Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2022, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ci_112460.html

Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha dichiarato che saranno piantati oltre 6 milioni di fusti in 14 centri italiani nei prossimi anni: ma è davvero la mossa più utile per combattere il riscaldamento globale?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 07:55   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Perché il pezzo non risponde alla domanda del titolo?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 07:57   #3
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
La risposta è sì. Ma servono (ancora) degli studi?
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:23   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
La risposta è sì. Ma servono (ancora) degli studi?
La risposta è che gli alberi in città non servono a niente contro il cambiamento climatico, ma aiutano moltissimo a mantenere il benessere dei cittadini e a ridurre le temperature localizzate. Cioé non servono a una cippa rispetto alle dimensioni del problema "cambiamento climatico", ma aiutano a non schiattare di caldo in estate.

La mia domanda era orientata allo sviluppo del testo di Giulia che arriva a parlare del Great Green Wall in Africa ma non risponde in alcun modo alla domanda posta nel titolo. L'unico indizio che ci lascia è sulla quantità di alberi che dovrebbe essere piantata in assoluto, cioé mille miliardi, e qui vediamo quanto margine di miglioramento ci sia su questo fronte e quanto l'idea delgi "alberi nelle città" sia come svuotare una nave che affonda con un cucchiaino.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:28   #5
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:39   #6
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.
Sicuro che il cambio sia 1:1?
La CO2 prodotta nella decomposizione dell'albero è pari a quella che l'albero ha consumato durante il suo ciclo vitale?
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:44   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.
Ma se il numero di alberi lo mantieni più alto dell'attuale, hai tolto CO2 dall'atmosfera. Cioè se nel tuo giardino prima avevi un albero, poi ne pianti 9, ora ne hai 10, se non li abbatti o li ripianti ogni volta che ne devi abbattere uno (per usare il legno o perchè muore) avrai sempre 9 alberi in meno di CO2 nell'atmosfera (magari per qualche tempo saranno 7 o 8 in tanto che un paio di alberi li sostituisci, ma sempre meglio di niente).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:55   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Sicuro che il cambio sia 1:1?
La CO2 prodotta nella decomposizione dell'albero è pari a quella che l'albero ha consumato durante il suo ciclo vitale?
Hai perfettamente ragione ma piantare alberi aiuta a prescindere

Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Sicuro che il cambio sia 1:1?
La CO2 prodotta nella decomposizione dell'albero è pari a quella che l'albero ha consumato durante il suo ciclo vitale?
Si, il cambio è abbastanza 1:1.
Il problema della CO2 attuale è che si bruciano idrocarburi dal sottosuolo, se ipoteticamente bruciassimo solo la legna da alberi il bilancio della CO2 sarebbe quasi sostenibile.

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ma se il numero di alberi lo mantieni più alto dell'attuale, hai tolto CO2 dall'atmosfera. Cioè se nel tuo giardino prima avevi un albero, poi ne pianti 9, ora ne hai 10, se non li abbatti o li ripianti ogni volta che ne devi abbattere uno (per usare il legno o perchè muore) avrai sempre 9 alberi in meno di CO2 nell'atmosfera (magari per qualche tempo saranno 7 o 8 in tanto che un paio di alberi li sostituisci, ma sempre meglio di niente).
Se si usasse la legna come "serbatoio" di CO2 ovvero invece di bruciarla la si usa per costruzioni, oggetti, materiale coibentante ecc ecc a quel punto non si avrebbe rilascio di CO2 in atmosfera quindi si, il discorso ha perfettamente senso secondo me.

Ma si dovrebbe ridurre di molto, al contempo, l'uso di idrocarburi altrimenti servirebbe una quantità di alberi enorme, appunto mille miliardi che sono davvero, davvero tanti.

Qui un simpatico video a riguardo, mostra la quantità di CO2 in atmosfera, dove viene prodotta e come si muove:

https://youtu.be/d8DKty07vOU
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 12-12-2022 alle 09:01.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:58   #9
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Perché il pezzo non risponde alla domanda del titolo?

Ciao,

in realtà ho risposto nella prima parte: serve (piantare alberi) se si pianifica come, quando e perché.

Quote:
La Fusaro però avverte: piantare alberi senza una pianificazione che tenga conto anche delle loro esigenze potrebbe essere controproducente. Una pianta è un essere vivente a tutti gli effetti che ha dei bisogni da soddisfare e tempi di adattamento da rispettare, non la soluzione già pronta al problema più grande che la specie umana sta affrontando: "Procedere solo nella direzione della messa a dimora di milioni di alberi non sembra una strategia completa ed efficace se tutte le altre dinamiche di sviluppo rimangono invariate".
Ovviamente non è una critica, se ti sono rimasti dei dubbi il problema è mio che non sono riuscita a rendere il testo sufficientemente chiaro.

Quello che volevo trasmettere è questo: gli annunci "altisonanti" che prometto centinaia di nuovi alberi vanno presi con la dovuta diffidenza, perché di alberi ne possiamo piantare anche 10mila al giorno, ma se non pensiamo a farli stare bene non servirà a nulla.
Vale molto di più salvare le foreste esistenti, piuttosto che disboscare l'Amazzonia e piantare 10 tigli in corso Como a Milano e soprattutto si deve uscire dallo schema mentale "sto inquinando, pianto un albero e sono a posto" (a questo proposito si può leggere anche l'articolo sulla CCS, che si ricollega benissimo al discorso).

Cosa c'entra l'Africa?

Il progetto africano l'ho inserito per più motivi, principalmente perché è un progetto immenso, che coinvolge Paesi e popolazioni molto diverse fra loro e, soprattutto, che è stato - ed è tutt'ora - gestito e pianificato bene.

Nonostante le difficoltà incontrate in itinere, l'iniziativa va' avanti ed era un modo per dimostrare cosa può fare la pianificazione sensata di uno spazio verde (ricollegandomi al discorso di apertura dell'articolo).

Spero di aver risolto i tuoi dubbi; se hai altre domande, scrivimi pure.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:09   #10
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.
e se ci faccio "un tavolo" una volta che muore dimmi tu cosa ritorna, nulla
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:20   #11
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
La CO2 prodotta dall'uso del legname fà parte del ciclo della vita, mentre quello prodotta da combustibii fossili è il vero problema, perchè è CO2 che la terra aveva deciso di togliere dalla circolazione.
Almeno così lessi in qualche report/ricerca.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:32   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
La CO2 prodotta dall'uso del legname fà parte del ciclo della vita, mentre quello prodotta da combustibii fossili è il vero problema, perchè è CO2 che la terra aveva deciso di togliere dalla circolazione.
Almeno così lessi in qualche report/ricerca.
E' precisamente cosi infatti il problema sta nell'uso degli idrocarburi.

Piantare alberi aiuta a risolvere il problema SE poi quel legname non viene bruciato. Con la dovuta pianificazione si può fare.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:38   #13
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Tutto il discorso mi sembra un tantino ipocrita e prettamente filosofico dato che per massimizzare l'efficienza del 5G in tante città sono stati tagliati decine e decine di alberi in buona salute... tanto per rimanere nel tema "tecnologico" della faccenda...
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 10:33   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
per massimizzare l'efficienza del 5G in tante città sono stati tagliati decine e decine di alberi in buona salute...
Ah, la favola degli "alberi tagliati per il cinquegì" siamo nel 2022 ma vedo che c'è gente che ancora ci crede....

https://www.butac.it/alberi-5g-e-mal-information/
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 10:40   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
gli alberi in città sono belli da vedersi , portano freschezza in estate ma costano di manutenzione e se non messi in sicurezza sono pericolosi.

Per i problemi ecologici globali dubito siano influenti.
Piuttosto sarebbe da incentivare la coltivazione di alberi da legname per produzione di carta e affini , per un decennio producono ossigeno e poi si possono utilizzare in maniera proficua inquinando meno che ripulendo cartaccia , e prontamente ripiantati ricomincia il ciclo.

PS: cmq io sono a favore.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 12-12-2022 alle 10:43.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:17   #16
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Sicuramente è una cosa buona, se poi contiamo però la deforestazione e gli scempi alla natura in corso in tutto il mondo.... il problema dei cambiamenti climatici è ben altro
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:42   #17
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Tutto il discorso mi sembra un tantino ipocrita e prettamente filosofico dato che per massimizzare l'efficienza del 5G in tante città sono stati tagliati decine e decine di alberi in buona salute... tanto per rimanere nel tema "tecnologico" della faccenda...
Volevo scrivere lo stesso. Sperando che non arrivi il troll di turno a dare del compottista.
Nella documentazione per l'installazione 5G è scritto il problema del fogliame che blocca la penetrazione di quelle frequenze.

Allora nelle città si sono inventate i tagliare i magnifici pioppi ed altri alberi alti, resistenti e pieni di splendido fogliame con una varietà di alberi che crescono bassi ed hanno poco fogliame, oltre ad essere poco resistenti e che necessitano di una certa manutenzione.

Si poteva benissimo investire nell'attuale 4G che ha potenzialità inespresse e da buone prestazioni quando funziona bene. In Russia hanno fatto così potenziando la rete esistente e rifiutando il 5G e sì che avrebbero Huawei che gli fornisce tutta la tecnologia.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 12:34   #18
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Volevo scrivere lo stesso. Sperando che non arrivi il troll di turno a dare del compottista.
Non cielo diconoh
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 12:56   #19
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Great Green Wall ??

Serve a "mandarci" il Sahara qui, come tutti si stanno accorgendo da un pò di anni a questa parte ...
Qui a nord del Sahara cosa facciamo il Great Green Blu ??
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 12:59   #20
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Al tempo dei dinosauri ...

La CO2 in atmosfera era a livelli assai più elevati di adesso, eppure stavano "benissimo" ... meteorite a parte ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1