|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11500
|
Quote:
![]() Nel pc ho un solo ssd giusto per il sistema operativo, poi tutto il resto fuori (dischi esterni e dropbox) in modo che un cambio di computer futuro non sia traumatico per la migrazione dei dati Senza contare il risparmio in quanto a rumorosità e soprattutto vibrazioni. A me cmq l'nvme esterno mi pare vada tanto più veloce di un sata interno, almeno andando a memoria con titoli vecchi che giocavo sull'hard disk interno (tipo Witcher 3)
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti. Ultima modifica di Ezechiele25,17 : 03-11-2023 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20802 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
|
Effettivamente sono lo stesso nvme. Per il fury c'è solo un po' di cache in più da quanto leggo. La differenza la fa il dissipatore (che cmq si può pendere aftermarket).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
|
Quote:
L'op toglie GB a te e non ti dà reali vantaggi e la cache pSLC grande, non ha utilità se non fai grossi trasferimenti e nel contempo hai vuoto l'ssd (due cose insieme che poco accadono).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20804 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
|
Ragazzi sicuramente è stato già discusso come argomento ... Ma volendo puntare su prestazioni e affidabilità a cosa puntereste?
Sono confuso se un 980/990 sia esagerato o a meno prendere il Lexar o il WD BLACK . SN790. Vorrei un pciex 4.0 , con cache, almeno 6000mb/s ... Ma soprattutto affidabile (il mio 850 evo è una roccia).
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20805 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
|
Secondo me se vuoi spendere il meno possibile o nm790 o il crucial p5. Ma tieni conto che il kc3000 viene qualcosa in più ma è migliore (l'ho trovato a 114 spedito da 2 tb).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20806 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Oppure ti rivolgi al Mercatino…
![]() Che taglio cerchi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20807 |
Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
|
Mi consigliate un SSD esterno da abbinare a un iPad ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Sarà anche vero che la cella vuota è per un SSD piena di 1, ma in teoria il firmware del disco dovrebbe considerare una sezione a zero come una sezione riciclabile. Certo il comando ATA Secure Delete (che dovrebbe essere standard quindi si dovrebbe poter impartire anche se manca il software proprietario) sarà ben più rapido e forse più completo ma si ottiene (almeno spesso) lo stesso effetto alla fine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
|
Quote:
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Quote:
Continuo a dirti che il secure erase è una cosa diversa dal trim e dal gc. Ottieni alla fine lo stesso risultato ma come effetto collaterale!
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20811 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
|
1tb ... Ora ho un 250 come principale ( 850 evo),500gb x i giochi(MX500) e poi un paio di meccanici da 2tb e 1tb.
Ho letto una recensione su amz su un 980 pro(7000/5000) paragonato ad un 870 Evo plus (3500/3500)dove l'acquirente diceva francamente che i soldi spesi in più non valevano l'impresa. Ora ho tra le mani un 500gb Hynix(dopo leggo bene il modello) 3500/2000 nvme ... gratis. Non ricordo lo stato di utilizzo. Se lo metto sotto so già che non lo toglierò più ![]() P.S. Il modello esatto è Hynix HFS512GD9TNG tolto da un PC HP.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 Ultima modifica di monster.fx : 06-11-2023 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se l'utente non sa fare il secure erase perché non ha il software proprietario (e non sa inviare lui il comando ATA, perché oltre alle versione custom ci sono anche comandi standard ATA, in assenza di esso) uno zero fill potrebbe essere una alternativa da provare. Inoltre non è certo che il secure erase command davvero svuoti le celle. Per me non c'è pin magico che tira giù tutti i dati in pochi sec come asserito, ma (mia idea) viene semplicemente fatta una formazione rapida dicendo così al GC di riciclare tutte le flash o comunque di fare partire in background una operazione di sanificazione che si occuperà scrivere un certo pattern (scelto dal produttore) su tutti blocchi. Ma in ogni caso operazione (in background) con i suoi tempi (magari rapidi, ma non 1-2 sec) Comunque ci sono documenti di ricerca che dimostrano che il secure erase non sempre fa quello che si crede (e non può, mi pare, essere emesso se il disco è montato USB). Alcuni dischi dopo aver impartito il comando ed avere avuto conferma in pochi secondi, se spenti e smontati presentavano ancora i dati presenti a livello di flash. Non leggibili ad alto livello ma leggibili a basso livello accedendo alle flash fisiche. Ultima modifica di Yrbaf : 08-11-2023 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20813 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Buongiorno a tutti, ho un problema curioso.
Praticamente da qualche mese ho messo un lexar 790 nvme 4x4 1tb su un box usbc e lo uso come immagazinaggio dati. Ho visto che da qualche giorno si disconetteva, allora dopo tot volte che lo ha fatto ieri sera gli ho cambiato box ( nuovo mai usato ) e stesso problema. Allora ho deciso di trasferire i dati su un seagate q5 1tb anche questo in box e qui la scoperta : il lexar ha circa 300gb liberi ( visti da windows ) e nel contempo i dati inseriti arrivano a 1.2tb quindi ben oltre la capienza ( infatti total commander mi diceva che il q5 non aveva abbastanza spazio ). Non c'è nessuna compressione attivata. Che é ? Una funzione automatica del lexar o é andata in malora la tabella di partizione? Una volta copiato tutto ( o quasi ) che faccio col lexar ? Basta cancellare la partizione, formattare o devo dare qualcosa di maggiormente " invasivo " ? Grazie dei consigli. Ckdbsbsbjssbsjsbsnzn
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20814 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Se l'SSD inserito in due BOX diversi mostra problemi è facile presumere che abbi problemi lui. Potresti dare un'occhiata ai dati SMART dello stesso, immaginando che Lexar non abbia un utility adatta allo scopo¹, potrebbero andar bene Cristaldiskinfo o HD Sentinel.
Fatti dire da loro se l'SSD ha qualche evidente problema riportato sui dati SMART. Successivamente se risulta tutto a posto, puoi provare ad usare il comando clean con diskpart di Windows (se è Windows l'OS che usi) e dopo ricreare partizione in NTFS e tornare ad usare il SSD, sperando stavolta vada bene. ¹ in realtà sul sito Lezar vedo la possibilità di scaricare un programma di nome "Lexar SSD Dash" con descrizione Tool for Lexar SSD, potrebbe essere quello che ti serve. Guarda anche se ha la funzionaltià secure erase che dovrebbe essere quello che ti serve per "resettare" L'SSD. https://www.lexar.com/download_cat/ssd-en-gb/ Occhio a non confonderlo con DataShield. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20815 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Crystaldisk mi dava il ssd in buono stato 99% , ma non ho guardato i valori nei particolari.
Stasera provo ad usare quel tool e vi faccio sapere. Grazie. Cksjsbsjsnskamsndb
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
|
* edit, scusate, errore mio
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() Ultima modifica di megthebest : 09-11-2023 alle 08:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20817 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
|
mi date un consiglio per un hd esterno per solo uso backup di lavoro ?
250gb minimo grazie
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Quote:
https://www.toshiba-storage.com/it/p...canvio-basics/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20819 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
|
Quote:
Appunto è un cmd a livello firmware che si può dare tramite linea di comando o via software se si deve agire necessariamente da un sistema operativo. Questo è il must dei software https://partedmagic.com/nvme-secure-erase/ Eh si, avviene repentinamente, magic ...amente, perchè è un comando elettronico di tipo on/off. Riporta gli elettroni alla base silicea quindi cancella ogni cosa irrimediabilmente... La tecnologia di lettura dei chip nand non è appannaggio dei normali data recovery service, essendo fornita dai diversi produttori di nand e costa denaro frusciante. esempio https://www.acelab.eu.com/ pc3000 è uno dei migliori software e componenti hardware che costa dai 7k ai 15K € ma non è compatibile con tutti i modelli sul mercato. Dici della formattazione rapida, ma quella effettivamente lascia sulle celle i valori precedenti ed in questo caso i dati sono recuperabili (a meno che non si colleghi nuovamente l'ssd ad un pc e gli si faccia memorizzare dei dati. Finchè non c'è per il controller, necessità di spostare dati da blocchi liberati, quindi anche dopo diverso tempo dall'attivazione del TRIM, teoricamente il contenuto è ancora parzialmente recuperabile a patto poi di recuperare una mappatura integra (perchè si sa che un ssd non è un hdd che memorizza sequenzialmente... in un ssd ogni dato occupa celle posizionate in ogni dove). Avrai letto di questo, se puoi linka l'articolo così lo si commenta insieme e magari ci si ricrede imparando cose nuove. Quote:
Non ha il supporto HMB per la mappatura, il che vuol dire a rischio di perdere dati se lo usi massivamente. SMART che dice? Sempre meno fiducia in questi nvme con celle YMTC...
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.