Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2024, 09:52   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
toglimi una curiosità, secondo te al pianeta interessano le emissioni globali o le emissioni pro-capite per ridurre l'inquinamento ?

perchè sta panzanata delle emissioni pro-capite l'ho sentita spesso ma poi alla fin fine il problema è l'emissione globale che fa salire la CO2 e quindi la temperatura nel mondo e nascondersi dietro al dito delle emissioni pro-capite fa comodo sui siti per la statistica ma al pianeta frega poco..

inquina di più una persona che produce 10 kg di CO2 o 5 persone che producono 6 kg di CO2 pro-capite ?

anche perchè.. detto fra noi.. non è che le emissioni pro-capite cinesi siano basse

https://lab24.ilsole24ore.com/cop27-dati-CO2-mondo/

i dati sono vecchi ma se passi alla slide del pro-capite vedrai che la Cina non inquina, pro-capite, molto meno dell'America e stanno crescendo a tal punto da superare le emissioni pro-capite americane entro pochi anni..

poi manco il pro-capite li salva più.. 14 USA 9 Cina (procapite) 12 miliardi Cina 5 Miliardi USA complessive..

continuiamo a smenarla sul pro-capite ancora per qualche anno .. poi vedremo che scuse verranno tirare fuori .. la Cina ha soldi per migliorare la situazione con la produzione di energia elettrica da Carbone ma sta ancora investendo pesantemente nel carbone..

p.s. 5,4 in Italia pro-capite.. sia Cina che USA sono ben lontani dai nostri standard Europei.. (7,7 l'ecologica Norvegia.. ma sempre meglio di Cina e USA)
Dalle emissioni procapite puoi capire quanto sta facendo realmente un paese per l'ambiente. La cina mica si salva, il problema e' la stupidita' europea che continua a spingere, soprattutto noi, con emissioni bassissime e che richiedono sforzi enormi, quindi costi, per ridurle ancora, con rischio di pensanti conseguenze economiche e sociali.
Quindi e' tutt'altro che una panzana. E' l'unico vero dato da guardare per capire cosa sta succedendo in un paese.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 11:09   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Dalle emissioni procapite puoi capire quanto sta facendo realmente un paese per l'ambiente. La cina mica si salva, il problema e' la stupidita' europea che continua a spingere, soprattutto noi, con emissioni bassissime e che richiedono sforzi enormi, quindi costi, per ridurle ancora, con rischio di pensanti conseguenze economiche e sociali.
Quindi e' tutt'altro che una panzana. E' l'unico vero dato da guardare per capire cosa sta succedendo in un paese.
in tal caso siamo messi bene perchè i primi 4 inquinatori al mondo (Cina, USA, Russia, India) non mi pare siano molto interessati al pianeta.. giusto forse in USA con le loro decisioni strampalate ma gli altri tre hanno già fatto capire quanto poco gli interessi del problema ambientale spostando di decenni l'inizio della soluzione.. per cui.. buona notte..

noi invece -50% entro poco o morte.. per noi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 12:28   #23
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Per me non ha molto senso un treno a batteria. Un mezzo che può andare solo da una parte vincolato sui binari. Basterebbe elettrificare la linea. Costa? Certo, ma è un investimento per il futuro e va visto come tale.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 13:19   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Per me non ha molto senso un treno a batteria. Un mezzo che può andare solo da una parte vincolato sui binari. Basterebbe elettrificare la linea. Costa? Certo, ma è un investimento per il futuro e va visto come tale.
ma a te non viene da pensare.. "ho 50 miliardi.. c'è un modo migliore per investirli ed ottenere un beneficio superiore ? veramente investire sullo 0,58% dell'inquinamento è il modo migliore di investire una vagonata di soldi ? non c'è qualcosa dove posso fare addirittura il 2% a pari spesa ?"

a me viene il dubbio che sia solo un modo per sprecare soldi dei privati (le ferrovia sono quasi tutte in mano ai privati li) e farsi belli in tv.. senza fare niente di concreto per il clima ma usandolo .. stile Ferragni e Balocco per intendersi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 13:21   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
in tal caso siamo messi bene perchè i primi 4 inquinatori al mondo (Cina, USA, Russia, India) non mi pare siano molto interessati al pianeta.. giusto forse in USA con le loro decisioni strampalate ma gli altri tre hanno già fatto capire quanto poco gli interessi del problema ambientale spostando di decenni l'inizio della soluzione.. per cui.. buona notte..

noi invece -50% entro poco o morte.. per noi..
Gli usa sono interessatissimi, ma le emissioni procapite sono spaventose e non stanno combinando un gran che per ridurle. Quindi solo chiacchiere.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 13:26   #26
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma a te non viene da pensare.. "ho 50 miliardi.. c'è un modo migliore per investirli ed ottenere un beneficio superiore ? veramente investire sullo 0,58% dell'inquinamento è il modo migliore di investire una vagonata di soldi ? non c'è qualcosa dove posso fare addirittura il 2% a pari spesa ?"

a me viene il dubbio che sia solo un modo per sprecare soldi dei privati (le ferrovia sono quasi tutte in mano ai privati li) e farsi belli in tv.. senza fare niente di concreto per il clima ma usandolo .. stile Ferragni e Balocco per intendersi..
Se guardi la percentuale di inquinamento ok, ma se l'obiettivo a lungo termine è eliminare in toto le fonti fossili, allora anche le locomotive diesel devono sparire. Magari le farei arrivare a fine vita, quello si.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 13:48   #27
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
toglimi una curiosità, secondo te al pianeta interessano le emissioni globali o le emissioni pro-capite per ridurre l'inquinamento ?

perchè sta panzanata delle emissioni pro-capite l'ho sentita spesso ma poi alla fin fine il problema è l'emissione globale che fa salire la CO2 e quindi la temperatura nel mondo e nascondersi dietro al dito delle emissioni pro-capite fa comodo sui siti per la statistica ma al pianeta frega poco..

inquina di più una persona che produce 10 kg di CO2 o 5 persone che producono 6 kg di CO2 pro-capite ?

anche perchè.. detto fra noi.. non è che le emissioni pro-capite cinesi siano basse

https://lab24.ilsole24ore.com/cop27-dati-CO2-mondo/

i dati sono vecchi ma se passi alla slide del pro-capite vedrai che la Cina non inquina, pro-capite, molto meno dell'America e stanno crescendo a tal punto da superare le emissioni pro-capite americane entro pochi anni..

poi manco il pro-capite li salva più.. 14 USA 9 Cina (procapite) 12 miliardi Cina 5 Miliardi USA complessive..

continuiamo a smenarla sul pro-capite ancora per qualche anno .. poi vedremo che scuse verranno tirare fuori .. la Cina ha soldi per migliorare la situazione con la produzione di energia elettrica da Carbone ma sta ancora investendo pesantemente nel carbone..

p.s. 5,4 in Italia pro-capite.. sia Cina che USA sono ben lontani dai nostri standard Europei.. (7,7 l'ecologica Norvegia.. ma sempre meglio di Cina e USA)
Quoto.

Dal "punto di vista del pianeta" la Cina inquina di più, alla natura non importa se l'inquinamento procapite dei singoli cinesi sia minore di quello degli europei.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 13:50   #28
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Quoto.

Dal "punto di vista del pianeta" la Cina inquina di più, alla natura non importa se l'inquinamento procapite dei singoli cinesi sia minore di quello degli europei.
Alla natura non importa, ma alla politica si. Se dimostri che il cittadino di una nazione inquina più di un'altro, puoi fare più pressioni. Nel mondo delle fiabe tutti ci teniamo per mano ed inquiniamo di meno, nel mondo reale entra invece la politica.

Ultima modifica di Unrue : 12-01-2024 alle 13:58.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 14:57   #29
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Il problema della Cina è l'aumento dell’inquinamento.
È per valutare le azioni da intraprendere, l’inquinamento procapite è il parametro principale. Ragion per cui in Italia non abbiamo bisogno di fare un bel niente per ridurre le emissioni. Al contrario di paesi sempre europei come la Germania.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 15:12   #30
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi domando se uno di voi due è mai stato in America ed in particolare proprio in California..

io si e come me immagino molti altri e come me immagino molti altri siano appassionati di rotabili e la prima cosa che mi è saltata all'occhio ?.. i treni merci con la doppia fila di container....

ora mi domando io.. se dovessero mettere la catenaria come suggerite voi.. dovranno raddoppiare i treni ?
Faranno come in India, posizioneranno la catenaria oltre la sagoma limite imposta dai pianali a doppi container e useranno locomotive con pantografi dai bracci lunghi...

un esempio della nuova linea indiana: https://www.youtube.com/watch?v=yNq8lP6cfL4
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 15:56   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Faranno come in India, posizioneranno la catenaria oltre la sagoma limite imposta dai pianali a doppi container e useranno locomotive con pantografi dai bracci lunghi...

un esempio della nuova linea indiana: https://www.youtube.com/watch?v=yNq8lP6cfL4
Il problema non è l'altezza della linea aerea e dei pantografi, il problema è che per elettrificare le maggiori linee ferroviarie che attraversano la California in tutte le direzioni e sono interconnesse alla rete nord americana ( Canada compreso ) ci vuole una barca di quattrini, ma tanti e tanti!!
Oltre a costruire la catenaria lungo i binari, c'è da sviluppare ed implementare tutte le sottostazioni di alimentazione della linea e collegarle alla rete elettrica principale con derivazioni specifiche, più l'acquisto delle motrici elettriche.
Se la rete sia ferroviaria che elettrica fossero di proprietà della California poco male perchè i soldi li metterebbe lo stato che può agire sulla leva fiscale, purtroppo invece tutti i fasci di binari e le dorsali ad alta tensione che la attraversano sono privati ( UP, BNSF e CSX mi pare ) con le imprese che dovrebbero innalzare di parecchio i costi.
Come sta tentando di far notare Notturnia l'entità degli investimenti è letteralmente sproporzionata alla quantità di di emissioni che si vogliono abbattere e quindi poco giustificabile.
Le nuove motrici diesel/elettriche della serie DAXX sono un gioiello di efficienza che si aggiunge a quella della composizione dei convogli merci fatti circolare sulla rete.
Ipotizzare motrici da 6000KW di potenza a batteria è semplicemente ridicolo!!
Ma si sa che a Sacramento ragionano di pancia e non con la testa...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 17:19   #32
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi domando se uno di voi due è mai stato in America ed in particolare proprio in California..
Esattamente.
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Faranno come in India, posizioneranno la catenaria oltre la sagoma limite imposta dai pianali a doppi container e useranno locomotive con pantografi dai bracci lunghi...

un esempio della nuova linea indiana: https://www.youtube.com/watch?v=yNq8lP6cfL4
Impossibile.
Ci sono sottopassaggi dove la double stack clearance c'è solo per qualche centimetro. Addirittura ci sono gallerie sagomate sullo spigolo dei containers. Addirittura ricordo una linea dove la double stack clearance c'è solo su un binario appositamente abbassato per fare passare i treni di containers. Gli americani in fatto di treni sanno il fatto loro.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Per me non ha molto senso un treno a batteria. Un mezzo che può andare solo da una parte vincolato sui binari. Basterebbe elettrificare la linea. Costa? Certo, ma è un investimento per il futuro e va visto come tale.
Il problema è che il trasporto su rotaia è già enormemente efficiente, molto di più del trasporto su gomma, quindi i soldi conviene spenderli per incentivare il trasporto su rotaia con i locomotori attuali.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se guardi la percentuale di inquinamento ok, ma se l'obiettivo a lungo termine è eliminare in toto le fonti fossili, allora anche le locomotive diesel devono sparire. Magari le farei arrivare a fine vita, quello si.
Vedrai che la soluzione sarà locomotiva elettrica con slug di batterie, visto che per un treno qualche tonnellata aggiuntiva di batterie non è un problema, tra l'altro è semplicissimo fermarsi e sostituirlo con uno carico, eliminando i tempi di ricarica, e molto più economico di elettrificare migliaia di chilometri che attraversano il deserto.
Per chi non sa cos'è uno slug:
https://upload.wikimedia.org/wikiped...RP-E4_Slug.jpg
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ipotizzare motrici da 6000KW di potenza a batteria è semplicemente ridicolo!!
Come sopra, pensa come godono le batterie giù dal Cajon Pass con i freni dinamici
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 12-01-2024 alle 17:42.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 23:23   #33
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
in tal caso siamo messi bene perchè i primi 4 inquinatori al mondo (Cina, USA, Russia, India) non mi pare siano molto interessati al pianeta.. giusto forse in USA con le loro decisioni strampalate ma gli altri tre hanno già fatto capire quanto poco gli interessi del problema ambientale spostando di decenni l'inizio della soluzione.. per cui.. buona notte..
Il Financial Times non è d'accordo

Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 00:03   #34
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Il Financial Times non è d'accordo

E ciò nonostante continuano ad aumentare le loro emissioni
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 00:30   #35
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Il Financial Times non è d'accordo

"Anticipated" non vuol dire certezza, "growth" vuol dire poco, visto che parallelamente all'adozione di renewables aumentano a dismisura anche le centrali a carbone.

Da qui.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 01:08   #36
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
"Anticipated" non vuol dire certezza, "growth" vuol dire poco, visto che parallelamente all'adozione di renewables aumentano a dismisura anche le centrali a carbone.

Da qui.
Già ora hanno una potenza installata da fer assurda (1.4TW, più della capacità installata totale rinnovabile + non rinnovabile degli USA), comunque sarebbero folli a non continuare a farlo.

Non solo perché le aziende leader del settore sono tutte loro, e quindi si ritroverebbero con un mancato guadagno, ma ci perderebbero pesantemente in quanto le fonti fossili sono la loro maggiore voce di spesa con l'estero dopo i microchip e il cui costo è ampiamente superiore rispetto alle fer come evidenziato dalla crisi energetica che ci aveva colpiti nel 2022.

Infine c'è anche la questione geopolitica, in caso di conflitto con gli USA questi sicuramente bloccheranno lo stretto di Malacca impedendo il passaggio delle navi dai paesi arabi verso la Cina che in assenza di fonti energetiche proprie (che siano fer o carbone) si ritroverebbe nella stessa situazione del Giappone nel 1941 dopo l'embargo petrolifero da parte degli Stati Uniti.

Ultima modifica di Takuya : 13-01-2024 alle 01:10.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 07:24   #37
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Già ora hanno una potenza installata da fer assurda (1.4TW, più della capacità installata totale rinnovabile + non rinnovabile degli USA), comunque sarebbero folli a non continuare a farlo.

Non solo perché le aziende leader del settore sono tutte loro, e quindi si ritroverebbero con un mancato guadagno, ma ci perderebbero pesantemente in quanto le fonti fossili sono la loro maggiore voce di spesa con l'estero dopo i microchip e il cui costo è ampiamente superiore rispetto alle fer come evidenziato dalla crisi energetica che ci aveva colpiti nel 2022.

Infine c'è anche la questione geopolitica, in caso di conflitto con gli USA questi sicuramente bloccheranno lo stretto di Malacca impedendo il passaggio delle navi dai paesi arabi verso la Cina che in assenza di fonti energetiche proprie (che siano fer o carbone) si ritroverebbe nella stessa situazione del Giappone nel 1941 dopo l'embargo petrolifero da parte degli Stati Uniti.
Ciao, scusa ma sei sicuro di questa cosa? A me risulta che la Cina abbia notevoli riserve di carbone e sia il primo produttore mondiale di questo. Che e' anche il motivo per cui gli costa cosí poco l'elettricità da carbone, visto che questo cessa di essere cosí estremamente economico se viene trasportato per lunghi tratti.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Coal_in_China
https://www.statista.com/statistics/...ten-countries/
https://www.globaldata.com/data-insi...n-tonnes-2021/



Anzi, da quello che ho letto, uno dei motivi principali per cui alla Cina costa cosí poco produrre PV e terre rare e' dato dal basso costo del carbone.



C'é sicuramente una dipendenza maggiore per il petrolio e il metano importato. Ma non mi sembra che la Cina usi queste due fonti in maniera significativa per l'elettricità. E alle bruttissime per loro c'é sempre la Russia.



IMHO installano tante rinnovabili:
  • Perchè a loro costano effettivamente molto poco.
  • Per avere piú potere ai tavoli internazionali sul tema energia
  • Perchè sanno che l'occidente potrebbe, ad un certo punto, disincentivare l'import da paesi ad alte emissioni.

Bisogna comunque tenere a mente che in Cina, tra le FER, l'idroelettrico ha la maggiore fetta di produzione, non solare o eolico. Inoltre la penetrazione di VFER in Cina e' molto bassa e non creano ancora grossi problemi alla rete.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 13-01-2024 alle 07:50.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 08:01   #38
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Risposta IT

A costo di fare whataboutism, direi che il principale problema della California in tema ferrovie e' fare una rete AV per il trasporto passeggeri.

E' imbarazzante che non ci sia ancora una linea tra San Francisco e Los Angeles visto il traffico aereo e su gomma tra queste due città.

E la conformazione del terreno non e' neanche cosí complicata visto che tra le due città c'é la Central Valley che e' piatta come una tavola.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 13-01-2024 alle 08:09.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 08:20   #39
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Risposta IT

A costo di fare whataboutism, direi che il loro principale problema in tema ferrovie e' fare una rete AV per il trasporto passeggeri.

E' imbarazzante che non ci sia ancora una linea tra San Francisco e Los Angeles visto il traffico aereo e su gomma tra queste due città.

E la conformazione del terreno non e' neanche cosí complicata visto che tra le due città c'é la Central Valley che e' piatta come una tavola.
Questo perchè negli USA i binari sono privati, non esiste una rete pubblica come qui in Europa. In questo modo, come ho già scritto, gli investimenti sono completamente a carico delle società private con costi esorbitanti che renderebbero l'AV poco competitiva con l'aereo.
Senza contare il fatto che il trasporto passeggeri sulle distanze medio-lunghe negli USA è in declino da tantissimo tempo ed è stato abbandonato da tutte le società private costringendo il governo centrale a garantire il servizio con la società pubblica Amtrack!
Invece di obbligare con direttive a breve scadenza l'elettrificazione forzata dei treni merci, sarebbe stato più saggio per la California investire per lo sviluppo di una rete AV passeggeri, integrata con il trasporto pendolare, coinvolgendo anche capitali privati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 09:19   #40
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
...
*

Che poi l'AV sarebbe anche il mezzo di trasporto piú veloce tra LA e SF nella pratica. Escludendo I pochi con l'elicottero sul tetto .
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1