Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2022, 11:02   #5121
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
Ciao buongiorno
Avrei bisogno di un parere per effettuare un acquisto.

Dovrei permettere ai clienti del mio negozio di collegarsi alla rete WiFi e avrei pensato di acquistare un router.


Cosa posso acquistare che consenta di avere almeno 100 utenti collegati contemporaneamente.


Considerate che ho una connessione ad internet 1000 mega ftth.

Attualmente gestisco questa faccenda con un TP Link n841, Ma questo all'improvviso smette di assegnare gli indirizzi IP e va in crisi E lo devo riavviare.

Help help me
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 11:18   #5122
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Un router Wi-Fi N300 (802.11bgn) da 19€ è normale che possa avere qualche problema nel gestire accessi wifi da 100 clienti... contemporaneamente


Fatti un'idea del problema qui:
https://community.spiceworks.com/top...andle-100-user

Tieni presente che normalmente modelli ben più prestazionali nel segmento retail arrivano a 30 clients. Ed è già tanto. Probabilmente avrai bisogno di aggiungere anche degli Access Point (AP) per evitare di collassare il tutto. Diverso è il caso se pensi di usare un prodotto aziendale. Già nei prodotti retail è difficile anche solo trovare nelle specifiche il numero di clients supportati.
Poi nelle knowledge base potresti trovare che un Fritz!Box 4040 dichiara " The number of simultaneous IP connections is not limited by the FRITZ!Box.
Since the maximum number of IP connections depends on the usage of the FRITZ!Box's memory, in practice it can vary depending on the other functions being used at a given time (such as Wi-Fi, telephony). Experience has shown that it is always possible to have several hundred simultaneous IP connections." Da qui a collegare e gestire effettivamente 100 clients, non è la stessa cosa.

Inoltre i tuoi 100 clienti cosa andranno a fare contemporaneamente? Leggeranno email oppure streaming video?...Useranno certificati SSL per collegarsi? Il negozio è su un'unico piano o più piani, quanto esteso? la differenza è piuttosto notevole. In ogni caso anche solo per leggere email con un singolo prodotto retail potresti avere difficoltà a gestire 100 utenti contemporanei senza AP ulteriori.

Quale è il budget di spesa per il nuovo router ed eventuali AP?

Ultima modifica di giovanni69 : 08-11-2022 alle 11:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 13:01   #5123
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Un router Wi-Fi N300 (802.11bgn) da 19€ è normale che possa avere qualche problema nel gestire accessi wifi da 100 clienti... contemporaneamente





Fatti un'idea del problema qui:

https://community.spiceworks.com/top...andle-100-user



Tieni presente che normalmente modelli ben più prestazionali nel segmento retail arrivano a 30 clients. Ed è già tanto. Probabilmente avrai bisogno di aggiungere anche degli Access Point (AP) per evitare di collassare il tutto. Diverso è il caso se pensi di usare un prodotto aziendale. Già nei prodotti retail è difficile anche solo trovare nelle specifiche il numero di clients supportati.

Poi nelle knowledge base potresti trovare che un Fritz!Box 4040 dichiara " The number of simultaneous IP connections is not limited by the FRITZ!Box.

Since the maximum number of IP connections depends on the usage of the FRITZ!Box's memory, in practice it can vary depending on the other functions being used at a given time (such as Wi-Fi, telephony). Experience has shown that it is always possible to have several hundred simultaneous IP connections." Da qui a collegare e gestire effettivamente 100 clients, non è la stessa cosa.



Inoltre i tuoi 100 clienti cosa andranno a fare contemporaneamente? Leggeranno email oppure streaming video?...Useranno certificati SSL per collegarsi? Il negozio è su un'unico piano o più piani, quanto esteso? la differenza è piuttosto notevole. In ogni caso anche solo per leggere email con un singolo prodotto retail potresti avere difficoltà a gestire 100 utenti contemporanei senza AP ulteriori.



Quale è il budget di spesa per il nuovo router ed eventuali AP?
Trattasi di un ristorante.
Quasi sicuramente andranno a scaricare il menù digitale poi credo Tra social e varie di questo genere.

Il budget vorrei metterlo un attimo in secondo piano e capire cosa serve per risolvere il problema al 100%.

Diciamo che l'area da gestire sarebbe intorno ai 300-400 metri quadri unico livello.

Devo dire anche che attualmente utilizzo tre Access Point UBIQUITI per collegare pochi smartphone al sistema che prende le comande i tavoli. Sto parlando di 10 dispositivi al massimo.

Magari si potrebbe creare una rete dedicata su questi AP con indirizzi IP di classe diversa che gestirebbero solamente la free wifi?

Grazie per il supporto tecnico
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 14:19   #5124
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Tieni presente che quei 10 dispositivi già impiegano 1/3 del numero di 30 dispositivi che un router retail normalmente arriva a gestire decentemente. Fortunatamente però stai già usano degli AP.

Visto che usi già Ubiquiti per gli AP, direi che potresti scegliere il meglio di ciò che quel produttore offre in termini di routing/wifi.

Ma a questo punto mi fermo qui. Vediamo se qualcun altro ti risponde con il pacchetto Ubiquiti Unifi finale che ti serve. Certo un UBIQUITI - Networks 256 Client Capacity Gpon OLT lo vedo a 1000/1200€. Ma direi che è overkilled.

Prova ad esporre con tutti i dettagli il problema nel thread:
[Thread Ufficiale] Ubiquiti UniFi - Piattaforma multiuso - routing/switching/wireless
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822063

Se te la cavassi con l'inglese, potresti postare nella community di Ubiquiti.

Ultima modifica di giovanni69 : 08-11-2022 alle 14:26.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 16:51   #5125
Dandan70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 17
CONSIGLIO ACQUISTO fritz 4060

Buonasera a tutti,
Posto qui un quesito che erroneamente avevo inserito nel forum AVm.

Chiedo scusa innanzitutto per la mia ignoranza, vi chiederei solo un consiglio sun possibile acquisto.

Ho una FTTH 2,5/500 vodafone con VS6 (no ont). Se collego un 4060 a cascata con la vs6 a cui disattivo tutto, lasciando solo dhcp attivo, nat verso fritz e collegamento vs6 fritz tramite wan, perdo qualcosa? Le prestazioni sarebbero come quelle della vs6 in relazione i 2,5 Gbps? La parte telefonica la lascerei alla vs6.

Il collegamento a cascata prevede lan della station verso wan del fritz 4060?



Grazie, Daniele
Dandan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 22:55   #5126
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1037
perdi la 2,5 gigabit perché la porta wan o lan sono a 1 gigabit
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 08:53   #5127
Dandan70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
perdi la 2,5 gigabit perché la porta wan o lan sono a 1 gigabit
Ti ringrazio, è cio che sospettavo. Se capisco bene, nonstante la wan del fritz 4060 sia 2,5, la perdo perchè cmq la wan è collegata a una porta lan del router di vodafone, giusto? Quindi non avrei 2,5 spalmati che ho invece sulla vodafone station e non esistono ont a 2,5. In pratica mi devo tenere la station, neanche a cascata recupero.

Grazie e scusa per la domanda banale.
Dandan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 13:46   #5128
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1037
esatto
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 09:31   #5129
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
Ciao a tutti,
ho un 3490 ormai vecchiotto e inizia a darmi noie con il wifi che ogni tanto si blocca e necessita di riavviarlo, lo uso su rete tim una falsa 100mb ma effettivi se arrivo a 65 devo essere felice, a me piu che la velocità di download mi serve una connessione wifi stabile e veloce avevo optato per due mesh sempre fritz per le altre stanze ma come dicevo mediamente 1 volta a settimana quando ne faccio un uso intenso va in blocco, scompaiono le reti wifi o si bloccano del tutto e debbo riabbiare il modem/router, mi sono caduti gli occhi sul 4060 come router e abbinarci il 3490 solo come modem, oppure il 7590AX a costo piu alto (circa 200 in offerta ora), cosa consigliate ?
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 10:10   #5130
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Ha scritto nella prima riga la connessione che ha e se punta i prodotti di AVM non ha un budget ridotto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 10:50   #5131
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
Alla fine ho appena preso il 7590AX per un semplice motivo.. anzi due .. uno la promo attuale a 200€, l'altro perchè potrei (TIM permettendo) sfruttarlo per una eventuale 200mbit facendomi impostare il profilo a 35b cosa che con il 3490 non avrei potuto, poi ho un solo prodotto, viceversa avrei dovuto tenere due prodotti in cascata con doppi consumi, spero di poter togliere almeno uno dei due fritz repeater visto che la portata del 7590AX è decisamente migliore rispetto al mio 3490.. per la linea dove sto io la FTTH è un miraggio forse fra 5 anni.. ma per l'uso che ne faccio va bene una pseudo 200mb.
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 14:08   #5132
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
piccolo aggiornamento, oggi arrivato il 7590AX, ho fatto i backup del vecchio fritz che mi scocciava rifare anni di settaggi.. in automatico si è collegato alla fibra a 35b senza chiedere nulla a tim, passo da 65mbit effettivo a 125mbit effettivi, il mesh fritz 3000 (purtroppo l'ho preso 3/4 mesi prima che uscisse il 6000..) è rinato, da testare l'affidabilità del tutto appena entrano a regime tutte le periferiche... qualche noia al solito con i blink ho dovuto resattare il sync.. il resto sono andati tutti in automatico, e questa volta ho messo unica rete non le separo piu 2,4 e 5.. fatto un test col nas collegato diretto al modem in una stanza a circa 10 metri e col laptop i file unici li tiro a circa 27/28MB ovvero 220mbit il che non è male, vediamo a livello di stabilità come va.. ma ho pochi dubbi sul fatto che sia rock solid.
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1

Ultima modifica di vegetagt : 19-11-2022 alle 14:12.
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 05:57   #5133
Zanzy90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 11
A breve avrò una sim vodafone in una zona dove prende abbastanza bene il 4g.Che router mi consigliate?Vorrei usarlo per streaming/gaming anche se so che il ping non sarà dei miglior.
Zanzy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 12:38   #5134
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Buongiorno a tutti

ho una rete lan in appartamento alla quale ho collegato uno switch. Un cavo parte dal router e arriva nel box, dove ho collegato un altro switch dove risulta collegato il fotovoltaico.

Per portare il wifi nel box devo acquistare un access point wifi?
Esistono accesso point wifi con porte ethernet in modo da collegare l'ethernet del fotovoltaico eventualmente telecamera e avere wifi nel box?

Ovviamente spendendo il meno possibile, non ho particolari esigenze.

Grazie.
Buona giornata.
Andrea
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 12:57   #5135
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da 77andrea77 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti

ho una rete lan in appartamento alla quale ho collegato uno switch. Un cavo parte dal router e arriva nel box, dove ho collegato un altro switch dove risulta collegato il fotovoltaico.

Per portare il wifi nel box devo acquistare un access point wifi?
Esistono accesso point wifi con porte ethernet in modo da collegare l'ethernet del fotovoltaico eventualmente telecamera e avere wifi nel box?

Ovviamente spendendo il meno possibile, non ho particolari esigenze.

Grazie.
Buona giornata.
Andrea
ti basta prendere un access point che abbia 2 porte lan che specifichi la possibilità di utilizzare la connessione via cavo come sorgente.
cerca aigolink su amaz.
dimenticavo, alla seconda porta lan ci attacchi lo switch che hai già
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 14:48   #5136
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
ti basta prendere un access point che abbia 2 porte lan che specifichi la possibilità di utilizzare la connessione via cavo come sorgente.
cerca aigolink su amaz.
dimenticavo, alla seconda porta lan ci attacchi lo switch che hai già
questo?
[CUT]

Ultima modifica di Slater91 : 22-02-2023 alle 18:09. Motivo: Niente link a negozi online!
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 15:09   #5137
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da 77andrea77 Guarda i messaggi
questo?
si anche questo va bene se ti accontenti di porte a 100mb, lo dovrai impostare in modalità access point, colleghi il cavo che hai già steso alla wan e il resto nelle 2 porte aggiuntive.

Ultima modifica di Slater91 : 22-02-2023 alle 18:09.
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:26   #5138
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
si anche questo va bene se ti accontenti di porte a 100mb, lo dovrai impostare in modalità access point, colleghi il cavo che hai già steso alla wan e il resto nelle 2 porte aggiuntive.
Ciao, se non ho capito male con l’aigital devo fare un cosa come nel disegno allegato.
Quello che non ho capito é come collegare le due porte del dispositivo aigital.
C’è una wan e una lan.
Quale devo usare per far arrivare il cavo dall’appartamento al box e quale per collegare il dispositivo allo Switch?


https://1drv.ms/b/s!AoGBC65lSopOgddwFQ7qKZLp_zXh3A


Grazie ancora.

P.s. Su Amazon ne esistono due tipi, quale prendere?
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:50   #5139
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da 77andrea77 Guarda i messaggi
Ciao, se non ho capito male con l’aigital devo fare un cosa come nel disegno allegato.
Quello che non ho capito é come collegare le due porte del dispositivo aigital.
C’è una wan e una lan.
Quale devo usare per far arrivare il cavo dall’appartamento al box e quale per collegare il dispositivo allo Switch?


https://1drv.ms/b/s!AoGBC65lSopOgddwFQ7qKZLp_zXh3A


Grazie ancora.

P.s. Su Amazon ne esistono due tipi, quale prendere?
io prenderei quello nero con le 4 antenne da 40€ però se non hai esigenze particolari quello bianco con la doppia antenna va benissimo.

per il collegamento è semplicissimo:
cavo dall'appartamento->WAN
altro switch->LAN

alla prima configurazione ti chiederà la modalità, imposti Access Point, di solito sono tutti abbastanza preimpostati e non dovrai cimentarti in modifiche avanzate.
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 17:19   #5140
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
io prenderei quello nero con le 4 antenne da 40€ però se non hai esigenze particolari quello bianco con la doppia antenna va benissimo.

per il collegamento è semplicissimo:
cavo dall'appartamento->WAN
altro switch->LAN

alla prima configurazione ti chiederà la modalità, imposti Access Point, di solito sono tutti abbastanza preimpostati e non dovrai cimentarti in modifiche avanzate.
Ciao
ho preso il dispositivo con due antenne che ora é nero. Tutto perfetto! Funziona che é una bellezza da mesi!

Una domanda.
Stavo valutando di acquistare il sistema di videosorveglianza Amazon blink outdoor.
Volevo mettere delle telecamere esterne sull'appartamento e una nel box.
Se non ho capito male per far collegare quella del box devo acquistare un altro modulo sync e far sì che la rete WiFi del box si chiami come quella dell:appartamento.
È possibile rinominare la rete del box?
Come?
Grazie ancora.
Buona giornata
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v