Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2023, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ri_113272.html

L'accoppiamento della pellicola fotosensibile Powefoyle di Exeger e di un supercondensatore ibrido ha permesso all'azienda coreana Ohsung Electronics di sviluppare dei telecomandi universali totalmente privi di batterie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 11:32   #2
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Oh ma guarda te, l'uovo di colombo... Siamo arrivati (tornati) alla tecnologia delle calcolatrici tascabili solari che regalavano coi detersivi in polvere una 30ina d'anni fa.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 11:40   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Il telecomando a infrarossi ha un basso consumo, ma non so se i telecomandi moderni soddisfino questa richiesta: Quello del mio Samsung (che ha un design praticamente identico) funziona ad onde radio, infatti posso utilizzare il telecomando con qualsiasi orientamento e senza essere per forza in linea visiva col televisore, e soprattutto ha incluso un microfono per impartire comandi vocali, come fra l'altro sembrano fare pure questi (hanno il pulsante del microfono ed il foro per far passare la voce).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 11:41   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
sarebbe anche bello che tornassero a farli retroilluminati..
stanno togliendo a tutti la retroilluminazione e tocca usare il telefono per illuminare i tasti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:44   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3031
Saranno sicuramente super economici... E li vedremo su ogni dispositivo da domani
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 13:36   #6
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Comprata TV Samsung modenrna con un telecomando a celle solari, una sofferenza perche' la TV la uso solo di notte a luce spenta ed il telecomando non si carica mai, ho provato a caricarla 1 giorno tramite presa usb type C, dopo 2 giorni scarico e non si ricaricava, ovvio che se lo carico ogni 2 giorni per usarlo non e' un telecomando e' una cosa inutile (inutile anche metterlo sempre in carica alla presa, non e' piu' portatile e' una stupidaggine), stesso dicesi se per poter usare il telecomando devo tenere accesa la luce, oppure accenderla ogni volta che lo devo usare ed attendere qualche minuto che forse si carica anche perche' le celle sono sotto e le corpi con la mano forse fai in tempo a cambiare prima che si riscarichi, assurdo metterlo fuori prima di uscire per usarlo la sera, di giorno non si caricava molto (provati 2 di telecomandi)
BUTTATO perche' mi sono accorto che la TV funziona perfettamente con i telecomandi normali classici della stessa marca a classiche batterie (quelli con ancora i numeri dei canali ecc..) di qualche anno prima, pagato meno di €10.
Come seconda cosa i telecomandi senza i numeri, devi abituarti vero, ma sono scomodi rispetto a quelli normali, se poi a celle solari e se in futuro saranno tutti cosi'... per chi la usa come me..

Ultima modifica di UtenteHD : 16-01-2023 alle 13:46.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 13:57   #7
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Comprata TV Samsung modenrna con un telecomando a celle solari, una sofferenza perche' la TV la uso solo di notte a luce spenta ed il telecomando non si carica mai, ho provato a caricarla 1 giorno tramite presa usb type C, dopo 2 giorni scarico e non si ricaricava, ovvio che se lo carico ogni 2 giorni per usarlo non e' un telecomando e' una cosa inutile (inutile anche metterlo sempre in carica alla presa, non e' piu' portatile e' una stupidaggine), stesso dicesi se per poter usare il telecomando devo tenere accesa la luce, oppure accenderla ogni volta che lo devo usare ed attendere qualche minuto che forse si carica anche perche' le celle sono sotto e le corpi con la mano forse fai in tempo a cambiare prima che si riscarichi, assurdo metterlo fuori prima di uscire per usarlo la sera, di giorno non si caricava molto (provati 2 di telecomandi)
BUTTATO perche' mi sono accorto che la TV funziona perfettamente con i telecomandi normali classici della stessa marca a classiche batterie (quelli con ancora i numeri dei canali ecc..) di qualche anno prima, pagato meno di €10.
Come seconda cosa i telecomandi senza i numeri, devi abituarti vero, ma sono scomodi rispetto a quelli normali, se poi a celle solari e se in futuro saranno tutti cosi'... per chi la usa come me..
Per me invece esperienza completamente opposta: ho la tv samsung con il telecomando a cella solare da maggio scorso, ricaricato via usb 1 volta e con la poca luce che prende durante il giorno non è mai sceso sotto l'80% di carica (o almeno cosi dice la tv). Con la vecchia LG cambiavo le pile al telecomando ogni 2 mesi, avevo 2 coppie di ricaricabili che alternavo.
Confermo che funziona anche con un vecchio Logitech Harmony IR, i pulsanti con i numeri per i canali sono anche comodi, ma non uso spesso la selezione diretta di un canale.
Il telecomando samsung è più piccolo e leggero, tutto sommato lo preferisco
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 16-01-2023 alle 14:01.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 14:05   #8
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
io gli attaccherei una manovellina attaccata a una dinamo.
vuoi cambiare canale? 2 giri di manovella.
devi digitare un url? 5 giri!
vuoi fare il figo e usare i comandi vocali? 10 giri!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 14:56   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3031
E perché non collegare un criceto che gira la ruota? A me le batterie nei telecomandi durano anni, non vedo perché inventare sistemi diversi per complicarmi la vita, mettessero batterie ricaricabili piuttosto, anche con poca capacità ma ricaricabili
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 17:42   #10
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Cuffie e telecomandi da usare solamente all'aperto e preferibilmente con le belle giornate
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 18:18   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
mi sembra un'ottima idea.
Piccolo OT, ho una chiavetta Now (quelle roku di amazon) e il telecomando si "mangia" le pile pur senza essere usato, tipo da cambiarne un paio ogni 2 mesi e non mi riesce di capirne il motivo. Sono costretto a toglierle quando non lo uso, che poi è il 95% del tempo. Qualche idea in proposito?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 22:28   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarebbe anche bello che tornassero a farli retroilluminati..
stanno togliendo a tutti la retroilluminazione e tocca usare il telefono per illuminare i tasti..
ecco... retroilluminati perchè spesso il tv si usa in ambienti bui. quindi immaginate come funzionerà bene il pannello solare

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
io gli attaccherei una manovellina attaccata a una dinamo.
vuoi cambiare canale? 2 giri di manovella.
devi digitare un url? 5 giri!
vuoi fare il figo e usare i comandi vocali? 10 giri!
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:17   #13
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Per me invece esperienza completamente opposta: ho la tv samsung con il telecomando a cella solare da maggio scorso, ricaricato via usb 1 volta e con la poca luce che prende durante il giorno non è mai sceso sotto l'80% di carica (o almeno cosi dice la tv). Con la vecchia LG cambiavo le pile al telecomando ogni 2 mesi, avevo 2 coppie di ricaricabili che alternavo.
Confermo che funziona anche con un vecchio Logitech Harmony IR, i pulsanti con i numeri per i canali sono anche comodi, ma non uso spesso la selezione diretta di un canale.
Il telecomando samsung è più piccolo e leggero, tutto sommato lo preferisco
OK, saro' stato sfotrunato io oppure sono solo quei telecomandi che son fatti alla buona. Buono a sapersi che altri hanno avuto esperienze positive, almeno ho speranza per le nuove TV. Grazie.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:35   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
Una bella dinamo, magari basta shakerare, come alcune luci a LED in vendita nei negozi cinesi e non a pochi euro, collegata o integrata nel telecomando sarebbe la soluzione, certo rende tutto più ingombrante, ma funzionerebbe anche in assenza di luce
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 10:37   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ecco... retroilluminati perchè spesso il tv si usa in ambienti bui. quindi immaginate come funzionerà bene il pannello solare
Parti dal presupposto errato che il telecomando si deva ricaricare mentre lo si usa, mentre credo che al contrario questi telecomandi ad energia solare siano pensati per essere lasciati alla luce tutto il giorno per poi essere usati la sera...

Sarei comunque curioso di sapere quanto tempo in media serva a caricare questi supercondensatori e quanta autonomia possano dare.

Comunque ci sarebbe un'altra soluzione alternativa ancora più esotica di celle fotovoltaiche e dinamo, sfruttare la differenza di temperatura fra il corpo umano e l'ambiente, ricordo che tempo fa si era parlato di torce elettriche basate su tale principio...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1