Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2024, 02:05   #1
NoBrain
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 17
Formattazione HDD backup esterno 18TB con cluster <8k ?

Buongiorno, ho dato uno sguardo ma non mi pare di avere trovato riscontro esplicito a riguardo, il quesito in sostanze è il seguente in via super breve:

é possible che un disco da 18TB possa essere formattato con un formato cluster da 4k? ( a me da come predefinito minimo 8K anche con easeus o win10).


un argomento interessante sul "calcolo" è al seguente link anche se non mi chiarisce sulla fattibilità/verifica nel mio caso https://www.hwupgrade.it/forum/archi...t-1141294.html


Versione più discorsiva per i più pratici o postumu per stesso "problema" ( teorico in funzione dell'utilizzo dei file/dimensione e dei Byte per cluster)


Excursus..... ho acquistato un Seagate Exos X18 da 18TB ( ST18000NM000J https://www.seagate.com/files/www-co...07GB-en_GB.pdf) per effettuare i backup dei miei dischi HGST da 4TB ( prima usavo 3 dischi da 4TB e ora li usero 2-3 fissi locali e questo da 18 per il backup).

Eseguendo la formattazione/analisi mi sono accorto che sembra non sia possibile formattare con una dimensione dei cluster equivalente (ne da win10 ne da easeus partition master), ovvero:

HGST 4K (4096)
Exos X18 8K (8192)

Ora non so quanto sia influente dato che gia di base lo spazio libero su un 18TB risulta 16.3TB e che la dimensione unità di allocazione Byte per cluster dei diversi tipi di file/dimensione/numero ne varia lo spazio occupato..... vorrei avere conferma se effettivamente non è possibile ( cosi parrebbe dai vari sw che ho provato, meno di 8k non mi da).

1) Pertanto effettivamente come posso verificare che non sia possibile dare una dimensione da 4k? (mi verrebbe da usare la stessa del hd originario che devo backuppare... )


il dubbio mi sorge per evitare futuri smanettamenti in quanto anche se avro 16TB e vari sprechi i backup riguarderanno anche notebook/smartphone/vario quindi vorrei per quanto possibile ottimizzare ( ho preso un 18TB per stare largo ma effettivamente non pensavo mi "bruciasse" 2TB di spazio dai 18TB dichiarati......

allego il comando prompt per la verifica sui dischi e relativo report in modo sia utile per chi dovesse valutare un futuro acquisto o verifica:

comando: fsutil fsinfo ntfsinfo <rootpath>
esempio per il disco in C: fsutil fsinfo ntfsInfo C:


----------- report dei miei dischi:

-------------------------------------------------------
#DATI_RAID_1 ( Byte per cluster : 4096 )

C:\Windows\system32>fsutil fsinfo ntfsInfo d:
Numero di serie del volume NTFS : 0x66d6530fd652debd
Versione NTFS : 3.1
Versione LFS : 2.0
Totale settori : 7.813.722.111 ( 3,6 TB)
Totale cluster : 976.715.263 ( 3,6 TB)
Cluster liberi : 16.292.761 (62,2 GB)
Totale cluster riservati : 4.381 (17,1 MB)
Riservati per Riserva cluster : 0 ( 0,0 KB)
Byte per settore : 512
Byte per settore fisico : 512
Byte per cluster : 4096
Byte per segmento record file : 1024
Cluster per segmento record file : 0
Lunghezza dati validi MFT : 2,05 GB
LCN avvio MFT : 0x00000000000c0000
LCN avvio secondo MFT : 0x0000000000000002
Inizio zona MFT : 0x0000000011299d80
Fine zona MFT : 0x0000000011299dc0
Dimensioni zona MFT : 256,00 KB
N. max. extent taglio dispositivo : 0
N. max byte taglio dispositivo : 0
N. max. extent taglio volume : 62
N. max byte taglio volume : 0x40000000
Identificatore Gestione risorse: 882A865D-AB15-11E7-BD8C-00268339CF5E

-------------------------------------------------------
#HDD 18TB BACKUP ( Byte per cluster : 8192 )

C:\Windows\system32>fsutil fsinfo ntfsInfo f:
Numero di serie del volume NTFS : 0xb44494cb4494922a
Versione NTFS : 3.1
Versione LFS : 2.0
Totale settori : 35.156.619.263 (16,4 TB)
Totale cluster : 2.197.288.703 (16,4 TB)
Cluster liberi : 2.197.242.399 (16,4 TB)
Totale cluster riservati : 512 ( 4,0 MB)
Riservati per Riserva cluster : 0 ( 0,0 KB)
Byte per settore : 512
Byte per settore fisico : 4096
Byte per cluster : 8192
ALLOCAZIONE
Byte per segmento record file : 1024
Cluster per segmento record file : 0
Lunghezza dati validi MFT : 256,00 KB
LCN avvio MFT : 0x0000000000060000
LCN avvio secondo MFT : 0x0000000000000001
Inizio zona MFT : 0x0000000000060000
Fine zona MFT : 0x0000000000066420
Dimensioni zona MFT : 200,25 MB
N. max. extent taglio dispositivo : 0
N. max byte taglio dispositivo : 0
N. max. extent taglio volume : 62
N. max byte taglio volume : 0x40000000
Identificatore Gestione risorse: 3A01F21C-AB2A-11EE-8F45-00268339CF5E

a fine backup faro un report per vedere cosa mi risulta sul mio backup per spazi/dati.

Saluti e buone feste sino alla befana per chi le ha
NoBrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2024, 19:56   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18618
In windows per poter utilizzare i clauster da 4k la partizione deve essere inferiore a 16tb .
Quindi se vuoi formatarlo cosi puoi dividere per esempio la partizione in due da 8tb oppure puoi fare un unica partizione da 16tb .
Il limite e dovuto al tipo di partizione utilizzato ntfs , e anche dal sistema operativo utilizzato windows 10 o 11 .
Non conosco bene linux , quindi non so dirti se con questo sistema operativo si puo risolvere il problema .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2024, 23:04   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Il tuo hdd non si sta "mangiando" quasi 2 TB a causa della formattazione dei cluster, quella è semplicemente la sua dimensione corretta.
L'errore è dell'utente (che però viene ingannato dai produttori di hdd per questioni commerciali) che leggendo la dimensione del disco dichiarata è portato a pensare che sia quella, ma non è così.

Come con tutti gli hdd, CD, DVD, lo spazio realmente a disposizione è in realtà minore rispetto a quello dichiarato, ai produttori è sempre piaciuto "giocare" fin dagli esordi dell'informatica con i termini "byte" - "KiloByte" - "MegaByte" - "GigaByte" ecc.
I produttori sanno che l'utente medio lo si può ingannare facilmente facendogli credere che sui dischi è presente una quantità di spazio maggiore di quella realmente esistente, perchè è erroneamente convinto che ad esempio 1 KB equivalga a 1000 byte (perchè ragiona come i kilometri da trasformare in metri).
Ovviamente è sbagliato!!
1 KB = 1024 bytes
1 MB = 1024 KB ... e così via.

Il tuo hdd da 18 TB dichiarati, in realtà sarebbe da 18.000.000.000.000 bytes.
Quindi se dobbiamo portare i bytes in TB dobbiamo dividere per 1024 ^4

18.000.000.000.000 / (1024*1024*1024*1024) = 16,37 TB

https://en.wikipedia.org/wiki/Kilobyte

Ultima modifica di HDDaMa : 07-01-2024 alle 23:11.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v