Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2023, 13:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...gno_index.html

Al netto di una parte software in evoluzione, il notebook ASUS ROG Strix SCAR 17 (2023) G733 giunto in redazione, forte di una CPU Ryzen 9 7945HX e una GeForce RTX 4090 Laptop, si è dimostrato un notebook gaming decisamente potente, capace di assicurare prestazioni al vertice della categoria. Purtroppo, come tale, si tratta di un portatile per pochi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 13:46   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
secondo me hanno azzeccato la scelta del monitor puntando al 2K, un giusto equilibrio, tanto risoluzioni superiori su uno schermo portatile sono superflue, non danno benefici e invece impattano sulle performance.
E ovviamente il tutto condito con un hardware di prim'ordine
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 13:51   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Spettacolare!
Strano per la batteria, mi sa che nel test è rimasta attiva la 4090 al posto dell'integrata.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 14:37   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Nella tabella di timespy sarebbe più sensato specificare la scheda video, piuttosto che la cpu.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 15:56   #5
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Ho appena preso il fratello minore con 7845HX e 4060: una bomba.

Per l'autonomia, va impostato (setting manual) nell'armoury crate il consumo minimo possibile (25W) per il processore, in questo modo in uso normale (non gaming) si dovrebbe arrivare oltre le 4 ore, che considerando le performance comunque mostruose (a 25W il 7845HX fa > 8mila punti al cinebench23), direi che non si può chiedere di più.

Per me uniche note dolenti sono il materiale dello chassis, che si riempe di ditate in un nanosecondo, la tastiera che ha un tasto invio del tipo che non sopporto e le casse a bordo poco potenti (per quanto di discreta qualità ), per il resto davvero un bel notebook.
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 15-05-2023 alle 16:05.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 16:26   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Ho appena preso il fratello minore con 7845HX e 4060: una bomba.

Per l'autonomia, va impostato (setting manual) nell'armoury crate il consumo minimo possibile (25W) per il processore, in questo modo in uso normale (non gaming) si dovrebbe arrivare oltre le 4 ore, che considerando le performance comunque mostruose (a 25W il 7845HX fa > 8mila punti al cinebench23), direi che non si può chiedere di più.

Per me uniche note dolenti sono il materiale dello chassis, che si riempe di ditate in un nanosecondo, la tastiera che ha un tasto invio del tipo che non sopporto e le casse a bordo poco potenti (per quanto di discreta qualità ), per il resto davvero un bel notebook.
Ciao posso chiederti quanto l'hai pagato?

E la 4060 onboard che wattaggio implementa? Arriva almeno a 90W lato gaming o è a basso consumo (40-45W)?
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 16:39   #7
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Pagato 1900 euro spedito, adesso sta a 100 euro in meno sullo stesso shop (storico e tra i primi in trovaprezzi).

La 4060 a memoria mi pare sia 115W, posso dirti che regge un discreto oc senza toccare i voltaggi: 11500pts esatti in 3DMark timespy.
https://www.3dmark.com/3dm/94203831

Io l'ho preso in realtà per uso lavorativo (mi interessava il Ryzen, usando ambienti virtualizzati), ma sono contento che la 4060 sia tutto sommato valida anche per giocare FHD o 2k.
Ho cambiato anche ram e SSD (sia per spazio che per velocità ).
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 15-05-2023 alle 17:08.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 17:28   #8
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
miiiiiiiiiiiiiiiii che MOSTRO !!! sbav sbav sbav
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 17:29   #9
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
miiiiiiiiiiiiiiiii che MOSTRO !!! sbav sbav sbav
ma che sbav e sbav se esce di fabbrica con 11 che odi
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 21:55   #10
Lio86
Senior Member
 
L'Avatar di Lio86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 381
ma perchè nei grafici ancora non evidenziate il prodotto testato? E' molto tempo che vi chiediamo questa piccola modifica
Lio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 22:49   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Pagato 1900 euro spedito, adesso sta a 100 euro in meno sullo stesso shop (storico e tra i primi in trovaprezzi).

La 4060 a memoria mi pare sia 115W, posso dirti che regge un discreto oc senza toccare i voltaggi: 11500pts esatti in 3DMark timespy.
https://www.3dmark.com/3dm/94203831

Io l'ho preso in realtà per uso lavorativo (mi interessava il Ryzen, usando ambienti virtualizzati), ma sono contento che la 4060 sia tutto sommato valida anche per giocare FHD o 2k.
Ho cambiato anche ram e SSD (sia per spazio che per velocità ).
Non male, e' quasi un punteggio da 4070.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:15   #12
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1936
cyberpunk?
__________________
https://www.doctorrobot.it
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:20   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Bel portatile... Peccato per quelle strisce RGB perche' sarebbe anche una fantastica workstation, ma capisco che anche se a me fanno ca@@re le lucine per i videogiocatori sono indispensabili.

A quel prezzo potevano anche tentare di sforzarsi un pochino e provare a mettere una tastiera meccanica, come gia' fa qualche altro portatile gaming.

Per il resto a quel prezzo ci sta. Sarebbe curioso valutare il prezzo di un assemblato fisso dalle prestazioni analoghe, per capire se eventualmente potrebbe convenire acquistare questo portatile invece di farsi un nuovo PC fisso.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:23   #14
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Per l'RGB, fortunatamente ( ), sempre con l'armouny crate si può totalmente personalizzare, e spegnere la barra anteriore. Resta il logo illuminato (bianco) sul lid, ma è tollerabile (almeno per me).
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 16-05-2023 alle 08:27.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:30   #15
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Non male, e' quasi un punteggio da 4070.
Mah come detto per me la questione vga è paradossalmente secondaria, quindi sono soddisfatto.
Credo comunque che la versione più bilanciata come prezzo/prestazioni sia quella con il 7945HX e la 4080, che adesso si trova attorno ai 2500€.
Peccato solo per ram e SSD di primo equipaggiamento che usa Asus (come succede del resto con il 99% dei produttori), che sono mediocri e non rendono giustizia al resto del notebook (e quindi bisogna mettere in conto altri 3-400€ di upgrade).
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 16-05-2023 alle 08:33.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:34   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Bel portatile... Peccato per quelle strisce RGB perche' sarebbe anche una fantastica workstation, ma capisco che anche se a me fanno ca@@re le lucine per i videogiocatori sono indispensabili.

A quel prezzo potevano anche tentare di sforzarsi un pochino e provare a mettere una tastiera meccanica, come gia' fa qualche altro portatile gaming.

Per il resto a quel prezzo ci sta. Sarebbe curioso valutare il prezzo di un assemblato fisso dalle prestazioni analoghe, per capire se eventualmente potrebbe convenire acquistare questo portatile invece di farsi un nuovo PC fisso.
Certi portali sono molto furbi, nel mio la barra rgb da spenta ha lo stesso colore della scocca e diventa invisibile e può passare da portatile gaming a portatile da lavoro.

Anche come prestazioni riescono a fare molto bene e possono sostituire tranquillamente un fisso, l'unico limite è che non sono modificabili a livello hardware (se non ram e ssd), perciò bisogna valutarlo molto bene prima di acquistarlo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 09:05   #17
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
ha di bello che costa poco.

cmq prezzi sempre piu` insensati... a me piacciono i razer, lo cambio ogni 1 o due anni e prendo usato una generazione prima. il 17 che sto usando ora l ho pagato (perfetto con 6 mesi di vita) 1450... ora stavo pensando a un 14 con 6900 e 3080 sempre sui 1500... non capisco chi compri il nuovo a questi prezzi. poi per carita` ognuno con i suoi soldi fa giustamente quello che vuole.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 09:36   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Ho appena preso il fratello minore con 7845HX e 4060: una bomba.

Per l'autonomia, va impostato (setting manual) nell'armoury crate il consumo minimo possibile (25W) per il processore, in questo modo in uso normale (non gaming) si dovrebbe arrivare oltre le 4 ore, che considerando le performance comunque mostruose (a 25W il 7845HX fa > 8mila punti al cinebench23), direi che non si può chiedere di più.

Per me uniche note dolenti sono il materiale dello chassis, che si riempe di ditate in un nanosecondo, la tastiera che ha un tasto invio del tipo che non sopporto e le casse a bordo poco potenti (per quanto di discreta qualità ), per il resto davvero un bel notebook.
Più di 4 ore non le fa proprio? Strano però, possibile che non switcha sulla GPU integrata?
Se facesse 6-7 ore sarebbe il portatile DEFINITIVO
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 16-05-2023 alle 09:38.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 09:39   #19
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Più di 4 ore non le fa proprio? Strano però, possibile che non switcha sulla GPU integrata?
Se facesse 6-7 ore sarebbe il portatile DEFINITIVO
Onestamente non ho ancora provato la durata effettiva. Ho visto che switchando sui 25W e forzando la grafica integrata, l'indicatore di windows segna 4.5/4.8 ore.. con tutto attivo (wifi/bt/retroilluminazione tastiera e display al 60% di luminosità ). Credo comunque che difficilmente possa andare molto oltre, magari a 5 ore ci si arriva, ma indubbiamente in uso desktop (navigazione, office, poco altro) e non cose molto più pesanti. Paradossalmente come dicevo il problema è che anche col profilo di risparmio energetico massimo, le performance rimangono talmente alte che è impossibile chiedere i miracoli alla batteria.
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 16-05-2023 alle 10:06.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 09:59   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Più di 4 ore non le fa proprio? Strano però, possibile che non switcha sulla GPU integrata?
Se facesse 6-7 ore sarebbe il portatile DEFINITIVO
No purtroppo sono proprio 2 strade diverse, o vuoi la potenza o l'uso a batteria, non ci sono vie di mezzo valide.

Il mio che ha la batteria più grande possibile non riesce a fare più di 5/6 ore, se poi consideri che per l'uso medio conviene caricare al massimo la batteria all'80% e sarebbe meglio non scendere più del 15%, allora l'uso efffettivo scende a 3/4 ore max.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1