Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2023, 14:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...co_121358.html

A tre settimane dall'esplosione di una batteria al litio ferro fosfato da 30 kWh in Germania, le indagini riguardanti la causa dell'incidente sono a un punto morto; l'alto pericolo che l'edificio in cui era stato installato l'accumulo possa crollare rende infatti impossibile, da parte della polizia e dell'assicurazione, stabilire con certezza cosa abbia innescato la reazione a catena


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 14:34   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quindi, in attesa di recuperare le pile dai detriti una volta demolita la casa, sorge spontanea la domanda...chi paga per i danni ???

Perchè mica non sono riuscito a capirlo...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 14:45   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Magari sono prevenuto io, ma una batteria "Shenzhen Basen Technology" acquistata su Alibaba non mi sembra garanzia di qualità...

Anche perché altri brand più rinomati hanno costi che si aggirano sui 5.000 euro per la stessa capacità (4 volte tanto rispetto ai 1.259 dollari di queste).

Questa storia mi ricorda quelli che comprano il telefono da 1.000 euro e poi usano un caricatore da 1 dollaro collegato a un cavo da 20 centesimi e usano il tutto mentre fanno il bagno immersi nella vasca...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 14:46   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quindi, in attesa di recuperare le pile dai detriti una volta demolita la casa, sorge spontanea la domanda...chi paga per i danni ???

Perchè mica non sono riuscito a capirlo...
La polizza scoppio e incendio se l'hai fatta oppure ti ricostruisci casa per conto tuo.

Al di là del fatto che mi sembra una storia molto fantasiosa perché una cella che va in corto fa bruciare la casa mentre quella sembra almeno dalle foto un danno da esplosione da gas (basta confrontarlo con altri casi conclamati).

Che poi dopo l'esplosione o in fase di intervento dei vigili del fuoco si siano danneggiati anche gli accumuli è assolutamente credibile ma se realmente tutto fosse partito dall'accumulo vedremmo la casa incenerita e non un'esplosione del genere.

Detto ciò non ho prove o altro a parte l'articolo e le foto quindi è e rimane una mera opinione personale che non conta niente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 14:53   #5
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
...

Ultima modifica di GuardaKeTipo : 02-11-2023 alle 11:41.
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 14:53   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
concordo con Skogafoss (tra l'altro in questo caso potrebbero pure avere ragione, metti che la batteria non fosse certificata CE o simili...)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 15:12   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
scusate, ma certi numeri e certe informazioni mi sembrano strane...
ha un impianto da 15 kW, che voleva espandere a 19 (che è un GROSSO impianto domestico). 30 kWh di batterie potrebbero essere fin poche, ma magari usa tanto determinati carichi in casa... però leggo che era tutto nel locale seminterrato insieme alla caldaia.
Cosa doveva farci con tutta quella potenza installata? Ci ricarica tutti i giorni l'auto elettrica per farci 600 km di notte e poi riconnetterla?
O in Germania hanno un conto energia molto favorevole, quindi la rivendeva al suo gestore?

Ultima modifica di Paganetor : 31-10-2023 alle 15:15.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 15:18   #8
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusate, ma certi numeri e certe informazioni mi sembrano strane...
ha un impianto da 15 kW, che voleva espandere a 19 (che è un GROSSO impianto domestico). 30 kWh di batterie potrebbero essere fin poche, ma magari usa tanto determinati carichi in casa... però leggo che era tutto nel locale seminterrato insieme alla caldaia.
Cosa doveva farci con tutta quella potenza installata? Ci ricarica tutti i giorni l'auto elettrica per farci 600 km di notte e poi riconnetterla?
O in Germania hanno un conto energia molto favorevole, quindi la rivendeva al suo gestore?
Ma pure che ci alimentasse una mega farm di marijuana sotterranea, deve venire a rendere conto a te?
Qua il discorso è che è esplosa una batteria, non che sto tizio avesse 20kw
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 15:20   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Ma pure che ci alimentasse una mega farm di marijuana sotterranea, deve venire a rendere conto a te?
Qua il discorso è che è esplosa una batteria, non che sto tizio avesse 20kw
ma ti ho chiesto qualcosa?
si stanno facendo ragionamenti, vedi di provarci anche tu
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 15:21   #10
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Magari sono prevenuto io, ma una batteria "Shenzhen Basen Technology" acquistata su Alibaba non mi sembra garanzia di qualità...

Anche perché altri brand più rinomati hanno costi che si aggirano sui 5.000 euro per la stessa capacità (4 volte tanto rispetto ai 1.259 dollari di queste).

Questa storia mi ricorda quelli che comprano il telefono da 1.000 euro e poi usano un caricatore da 1 dollaro collegato a un cavo da 20 centesimi e usano il tutto mentre fanno il bagno immersi nella vasca...
Stessa cosa a cui ho pensato immediatamente, ma Noi non siamo Tecnici specializzati da oltre 20 anni come Lui.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 15:22   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Stessa cosa a cui ho pensato immediatamente, ma Noi non siamo Tecnici specializzati da oltre 20 anni come Lui.
poi magari gli è esplosa la caldaia o una roba così, eh, però è comunque una cosa sospetta
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 16:06   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
In pratica per non gettare "benzina sul fuoco" in questo momento storico in cui vi è molta attenzione verso quello che accade alla batterie, nessuno si vuole sbilanciare..
Sono certo che se fossero sicuri invece avrebbero già concluso.
Rimane abbastanza preoccupante soprattutto dopo tutte le batterie di accumulo installate anche da noi con il 110%..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 16:12   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Skogafoss Guarda i messaggi
Le assicurazioni sono brave a prendere i soldi, ma molto meno a darli.
Facile che tra le clausole, ci sia anche quella in braille dove c'è indicato che non copre i danni causati da apparecchi non certificati, di scarsa qualità e altre menate varie tipiche assicurative...
Ma va... sulle scoppio e incendio i sinistri sono talmente pochi e ci guadagnano talmente tanto che in quei rarissimi casi in cui ho visto accadere anche solo un evento minore hanno sempre pagato senza batter ciglio.

Ci potrebbero essere problemi solo se si sospetta il dolo ma anche qua son casi rari. Poi certo bisogna anche rivolgersi a compagnie un minimo serie.

Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Ma pure che ci alimentasse una mega farm di marijuana sotterranea, deve venire a rendere conto a te?
Qua il discorso è che è esplosa una batteria, non che sto tizio avesse 20kw
Veramente ancora NON si sa come è chiaramente scritto nell'articolo se è colpa della batteria o se un evento indipendente come la caldaia ha solo in seguito danneggiato anche la batteria. Dare la colpa alla batteria così a caso non ha molto senso.

Ultima modifica di Darkon : 31-10-2023 alle 16:15.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 17:27   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusate, ma certi numeri e certe informazioni mi sembrano strane...
ha un impianto da 15 kW, che voleva espandere a 19 (che è un GROSSO impianto domestico). 30 kWh di batterie potrebbero essere fin poche, ma magari usa tanto determinati carichi in casa... però leggo che era tutto nel locale seminterrato insieme alla caldaia.
Cosa doveva farci con tutta quella potenza installata? Ci ricarica tutti i giorni l'auto elettrica per farci 600 km di notte e poi riconnetterla?
O in Germania hanno un conto energia molto favorevole, quindi la rivendeva al suo gestore?
Ho un FV da 13,8kWp e 20kWh di accumulo(lorde). Con una casa full-electric e un'auto elettrica da caricare iniziano a scarseggiare già a ottobre. Senza PDC in funzione, con la batteria non ci faccio nemmeno un giorno se piove. Avessi i soldi per aumentare l'accumulo lo farei.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 17:49   #15
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3031
L'assicurazione attenderà la perizia finale , dopo in assenza di prove certe non pagherà comunque . Oppure ci sarà qualche postilla che la solleverà dal pagamento . Se non avete mai avuto a che fare con una assicurazione non avete idea di cosa sono capaci di inventarsi . Ed anche aveste ragione , non pagherebbero comunque vista la cifra in ballo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 20:18   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ho un FV da 13,8kWp e 20kWh di accumulo(lorde). Con una casa full-electric e un'auto elettrica da caricare iniziano a scarseggiare già a ottobre. Senza PDC in funzione, con la batteria non ci faccio nemmeno un giorno se piove. Avessi i soldi per aumentare l'accumulo lo farei.

By(t)e
ti credo, ma a quanto pare il tizio della notizia aveva una caldaia (e lo sai meglio di me che la pompa di calore impatta parecchio sui consumi).

L'auto inoltre come la gestisci? E' collegata in ricarica durante il giorno o "travasi" la sera dall'accumulo alla batteria dell'auto quando rientri?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 22:11   #17
Musoita
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusate, ma certi numeri e certe informazioni mi sembrano strane...
ha un impianto da 15 kW, che voleva espandere a 19 (che è un GROSSO impianto domestico).
In italia, in Germania è la normalità.Il contratto base è 12 kW
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu.

Ultima modifica di Musoita : 31-10-2023 alle 22:18.
Musoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 08:52   #18
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Che io sappia le batterie si incendiano. A me quello della foto pare piu' una esplosione di gas. Che sia in corso l'ennesima narrativa fasulla per scoraggiare l'installazione delle batterie? Mah! Ai posteri l'ardua sentenza. Comunque...prendere cose cosi' delicate da "Alibaba'" avrei un po' di timore.
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 10:41   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da Musoita Guarda i messaggi
In italia, in Germania è la normalità.Il contratto base è 12 kW
apperò! Non pensavo... tipo America, insomma.

Certo che per impegnare 12 kW devi usare una piastra a induzione con alcuni "fuochi" contemporaneamente (solo quelli sono 6 kW), far andare lavatrice/lavastoviglie/asciugatrice (altri 3?) e magari un phon (2)
Oppure hai la pompa di calore che sta lavorando...

A noi insegnano a usare gli elettrodomestici "con la testa" e non tutti insieme, mentre all'estero i kW te li tirano dietro
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 11:29   #20
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
apperò! Non pensavo... tipo America, insomma.

Certo che per impegnare 12 kW devi usare una piastra a induzione con alcuni "fuochi" contemporaneamente (solo quelli sono 6 kW), far andare lavatrice/lavastoviglie/asciugatrice (altri 3?) e magari un phon (2)
Oppure hai la pompa di calore che sta lavorando...

A noi insegnano a usare gli elettrodomestici "con la testa" e non tutti insieme, mentre all'estero i kW te li tirano dietro
In itaglia siamo poveri
c'hanno pure la trifase con 40A per fase,
chissà la sezione dei cavi


https://de.wikipedia.org/wiki/Hausanschluss
tradotto con google per pigrizia:

In Germania la norma DIN 18015-1 “Progettazione degli impianti elettrici negli edifici residenziali” regola le specifiche dei collegamenti elettrici domestici. La norma presuppone un fabbisogno energetico di 14,5 kW per un'unità abitativa con tecnologia edilizia standard ; se presente l'impianto di riscaldamento elettrico dell'acqua calda, 34 kW. [1]

In Germania oggi (2012) l'allacciamento domestico avviene solitamente tramite un cavo interrato trifase che termina in una scatola di allacciamento domestico ed è alimentato da una derivazione della linea principale. Il collegamento è dimensionato in modo che per la protezione contro il sovraccarico possano essere assegnati dispositivi di protezione da sovracorrente con una corrente nominale di almeno 63 A. Il collegamento può però essere effettuato anche tramite collegamenti di linea aerea , che possono essere di dimensioni inferiori. [2] Il gestore della rete di distribuzione decide il dimensionamento effettivo dei fusibili per l'allacciamento domestico . [3] Le dimensioni sono solitamente inferiori, ad esempio 3 × 40 A per una casa unifamiliare senza riscaldamento elettrico dell'acqua calda.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1