Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2023, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...6e_120261.html

C'è il nuovo Fire TV Stick 4K Max che vanta ora una maggiore potenza, il supporto del Wi-Fi 6E e la modalità ambiente di Fire TV, per offrire l’esperienza Fire TV Stick più intelligente e performante di sempre. E poi c'è anche Fire TV Stick 4K con migliori prestazioni del 30% in più rispetto alla generazione precedente, oltre al supporto Wi-Fi 6.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 03:26   #2
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1169
quindi tengo acceso il tv per vedere un quadro che tanto la corrente la regalano
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:11   #3
giulioski
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
quindi tengo acceso il tv per vedere un quadro che tanto la corrente la regalano
ottima notizia , prenderò subito 2 max
E chi non si può permettere di pagare la corrente è bene che non stia davanti la tv ma che vada a lavorare. E se con il tuo lavoro guadagni poco chiediti seduto davanti alla tv cosa avresti potuti fare a 14 anni per meritarti un futuro migliore.

Ultima modifica di giulioski : 25-09-2023 alle 08:11.
giulioski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 10:40   #4
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19367
Cominciamo con due bei commenti pieni di frustrazione

Tornando in tema, son contento della nuova 4K. Le mie modello 2019 vanno ancora bene ma cominciano a vedersi qualche leggero impuntamento.
Invece spero che col nuovo FireOS permettano di disattivare HDR perché ci sono alcuni pannelli, soprattutto monitor piccoli, che non digeriscono HDR
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 15:13   #5
meteor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 204
Sì, tutto bello 8k 10k 12k ma una funzione veramente importante non riescano proprio a includerla?

Per loro è impossibile fare in modo di pilotare da remoto in 4G o 5g la stick TV?

Ho una persona disabile e abita con i miei genitori ultraottantenni a 10 km di distanza, potessi comandarla da casa mia e fargli partire il film o lo sport di uno o più servizi a pagamento sarebbe una grande cosa.....


meteor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 15:19   #6
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da meteor Guarda i messaggi
Sì, tutto bello 8k 10k 12k ma una funzione veramente importante non riescano proprio a includerla?

Per loro è impossibile fare in modo di pilotare da remoto in 4G o 5g la stick TV?

Ho una persona disabile e abita con i miei genitori ultraottantenni a 10 km di distanza, potessi comandarla da casa mia e fargli partire il film o lo sport di uno o più servizi a pagamento sarebbe una grande cosa.....
MI sembra un utilizzo piuttosto specifico, non credo sia molto richiesto.
Direi che non lo implementeranno mai.

Nel tuo caso dovresti optare per un altro dispositivo, tipo un raspberry o cmq un pc da poter controllare da remoto.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 15:22   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da meteor Guarda i messaggi
Sì, tutto bello 8k 10k 12k ma una funzione veramente importante non riescano proprio a includerla?

Per loro è impossibile fare in modo di pilotare da remoto in 4G o 5g la stick TV?

Ho una persona disabile e abita con i miei genitori ultraottantenni a 10 km di distanza, potessi comandarla da casa mia e fargli partire il film o lo sport di uno o più servizi a pagamento sarebbe una grande cosa.....
Non ce n'è bisogno: si può fare tramite le funzionalità Alexa, basta collegare la stick allo stesso account che si usa in casa propria e quindi comandarlo vocalmente da remoto con un Amazon Echo o simile, provato tempo fa con lampadine smart (forse si riesce anche via app o web ma non sono sicuro).
Ma a questo punto è moooolto più semplice che la persona disabile lo comandi direttamente a voce, sempre che abbia disabilità solo fisica
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 16:01   #8
meteor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
MI sembra un utilizzo piuttosto specifico, non credo sia molto richiesto.
Direi che non lo implementeranno mai.
Non è tanto specifico.
Ci sono tante persone anziane che vengono da generazioni nelle quali la tecnologia era pari a zero e adesso avrebbero la possibilità di fruire di servizi in streaming tipo sfogliare un catalogo di film oppure cercare un evento sportivo di loro gradimento.... il 90% dei casi non sono in grado di farlo.

Nel mio caso hanno difficoltà oltre a capire il meccanismo spostarsi tra Infinity Amazon prime e dazn i quali hanno, come ben sai, centinaia e centinaia di eventi di vario tipo.....

Penso che chi programma e crea dispositivi tecnologicamente avanzati dovrebbe in parte cercare di facilitare la fruizione tecnologica a persone che per un verso o l'altro hanno difficoltà.
meteor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 16:31   #9
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da meteor Guarda i messaggi
Non è tanto specifico.
Ci sono tante persone anziane che vengono da generazioni nelle quali la tecnologia era pari a zero e adesso avrebbero la possibilità di fruire di servizi in streaming tipo sfogliare un catalogo di film oppure cercare un evento sportivo di loro gradimento.... il 90% dei casi non sono in grado di farlo.

Nel mio caso hanno difficoltà oltre a capire il meccanismo spostarsi tra Infinity Amazon prime e dazn i quali hanno, come ben sai, centinaia e centinaia di eventi di vario tipo.....

Penso che chi programma e crea dispositivi tecnologicamente avanzati dovrebbe in parte cercare di facilitare la fruizione tecnologica a persone che per un verso o l'altro hanno difficoltà.
Quello che scrivi è VERISSIMO, ma l'opzione che vorresti tu non facilita la vita a loro. Non è che all'anziano rendi facile la vita se la fire stick è pilotabile via 4g da remoto. E' per questo che dico che la tua è una richiesta specifica, che probabilmente dovrai risolvere in modo creativo (con Alexa o con altri devices).
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 05:20   #10
pangelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da meteor Guarda i messaggi
Sì, tutto bello 8k 10k 12k ma una funzione veramente importante non riescano proprio a includerla?

Per loro è impossibile fare in modo di pilotare da remoto in 4G o 5g la stick TV?
Già provato con app tipo anydesk o teamviewer?

Io li uso abitualmente per aiutare i miei genitori in caso di problemi con il cellulare (android). Non so però se sia possibile installare queste app (anche tramite sideload) sui fire stick.
pangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 16:47   #11
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1881
Io lo metterei sulla TV in cucina che è solo 720p, ora ho il primo FireTv e funziona ma è lento.

Se metto questo che è 4k, funzionerà comunque e si predisporrà per i 720p?

Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 19:16   #12
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Ma 'sti fire tv stick di amazon, almeno questi nuovi, continuano a non poter riprodurre file multimediali presenti su storage usb esterno, giusto (in qualche modo si può ovviare solo aggiungendo il dongle ethernet)?
Immagino poi che il software non permetta nemmeno un downmix to stereo "sofisticato" (alzare di un tot di db per i canali frontali del dialogo) di media in streaming multicanale.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1