Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2024, 13:29   #1
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 440
HDD WD Green vs HDD WD Red Plus

Ciao a tutti, ho un HDD WD Green 2.5" da 2TB acquistato nel 2016 che utilizzo prevalentemente per l'archiviazione di video e foto.
L'HDD in questione usa la tecnologia CMR; inoltre ho potuto disabilitare l'head parking tramite l'apposita utility.

L'HDD funziona perfettamente, ma è quasi pieno e ora mi si presentano diverse opzioni:
- ne compro uno uguale, visto che non mi ha mai dato problemi, e continuo ad archiviare i files sull'HDD nuovo (di trovare si trova ancora).
- mi oriento su un WD Red Plus 3.5" da 6TB (allo stesso prezzo) e sposto i dati sul nuovo HDD.

Anche il WD Red Plus usa la tecnologia CMR, ma mi preoccupano alcune recensioni che ho letto in giro in cui si legge che questi dischi sarebbero afflitti da problemi di affidabilità.
Ho pensato al WD Red Plus perché mi è stato consigliato dal supporto WD per l'archiviazione di video e foto.
Voi, che di sicuro ne saprete più di me, cosa ne pensate?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 10:37   #2
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 440
Ho letto le recensioni dei clienti Amazon riguardo praticamente tutte le serie di HDD 3.5" prodotti da WD e anche di qualche HDD Toshiba.
Ci sono sempre parecchie recensioni di persone che si lamentano che gli HDD si guastano dopo poco o pochissimo tempo...
Ma com'è possibile? È un problema che riguarda solo i nuovi HDD? Potrebbe essere il tipo di utilizzo che se ne fa?
Io utilizzo solo HDD WD e fin ora non ho mai avuto problemi...
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 11:10   #3
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3471
Immagino che la gran parte degli utenti, quando tutto va bene, non utilizzi il suo tempo per scrivere recensioni. Non ho tanta esperienza da poterti consigliare quale sia la migliore unità tra quelle "consumer" per archiviazione di WD, Toshiba o Seagate, ma abbastanza per dirti che la sicurezza dei dati ce l'hai se fai backup, quale che sia l'unità principale. In altro topic, l'utente HDDaMa, particolarmente volenteroso e competente, ha descritto sommariamente pregi e difetti dei prodotti delle varie società; puoi fare una ricerca nei topic recenti. Per quanto mi riguarda (uso casalingo / hobbystico), mi sto trovando bene con due Seagate Ironwolf in Raid-0, molto sfruttati. Sono a 7800 ore e 2800 accensioni circa, in quasi quattro anni, silenziosi e "freschi". Di cinque WD-Red, ne ho avuto guasto uno, EFRX, entro le 8000 ore; ho anche due Toshiba MG 14 TBytes, perfettamente funzionanti, ma recenti e troppo poco sfruttati per trarre conclusioni.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 23:05   #4
chrisp
Senior Member
 
L'Avatar di chrisp
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Immagino che la gran parte degli utenti, quando tutto va bene, non utilizzi il suo tempo per scrivere recensioni. Non ho tanta esperienza da poterti consigliare quale sia la migliore unità tra quelle "consumer" per archiviazione di WD, Toshiba o Seagate, ma abbastanza per dirti che la sicurezza dei dati ce l'hai se fai backup, quale che sia l'unità principale. In altro topic, l'utente HDDaMa, particolarmente volenteroso e competente, ha descritto sommariamente pregi e difetti dei prodotti delle varie società; puoi fare una ricerca nei topic recenti. Per quanto mi riguarda (uso casalingo / hobbystico), mi sto trovando bene con due Seagate Ironwolf in Raid-0, molto sfruttati. Sono a 7800 ore e 2800 accensioni circa, in quasi quattro anni, silenziosi e "freschi". Di cinque WD-Red, ne ho avuto guasto uno, EFRX, entro le 8000 ore; ho anche due Toshiba MG 14 TBytes, perfettamente funzionanti, ma recenti e troppo poco sfruttati per trarre conclusioni.
Questo https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6#post48397686 il post suggerito da piwi
chrisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v