Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2023, 12:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...re_118888.html

Eurogamer ha messo sotto torchio il kit 4800S di AMD, basato sulla stessa APU utilizzata per Xbox Series X. Alla prova dei fatti, la proposta di AMD è risultata decisamente meno performante di un Ryzen 5 7600.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:58   #2
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 114
Ma dai?
Non sono all'altezza delle soluzioni hardware odierne?
Che sorpresona!!!

Xbox Series X/S e PS5 sono uscite nel 2020, e presumibilmente progettate all'inizio di quell'anno (se non prima), che senso ha comfrontarle con un chip Zen4 uscito la settimana scorsa?
Fate il paragone coi chip AMD del 2020 (Zen2, visto che i Zen3 sono usciti a fine anno, a ridosso delle due console) e allora avrà un minimo di senso.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:03   #3
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Il punto forte della soluzione è la GPU integrata, non la CPU.
Avrebbero dovuto confrontare le GPU integrate delle APU attuali e poi successivamente confrontarle con le discrete per capire a quale si può paragonare.

Il test svolto ha poco senso.

Ultima modifica di Ripper89 : 01-08-2023 alle 14:09.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:05   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il punto forte della soluzione è la GPU integrata, non la CPU.
Avrebbero dovuto confrontare le GPU integrate delle APU attuali e poi successivamente confrontarle con le discrete per capire a quale si può paragonare.

Il test svolto ha poco senso.
Domanda come fai a testare una gpu se no c'e?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:44   #5
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Domanda come fai a testare una gpu se no c'e?
Allora non è vero che è lo stesso SoC della console.

Dall'immagine quì sotto mi aspettavo ci fosse tutto :


Il punto forte era appunto la GPU integrata, ma soprattutto la RAM GDDR in comune con la CPU ed il controller per consentire l'accesso diretto all'ssd. Se togli tutto questo non ha senso fare alcun paragone.

Ultima modifica di Ripper89 : 01-08-2023 alle 15:48.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:47   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Allora non è vero che è lo stesso SoC della console.

Dall'immagine quì sotto mi aspettavo ci fosse tutto :
La gpu e di microsoft quindi è disabilitata
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:49   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
La gpu e di microsoft quindi è disabilitata
La GPU è tanto AMD quanto la CPU.
Ripeto, non ha senso quel confronto e quel chip castrato di tutto non è lo stesso.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:51   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La GPU è tanto AMD quanto la CPU.
Ripeto, non ha senso quel confronto e quel chip castrato di tutto non è lo stesso.
No le gpu sono custom con componenti microsoft proprietarie come per la generazione precedente
Tutto ben documentato nei vari si
Per la ps5 è lo stesso non è una gpu solo amd
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:51   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4357
Quindi la GPU di XBOCS....e inferiore alla RTX 4090 TI..... non me lo sarei aspettato.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:53   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
No le gpu sono custom con componenti microsoft proprietarie come per la generazione precedente
Tutto ben documentato nei vari si
Per la ps5 è lo stesso non è una gpu solo amd
Microsoft non è un produttore hardware, la CPU probabilmente sarà il 99% AMD.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:56   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Microsoft non è un produttore hardware, la CPU probabilmente sarà il 99% AMD.
Nemmeno amd è un produttore di hardware allo stesso modo
Eppure anche lei progetta cpu e gpu
Ripeto l hardware è custom e lo dicono loro con progetti pure pubblici e ben documentati se sai cercare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 22:05   #12
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il punto forte era appunto la GPU integrata, ma soprattutto la RAM GDDR in comune con la CPU ed il controller per consentire l'accesso diretto all'ssd. Se togli tutto questo non ha senso fare alcun paragone.
La GDDR condivisa è il punto forte per risaparmiare, visto che la latenza è pietosa (e si vede).
L'accesso diretto all'SSD pare la coda del marketting SONY. Su PC mica si assa per il il portaborse...

La narrativa dell'ottimo a prescindere, deve far posto al buono a spendere meno.
La differenza prima è il software atto a sfruttare... sia l'SSD che la GGDR condivisa.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 23:20   #13
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
La GDDR condivisa è il punto forte per risaparmiare, visto che la latenza è pietosa (e si vede).
latenza pietosa, ma banda strepitosa.
Le GPU ci vanno a nozze.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 23:23   #14
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Nemmeno amd è un produttore di hardware allo stesso modo
Eppure anche lei progetta cpu e gpu
Ripeto l hardware è custom e lo dicono loro con progetti pure pubblici e ben documentati se sai cercare
I SoC delle console sono sempre stati "custom" (era solita la presenza della eDRAM un tempo), ma qui qualcosa non torna. L'hardware, sulla carta, è ben più potente di un 4750U da 15Watt, eppure le performance sono inferiori.

E' chiaro che il problema non è la piattaforma hardware in se, ma tenderei a pensare più al software che la pilota...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 09:46   #15
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
I SoC delle console sono sempre stati "custom" (era solita la presenza della eDRAM un tempo), ma qui qualcosa non torna. L'hardware, sulla carta, è ben più potente di un 4750U da 15Watt, eppure le performance sono inferiori.

E' chiaro che il problema non è la piattaforma hardware in se, ma tenderei a pensare più al software che la pilota...
Forse è un mix di cose, o frose è solo la GDDR che non va bene per il processore.
Se la GPU ci va a nozze, la CPU ci va a putt... e bisogna considerare che usando anche la GPU la situazione peggiorerebbe.

Le console sono un compromesso tra l'efficienza e il costo. La leggenda del top fatto solo per giocare vale poco.

Sarebbe interessante uno scenario di modifica profonda come fu per la prima XBox.
Scommetto in test sintetici sotto la stima, più o meno come lo sono questi...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 13:54   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Nemmeno amd è un produttore di hardware allo stesso modo
Eppure anche lei progetta cpu e gpu
Ripeto l hardware è custom e lo dicono loro con progetti pure pubblici e ben documentati se sai cercare
Microsoft non progetta hardware.
Custom significa che non è fa parte della gamma consumer di AMD, ma è un chip con specifiche diverse e progettato ad hoc, ma sempre da AMD. Così come per il SoC Deck e quello Ally.

Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
La GDDR condivisa è il punto forte per risaparmiare, visto che la latenza è pietosa (e si vede).
L'accesso condiviso fra la stessa memoria consente di non dover copiare i dati in continuazione da RAM a VRAM e viceversa, quindi :
- Minor numero di tasks
- Grosso risparmio di memoria usata
- Facilità di programmazione

Quote:
L'accesso diretto all'SSD pare la coda del marketting SONY. Su PC mica si assa per il il portaborse...
Non mi pare che su PC si possa passare da un gioco all'altro quasi istantaneamente.
https://www.youtube.com/watch?v=ifqL1QjOPUU

Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2023 alle 14:07.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 14:11   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
ma qui qualcosa non torna. L'hardware, sulla carta, è ben più potente di un 4750U da 15Watt
Presumo di sì, il che rende il confronto ancora più insigificante.

Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2023 alle 14:14.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 14:55   #18
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Forse è un mix di cose, o frose è solo la GDDR che non va bene per il processore.
Se la GPU ci va a nozze, la CPU ci va a putt... e bisogna considerare che usando anche la GPU la situazione peggiorerebbe.
Beh non esageriamo, i timing fanno perdere qualche punto percentuale alla CPU, ma non sono trascurabili ai fini delle performance generali: la CPU ha la sua gerarchia di cache che limita gran parte degli svantaggi dei tempi d'accesso più elevati.

Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Le console sono un compromesso tra l'efficienza e il costo. La leggenda del top fatto solo per giocare vale poco.
Ma infatti le console non hanno mai avuto hardware "top", questa è una tendenza moderna, forse da PS3 in poi. Prima erano macchine super efficienti con diversi coprocessori dedicati alle varie funzioni, consumi ridotti, e quantità minime di RAM; oggi invece è tutto integrato in un SoC con performance e consumi stellari e montagne di RAM.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 14:57   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Presumo di sì, il che rende il confronto ancora più insigificante.
Si, sono assolutamente d'accordo: i risultati finali del benchmark sono assolutamente superficiali e poco significativi. Andrebbe indagato approfonditamente il motivo per cui si ottengono quei numeri.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 01:29   #20
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Microsoft non progetta hardware.
Custom significa che non è fa parte della gamma consumer di AMD, ma è un chip con specifiche diverse e progettato ad hoc, ma sempre da AMD. Così come per il SoC Deck e quello Ally.


L'accesso condiviso fra la stessa memoria consente di non dover copiare i dati in continuazione da RAM a VRAM e viceversa, quindi :
- Minor numero di tasks
- Grosso risparmio di memoria usata
- Facilità di programmazione

Non mi pare che su PC si possa passare da un gioco all'altro quasi istantaneamente.
https://www.youtube.com/watch?v=ifqL1QjOPUU
Copiare dati in continuazione non è un problema se hai VRAM, e non è neanche lo scenario tipico, se no XSX non avrebbe 6GB di VRAM declassata.
La memoria non è tutta accassibile, e il procesore rimane sempre con la maggior parte del lavoro suo da fare.

Il vero vantaggio è la quantità, vantaggio più che sufficiente a mangiarsi tutti i pro del metodo diviso.
Il BUS condiviso va stretto parecchio, le latenze di entrambi peggiorano, eppure si tende a considerare l'ampiezza come se fosse quella di una GPU che la ha tutta per lei.

Il problema più grosso di PS3 era la quantità, se avesse avuto 512MB di RAM dedicata alla GPU, i contro sarebbero spariti, e i pro sarebbero aumentati (più quantità con banda e latenza pulite).

Una ipotetica macchina ottimale, avrebbe più RAM divisa, quelle latenze azzoppano la CPU, non cambiano 2 peli come tra DDR normale e pompata.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1