD dovrebbe rimanere il medesimo tranne che per l'MC... e resta da vedere se AMD abbia anche aumentato il numero di linee PCI.

Quello che resta da svelare, sono le prestazioni, perchè di massima si parla di +15% di IPC e di +30% di prestazioni su Zen4, il che sarebbe impossibile perchè certamente il 4nm N4P non offre un aumento di frequenza massima tale da giustificare l'incremento che manca dal >IPC a >prestazione complessiva.

A mio parere quel salto potrebbe riguardare l'MT... probabilmente con un miglioramento CCX inter-core.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 14:34   #1828
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6235
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, ~1 settimana al Computex.
È inutile che ci speri, la commercializzazione effettiva non avverrà prima di settembre...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 19:28   #1829
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/memori...-s_126539.html
Ovviamente senza la necessità di cambiare mobo per AM5... tutto sta nell'MC del processore, la mobo è una conseguenza.
Su questo ne abbiamo già parlato abbondantemente, quello che dici è vero ma in parte.
Z690 è stato un chiaro esempio come la motherboard fa anche la sua parte nel supporto delle memorie.

Non c'è una mobo Z690 capace di andare a 8000mt/s nonostante il supporto via BIOS c'è anche su Z690, la cosa è molto più fattibile su Z790.

Le attuali mobo sono state testate e progettate per lavorare a 6000mt/s o giù di li. A frequenze più alte non è detto che la mobo lavori bene.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 20:51   #1830
Latrodectus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 34
Alla luce di tutto ciò cosa si sa in merito alle memorie supportate dai prossimi ZEN 5? Nelle pochissime info ho letto di un possibile sweet spot a 6400MT/s con infinity fabric a 2133 e rapporto 1:1...
Latrodectus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 05:44   #1831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Ora come ora è impossibile sapere cosa farà AMD, comunque mi pare abbastanza illogico che un produttore realizzi un aggiornamento dell'architettura con aumento IPC, front/end, e mandi a puttane il tutto perchè non potenzierebbe l'MC.

Del resto c'è anche da valutare cosa farà AMD lato L3 3D, perchè oggi come oggi il guadagno della L3 3D è menomato da un ~-10% di frequenza, ed il guadagno lo si vede solamente in game/programmi L3 dipendenti semplicemente perchè diversamente MC/DDR5/L3 assolvono il loro compito (In CB23 tra DDR5 4800 CL40 e DDR5 6000 CL30 c'è una differenza inferiore all'1%).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 06:03   #1832
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
È inutile che ci speri, la commercializzazione effettiva non avverrà prima di settembre...
Per inizio produzione in volumi, divulgazione ES, stato del lavoro Epyc, Zen5 dovrebbe essere già in commercio... ma visto che in passato ho sbagliato con Zen2 che ero convintissimo che uscisse prima e invece... non mi impunto più di tanto , anche perchè da parte mia non è che cambi nulla se giugno o settembre... l'unica cosa è la soddisfazione di chi è convinto che Intel sul silicio sia max -1 mese vs TSMC/AMD e non 1 anno (almeno) se confrontato a medesima "qualità" e non con il numeretto che Intel appioppa con cui sarebbe addirittura avanti.
Cioè, qua si diceva Zen5 settembre e Arrow (desktop) ottobre, ora che si sa che per Arrow desktop se non il 31 dicembre si andrà di 2025, non sarò certo io ad accendere le candeline per Zen5 a settembre invece che a giugno .

P.S.

Le CPU Ryzen "Zen 5" di nuova generazione di AMD potrebbero essere lanciate già ad agosto

Quote:
Ora, prima che tu ti ecciti, il produttore di Mini PC probabilmente si riferisce alle APU AMD Strix "Zen 5" poiché realizzano Mini PC basati su chip mobili e non SKU desktop. Detto questo, possiamo aspettarci che le CPU desktop Ryzen di nuova generazione con architettura core Zen 5 arrivino sulle piattaforme socket AM5 più o meno nello stesso periodo


Lì fa riferimento al mobile con Strix Point Zen5... e lo dice un produttore di mini PC, AOOSTAR. Il mobile (o comunque CPU progettualmente di quel settore) solitamente è sempre venuto dopo il desktop (vedi 8000G), quindi se una CPU con Zen5 del settore mobile esce in agosto, e con Epyc dato a settembre/ottobre, a me viene più facile ipotizzare ad un Zen5 chiplet (gli stessi di Epyc) prima di agosto e non certamente a seguire (fine settembre se non ottobre). Questo a prescindere se dia fastidio o meno ad una sponda.
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2024 alle 12:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 06:42   #1833
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Patch aggiornate per AMD "Fast CPPC" per ottenere prestazioni più elevate allo stesso livello di potenza

https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc

AMD Core Performance Boost per Linux Ottenere controlli core per CPU

https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc

Mi domando perchè sotto Linux ci siano più "opzioni" ed alcune cose che si possono fare "a caldo" ed in Windows no.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 11:28   #1834
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Ansia generalizzata per prodotti che per due mesi buoni verranno snobbati, nella migliore delle ipotesi "vanno fortissimo embé?"

Poi avremo la litania del 7800x3d venduto a 250 euro che non val la pena amd che fine ha fatto amd quella vera quella del we are a small team

Seguita poi da intel farà un macello, ma non ora fra 7-8 anni, tanto abbiamo tanti di quei soldi che ci frega dello 0,1% di amd

And so on
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 11:58   #1835
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Follia pura. Dopo il cambio del numero delle CPU mobile, anche le mobo AM5 desktop potrebbero passare da 6** a 8** saltandom in toto il 7**. Almeno così pare per le mobo che probabilmente saranno presentate anch'esse al Computex.

https://videocardz-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 19:19   #1836
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6235
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
l'unica cosa è la soddisfazione di chi è convinto che Intel sul silicio sia max -1 mese vs TSMC/AMD e non 1 anno (almeno) se confrontato a medesima "qualità" e non con il numeretto che Intel appioppa con cui sarebbe addirittura avanti.
Ma ti è parso che io abbia fatto paragoni con Intel, della quale poi non mi frega niente?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S.

Le CPU Ryzen "Zen 5" di nuova generazione di AMD potrebbero essere lanciate già ad agosto
Davvero? Eh, la cosa si fa emozionante...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 01:24   #1837
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1716
da un leaker che risulta abbastanza affidabile, pare che zen5 esce a luglio con le solite configurazioni di core attuali
sono contento che anticipano(soprattutto per Paolo) ma cavolo, credono che ancora c'e' spazio per un misero Hexa-core a 300€? per poi sbolognarlo a meno di 200 poco dopo, perche appunto.. ma chi ca22o se lo fila

speriamo che hanno un ipc sbalorditivo almeno, ma qualcosa mi dice che ne zen5, ne arrow saranno in grado di stupire qualcuno, probabilmente perche tutti a questo giro si ritrovano con la nanometria in safe/ty mode

https://wccftech.com/amd-ryzen-9000-...l-launch-july/
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 07:47   #1838
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
da un leaker che risulta abbastanza affidabile, pare che zen5 esce a luglio con le solite configurazioni di core attuali
sono contento che anticipano(soprattutto per Paolo) ma cavolo, credono che ancora c'e' spazio per un misero Hexa-core a 300€? per poi sbolognarlo a meno di 200 poco dopo, perche appunto.. ma chi ca22o se lo fila
purtroppo finchè hanno lo scettro delle prestazioni in mano faranno così, proporranno più core solo quando saranno meno competitivi con intel

è la mentalità del secondo purtroppo, puoi affondare l'avversario ma non lo fai, e ti limiti al +5% +10% e marginare su quello

intel quando ha potuto ha tirato fuori i core2duo da +60% sul p4
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 08:03   #1839
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
La prestazione massima non è tutto. Io non sono un "verde talebano", ma le prestazioni di oggi sono comunque accompagnate da consumi oltre i 200W.
Anche se Zen5 avrà uno "striminzito" +20% (per me saremo sul +30%), ma a già +20% di prestazione, si passerebbe da 100 con un 7950X a 230W alle stesse prestazioni a ~180W, oppure un +20% allo stesso consumo.

Le AM5 sono mobo desktop, e come da sempre, le mobo desktop entry-level non sono progettate per sostenere la potenza d'alimentazione massima per ore e ore... ed idem per il package, perchè l'IHS può avere tutte le accortezze che vuoi, ma il passaggio del calore dalla CPU alla dissipazione è strettamente dipendente dalla'area di contatto, e più questa è piccola, e meno passaggio c'è.

Quindi le problematiche di accoppiare CPU desktop "piccole" a consumi uguali se non superiori a package 4 volte più estesi, sono esponenziali... e non mi pare sbagliato che si sia già arrivati (ed anche superati) i limiti, ragion per cui se si vogliono prestazioni superiori è palese che possono essere raggiunte solamente con un consumo/prestazioni migliore, anche perchè non mi pare che si possa continuare su una logica che MOBO + dissipazione = 2X/3X costo della CPU.

I processori desktop AMD Ryzen 9000 (Zen 5) verranno lanciati a fine luglio

Secondo me ai primi di luglio. perchè a fine luglio sarebbe come nella seconda metà di agosto.

https://www-guru3d-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 08:29   #1840
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
purtroppo finchè hanno lo scettro delle prestazioni in mano faranno così, proporranno più core solo quando saranno meno competitivi con intel

è la mentalità del secondo purtroppo, puoi affondare l'avversario ma non lo fai, e ti limiti al +5% +10% e marginare su quello

intel quando ha potuto ha tirato fuori i core2duo da +60% sul p4
Si, però a questo bisogna anche aggiungere la densità silicio e la situazione commerciale.

Intel quando commise delle scorrettezze commerciali ai danni di AMD (ti vendo le CPU a X% di sconto a patto che non acquisti CPU da AMD) poteva funzionare solamente distribuendo CPU con caratteristiche uguali/superiori alla controparte... quindi la condizione commerciale obbligava Intel ad aumentare la "qualità" rispetto all'avversario, proseguita poi con il vantaggio di AMD senza FAB di proprietà e nessuna FAB conto-terzi con nanometria paragonabile ad Intel (GF con 32nm SOI e 28nm Bulk vs Intel 14nm HKMG Low-K).
AMD con Zen ha dovuto farlo l'aumento del core-count, ma aiutata tantissimo da Intel, perchè con un X4 14nm a 350$, altro che portone spalancato.
Cioè... se oggi un 7950X/14900K costassero 800$, ci sarebbe margine anche per un raddoppio dei core... un X32... ma con un 7950X sotto i 500$, aumentare del 50% i core se4 non +100%, non c'è un gran margine, ivi compreso che la prestazione di oggi è enorme ed in MT un 7950X basta ed avanza, e che Intel ha comunque aumentato il consumo massimo (nel senso che se fai un X16 a 130W, ha un senso un X32 a 200W, ma se porti un X16 a 230W, un X32 può raddoppiare la prestazione solamente arrivando a 460W, troppi, quindi a 230W non otterresti un 2X di prestazione ma un corposo aumento d'efficienza... ma abbiamo visto una sensibilità all'efficienza da parte del cliente.. ma molta più sensibilità alla massima prestazione a qualsiasi consumo.
Le soluzioni ci sarebbero, ma alla fine comunque AMD (come chiunque) guarda il guadagno, e vendere 400 CPU X32 a wafer rispetto a 800 X16, a prezzi simili, non lo farebbe nessuno nel momento in cui il tuo X16 si vende senza problemi e non hai alcuna motivazione commerciale ad offrire un X32.
Tra l'altro con l'IA che sballerebbe tutto, perchè a breve si venderà molto meglio un X16 con 40CU + IA che un X32 X86 senza IA, con tutto il marketing sull'IA che ti fa credere di ottenere prestazioni IA da CPU da 300$ simili a sistemi da 15.000$ a salire (fanno vedere cosa fa l'IA, ma con sistemi progettati esclusivamente per l'IA e a partire da 1,5KW).

P.S.
Io credo che la CPU del futuro sarà l'APU, un X16 (forse X24 ibrido) con una buona iGPU che arriverà a prestazioni sufficienti da non richiedere una discreta (tra RAM on chip, L3 3D e simili), una IA che si sfrutterà anche in game, e chiuso, quella CPU sarà per il desktop entry-level. Poi si passerà a Threadripper con prezzi a core 2-3X, per la gioia di AMD.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-05-2024 alle 08:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v