|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6694
|
ciao a tutti!
ero interessato ad una 4070 ti per mandare in pensione la mia fedele evga ftw3 1080ti Al di la del dissipatore che non mi interessa.. l'idea è di liquidarla cosa mi consigliate? Al momento la affiancherei a un i9 9900k Qualcuno ha già liquidato la sua?
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data |
|
|
|
|
|
#982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 385
|
Ragazzi fatemi capire questa cosa di questo cappero di connettore della 4070 fe. È questo:
EZDIY-FAB Prolunga del Cavo di Alimentazione Della GPU,Connettore PCIe 5.0 da 16Pin (12+4) 12VHPWR Maschio a 3X PCIE 8 PIN per RTX 4070Ti/4080/3090Ti,con Pettini per Cavi Preinstallati-16AWG/Nero (Amazon) ?? |
|
|
|
|
|
#983 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Milano
Messaggi: 240
|
A proposito dei VRM, partendo dallo schemino di reddit ho cercato i dettagli sui DrMOS che usano i vari produttori.
Piccola premessa sui DrMOS, per chi e' completamente a digiuno: sono dei regolatori di tensione (vrm) con in piu' un controller pwm. A differenza dei convertitori DC-DC tradizionali, un DrMOS integra i driver MOSFET direttamente su chip con i FET di potenza (PDF) quindi e' piu' efficiente. Poi l'efficienza dipende anche dalla vicinanza al carico, quindi puo' cambiare in base al progetto della scheda. Più fasi e' meglio perche' significa avere meno corrente per singolo DrMOS, e quindi maggiore ottimizzazione in termini di efficienza e calore. Un funzionamento più freddo si traduce in prestazioni di picco più elevate della scheda quindi e' utile che il DrMos sia dissipato. Riepilogo caratteristiche importanti: - Tecnologia del DrMOS che determina prestazioni e affidabilita' - Numero di fasi totali, per gpu e memorie - Progetto del PCB per massimizzare l'efficienza Asus e in parte Gigabyte usano SiC di vishay da 50A e picchi da 70A per impulsi da 10ms e 100A per impulsi 10μs. Zotac, INNO3D, Galax e in parte MSI e Gigabyte usano AOZ di Alpha & Omega da 55A e picchi da 80A per impulsi 10ms e 120A per impulsi 10μs. Nvidia, PNY, Palit, Gainward e in parte MSI usano NCP di onsemi da 50A e picchi da 80A per impulsi 10ms ma non trovo dati per impulsi da 10μs. Analizzate le specifiche, le migliori prestazioni sono di AOZ. Pero' i SiC e NCP mi sembrano piu' affidabili per via delle protezioni (over current e over temperature protection) che purtroppo non trovo negli AOZ. Le specifiche AOZ indicano anche: Exceeding the Absolute Maximum ratings may damage the device. Quindi io leggo un ottimo DrMOS ma fragile da usare con cautela. Chi progetta bene non avra' problemi, altrimenti la durata diminuisce. Da capire con quali condizioni puo' capitare questo. L'undervolt diminusce lo stress quindi il problema non dovrebbe porsi. Al contrario, con overclock e tensioni importanti il problema si puo' presentare. L'autore del post su reddit scrive che ha accesso alla lista di riparazioni di schede video fallate e piu' del 50% monta DrMOS AOZ. Se questo e' vero, perche' non e' verificabile, e' comunque difficile fare valutazioni solo da questo dato perche' sistematicamente vengono rilasciate nuove versioni o nuovi modelli. Puo' essere un modello sfortunato, un produttore che ha progettato male o chissa' cos'altro. Certo e' che per non rischiare basta scegliere un altro produttore. Consideriamo infine che i produttori di schede non sono sprovveduti e scelgono i componenti con cautela. La corsa ad evitare AOZ mi sembra un po' ridicola sinceramente. Queste sono mie interpretazioni da non addetto ai lavori, semplicemente osservando le caratteristiche e facendo un'analisi ragionata.
__________________
Case Corsair 5000X | Ryzen 5600x | Corsair H150i Elite Capellix | MSI Tomahawk B550 | Vegeance Pro 2x16gb CL18 | 980 Pro 1Tb | Zotac 4070 12gb Case NZXT 510 Elite | Ryzen 5600x | Kraken Z63 | MSI Mortar B550M WiFi | Crucial 2x8gb CL16 | Sabrent Rocket Q4 1Tb | Gigabyte 4070 Gaming |
|
|
|
|
|
#984 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Funziona, il tearing è sparito e non noto lag! Perfetto, grazie
__________________
Case Corsair 5000X | Ryzen 5600x | Corsair H150i Elite Capellix | MSI Tomahawk B550 | Vegeance Pro 2x16gb CL18 | 980 Pro 1Tb | Zotac 4070 12gb Case NZXT 510 Elite | Ryzen 5600x | Kraken Z63 | MSI Mortar B550M WiFi | Crucial 2x8gb CL16 | Sabrent Rocket Q4 1Tb | Gigabyte 4070 Gaming |
|
|
|
|
|
#985 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4078
|
scusa mi spieghi esattamente cosa attivi e da dove? perchè l'adaptive sync nemmeno lo trovo piu nei driver io, mi piacerebbe sapere solo per certi giochi da giocare sulla tv e poterci attivare il vsync senza che il pad microsoft scatti di brutto...se puoi uno screen...
__________________
mio pc |
|
|
|
|
|
#986 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1435
|
Quote:
* Low Latency Mode: On * Max Frame Rate: 57 FPS (o comunque -3 FPS dal tuo refresh rate) * Vertical sync: Adaptive
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
|
|
|
|
|
|
#987 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
|
Buongiorno a tutti. Dal 17 aprile ho una ASUS DUAL RTX4070 12GB OC pagata £589. L`unica cosa strana e` che il clock della scheda video sta sui 2800MHz durante tutto il periodo che ci gioco ma io la ho lasciata stock quindi dovrebbe stare sui 2500MHz credo. Come mai? La ASUS le ha alzato il clock di brutto? A livello di temperature e comunque va benissimo al massimo tocca i 76 gradi di hotspot sulle memorie e sulla scheda. GPU temperature viene dato al massimo sui 66 gradi quando gioco a lungo. Quindi il clock non sembra pregiudicare le temperature.
Link allo screenshot con le frequenze: https://imgur.com/a/9OXFP7m
__________________
i5-13600K Corsair iCUE H100i RGB PRO XT Hydro Series GIGABYTE Z690 AORUS ELITE DDR4 1TB SAMSUNG 990 PRO M.2 2TB Crucial T500 16GB Corsair VENGEANCE DDR4 3200MHz (2 x 8GB) CORSAIR 1000W RMx ASUS PCE-AX3000 Wi-Fi 6 RTX 5070Ti Super |
|
|
|
|
|
#988 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Non riesco a vedere lo screen, comunque anche io avevo lo stesso problema, pensavo fosse il clock OC della zotac anche se cercando sul sito web leggo un Boost: 2490 MHz (+15mhz). Quindi non ho capito come poteva arrivare a 2800.
Se noti pero' hai un voltaggio altissimo, nel mio caso era di 1.1v che portava la scheda in throttling quindi si stressano inutilmente i vrm. Le stesse performance (reali senza throttling) si ottengono a 0.96v e 2700mhz. Questi dati ottenuti con la zotac mi aspetto siano simili ai tuoi essere entrambe le schede simili, avendo entrambi 8 fasi sull'alimentazione. Sarebbe interessante poi valutare quanto salgono le memorie, per il momento io mi sono fermato a +1000.
__________________
Case Corsair 5000X | Ryzen 5600x | Corsair H150i Elite Capellix | MSI Tomahawk B550 | Vegeance Pro 2x16gb CL18 | 980 Pro 1Tb | Zotac 4070 12gb Case NZXT 510 Elite | Ryzen 5600x | Kraken Z63 | MSI Mortar B550M WiFi | Crucial 2x8gb CL16 | Sabrent Rocket Q4 1Tb | Gigabyte 4070 Gaming |
|
|
|
|
|
#989 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Prova a +100 alla volta. Potresti essere già al limite o comunque vicino.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
|
|
|
|
#990 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2077
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#991 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
|
Grazie mille a tutti per le risposte
__________________
i5-13600K Corsair iCUE H100i RGB PRO XT Hydro Series GIGABYTE Z690 AORUS ELITE DDR4 1TB SAMSUNG 990 PRO M.2 2TB Crucial T500 16GB Corsair VENGEANCE DDR4 3200MHz (2 x 8GB) CORSAIR 1000W RMx ASUS PCE-AX3000 Wi-Fi 6 RTX 5070Ti Super |
|
|
|
|
|
#992 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Col settaggio stock non è che non ti trovi bene, se non come rumore perchè le ventole devono girare più forte, ma stressa inutilmente ogni componente della scheda offrendo in cambio ben poco, un aumento di prestazioni minimo. Guarda questo test.
__________________
Case Corsair 5000X | Ryzen 5600x | Corsair H150i Elite Capellix | MSI Tomahawk B550 | Vegeance Pro 2x16gb CL18 | 980 Pro 1Tb | Zotac 4070 12gb Case NZXT 510 Elite | Ryzen 5600x | Kraken Z63 | MSI Mortar B550M WiFi | Crucial 2x8gb CL16 | Sabrent Rocket Q4 1Tb | Gigabyte 4070 Gaming |
|
|
|
|
|
#993 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4308
|
https://videocardz.com/newz/nvidia-g...the-end-of-may
Il pcb è un riutilizzo di quello della 3060 ti, interessante.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. |
|
|
|
|
|
#994 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Ma cosa utilizzi per cambiare i settaggi MSI Afterburner? Al momento devo dire che tutto a stock le temperature sulle memorie e hotspot comunque non supera i 76 gradi, ma se posso migliorare (magari leggero undervolting?) ancora meglio.
__________________
i5-13600K Corsair iCUE H100i RGB PRO XT Hydro Series GIGABYTE Z690 AORUS ELITE DDR4 1TB SAMSUNG 990 PRO M.2 2TB Crucial T500 16GB Corsair VENGEANCE DDR4 3200MHz (2 x 8GB) CORSAIR 1000W RMx ASUS PCE-AX3000 Wi-Fi 6 RTX 5070Ti Super |
|
|
|
|
|
|
#995 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 633
|
EDIT: problema collegamento prolunga pcie, la scheda non aveva colpe
Ciao a tutti. Sono veramente deluso da questa nuova scheda: disinstallato tutti i vecchi driver con DDU, aggiornato Bios MoBo, controllato se ci sono aggiornamenti firmware della scheda con il tool di Nvidia, cambiato da Uefi a Legacy, disattivato CSM, non c'è verso di farla funzionare all'avvio. Il boot del pc non avviene lasciandomi in schermata nera. Riavviando per circa 15 volte il computer ogni tanto con un colpo di fortuna si avvia ma ahimè pur controllando tutti i tipi di impostazioni, cambiando i settaggi grafici, risoluzioni, ripristini ho un limite di 40fps in game, il che è assurdo. Ho pensato fosse pure i pin di alimentazione, ma installando la 2070 super che ho sull'altro pc non ci sono problemi. Inconcepibile che uno spenda quasi 700 euro e si veda una r7 di Amd accendersi al primo colpo ed avere pure performance migliori... Sto pensando di fare il reso per la disperazione. Qualcuno ha avuto problemi simili? Modo: gigabyte aorus elite x570
__________________
CASE: ASUS ROG Strix Helios RGB ALI: Asus ROG STRIX 750G MB: Gigabyte X570 AORUS ELITE CPU: AMD Ryzen 7 3800X DISSI: Noctua NH-D15 Black GPU: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz 16GB (8GB x2) CL16 SSD: SABRENT SSD 1TB Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 OS Windows 10 Ultima modifica di talexandro : 01-05-2023 alle 21:05. |
|
|
|
|
|
#996 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1435
|
Quote:
Quale nuova scheda? La motherboard che citi non è quella in firma, immagino anche il resto sia cambiato. Aggiorna la firma, altrimenti non abbiamo abbastanza elementi. Se una GPU fa schermata nera all'avvio non è un problema di driver o di OS.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
|
|
|
|
|
|
#997 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 633
|
4070 della msi. Aggiornata la firma, effettivamente è passato tempo
__________________
CASE: ASUS ROG Strix Helios RGB ALI: Asus ROG STRIX 750G MB: Gigabyte X570 AORUS ELITE CPU: AMD Ryzen 7 3800X DISSI: Noctua NH-D15 Black GPU: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz 16GB (8GB x2) CL16 SSD: SABRENT SSD 1TB Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 OS Windows 10 |
|
|
|
|
|
#998 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1435
|
Quote:
Quote:
- la GPU è inserita male nel socket - il polipo è inserito male nella GPU - i cavi ausiliari PCIe sono inseriti male nel polipo - i cavi ausiliari PCIe sono danneggiati - i VRM sulla GPU sono danneggiati - il cavo del display è danneggiato o inserito male - il display out che usi è danneggiato Prova a rimediare alle cose elencate. Se non cambia nulla, devi fare RMA.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
||
|
|
|
|
|
#999 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1435
|
No. Se non c'è video out / il PC non POSTa il problema non pertiene driver e OS.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.




















