Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2022, 18:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...le_112371.html

La IEA, l'Agenzia Internazionale dell'Energia, vede al rialzo le sue previsioni; l'energia pulita diventerà la più grande fonte di generazione elettrica a livello mondiale entro l'inizio del 2025, superando il carbone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 19:11   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
bene le rinnovabili, ma mi sembra si stia lasciando indietro l'ammodernamento della rete di distribuzione. Che non solo è un colabrodo, ma in gran parte non è pensata per gestire flussi di energia bidirezionali.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 20:46   #3
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
E cosa succede nelle notti senza vento nel 2027?

Le rinnovabili senza adeguato accumulo non sostituiscono la rete di distribuzione tradizionale, tutto al più sono un complemento.

Come ho gia scritto in migliaia di post, nella situazione attuale solare/eolico+nucleare è l'unica vera alternativa green sostenibile.
Quando un giorno (lontano) le tecnologie (e le installazioni fisiche) di accumulo potranno sopperire allì'apporto del nucleare, allora via anche quello.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 21:36   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Giulia é tutto molto bello, peccato che in Italia siamo in controtendenza.

https://www.vaielettrico.it/boom-di-rinnovabili-nel-mondo-in-italia/

Da quello che leggo pare che siamo fermi al 28%.

Se é cosí siamo fregati.

Il dubbio mi é venuto qualche mese fa quando ho letto che nei primi 6 mesi 2022 avevamo installato SOLO 1GWp si FV, con la crisi energetica in corso, pensavo almeno il triplo e speravo il quadruplo.

La Germania (col sole meno splendente che in Italia) potrebbero chiudere l'anno fra i 7 e gli 8 GWp.
In Italia 8GWp proddurrebbero almeno 9TWh/anno.
Invece li produciamo col gas a 150€/megawattora.

Un affare.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:01   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Giulia é tutto molto bello, peccato che in Italia siamo in controtendenza.

https://www.vaielettrico.it/boom-di-...ndo-in-italia/

Da quello che leggo pare che siamo fermi al 28%.

Se é cosí siamo fregati.

Il dubbio mi é venuto qualche mese fa quando ho letto che nei primi 6 mesi 2022 avevamo installato SOLO 1GWp si FV, con la crisi energetica in corso, pensavo almeno il triplo e speravo il quadruplo.

La Germania (col sole meno splendente che in Italia) potrebbero chiudere l'anno fra i 7 e gli 8 GWp.
In Italia 8GWp proddurrebbero almeno 9TWh/anno.
Invece li produciamo col gas a 150€/megawattora.

Un affare.
Il costo di produzione rinnovabile è basato sul gas. Attualmente siamo intorno ai 380€ al MWh. Quindi non ha importanza con cosa produci l'energia, il prezzo sarà fissato dal gas naturale

La durata dell'impianto rinnovabile (eolico o fv) però è di 1/3 rispetto a quello di una centrale a ciclo combinato o turbogas, cui si deve aggiungere il fattore instabilità produttiva, inesistente fattore di regolazione, impossibilità di accumulo

In germania hanno dovuto riattivare pesantemente le centrali a carbone per mancanza di vento, diversi mesi fa. Senza accumulo pesante con le dighe, le rinnovabili non vanno da nessuna parte
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:08   #6
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
Perchè l'Unione Europea non vieta l'uso delle bottiglie in plastica o PET alle Multinazionali delle bibite ? Ve lo siete mai chiesti ? Semplicemente Queste Multinazionali NON Vogliono, mentre l'U.E. crea il problema ecologico valido solo per l'Europa circa il 22% del territorio abitato planetario, per tassare, vessare e spaventare le popolazioni. Dovremmo riflettere e risvegliarci su questi comportamenti ambigui e poco chiari.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:09   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3078
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Giulia é tutto molto bello, peccato che in Italia siamo in controtendenza.

https://www.vaielettrico.it/boom-di-...ndo-in-italia/

Da quello che leggo pare che siamo fermi al 28%.

Se é cosí siamo fregati.

Il dubbio mi é venuto qualche mese fa quando ho letto che nei primi 6 mesi 2022 avevamo installato SOLO 1GWp si FV, con la crisi energetica in corso, pensavo almeno il triplo e speravo il quadruplo.

La Germania (col sole meno splendente che in Italia) potrebbero chiudere l'anno fra i 7 e gli 8 GWp.
In Italia 8GWp proddurrebbero almeno 9TWh/anno.
Invece li produciamo col gas a 150€/megawattora.

Un affare.
L'articolo che hai linkato parla solo del mese di ottobre, se leggi i report annuali di Terna le rinnovabili sono al 41% (della produzione del 2021, non dei consumi)

Tra l'altro c'è una cosa molto importante da tenere presente, questi dati riguardano la rete elettrica e la produzione nazionale.
La produzione di tutti i pannelli solari che vedete sui tetti delle case e delle aziende non viene conteggiata perché autoconsumata.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:12   #8
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
Vi siete chiesti perchè non ricoprono i deserti del pianeta di pannelli fotovoltaici e pale eoliche ? territori immensi che potrebbero fare la differenza nonostante i rendimenti ridicoli di siffatti strumenti circa il 23 - 25% solo di giorno e quando vi sta un certo range di ventosità. Vediamo chi sa rispondere indovinando. L'energia Verde certo ... sì ..... ma ....
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:14   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3078
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
E cosa succede nelle notti senza vento nel 2027?

Le rinnovabili senza adeguato accumulo non sostituiscono la rete di distribuzione tradizionale, tutto al più sono un complemento.

Come ho gia scritto in migliaia di post, nella situazione attuale solare/eolico+nucleare è l'unica vera alternativa green sostenibile.
Quando un giorno (lontano) le tecnologie (e le installazioni fisiche) di accumulo potranno sopperire allì'apporto del nucleare, allora via anche quello.
Pensi veramente che siano tutti così sprovveduti da puntare su solare ed eolico senza adeguati accumuli?
Attualmente non servono più di tanto perché il grosso della produzione è termoelettrica, quindi quando c'è solare ed eolico che producono si riduce la potenza delle centrali e si risparmia gas.
Ma la ricerca di metodi efficienti di accumulo è tra le più importanti proprio perché in futuro serviranno eccome.
E come sempre l'Italia è al primo posto nella ricerca (anche se poi sarà più sfruttata all'estero scommetto).
Tutto questo non esclude il nucleare comunque.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:35   #10
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Giulia é tutto molto bello, peccato che in Italia siamo in controtendenza.

https://www.vaielettrico.it/boom-di-...ndo-in-italia/

Da quello che leggo pare che siamo fermi al 28%.

Se é cosí siamo fregati.

Il dubbio mi é venuto qualche mese fa quando ho letto che nei primi 6 mesi 2022 avevamo installato SOLO 1GWp si FV, con la crisi energetica in corso, pensavo almeno il triplo e speravo il quadruplo.

La Germania (col sole meno splendente che in Italia) potrebbero chiudere l'anno fra i 7 e gli 8 GWp.
In Italia 8GWp proddurrebbero almeno 9TWh/anno.
Invece li produciamo col gas a 150€/megawattora.

Un affare.
In realtà, al di là dell'aver linkato l'articolo di un "competitor", due settimane fa ho scritto questo articolo :

https://auto.hwupgrade.it/news/energ...te_112090.html

Che va' un po' a contrapporsi con quello che hai detto.

Oltretutto, come ti ha risposto un altro lettore, la notizia che hai condiviso è un po' datata...

In generale, quello che vorrei trasmettere, è di non pensare sempre al nostro Paese come al fanalino di coda del mondo. Non è così.

L'Italia ha tantissime eccellenze nelle rinnovabili e ne parlo spessissimo proprio per rompere questo bias cognitivo, Italia=schifezza.

Per esempio:

https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ge_111431.html

https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ia_111011.html

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_111910.html

Sai cosa fa veramente ridere (amaramente)?

Che i commenti sotto questi articoli sono quasi tutti di scherno e/o di sfottò, e sono scritti da italiani.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 10:29   #11
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
In realtà, al di là dell'aver linkato l'articolo di un "competitor", due settimane fa ho scritto questo articolo :

https://auto.hwupgrade.it/news/energ...te_112090.html

Che va' un po' a contrapporsi con quello che hai detto.

Oltretutto, come ti ha risposto un altro lettore, la notizia che hai condiviso è un po' datata...

In generale, quello che vorrei trasmettere, è di non pensare sempre al nostro Paese come al fanalino di coda del mondo. Non è così.

L'Italia ha tantissime eccellenze nelle rinnovabili e ne parlo spessissimo proprio per rompere questo bias cognitivo, Italia=schifezza.

Per esempio:

https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ge_111431.html

https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ia_111011.html

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_111910.html

Sai cosa fa veramente ridere (amaramente)?

Che i commenti sotto questi articoli sono quasi tutti di scherno e/o di sfottò, e sono scritti da italiani.
Giulia NOJ é questione di dire che in Italia tutto va male o siamo fanalino di coda peró la realtà resta la Germania nel 2021 aveva 60 GWp di FV installato in Italia 23 GWp.

Nel 2022 la Germania dovrebbe arrivare a 67/68 GWp noi speriamo di toccare i 27 GWp.

Ed in Germania c'é meno sole per cui l'investimento ha meno ritorno.

Ti aspetteresti che da Roma in giù l'Italia riluccichi di policristallino.
Invece? Invece ironizzato che il FV é solo per le villette e la stragrande maggioranza manco sa cos'è una comunità energetica.

Peró nell'articolo successivo sono quelli che piangono che le hollette sono care.

Cocchi, il 50% della corrente in Italia viene fatta con una materia che costa 150€/megawattora come ve la possono rivendere a 100€/megawattora se solo il gasolio costa 150? Mica il rendimento é 100%.

E poi mi domandano come rientri dell'investimento del FV?
Come con la calcolatrice, consumano 3300 KWh/anno in u anno di FV mi sono fermato a 1200 + i rimborsi per immettersi in rete, il 50 lo detrai...la domanda dovrebbe essere cone fai A NON RIENTRARCI?

Soprattutto ai costi attuali della corrente?

Venerdì appuntamento per la prova della MG4, cosí tagliamo anche le spese del gasolio.

Altro che come ci rientri.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 10:52   #12
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Giulia NOJ é questione di dire che in Italia tutto va male o siamo fanalino di coda peró la realtà resta la Germania nel 2021 aveva 60 GWp di FV installato in Italia 23 GWp.

Nel 2022 la Germania dovrebbe arrivare a 67/68 GWp noi speriamo di toccare i 27 GWp.

Ed in Germania c'é meno sole per cui l'investimento ha meno ritorno.

Ti aspetteresti che da Roma in giù l'Italia riluccichi di policristallino.
Invece? Invece ironizzato che il FV é solo per le villette e la stragrande maggioranza manco sa cos'è una comunità energetica.

Peró nell'articolo successivo sono quelli che piangono che le hollette sono care.

Cocchi, il 50% della corrente in Italia viene fatta con una materia che costa 150€/megawattora come ve la possono rivendere a 100€/megawattora se solo il gasolio costa 150? Mica il rendimento é 100%.

E poi mi domandano come rientri dell'investimento del FV?
Come con la calcolatrice, consumano 3300 KWh/anno in u anno di FV mi sono fermato a 1200 + i rimborsi per immettersi in rete, il 50 lo detrai...la domanda dovrebbe essere cone fai A NON RIENTRARCI?

Soprattutto ai costi attuali della corrente?

Venerdì appuntamento per la prova della MG4, cosí tagliamo anche le spese del gasolio.

Altro che come ci rientri.
A livello personale concordo su tutto(fun fact, io guido una MG ZS - edizione vecchia -), ed è per questo che parlo spesso di quello che facciamo in Italia, tanto o poco che sia.

Spero che dimostrando che "si può fare", altri facciano.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 11:58   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Parlando della mia esperienza personale ho la tua stessa speranza Giulia.

Anche perché se invece di installare 8 GWp di FV all'anno e di immatricolare un centinaio di migliaio di BEV al mese, fra qualche anno ci troveremo in brutti guai.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 17:52   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
ottima notizia.
anche se la capacità installata è cosa diversa dall'energia prodotta. Ma si va sulla giusta strada.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 17:54   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Quando un giorno (lontano) le tecnologie (e le installazioni fisiche) di accumulo potranno sopperire allì'apporto del nucleare, allora via anche quello.
arrivano prima accumuli efficienti che non qualunque genere di nucleare.
per fare UNA centrale almeno 15 anni. Fra 15 anni facile che ci saranno batterie a carica istantanea che costeranno meno di un pacchetto di patatine.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 17:58   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...le_112371.html

La IEA, l'Agenzia Internazionale dell'Energia, vede al rialzo le sue previsioni; l'energia pulita diventerà la più grande fonte di generazione elettrica a livello mondiale entro l'inizio del 2025, superando il carbone
Speriamo bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 23:53   #17
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
E cosa succede nelle notti senza vento nel 2027?

Le rinnovabili senza adeguato accumulo non sostituiscono la rete di distribuzione tradizionale, tutto al più sono un complemento.

Come ho gia scritto in migliaia di post, nella situazione attuale solare/eolico+nucleare è l'unica vera alternativa green sostenibile.
Quando un giorno (lontano) le tecnologie (e le installazioni fisiche) di accumulo potranno sopperire allì'apporto del nucleare, allora via anche quello.
il quale in italia, come ho scritto in migliaia di post, sarebbe vittima di:
1) corruzione
2) gestione statale nostrana (una
3) 20 anni (che diventano 40 minimo) per costruirla
4) X miliardi (che diventano X^2)
5) burocrazia,
6) requisiti UE,
7) mafia e appalti,
quindi debutterebbe già vecchia...
e in tutto ciò al momento non c'è nessuna regione italiana che otterrebbe il sì a maggioranza per una centrale sul territorio.

poi oh sognate pure per carità...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 09-12-2022 alle 23:59.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 00:00   #18
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
arrivano prima accumuli efficienti che non qualunque genere di nucleare.
per fare UNA centrale almeno 15 anni
. Fra 15 anni facile che ci saranno batterie a carica istantanea che costeranno meno di un pacchetto di patatine.
esatto.
15 anni forse in qualche Paese Europeo avanzato.. in Italia 30/40
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1