Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2023, 21:39   #6241
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Non scherziamo! Anche io ho w7 e penso che lo terrò per sempre
Al massimo stò pensando di aggiungere una partizione secondaria con w11
E con steam se non dovesse più funzionare su Seven come farai?

Nel weekend sto facendo anche io del retro gaming
Scar del 2005. Lo tengo scatolato da quasi 20anni e non l ho mai giocato
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 22:14   #6242
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
Appena finito Planet of Lana, giocato da game pass su Steam deck.
Che dire, gran bel "giochino".
Giochino perche' dura soltanto 5/6 ore e non ha il graficone da tripla a.
Del resto la durata e' quella giusta, la grafica fa il suo sporco lavoro con ambientazioni suggestive e la musica e' ottima.
Il gioco e' un platform senza combattimento con enigmi non troppo difficili (tranne un paio dove ho dovuto sbirciare youtube, ma io sono un tipo poco paziente) tanto da non bloccarre lo scorrimentro della storia, che e' piacevole e si fa seguire senza annoiare (complice anche la breve durata).
Se avete il game pass e' almeno da provare, se non lo avete e vi piace il genere accattetevillo, magari in sconto.
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 22:27   #6243
Altair[ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Altair[ITA]
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Scafati(SA)
Messaggi: 11525
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
magari poterli giocare!
Ho giocato e finito solo il primo
Tom Clancy's Rainbow Six (1998)
gli altri, soprattutto Raven Shield non sono riuscito a giocarci su nessun pc.
è uno dei pochi casi.
proprio ora mi sono messo a vedere che è uscito in versione Epic Games store da pochissimo. forse questo funzionerà.

mi piaceva tantissimo quando era uscito e nemmeno conoscevo la serie
rainbow six 1 è su gog. non so se ha anche la singola espansione. magari però aspetta uno sconto dai, 10 euro son tanti.
rainbow six 2 rogue spear non ho idea... forse da nessuna parte. e ovviamente niente 3 espansioni.
rainbow six 3 c'è anche su steam e spesso lo scontano a 2 3 euro.
poi niente, ci sarebbe rainbow six lockdown ma non scherziamo, guarda su youtube e capirai.
poi ci sono rainbow six vegas 1 e 2 che sono belli, ma si vede che non c'è più redstorm dietro... hanno perso quel fascino tattico.
__________________
| Hwu - Steamgifts | Retro game enthusiast, archivist and collector.
Altair[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 16:24   #6244
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
E con steam se non dovesse più funzionare su Seven come farai?

Nel weekend sto facendo anche io del retro gaming
Scar del 2005. Lo tengo scatolato da quasi 20anni e non l ho mai giocato
Se vuoi vedere comegirano giochi del 2003 su di un pc del 2003, non puoi tenere sotto steam che usa più risorse del gioco

cerco di usarlo il meno possibile con i retropc.
uso gog o titolo di steam che sono drm free, possono essere lanciati senza il programma attivo

poi anche quando toglieranno il supporto,probabilmente ci saranno modi per giocare offline con la propria libreria

e per quei pochi giochi vecchi che proprio richiedono steam ... già sto pensando a un dual/triple boot

(mi incuriosisce anche vedere come girerà W11 )

Quote:
Originariamente inviato da Altair[ITA] Guarda i messaggi
rainbow six 1 è su gog. non so se ha anche la singola espansione. magari però aspetta uno sconto dai, 10 euro son tanti.
rainbow six 2 rogue spear non ho idea... forse da nessuna parte. e ovviamente niente 3 espansioni.
rainbow six 3 c'è anche su steam e spesso lo scontano a 2 3 euro.
poi niente, ci sarebbe rainbow six lockdown ma non scherziamo, guarda su youtube e capirai.
poi ci sono rainbow six vegas 1 e 2 che sono belli, ma si vede che non c'è più redstorm dietro... hanno perso quel fascino tattico.
tnx!

RS1 (1998, il primo) l' ho già finito tempo fa, il 3 finalmente ieri l' ho preso e sono riuscito a farlo funzionare
non lo avevo mai visto girare così bene all' epoca
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 23:45   #6245
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Stasera ho finito l'espansione di Terminator: Resistance - Annihilation Line
Come il titolo originale, va ad approfondire gli avvenimenti futuri che portano alla ricerca del giovane John Connor, nel passato. Un buon more of the same, con un level design leggermente meno curato e forse più incentrato nell'azione. Vedremo cosa riusciranno a fare con Robocop.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2023, 01:40   #6246
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Finalmente finito anche Werewolf: Apocalypse - Earthblood.
Gioco abbastanza insulso e senza pregi. Che già di per se è un difetto.
Finito giusto per sfoltire il backlog e perché lo avevo iniziato.
Ora dovrei cercare di portare a termine anche Brutal Legend (che il suo perché lo ha).
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 13:41   #6247
tobyaenensy
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
The Last Campfire, una piccola fiaba con morale ben confezionata.
Alla fine si tratta di un gioco carino in cui nelle 4-7 ore di durata si alternano fasi di esplorazione, puzzles e narrazione (affidata perlopiù ad una voce narrante) in cui impersoneremo una simpatica creaturina che si è perduta
in un sorta di limbo e cerca la via per ricongiungersi ai suoi simili.
Puzzles ben congeniati dal livello di sfida ridotto ed esplorazione compongono un gameplay semplice ed immediato.
Stile grafico che personalmente piace anche se già visto.
Un plauso alla doppiatrice della voce narrante che ho trovato azzeccatissima.
È sicuramente un bel gioco che per 2-3 euro si può provare tranquillamente. Voto 7

Tiny Room Stories: Town Mystery, una sorta di punta e clicca davvero originale che mi ha stupito e divertito.
Per venire a capo di un mistero dovremo risolvere tanti tanti enigmi, mai troppo difficili, al limite a volte un filo confusionari, comunque interessanti e che richiedono un pò di impegno (c'è un sistema di aiuti, fin troppo robusto in realtà, che mostra cosa fare nel caso in cui si avessero problema e pure la soluzione finale).
Il gameplay consiste in vari scenari ruotabili cambiando punto di vista per trovare indizi oggette etc.
So che esiste anche in versione mobile, io l'ho giocato su pc ed ho molto apprezzato. Voto 8

Dead Cells(finito si fa per dire con questo tipo di giochi); nel genere gli ho preferito Hades, ma parliamo di gusti personali.
Gameplay immediato, vario e divertente con difficoltà ben tarata e modulabile tramite i soliti malus del genere, non lo definirei comunque troppo diffcile, anzi si presta anche ai novizi.
Forse c'è addirittura troppa roba da fare fra armi, potenziament, madalità di gioco, mods varie ed eventuali etc..
Gran gioco poco da dire sicuramente straconsigliato.

It takes two
Autentica rivelazione per me, sarà perchè giocato con una bambina di 7 anni, l'ho adorato.
Coop perfetta e studiata benissimo, storia semplice ma di impatto, bello colorato...
...Giocatelo giocatelo giocatelo!

Contrast
Da un pò che volevo recuperarlo, carino, tanto potenziale ma non lascia il segno per me.6+

Iris.Fall
Simile come concept, più puzzle game che altro si lascia giocare ed ha i suoi momenti. 6.5

Max: The Curse of Brotherhood platform classico con una decina di anni sulle spalle che si vedono un poco. Molto carino con idee interessanti mi ha intrattenuto. 7+
tobyaenensy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 14:06   #6248
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da tobyaenensy Guarda i messaggi
The Last Campfire, una piccola fiaba con morale ben confezionata.
Alla fine si tratta di un gioco carino in cui nelle 4-7 ore di durata si alternano fasi di esplorazione, puzzles e narrazione (affidata perlopiù ad una voce narrante) in cui impersoneremo una simpatica creaturina che si è perduta
in un sorta di limbo e cerca la via per ricongiungersi ai suoi simili.
Puzzles ben congeniati dal livello di sfida ridotto ed esplorazione compongono un gameplay semplice ed immediato.
Stile grafico che personalmente piace anche se già visto.
Un plauso alla doppiatrice della voce narrante che ho trovato azzeccatissima.
È sicuramente un bel gioco che per 2-3 euro si può provare tranquillamente. Voto 7

Tiny Room Stories: Town Mystery, una sorta di punta e clicca davvero originale che mi ha stupito e divertito.
Per venire a capo di un mistero dovremo risolvere tanti tanti enigmi, mai troppo difficili, al limite a volte un filo confusionari, comunque interessanti e che richiedono un pò di impegno (c'è un sistema di aiuti, fin troppo robusto in realtà, che mostra cosa fare nel caso in cui si avessero problema e pure la soluzione finale).
Il gameplay consiste in vari scenari ruotabili cambiando punto di vista per trovare indizi oggette etc.
So che esiste anche in versione mobile, io l'ho giocato su pc ed ho molto apprezzato. Voto 8

Dead Cells(finito si fa per dire con questo tipo di giochi); nel genere gli ho preferito Hades, ma parliamo di gusti personali.
Gameplay immediato, vario e divertente con difficoltà ben tarata e modulabile tramite i soliti malus del genere, non lo definirei comunque troppo diffcile, anzi si presta anche ai novizi.
Forse c'è addirittura troppa roba da fare fra armi, potenziament, madalità di gioco, mods varie ed eventuali etc..
Gran gioco poco da dire sicuramente straconsigliato.

It takes two
Autentica rivelazione per me, sarà perchè giocato con una bambina di 7 anni, l'ho adorato.
Coop perfetta e studiata benissimo, storia semplice ma di impatto, bello colorato...
...Giocatelo giocatelo giocatelo!

Contrast
Da un pò che volevo recuperarlo, carino, tanto potenziale ma non lascia il segno per me.6+

Iris.Fall
Simile come concept, più puzzle game che altro si lascia giocare ed ha i suoi momenti. 6.5

Max: The Curse of Brotherhood platform classico con una decina di anni sulle spalle che si vedono un poco. Molto carino con idee interessanti mi ha intrattenuto. 7+
It Takes Two è bellissimo, ad avercene di giochi così.
__________________
steam
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 16:16   #6249
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Wuchang Fallen Feathers
Messaggi: 4097
Finito Clash: Artifacts of Chaos, gioco dove si mena e pure di brutto
Dai creatori della serie di Zeno Clash un'altra piccola gemma, un po' grezza a dire la verità, ma complessivamente riuscita.
Questa volta niente armi a distanza, ma solo pugni, calci e mazze di vario tipo, con visuale in terza persona.
Il protagonista, durante il corso del gioco, può apprendere diversi stili di combattimento, ciascuno con dei pro e contro, e alcune mosse speciali. Sia gli stili che le mosse possono essere potenziate tramite degli oggetti sparsi in tutta la mappa. Purtroppo non è possibile il respec, per cui occorre valutare bene le scelte che si fanno, perché i materiali sono limitati. Abbiamo a disposizione anche una barra che si riempie colpendo i nemici. Una volta carica possiamo attivare un'azione speciale che porta la visuale in soggettiva. In questa modalità il tempo per i nemici rallenta e possiamo infliggere una quantità notevole di danni.
Il sistema di combattimento ha anche altre due particolarità, che lo distinguono da altri giochi simili.
La prima è la stamina difensiva, una barra che si consuma quando attacchiamo ma che non limita in alcun modo il movimento e di conseguenza l'attacco stesso. Una volta esaurita però il nostro personaggio non può effettuare il parry, ossia il principale strumento di difesa che abbiamo. Tra l'altro la stessa barra, quando carica, garantisce anche il dimezzamento del danno ricevuto per cui non è da sottovalutare.
La seconda è il rituale, una sorta di gioco di dadi che possiamo tirare fuori prima di ogni scontro importante, e che, se vinto, ci consente di passare al combattimento vero e proprio con un vantaggio iniziale. Non amando giochi di carte/dadi ho evitato di utilizzarlo se non in un paio di occasioni dove è obbligatorio per questioni legate alla trama. Non è comunque uno strumento determinante per il risultato degli scontri.
Il gioco è chiaramente ispirato ai Souls, almeno sotto alcuni aspetti.
Innanzitutto non ha livelli di difficoltà. In generale è molto più accessibile dei Souls, anche se presenta dei picchi di difficoltà in determinati frangenti.
La mappa di gioco è divisa in tante aree separate da un breve caricamento. All'interno di ciascuna area possiamo muoverci solo lungo una serie di percorsi prestabiliti. Sono presenti in abbondanza delle barriere invisibili che ci impediscono di uscire da questi percorsi. I livelli sono in generale molto intricati, soprattutto nella seconda metà del gioco, con numerosissimi passaggi bloccati e scorciatoie da aprire facendo determinati giri come ogni buon Souls insegna.
I salvataggi sono quasi esclusivamente manuali. Sono in occasione di qualche scontro particolarmente importante il gioco ricorre ai checkpoint. Per salvare occorre attivare un campo nei luoghi prestabiliti, con una tenda per dormire e un fuoco da campo per cucinare. E già, cucinare non è certo un'attività di secondaria importanza Come nei Souls, il protagonista ha a disposizione delle fiaschette curative che si riempiono dormendo nella tenda. Di base hanno una capacità curativa molto limitata (circa il 25%-30% della salute), ma combinandole con i frutti e gli animaletti trovati in giro possiamo estenderne l'efficacia in modo considerevole.
Il respawn è presente ma in modo molto limitato rispetto ai Souls. Gli scontri con i dadi, ossia quelli più importanti, non si ripetono, anche se casualmente possono apparire nuovi avversari ma di più basso rango. La fauna locale invece riappare quasi tutta, ma dopo non molto non rappresenta più un grosso problema.
Il gioco, sullo stile dei Souls, non indica quasi mai gli obbiettivi sulla piccolissima mappa di gioco presente, anche se li elenca nel menu. Dobbiamo quindi arrangiarci osservando il mondo di gioco e i punti di riferimento che esso offre. Non abbiamo nemmeno una bussola che indichi il nord per capire da che parte siamo rivolti. Questo può portare in certi frangenti a perdere l'orientamento, anche se va detto che ci sono appunto dei riferimenti visibili a grande distanza che ci aiutano e non poco.
Cos'altro dire? Dal punto di vista artistico è stupendo. Uno shader particolare applica un azzeccatissimo effetto matita alle superfici, donando al gioco un stile unico. Il sonoro è pure questo di altissimo livello, con una ost tra le migliori che ho sentito negli ultimi anni.
Il gameplay non è perfetto. Il protagonista è un po' legnoso nei movimenti e l'ia dei nemici non brilla certo per essere la più avanzata che si sia mai vista.
In ogni caso l'ho trovato molto divertente. La trama c'è, cosi' come ci sono momenti anche toccanti e di atmosfera.
Ci sarebbe anche un altro aspetto importante di cui non vi ho parlato, ma ve lo lascio come sorpresa
In definitiva lo consiglio? Se così non fosse non avrei scritto sto papiro
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 22:26   #6250
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1298
finito DOOM 2016

GAMEPLAY: veloce e dinamico come un gioco del genere deve essere. Le glory kill credevo fossero una figheria scenografica invece sono necessarie al gioco perchè vi faranno risparmiare munizioni, guadagnare vita, armatura e altri bonus. E oserei dire fin troppo necessarie, il gameplay finisce per esserne troppo dipendente, forse bastava anche un pò meno, ma comunque divertono.
Non ho molto gradito il bilanciamento dei mostri, nei primi doom era chiaro quanti colpi ci volevano per ogni mostro e quale fosse quindi la migliore arma, qui non è ben chiaro, o non l'ho capito io. E mi pare che non assorbano sempre lo stesso quantitativo di danni, a volte diventamo delle vere e proprio spugne per il piombo. Specie i maiali rosa sono delle specie di carriarmati mangia proiettili, e pensare che nei primi 2 doom erano carne da cannone, qui sono il nemico più fastidioso del gioco.
Come cosa carina hanno mantenuto il monster infighting

LEVEL DESIGN: non molto complesso ma ho apprezzato il ritorno dei segreti da trovare, peccato che da metà gioco la cosa faccia a pugni col sistema di checkpoint: fino a circa metà gioco una volta ripuliti i livelli restano navigabili, dopo metà gioco no, e magari vi trovate a un bivio, da una parte c'è un segreto da cercare (ma voi non lo sapete), andate dall'altra, vi si chiude la porta alle spalle, si triggera il checkpoint e il segreto ve lo siete giocati. Fastidioso. I livelli si possono rigiocare ma è comunque scocciante. E quando avete finito il gioco e li rigiocate li dovete fare tutti di botto perchè se uscite non vi salva i progressi a metà livello, sucks.

GRAFICA: probabilmente (vista la fama di ID) nel 2016 era al top o quasi, ora fa comunque discretamente il suo lavoro, ma dal momento che il gioco si svolge per lo più in interni non offre quasi mai degli scorci memorabili, insomma non lo ricorderete per la grafica

SONORO: buoni i rantolii dei mostri, ma anche qui vale il solito "comunque inferiore al brutal doom"

GLOBALE: probabilmente merita un 8, a livello mio personale però mi fermo a 7+, perchè non mi ha davvero lasciato niente. I primi due doom oltre a essere frenetici avevano una grande atmosfera, complice il fatto di essere soli in livelli bui pieni di mostri senza neanche sapere troppo del perchè. Qui ci sono fin troppi pippotti parlati (non me lo aspettavo) che non ti fanno sentire solo e inoltre il gameplay a ondate rompe del tutto l'immedesimazione. Trovo molto più immersivo addentrarmi in livelli già infestati dai mostri, che non come qui dove spesso non c'è niente, poi ti si chiudono le porte alle spalle e si attiva lo spawn dei mostri, poi il gioco salva, vai un pò avanti, e si materializza un'altra ondata...meh...
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 10:38   #6251
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ho finito, con non poche difficoltà, Brutal Legend
Nell'insieme mi è piaciuto: grande stile, grande ironia, grande musica
Purtroppo ho odiato le fasi strategiche / tower defense
Quelle mi hanno quasi fatto abbandonare il gioco
ps
Ieri sono andato a vedere i Tenacious D
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2023, 14:24   #6252
garlo1979
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ho finito, con non poche difficoltà, Brutal Legend

Nell'insieme mi è piaciuto: grande stile, grande ironia, grande musica

Purtroppo ho odiato le fasi strategiche / tower defense

Quelle mi hanno quasi fatto abbandonare il gioco

ps

Ieri sono andato a vedere i Tenacious D
Concordo con stile ironia e musica. Ma dopo tre ore di gioco l'ho mollato, poco chiare le fasi strategiche e alla lunga noiose

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 3600X, Gigabyte GA-AB350M-D3V, RTX 3070ti FE, DEEP COOL DQ750-M-V2L, GSkill F4-3000C16D-16GISB, Phanteks PH-EC400ATG_DWT01, Noctua NH-U14S
garlo1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 09:57   #6253
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ieri sono andato a vedere i Tenacious D
respect

Finito la scorsa settimana..................Phantasmagoria, 1995 sette CD sette....

Giocato sul pentium 133 con DOS/Win95 e Sound Blaster 32, la vga non fa alcuna differenza (comunque una matrox millennium e una v1)

Bhe che dire, il vero colpo di genio avuto dalla produzione è stato quello di non far tenere il reggiseno alla tizia protagonista in questo modo si è riuscito a tenere coinvolto il giocatore. Per quanto riguarda il gameplay infatti bhe parliamo di una avventura interattiva di metà 90 dove l'interazione consiste nel muovere a caso il puntatore per cercare un qualcosa con cui interagire e vedere l'eventuale spezzone filmato in bassa risoluzione, risolvere semplici enigmi e vagare fra le location cercando qualcosa di nuovo da fare.

Per alcuni può essere quello che cercano (avano) ma per me bhe decisamente noioso hanno inserito un suggeritore di cose da fare nel caso ci si perda oppure non si voglia vagare per mille spezzoni di animazioni sempre uguali cercando indizi su cosa fare...io ho fatto direttamente tenendo il walkthrough sotto il naso la grafica è mista con pezzi pre renderizzati e non, le location sono essenzialmente tre: l'esterno della villa, l'interno della villa e il paesino.

Il recitato è decente con qualche punta verso il basso (il fidanzato è esagerato ed irritante) ma ci sono sempre le tette a tirare su un po' la situazione.

Il sonoro è carino ma nulla che mi faccia gridare al miracolo (a parte quel motivetto che si sente di tanto in tanto scendendo dai piani superiori che non si capisce il perchè e il per come ...forse è quando la macchinetta della zingara stile "Big" rilascia la moneta per essere usata? bhoooo)

La storia c'è ma nulla di che....qualche spunto horror lo troviamo ok, ma è un po' poco rispetto al totale.

Lo avrei comprato nel 1995? No.

Allora perchè l'ho comprato nel 2023? Ai posteri l'ardua sentenza....

Voto 6+ (indovinate il + cosa premia?)

Penso che l'ultimo titolo sulla falsa riga che acquisterò sarà il raro e ultracostoso The Harvester.... visti i precedenti (Urban Runner (madoooooooonnacheschifezza), Shivers e questo) comunque tengo basse le aspettative ma sono abbastanza sicuro che lì ci sarà un po' di gore da godersi in filmati ultrarealistici a 240p
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 10:47   #6254
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
La Matrox può fare la differenza se usi un catodico
Ottimi colori e ottima stabilità dell'immagine
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 11:20   #6255
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Ho giustappunto un CRT Philips 17'' sulla postazione retro devo pigliare una KVM che ogni volta cambiare gli ingressi fra i tre pc è una rottura di balle non da poco
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 11:32   #6256
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Si ti capisco e difatti avevo preso uno switch al tempo
Poi ho rallentato quasi fino a fermarmi e sono anni che non mi serve più
Al momento non c'è materialmente lo spazio per tenere in piedi il tutto e anche per via del poco tempo alla fine mi trovo a usare quel che mi "serve" nel momento in cui mi serve, usando un pc da retro gaming alla volta, senza poi considerare le macchine principali che uso giornalmente per tutti gli altri usi
Quest'estate vedo di espandermi e di sfruttare una stanza che al momento è una sorta di magazzino
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 13:22   #6257
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Finito BIOMUTANT.
Che dire, un meraviglioso giochino, che ricevette pochi consensi da parte della critica ma che si lascia giocare e che ti affascina con la sua fiabesca narrazione ed ambientazione. Si ritorna fanciulli guardando il mondo con occhi innocenti quali quelli degli animaletti sopravissuti alla catastrofe ecologica provocata dagli umani ormai estintesi.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 13:40   #6258
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16396
Finito SCAR (Squadra corse Alfa romeo)

Simulatore di auto del 2005 versione scatolata che tenevo da quasi 20 anni e mai giocato a causa del Pc di quel tempo che non riusciva a farlo girare decentemente

Tra i pregi è ben curato il comportamento delle auto che sono ovviamente tutte alfa romeo compreso il sound.
Grafica ancora gradevole maxata in 4k sul secondo pc, non tanto i paesaggi ma le Alfa sono ben riprodotte con effetto lucido e parecchi riflessi.
Tra i vari circuiti alcuni sono cittadini tipo Milano, Firenze, Costiera a Salerno
Il gioco prevede la possibilità (limitata) di mandare di qualche secondo indietro il tempo in caso di errore

Tra i difetti avrei preferito guidare di più alcuni modelli, per esempio nella modalità dinastia ho guidato solo una volta l'ALfasud e la Giulia TI anni 60.
L' IA è sempre facile da battere anche nella modalità Leggenda.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 16:56   #6259
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Finito SCAR (Squadra corse Alfa romeo)

Simulatore di auto del 2005 versione scatolata che tenevo da quasi 20 anni e mai giocato a causa del Pc di quel tempo che non riusciva a farlo girare decentemente

Tra i pregi è ben curato il comportamento delle auto che sono ovviamente tutte alfa romeo compreso il sound.
Grafica ancora gradevole maxata in 4k sul secondo pc, non tanto i paesaggi ma le Alfa sono ben riprodotte con effetto lucido e parecchi riflessi.
Tra i vari circuiti alcuni sono cittadini tipo Milano, Firenze, Costiera a Salerno
Il gioco prevede la possibilità (limitata) di mandare di qualche secondo indietro il tempo in caso di errore

Tra i difetti avrei preferito guidare di più alcuni modelli, per esempio nella modalità dinastia ho guidato solo una volta l'ALfasud e la Giulia TI anni 60.
L' IA è sempre facile da battere anche nella modalità Leggenda.
grazie della recensione, voglio mettere alla prova il pc anche io con questo titolo con alti requisiti grafici.
ma non hai detto che ne pensi, ti è piaciuto? vale la pena?
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 17:47   #6260
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
grazie della recensione, voglio mettere alla prova il pc anche io con questo titolo con alti requisiti grafici.
ma non hai detto che ne pensi, ti è piaciuto? vale la pena?
Si a me è piaciuto

non so se si trova in giro ma considera che non c'è una storia, nella modalità dinastia si avviano i vari eventi e si corre.
Mano a mano che vinci le gare aumenti i punti skill del personaggio che puoi distribuire in varie opzioni (controllo dell'auto, focus, resistenza all'attacco e altre balle varie)
Bello per avviare ogni tanto una gara e portare avanti la carriera

Presenti anche altre modalità di gara a tempo, sfide, corse contro auto fantasma. Online ovviamente morto
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v