Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2024, 13:06   #1801
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'ultimo BIOS per supporto Zen5 per Asrock X670E PG comporta l'errore Kernel_Power (63), questo dopo aver installato l'aggiornamento Handbrake 1.8 + windowsdesktop-runtime-8.0.5-win-X64.

Microsoft riporta quell'errore come driver obsoleti... io (per non sapere né leggere e né scrivere) ho risolto abbassando il Tjmax da 95° a 80°.

Supporrei che la gestione della temperatura max con Zen5 sia differente rispetto a Zen4... ed io avendo Zen4, crea casini... e tra l'altro il mio sistema con HWinfo ha sempre riportato +1,6° rispetto a quanto rileva Ryzen-Master... forse basterebbe settare il TJmax a 93°.

io sto aspettando ad aggiornare il BIOS, tanto da ora in poi faranno solo casini su Zen4 portando miglioramenti solo a Zen5...
magari non sarà sempre così ma credo che i prossimi update saranno incentrati su Zen 5 e per chi ha Zen4 si rischia di subire regressioni...

Gli ultimi agesa hanno portato varie regressioni per cui io sono ancora fermo alla 1.1.0.2b Patch A
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)

Ultima modifica di SnobWatch : 22-05-2024 alle 13:12.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:49   #1802
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Completamente d'accordo. In fin dei conti con Zen4 chiplet ci si potrebbe fermare a quello anteriore al supporto 8000G.

Il bello è che lo so... ma spero sempre di ritrovare delle novità nel bios che di fatto non ci possono essere.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 14:02   #1803
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515


https://www-anandtech-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Il max è X16/32TH, però con L3 3D.

....................

Il 7950X ha 28 linee PCI, ma utilizzabili 24.

https://www.amd.com/en/products/proc...n-9-7950x.html

Il 4584PX (che per caratteristiche è simile al 7950X3D, ha 28 linee PCI

https://www.amd.com/en/products/proc...yc-4584px.html

Sul 7950X/7950X3D viene specificato le linee PCI addizionali a seconda del/dei chipset...

Additional Usable PCIe Lanes from Motherboard
X670E 12x Gen4
X670 12x Gen4
B650E 8x Gen4
B650 8x Gen4

Mentre sull'Epyc no, riporta 28 e stop.

Quello che mi viene da supporre, è che le AM5 V2 abbiano 28 linee PCI e quindi sfrutterebbero tutte le linee PCI dell'Epyc, ma essendoci l'NDA sulle mobo AM5 V2, non hanno scritto nulla.

Ora, visto che non compare nessun BIOS con supporto EPYC AM5, ma questi Epyc mi pare siano stati lanciati oggi, presumo che al Computex vi siano anche le nuove mobo AM5 V2.

Quote:
Da quando AMD è riemersa come uno dei principali concorrenti sulla scena delle CPU x86, una delle massime priorità di AMD è stata quella di conquistare clienti nel mercato altamente redditizio dei server. È una strategia che ha dato i suoi frutti ad AMD, poiché pur essendo ancora l'attore di minoranza nel settore, hanno continuato a indebolire quello che una volta era il controllo assoluto di Intel sul mercato, convertendo lentamente sempre più clienti al mercato Ecosistema-EPYC.
Ora che l'architettura della CPU Zen 4 si avvicina al suo secondo compleanno, AMD sta lanciando un'ultima linea di chip EPYC, puntando a un altro segmento di mercato Xeon. Questa volta si tratta del mercato dei server 1P entry-level – utenti su piccola scala e attenti al budget che necessitano solo di una manciata di core della CPU – a cui AMD si sta rivolgendo con i suoi nuovi processori della serie EPYC 4004.
Beh, quando dicevo che una mobo AM5 vs AM4 mi dava l'idea di fascia Threadripper, non pensavo sbagliato.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-05-2024 alle 14:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 14:16   #1804
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
qualche vantaggio a usarli desktop? cioè un 4584PX (che nome orribile) vs 7950X 3D?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 17:43   #1805
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qualche vantaggio a usarli desktop? cioè un 4584PX (che nome orribile) vs 7950X 3D?
Nulla se utilizzato come 7950X3D e non utilizzi le features



Oltre al supporto certificato DDR ECC.

Praticamente è come prendere un 4X4 e girare in città.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 20:07   #1806
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Completamente d'accordo. In fin dei conti con Zen4 chiplet ci si potrebbe fermare a quello anteriore al supporto 8000G.

Il bello è che lo so... ma spero sempre di ritrovare delle novità nel bios che di fatto non ci possono essere.
ecco perchè conviene comprare mobo con 2 bios, almeno te ne tieni uno di test e uno stabile...
io ho sempre l'ultimo BIOS su un chip, e quello che reputo stabile sull'altro xD
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 05:38   #1807
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qualche vantaggio a usarli desktop? cioè un 4584PX (che nome orribile) vs 7950X 3D?
Praticamente nulla, anche il 7950x3d supporta la memoria ecc, la limitazione sta più per la mobo che deve supportarle.

Anche le linee pcie sono le stesse, la serie 7000 ha 28 linee, ne puoi usare 24 perché 4 linee ti servono per collegarti al chipset.



É probabile che introdurranno anche un chipset specifico per workstation.

Concettualmente sono la medesima cosa degli xeon di Intel che montavano su piattaforme desktop, forse il vantaggio lo vedi tra 6-8 anni quando si troverà a 20$ su AliExpress 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 23-05-2024 alle 05:48.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 06:35   #1808
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Sull'articolo:

Quote:
Il riutilizzo di Zen 4/AM5 significa che la serie EPYC 4004 è dotata di tutte le funzionalità che ci aspettiamo dalla piattaforma, tra cui 28 corsie di PCIe 5.0, 2 canali (128 bit) di memoria DDR5 a velocità fino a DDR5-5200 e persino grafica integrata. Poiché si tratta di una parte del server, ECC è ufficialmente supportato sui chip, anche se tieni presente che, come i chip della workstation Ryzen Pro, questo è solo UDIMM; i DIMM registrati (RDIMM) non sono supportati.

AMD non rivela il chipset accoppiato con i processori EPYC 4004 e, anche se sarà senza dubbio il chipset I/O progettato da ASMedia preferito da AMD, è interessante notare che è a livello della scheda madre che si trovano le vere credenziali del server della nuova piattaforma EPYC. Separandosi dai Ryzen tradizionali, la piattaforma EPYC 4004 offre diverse funzionalità aziendali aggiuntive, tra cui il supporto del controller di gestione del baseboard (BMC), il RAID software (RAIDXpert2 per Server) e il supporto del sistema operativo server ufficiale. A dire il vero, questa è ancora una frazione delle funzionalità presenti in una soluzione aziendale di fascia alta come la serie EPYC 9004/8004, ma si tratta di alcune funzionalità aggiuntive che si addicono a una piattaforma pensata per essere utilizzata nei server.
Poi d'altronde è ovvio... se lo uso come un 7950X/7950X3D, non otterrei nulla di più, come non otterrei nulla di più anche con un Epyc X96 (anzi, meno prestazioni ST e FPS minori). Lo scopo di questi Epyc è quello di offrire un sistema Epyc 1P da X4 a X16 a costi sotto i 1000$ CPU e mobo comprese.

Quote:
Ora che l'architettura della CPU Zen 4 si avvicina al suo secondo compleanno, AMD sta lanciando un'ultima linea di chip EPYC, puntando a un altro segmento di mercato Xeon. Questa volta si tratta del mercato dei server 1P entry-level – utenti su piccola scala e attenti al budget che necessitano solo di una manciata di core della CPU – a cui AMD si sta rivolgendo con i suoi nuovi processori della serie EPYC 4004.
P.S.
Io trovo difficile che gli OEM realizzeranno delle mobo ex-novo per questi Epyc (altrimenti costerebbero più le mobo della CPU). La mia mobo da 250€ ha supportato egregiamente il mio 7950X per un 3 mesi a carico 24h su 24 a 230W... però con l'accortezza di cambiare la dissipazione VRM da passiva ad attiva. Ma chi si prende un Epyc non ha certamente la fissa del minimo rumore. Però è più "logico" che questi Epyc vadino su mobo AM5 V2 semplicemente perchè le V2 avranno un I/O più robusto delle precedenti... e probabilmente una soluzione della stessa mobo con dissipazione attiva indicata per questi Epyc 4004 (e probabilmente s seguire 5004).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2024 alle 07:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:04   #1809
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Le mobo da server non c'entrano proprio nulla con le mobo commerciali...

Questi epyc condividono solo lo stesso socket, ma avranno mobo specifiche su cui installarle, senza fronzoli, e probabilmente senza supporto a OC a cpu e memorie.

Queste sono alcune mobo da server:

https://www.gigabyte.com/us/Enterpri...er-Motherboard
https://www.asrockrack.com/general/products.asp#Server

Che poi puoi infilarle anche su mobo commerciali è un altro discorso...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:07   #1810
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Che poi puoi infilarle anche su mobo commerciali è un altro discorso...
ma è appunto quello che fecero già anni or sono per opteron su 939 (ne avevo uno) sostanzialmente a parte il bin non cambiava nulla rispetto al corrispondente A64

sarebbe interessante un test in questo senso (OC)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:16   #1811
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma è appunto quello che fecero già anni or sono per opteron su 939 (ne avevo uno) sostanzialmente a parte il bin non cambiava nulla rispetto al corrispondente A64

sarebbe interessante un test in questo senso (OC)
Cambia per lo più il target di riferimento, al più potrebbero avere solo un silicio leggermente migliore e più adatto per i carichi h24, ma è sempre fortuna...

Per darti un'immagine più concreta, di solito i server finiscono in configurazioni del genere, questo è un blocco con due epyc 9654:



I vantaggi per l'utente domestico possono esserci a lungo termine, tipo, oggi trovi un 12 core su x79 a 20$ o un 18 core su x99 a 50-60$
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 09:21   #1812
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
edit
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 09:22   #1813
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Cambia per lo più il target di riferimento, al più potrebbero avere solo un silicio leggermente migliore e più adatto per i carichi h24, ma è sempre fortuna...

Per darti un'immagine più concreta, di solito i server finiscono in configurazioni del genere, questo è un blocco con due epyc 9654:



I vantaggi per l'utente domestico possono esserci a lungo termine, tipo, oggi trovi un 12 core su x79 a 20$ o un 18 core su x99 a 50-60$
ecco appunto.
Con 7950X3D, due CPU non ce le puoi mettere.

Gli Epyc quando sono simili ai Ryzen si comprano più per quello e per l'ECC che per altro.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 10:06   #1814
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qualche vantaggio a usarli desktop? cioè un 4584PX (che nome orribile) vs 7950X 3D?
Se avesse la cache su entrambi i chiplet sarebbe interessante
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 10:43   #1815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Le mobo da server non c'entrano proprio nulla con le mobo commerciali...

Questi epyc condividono solo lo stesso socket, ma avranno mobo specifiche su cui installarle, senza fronzoli, e probabilmente senza supporto a OC a cpu e memorie.

Queste sono alcune mobo da server:

https://www.gigabyte.com/us/Enterpri...er-Motherboard
https://www.asrockrack.com/general/products.asp#Server

Che poi puoi infilarle anche su mobo commerciali è un altro discorso...
Tu hai postato mobo Epyc 2P, mobo da 1000W (e oltre) su cui uno ci può montare 2 X96, 21.000$ solamente di CPU, dodeca-channel, con DDR che probabile costano ancor più delle 2 CPU.

Questi Epyc 4004 sono 65W TDP/170W TDP, con prezzi di listino da 149$ a 699$, realizzati per offrire il supporto Epyc al prezzo più basso possibile., max dual-chennel.

Messo e concesso che gli OEM realizzino una mobo apposita AM5 Epyc, non ti pare un attimino troppo spinto il tuo confronto?

Io non ho idea di quale volume di vendita potrà fare AMD, e quale giochino potrebbero fare gli OEM mobo... per certo mi parrebbe surreale una mobo SERVER socket AM5 ad un prezzo superiore alle top AM5 X670E, da accoppiare ad una CPU Epyc da 149$.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2024 alle 11:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 11:09   #1816
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Se avesse la cache su entrambi i chiplet sarebbe interessante
A guardare la quantità di L3 totale parrebbe di no...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 11:20   #1817
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
ecco appunto.
Con 7950X3D, due CPU non ce le puoi mettere.

Gli Epyc quando sono simili ai Ryzen si comprano più per quello e per l'ECC che per altro.
Ma non è tanto per 1P o 2P... perchè esempio AMD può offrire un numero di core quanto il 4P Intel... l'Epyc lo si sceglie come sistema con un notevole I/O, stabilità massima, massima sicurezza e numero max core.

Infatti già Threadripper offre ECC e numero core tanto quanto gli Epyc 1P, però con 64 linee PCI vs le 128 degli Epyc.

Però per quanto riguarda gli Epyc 4004, abbiamo 28 linee PCI tante quante (native) ne ha un 7600 su AM5.

Il discorso è... Threadripper non fa concorrenza agli Epyc anche se a parità di core semplicemente perchè l'I/O Epyc (+ altre features) sono superiori e commercialmente soddisfano requisiti differenti.
Una mobo per Threadripper quad-channel parte da ~700$. Per quale motivo dovrei comprare un Epyc X16 con 28 linee PCI pagando la mobo quanto quella Threadripper che già mi offrirebbe 64 linee PCI? Oltretutto con Threadripper APERTO ad aumenti di core mentre l'Epyc AM5 stoppato a X16?

A me pare ovvio che la mobo AM5 Epyc debba necessariamento costare meno vs quella Threadripper. Tra l'altro un Threadripper X16 è dato 350W, quindi OK sempre 16 core 32TH, ma ho un socket che si raffredda MOLTO meglio rispetto all'AM5 (vedi Threadripper raffreddato TRANQUILLAMENTE ad aria vs AM5 con 16 core e carico Epyc ci metterei (almeno) un AIO420 ed un Threadripper OPEN con le frequenze. Tra l'altro un 7960X (Threadripper X24) oggi costa solamente 1400€ (-500€ nell'ultima settimana).

Una TRX50 WS costa 692€.





__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2024 alle 12:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 11:38   #1818
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu hai postato mobo Epyc 2P, mobo da 1000W (e oltre) su cui uno ci può montare 2 X96, 21.000$ solamente di CPU, dodeca-channel, con DDR che probabile costano ancor più delle 2 CPU.

Questi Epyc 4004 sono 65W TDP/170W TDP, con prezzi di listino da 149$ a 699$, realizzati per offrire il supporto Epyc al prezzo più basso possibile., max dual-chennel.

Messo e concesso che gli OEM realizzino una mobo apposita AM5 Epyc, non ti pare un attimino troppo spinto il tuo confronto?

Io non ho idea di quale volume di vendita potrà fare AMD, e quale giochino potrebbero fare gli OEM mobo... per certo mi parrebbe surreale una mobo SERVER socket AM5 ad un prezzo superiore alle top AM5 X670E, da accoppiare ad una CPU Epyc da 149$.
se apri il link di ASrock la prima MB e' appunto per i 4004, una scheda con integrata un controller da remoto ASpeed, una itx base economica(relativamente al contesto )

te lo riporto:
https://www.asrockrack.com/general/p...Specifications
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..

Ultima modifica di ionet : 23-05-2024 alle 11:47.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 12:05   #1819
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
se apri il link di ASrock la prima MB e' appunto per i 4004, una scheda con integrata un controller da remoto ASpeed, una itx base economica(relativamente al contesto )

te lo riporto:
https://www.asrockrack.com/general/p...Specifications


A parte che è preliminare... però ti suggerirei un attimo di riflettere.

Guarda la dissipazione sopra i VRM, guarda la quantità di VRM, guarda gli slot PCI (ops, LO slot PCI), quindi TU preferiresti questa mobo che pare più una A620 (anzi, visto che lo slot PCI è 4.0, è COME una A620, non ha nulla di PCI5, pure nel supporto SSD) ad una X670E. Di buono ha 2 LAN, purtroppo da 1Gb.... e BMC Controller + ASPEED AST2600 con VGA integrata (probabilmente perchè l'Epyc 4004 sarebbe come un Zen4 con iGPU disattivata)... ma visto che la mobo non è esclusivamente Epyc (supporterebbe anche 7000 e 8000), resta da capire chi si comprerebbe questa mobo per un 7000/8000.
Quella mobo con un 7950X (con l'Epyc equivalente) fonde. Deve essere messa in un rack raffreddato... 35° temp max operativa...?

Mi da' l'idea della stessa tua sparata di Hotcips, annuncio Zen5 a fine agosto e commercializzazione Zen5 a gennaio 2025
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2024 alle 12:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 14:20   #1820
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1715
a me non serve niente, ma era per dire che non e' che non esistono MB economiche per accoppiarci cpu economiche
quando hai risposto a Ubro sembrava che il 4004 non ha senso perche tanto l'intera piattaforma sarebbe costato un occhio
poi ovvio che noi vecchi nerds ci arrangiamo in altri modi

per quanto riguarda la "sparata" su hotchips e' un preludio
ma io con tutto il cuore spero come te zen5 per giugno/luglio

poi quando all'hotchip parleranno di zen5, visto che gia in vendita,testato e rigirati come petalini..(leggasi si sapra' gia tutto di tutto e di piu'..) potranno usare l'occasione come pausa caffe', sigaretta e toilette
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v