Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2023, 18:42   #21
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6521
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
È vero che il mondo IT è pieno di incompetenti, ma di solito i manager non agiscono da soli senza il supporto tecnico degli ingegneri.
Qui si parla di IA e più specificamente il target sono i datacenter per i cloud provider.
Se per te sono tutte supercazzole mi sa che guardi troppe serie tv e sei rimasto un po' indietro. Altro che balzo in avanti, Star Trek è roba degli anni '60

L'IA ha finalmente raggiunto uno stato utilizzabile dalle masse, ed è in forte espansione per questo AMD non ha ancora perso il treno (che in realtà è appena partito).
Speriamo si traduca in maggiore concorrenza perché Intel non sembra della partita.
Mi spiace deluderti ma nella stragrande maggioranza dei casi, sia nel settore privato che pubblico, i manager non tengono minimamente conto del feedback dei tecnici (ingegneri... anche loro come gli altri sono sviluppatori, sistemisti, o nella stragrande maggioranza dei casi figure gestionali o sales/pre-sales che non sanno più nemmeno dove stanno di casa le questioni tecniche...).

Per me sono tutte supercazzole perchè le vivo sulla mia pelle tutti i giorni, in tutte le call con i clienti, in tutti progetti in cui sono coinvolto, altro che serie tv...

Se quello che dici sulla IA fosse vero ci sarebbe da tempo un consorzio (es Cloud Native Foundation) per regolamentare e garantire il lavoro delle aziende che davvero investono su questo, e di conseguenza isolare le supercazzole, sbugiardare quelli che millantano l'uso di IA ad ogni "ciclo for" nel codice dei loro prodotti.

Quello che invece si osserva chiaramente (se si vuol guardare bene il fenomeno) è un'infinità di buzzwords con cui vengono farciti i prodotti più improbabili e che nulla hanno a che fare con IA, giusto per saltare sul carrozzone.

In fondo è esattamente quello che succede con le decisioni prese dai manager, non vengono quasi mai prese sulla base di valutazioni tecniche, ma praticamente sempre sulla base di mode o per seguire uno specifico carrozzone.
Del resto un manager è un soggetto semplice, ragiona sempre e solo in ottica quantitativa e mai qualitativa (quindi non scende mai nel merito dei problemi, si limita a buttare risorse qua e la in base alla legge del maialino, ovvero "di più è meglio") e segue le mode e quello che fanno i suoi competitor.
Al manager non interessa che vengano risolti problemi, trovate soluzioni e creati prodotti tecnicamente validi, a lui interessa l'immagine che la società che governa proietta all'esterno, in modo che gli investitori siano interessati a buttarci dentro soldi, e per proiettare questa immagine è essenziale imitare gli altri e seguire le mode, in pratica andar dietro alle supercazzole.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 13-12-2023 alle 18:45.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 20:48   #22
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Mi spiace deluderti ma nella stragrande maggioranza dei casi, sia nel settore privato che pubblico, i manager non tengono minimamente conto del feedback dei tecnici (ingegneri... anche loro come gli altri sono sviluppatori, sistemisti, o nella stragrande maggioranza dei casi figure gestionali o sales/pre-sales che non sanno più nemmeno dove stanno di casa le questioni tecniche...).

Per me sono tutte supercazzole perchè le vivo sulla mia pelle tutti i giorni, in tutte le call con i clienti, in tutti progetti in cui sono coinvolto, altro che serie tv...

Se quello che dici sulla IA fosse vero ci sarebbe da tempo un consorzio (es Cloud Native Foundation) per regolamentare e garantire il lavoro delle aziende che davvero investono su questo, e di conseguenza isolare le supercazzole, sbugiardare quelli che millantano l'uso di IA ad ogni "ciclo for" nel codice dei loro prodotti.

Quello che invece si osserva chiaramente (se si vuol guardare bene il fenomeno) è un'infinità di buzzwords con cui vengono farciti i prodotti più improbabili e che nulla hanno a che fare con IA, giusto per saltare sul carrozzone.

In fondo è esattamente quello che succede con le decisioni prese dai manager, non vengono quasi mai prese sulla base di valutazioni tecniche, ma praticamente sempre sulla base di mode o per seguire uno specifico carrozzone.
Del resto un manager è un soggetto semplice, ragiona sempre e solo in ottica quantitativa e mai qualitativa (quindi non scende mai nel merito dei problemi, si limita a buttare risorse qua e la in base alla legge del maialino, ovvero "di più è meglio") e segue le mode e quello che fanno i suoi competitor.
Al manager non interessa che vengano risolti problemi, trovate soluzioni e creati prodotti tecnicamente validi, a lui interessa l'immagine che la società che governa proietta all'esterno, in modo che gli investitori siano interessati a buttarci dentro soldi, e per proiettare questa immagine è essenziale imitare gli altri e seguire le mode, in pratica andar dietro alle supercazzole.
Confermo che anche nel mio settore (elettronica) le cose le decidono manager che non sanno quasi niente di tecnico, poi i tizi della qualità che ne sanno anche meno leggono delle cose tecniche di cui capiscono nulla su contratti e specifiche e pretendono cose assurde.
Mi è capitato di recente volessero una cosa semplicemente impossibile, gli abbiamo spiegato 10 volte con calma e ogni volta risondeva "ma è una richiesta del cliente"... ma se non si può fare zio povero!
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 21:33   #23
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6521
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Confermo che anche nel mio settore (elettronica) le cose le decidono manager che non sanno quasi niente di tecnico, poi i tizi della qualità che ne sanno anche meno leggono delle cose tecniche di cui capiscono nulla su contratti e specifiche e pretendono cose assurde.
Mi è capitato di recente volessero una cosa semplicemente impossibile, gli abbiamo spiegato 10 volte con calma e ogni volta risondeva "ma è una richiesta del cliente"... ma se non si può fare zio povero!
Esattamente, ormai in certi settori (l'IT è in testa a questi, ma non è certo il solo) il mondo del lavoro è totalmente sganciato dalla realtà, è in preda a una sorta di euforia generale, come se tutti fossero strafatti di coca e stessero vivendo in un mondo di favola.

Seriamente, a me basta aprire Linkedin frequentare gruppi di discussione che trattano di lavoro (che siano forum o reddit non importa, il mezzo non cambia nulla, ma se è online è fisiologico che sia popolato in gran parte da persone che lavorano nell'IT) per rimanere disgustato dalla quantità di supercazzole, pretese assurde, richieste su come fare carriera senza uno straccio di professionalità o capacità di fare qualcosa.
Tutti che vogliono vendere, coordinare, gestire, nessuno che voglia fare, creare, sporcarsi le mani, ed è quindi naturale che si perda il contatto con la realtà, si pretendano cose impossibili o si pongano condizioni di lavoro insostenibili.

Forse in fin dei conti è questo uno dei mali che sta riducendo sul lastrico il nostro paese, tutti timonieri, ma nessuno più che sa cosa vuol dire vogare... e la barca si ferma.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 13-12-2023 alle 21:35.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 21:37   #24
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Mi spiace deluderti ma nella stragrande maggioranza dei casi, sia nel settore privato che pubblico, i manager non tengono minimamente conto del feedback dei tecnici (ingegneri... anche loro come gli altri sono sviluppatori, sistemisti, o nella stragrande maggioranza dei casi figure gestionali o sales/pre-sales che non sanno più nemmeno dove stanno di casa le questioni tecniche...).

Per me sono tutte supercazzole perchè le vivo sulla mia pelle tutti i giorni, in tutte le call con i clienti, in tutti progetti in cui sono coinvolto, altro che serie tv...

Se quello che dici sulla IA fosse vero ci sarebbe da tempo un consorzio (es Cloud Native Foundation) per regolamentare e garantire il lavoro delle aziende che davvero investono su questo, e di conseguenza isolare le supercazzole, sbugiardare quelli che millantano l'uso di IA ad ogni "ciclo for" nel codice dei loro prodotti.

Quello che invece si osserva chiaramente (se si vuol guardare bene il fenomeno) è un'infinità di buzzwords con cui vengono farciti i prodotti più improbabili e che nulla hanno a che fare con IA, giusto per saltare sul carrozzone.

In fondo è esattamente quello che succede con le decisioni prese dai manager, non vengono quasi mai prese sulla base di valutazioni tecniche, ma praticamente sempre sulla base di mode o per seguire uno specifico carrozzone.
Del resto un manager è un soggetto semplice, ragiona sempre e solo in ottica quantitativa e mai qualitativa (quindi non scende mai nel merito dei problemi, si limita a buttare risorse qua e la in base alla legge del maialino, ovvero "di più è meglio") e segue le mode e quello che fanno i suoi competitor.
Al manager non interessa che vengano risolti problemi, trovate soluzioni e creati prodotti tecnicamente validi, a lui interessa l'immagine che la società che governa proietta all'esterno, in modo che gli investitori siano interessati a buttarci dentro soldi, e per proiettare questa immagine è essenziale imitare gli altri e seguire le mode, in pratica andar dietro alle supercazzole.
Ho letto più o meno le stesse cose nel sito di Davide Bianchi, nelle storie dalla sala macchine...
Ovvio che l'argomento non era l'AI ma la moda del momento (p.es. la "programmazione agile" dei tedeschi che si incontrano una volta al mese al bar)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1