Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2024, 18:15   #1
Snake_93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 2
Aiuto per installazione PSU su Asus Prime b450m-k-II (Risolto)

Buonasera a tutti, ho acquistato questa scheda madre nell'intento di configurare una build low budget; in questa configurazione ci sono alcune parti usate ed altre nuove. Mi sono informato riguardo la compatibilità e spero di non essermi sbagliato, di seguito l' hardware di questa build:

Scheda madre Asus Prime b450m-k-II ( nuova)
Processore Ryzen 3200g con dissi stock ( grafica integrata) ( nuovo)
RAM G.Skill Aegis DDR4 3000 MHZ (nuova)
Alimentatore Cooler Master Mwe Bronze 550w usato( non versione 2)
Ssd Skhynix nwme m.2 250 gb usato

Ho testato il sistema più e più volte ma non riesco a risolvere il problema del segnale video assente.


Ho testato un po' tutto, il case è nuovo di zecca e non ci sono problemi con i distanziali, ho testato la RAM con il metodo dei beep di sistema e pare che il sistema la riconosca, le periferiche USB funzionano tutti, e pure lo schermo e i cavi che sto utilizzando per il collegamento video, ho provato pure ad aggiornare il BIOS attraverso una chiavetta USB con il file dell'ultimo BIOS e con il tasto dedicato al flash, la procedura sembra essere andata a buon fine, ma il segnale video non arriva comunque..
Nella disperazione ho pure rimosso la batteria per seguire la procedura per il reset CMOS e a nulla è servito.
Il mio unico e ultimo dubbio resta l'alimentatore e volevo chiedere a voi per avere ulteriori conferme.
Inizio col dire che la prima cosa che ho notato subito nella MB erano i connettori femmina per la cpu e l'alimentazione 24 PIN , il primo 8 PIN EATX 12V e il secondo 24 PIN sempre EATXPower, il mio alimentatore ha una configurazione di 4+4 atx per la cpu ed una 20+4 Pin per l'alimentatore della mb.. pure le forme geometriche dei PIN dell'alimentazione non combaciano con quelle della scheda madre, anche se comunque noto che i connettori si possono comunque attaccare senza particolare forza.
Collegando il PIN 4+4 atx dell'alimentatore al eatx 12v 8 PIN ho notato che comunque La ventola del dissipatore del processore gira, ad una velocità costante e abbastanza elevata sebbene non ci sia comunque modo di avere segnale video. Potrebbe essere questo alimentatore a non essere compatibile? E in questo caso c'è un modo per risolverlo magari con degli adattatori oppure conviene cambiare proprio l'alimentatore?
Ci ringrazio in anticipo nel caso in cui vorreste aiutarmi

Ultima modifica di Snake_93 : 24-01-2024 alle 15:29. Motivo: Risolto
Snake_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 16:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18050
Benvenuto nel forum .
Di solito l' alimentatore anche se fosse difettoso non crea quel tipo di problema . Controlla in caso di non avere invertito i cavi +12 ausigliari scheda madre con i +12 pci express sono molto simili .
Nella maggior parte dei casi il segnale video assente si verifica se qulche componente hardware non funziona di solito ram e scheda video .
Dovresti fare delle prove piu approfondite per capire quale puo essere il problema :
1) Prova la ram su tutti i vari slot disponibili della scheda madre , prova sempre un banco di ram alla volta e ogni volta prova ad accendere il pc per la verifica .
Verifica se la ram compare nella lista delle ram provate dal produttore della scheda madre , se non compare e possibile che non sia compatibile con la scheda madre , e in questo caso dovresti provare a sostituirla .
La prova che hai fatto dei bip del bios non di da la certezza che la ram funziona oppure no .
2) Prova a mettere una scheda video sullo slot pci express e vedi se cosi funziona .
3) Stacca dalla scheda madre tutto quello che non serve per avviarla , quindi stacca disco fisso , masterizzatore , schede pci express aggiuntive , lascia solo procerssore e un modulo di ram e vedi se cosi il pc si avvia .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 19:42   #3
Snake_93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Benvenuto nel forum .
Di solito l' alimentatore anche se fosse difettoso non crea quel tipo di problema . Controlla in caso di non avere invertito i cavi +12 ausigliari scheda madre con i +12 pci express sono molto simili .
Nella maggior parte dei casi il segnale video assente si verifica se qulche componente hardware non funziona di solito ram e scheda video .
Dovresti fare delle prove piu approfondite per capire quale puo essere il problema :
1) Prova la ram su tutti i vari slot disponibili della scheda madre , prova sempre un banco di ram alla volta e ogni volta prova ad accendere il pc per la verifica .
Verifica se la ram compare nella lista delle ram provate dal produttore della scheda madre , se non compare e possibile che non sia compatibile con la scheda madre , e in questo caso dovresti provare a sostituirla .
La prova che hai fatto dei bip del bios non di da la certezza che la ram funziona oppure no .
2) Prova a mettere una scheda video sullo slot pci express e vedi se cosi funziona .
3) Stacca dalla scheda madre tutto quello che non serve per avviarla , quindi stacca disco fisso , masterizzatore , schede pci express aggiuntive , lascia solo procerssore e un modulo di ram e vedi se cosi il pc si avvia .
Ti ringrazio per il benvenuto ma soprattutto per la mano d'aiuto, per prima cosa Ho visionato sul sito del produttore della scheda madre la compatibilità con la RAM e ho visto, e la RAM appunto era compatibile sia con la scheda madre che col processore benché a quanto pare quest'ultimo sia compatibile con un solo modulo, avendo la grafica integrata, cosa invece che per i ryzen di terza generazione senza grafica integrata non dovrebbe accadere. Comunque ho pulito per bene la RAM e l'ho inserita nel modulo A e finalmente il PC si è avviato ed il segnale video è tornato. Ho provato pure a testare l'altro banco RAM sullo stesso modulo per scansare ogni dubbio, ma non viene riconosciuto. Quindi probabile che uno di questi due moduli mandasse in tilt l'intera configurazione perché guasto. Grazie mille

Edit: Breve aggiornamento, dopo un'accurata pulizia dell'altro banco RAM il PC è partito con entrambi i moduli occupati. È davvero assurdo quanto un oggettino così piccolo possa creare tanti problemi, spero che questo topic sia d'aiuto per i prossimi noob che si adopereranno in un progetto simile. Grazie ancora e a presto

Ultima modifica di Snake_93 : 24-01-2024 alle 15:27. Motivo: Risolto
Snake_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v