Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2023, 22:38   #31241
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Sono in procinto di ordinare il DS423+ e già che ci sono volevo prendere anche un altro disco da 8TB così da fare una configurazione di questo tipo:

3x WD red pro 8TB in Raid 5 (o SHR devo capire quale è meglio)
1x WD red SSD 2TB

Così da avere 16TB sui dischi meccanici per multimedia e backup vari + 2TB da usare per la produttività con file office, pdf et simila a cui voglio accedere velocemente senza aspettare il wake up dei dischi meccanici.

Che dite può andar bene come programma? mi lancio nell'acquisto?
Non confidare troppo nella sospensione, l'ssd per i dati lo eviterei.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 08:16   #31242
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Sono in procinto di ordinare il DS423+ e già che ci sono volevo prendere anche un altro disco da 8TB così da fare una configurazione di questo tipo:

3x WD red pro 8TB in Raid 5 (o SHR devo capire quale è meglio)
1x WD red SSD 2TB

Così da avere 16TB sui dischi meccanici per multimedia e backup vari + 2TB da usare per la produttività con file office, pdf et simila a cui voglio accedere velocemente senza aspettare il wake up dei dischi meccanici.

Che dite può andar bene come programma? mi lancio nell'acquisto?
Se non hai esigenze particolari, un SSD lo vedo sprecato.
L'accesso ai dati sui dischi meccanici durerà solo qualche secondo in più....
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 08:21   #31243
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non confidare troppo nella sospensione, l'ssd per i dati lo eviterei.
Per le prove che ho fatto fin ora il mio DS220+ mette in sleep in dischi molto spesso quando non li uso

Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Se non hai esigenze particolari, un SSD lo vedo sprecato.
L'accesso ai dati sui dischi meccanici durerà solo qualche secondo in più....
È proprio un mio desiderio, siccome ne faccio tanti e spesso quando lavoro non mi va di aspettare il wake up. So che è un mezzo capriccio ma siccome posso farlo mi va di farlo
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 11:23   #31244
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Io ho i dati caldi su SSD e non tornerei indietro, considerando che ormai non costano poi così tanto
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2023, 22:29   #31245
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Io disabiliterei lo sleep degli HDD e via...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 21:21   #31246
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3966
Io ci ho rinunciato anche perché con un server VPN non vanno mai in deep sleep o sbaglio?
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 22:26   #31247
ziojoe
Member
 
L'Avatar di ziojoe
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
no. sia plex che videostation trascodificano con l'hw del nas. naturalmente se il nas lo permette
Il ds723+,ds423+ o il ds923+
Fanno la trascodifica video?
Perché volevo cambiare il mio ds218+, che lo uso per federe dei film con plex e altri con il tablet per i miei figli
ziojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 22:43   #31248
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da ziojoe Guarda i messaggi
Il ds723+,ds423+ o il ds923+

Fanno la trascodifica video?

Perché volevo cambiare il mio ds218+, che lo uso per federe dei film con plex e altri con il tablet per i miei figli
tutti lo fanno ma solo il 423+ ha una gpu dedicata ed è performante
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 09:31   #31249
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Che poi bisogna vedere se davvero la si usa la transcodifica.
Non sono assolutamente un esperto, ma mi son fatto questa idea, ditemi se sbaglio.
Il mese scorso ho installato plex sul mio 720+.
Contemporaneamente ho installato l'app di Plex sul televisore.
Non ho alcuna chiave a pagamento di Plex, sono con l'utenza standard gratis.

Nel mio caso immagino, ma è qui che non sono sicuro, il NAS trasferisce il flusso al televisore ed è il televisore ad effettuare la transcodifica, dico bene?
Solo nell'ipotesi che io cambi formato allora il nas inizia a lavorare per convertire un file grezzo in qualcosa di diverso.
Oppure nel caso che il televisore non riesca a leggere il file (ma io ho tutto materiale fullhd), magari un 4K e quindi a quel punto il nas inizia a convertire un 4k in fullhd per permetterne la visione dalla tv.

Oppure non ho capito una mazza

Devo ammettere che plex è davvero fatto bene, al momento sto usando quello al posto di dsvideo (che ho comunque tenuto installato sul nas pe ril momento).
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 09:51   #31250
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Nel mio caso immagino, ma è qui che non sono sicuro, il NAS trasferisce il flusso al televisore ed è il televisore ad effettuare la transcodifica, dico bene?
Sì.

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Devo ammettere che plex è davvero fatto bene, al momento sto usando quello al posto di dsvideo (che ho comunque tenuto installato sul nas pe ril momento).
Plex è molto meglio di Dsvideo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 10:56   #31251
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Che poi bisogna vedere se davvero la si usa la transcodifica.
Non sono assolutamente un esperto, ma mi son fatto questa idea, ditemi se sbaglio.
Il mese scorso ho installato plex sul mio 720+.
Contemporaneamente ho installato l'app di Plex sul televisore.
Non ho alcuna chiave a pagamento di Plex, sono con l'utenza standard gratis.

Nel mio caso immagino, ma è qui che non sono sicuro, il NAS trasferisce il flusso al televisore ed è il televisore ad effettuare la transcodifica, dico bene?
Solo nell'ipotesi che io cambi formato allora il nas inizia a lavorare per convertire un file grezzo in qualcosa di diverso.
Oppure nel caso che il televisore non riesca a leggere il file (ma io ho tutto materiale fullhd), magari un 4K e quindi a quel punto il nas inizia a convertire un 4k in fullhd per permetterne la visione dalla tv.

Oppure non ho capito una mazza

Devo ammettere che plex è davvero fatto bene, al momento sto usando quello al posto di dsvideo (che ho comunque tenuto installato sul nas pe ril momento).

Se non ricordo male, aggiungerei che quando riproduci con sottotitoli, e sei fuori dalla LAN, Plex transcodifica.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 12:35   #31252
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Scusate la domanda forse stupida, ma se attivo VPN server sul nas, le varie app che girano sul nas (ad esempio download station), usano la vpn o no?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 13:21   #31253
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse stupida, ma se attivo VPN server sul nas, le varie app che girano sul nas (ad esempio download station), usano la vpn o no?

No. VPN server serve a far connettere i tuoi dispositivi al NAS.

Per Download Station (se capisco dove vuoi andare a parare) devi creare un DSM virtuale e poi metterlo dietro una VPN commerciale, creando in Network un profilo ad hoc. A quel punto il tuo IP non sarà quello reale.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 29-03-2023 alle 14:41.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 14:17   #31254
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
No. VPN server serve a far connettere i tuoi dispositivi al NAS.

Per Download Station (se capisco dove vuoi andare a parare) devi creare un DSM virtuale e poi metterlo dietro una VPN commerciale, creando in Network, un profilo ad hoc. A quel punto il tuo IP non sarà quello reale.
Grazie per la risposta.
Avevo letto del DSM virtuale, mi chiedevo se ci fosse un'altra soluzione.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2023, 17:15   #31255
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse stupida, ma se attivo VPN server sul nas, le varie app che girano sul nas (ad esempio download station), usano la vpn o no?
Se intendi solo sapere se Download Station funziona chiudendo la sua porta principale per tenere aperta solo la porta della VPN la risposta è sì, funziona lo stesso, anche se non ho ben capito come faccia m
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2023, 18:10   #31256
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Houston, abbiamo un problema!

Ds 213+ perfettamente funzionante, tolti i dischi per cambio da ufficio a casa e mutate esigenze (da Raid 1 per garantire continuità a semplice storage multimediale, con due dischi più grandi e volumi divisi)
Metto disco nuovo nello slot 1, cerco il nas in rete, lo trovo, mi collego e scarico il DSM
Scarica, parte l'nstallazione...e si blocca a meno del 60%
Appare la schermata con scritto: Installare DSM più recente...blablabla (ovviamnete il sistema va già a cercarsi il sistema più recente...) e sotto la scritta in rosso: Installazione non riuscita, il file è probabilmente danneggiato.

-Togli il disco, formattalo, riprova: uguale.
-Togli il disco, formattalo, scarico il file sul pc e lo provo a caricare manualmente: stesso risultato
-Togli il disco, formattalo, prova a inserirlo nella baia n° 2 (non ha senso, ma si va a tentativi, anche quelli bizzarri): uguale
-Togli il disco, uso uno dei dischi che precedentemente erano in uso nel Nas (formattati per altro uso) per togliermi il dubbio che sia l'HDD ad avere problemi: niente
-Togli il disco, formattalo, scarico alcuni DSM precedenti (hai visto mai che veramente sul sito Synoloy il file del DSM sia corrotto): il problema permane anche col DSM 5 e 4 (credo quello con cui è nato)

Dopo aver anche provato a dare testate negli spigoli senza risultati se non il mal di testa....
qualcuno ha qualche idea?

Grazie
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 07:01   #31257
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Magari è una minkiata, ma hai provato a fare un reset, ammesso si possa sul 213 ma credo di si
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 08:45   #31258
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Houston, abbiamo un problema!

Ds 213+ perfettamente funzionante, tolti i dischi per cambio da ufficio a casa e mutate esigenze (da Raid 1 per garantire continuità a semplice storage multimediale, con due dischi più grandi e volumi divisi)
Metto disco nuovo nello slot 1, cerco il nas in rete, lo trovo, mi collego e scarico il DSM
Scarica, parte l'nstallazione...e si blocca a meno del 60%
Appare la schermata con scritto: Installare DSM più recente...blablabla (ovviamnete il sistema va già a cercarsi il sistema più recente...) e sotto la scritta in rosso: Installazione non riuscita, il file è probabilmente danneggiato.

-Togli il disco, formattalo, riprova: uguale.
-Togli il disco, formattalo, scarico il file sul pc e lo provo a caricare manualmente: stesso risultato
-Togli il disco, formattalo, prova a inserirlo nella baia n° 2 (non ha senso, ma si va a tentativi, anche quelli bizzarri): uguale
-Togli il disco, uso uno dei dischi che precedentemente erano in uso nel Nas (formattati per altro uso) per togliermi il dubbio che sia l'HDD ad avere problemi: niente
-Togli il disco, formattalo, scarico alcuni DSM precedenti (hai visto mai che veramente sul sito Synoloy il file del DSM sia corrotto): il problema permane anche col DSM 5 e 4 (credo quello con cui è nato)

Dopo aver anche provato a dare testate negli spigoli senza risultati se non il mal di testa....
qualcuno ha qualche idea?

Grazie
Ho avuto un problema simile con il DS720+, circa un mese fa. Fatto il reset e puliti completamente i dischi, ho provato a reinstallare DSM ed il risultato era come il tuo. Siccome avevo fatto questo perché il sistema mi dava svariati grossi problemi e, per fortuna, avevo comprato il NAS su Amazon a maggio 2021, ho richiesto la sostituzione che Amazon mi ha accordato.
Il nuovo DS720+, con gli stessi dischi si è installato regolarmente e senza problemi e pare funzionare bene.

Ne approfitto per cercare di capire se e come risolvere un problema che si è ripresentato anche con il nuovo NAS e che penso sia stata la causa del definitivo guasto del precedente...

Quando inserisco una pen drive, che è in formato FAT32, nella presa anteriore del NAS (in effetti si tratta di un adattatore per microsd, anzi di due adattatori diversi che danno lo stesso problema), che contiene circa 128 GB di video registrati dalla dash cam, per trasferire i files registrati, spesso, ma non sempre (a volte tutto funziona...), il NAS non legge la stessa ed a volte, nella peggiore delle ipotesi, i led sul frontale diventano gialli e l'apparecchio non è più accessibile dalla rete. In questo caso, il grosso problema è che non si può nemmeno spegnere l'apparecchio premendo il tasto di accensione, che rimane, a tempo indeterminato (ho provato a fare passare anche ore...), lampeggiante. Non resta quindi che spegnere brutalmente il NAS tenendo premuto il taso di accensione o togliendo l'alimentazione... Ed è forse anche per questo che il precedente NAS si è guastato...
Se, successivamente, inserisco la stessa pen drive nel pc, questa viene letta senza alcun problema e trovo al suo interno due cartelle in più, create dal NAS, che se non ricordo male iniziano entrambe con @...
Qualche suggerimento per risolvere questo fastidioso e credo anche dannoso problema?
Grazie....
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 14:20   #31259
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Arrivato il ds423+ Non vedo l'ora di iniziare a smanettare....

Con 3 WD red pro da 8tb vedo che posso scegliere tra raid 5, SHR1 o raid F1.... il raid 5 lo conosco ma gli altri due no... voi quale mi consigliate?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 15:24   #31260
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Arrivato il ds423+ Non vedo l'ora di iniziare a smanettare....

Con 3 WD red pro da 8tb vedo che posso scegliere tra raid 5, SHR1 o raid F1.... il raid 5 lo conosco ma gli altri due no... voi quale mi consigliate?

Complimenti per l'acquisto dove se posso chiedere? Io sto valutando se riprendere il 720+ il 920+ o il 923+.

Ultima modifica di bigwillystyle : 31-03-2023 alle 15:47.
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v