Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2022, 07:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...re_111229.html

Gurman ha confermato nella sua solita newsletter domenicale di come Apple stia già lavorando ai nuovi chip per i Mac Pro che sono gli unici a non aver ricevuto i processori ''fatti in casa''. Si sta lavorando su due versioni: M2 Pro e M2 Extreme con potenze incredibili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 08:00   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Sono curioso se manterranno lo stesso form factor del case per i Mac Pro ora che passano ai processori M e se continuera' ad esserci l'espandibilita' della versione Intel.
Sono anche curioso di vedere cosa si inventano per dissipare il calore emesso dalle CPU / GPU, specialmente considerando quanto Apple ci tenga al silenzio.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 08:22   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Sono curioso se manterranno lo stesso form factor del case per i Mac Pro ora che passano ai processori M e se continuera' ad esserci l'espandibilita' della versione Intel.
Sono anche curioso di vedere cosa si inventano per dissipare il calore emesso dalle CPU / GPU, specialmente considerando quanto Apple ci tenga al silenzio.
Sono curioso anche io, non tanto per un eventuale acquisto visto che sarà una macchina dedicata esclusivamente a grossi carichi di lavoro per professionisti con costo d'entrata mooolto alto, ma appunto per la sua espansibilità della ram e storage.
I Mac Pro hanno sempre avuto come caratteristica distintiva rispetto agli altri di lasciare mano libera all'utenza sulla ram da installare, sui dischi e sulle periferiche, cosa che cozza con la filosofia Apple del tutto su SoC ( CPU, GPU, NPU, ISP/video encoding e decoding, controller SSD, Ram ).
Per quanto riguarda la dissipazione ritengo che sia un problema marginale visto ciò che hanno fatto sui Mac Studio Ultra e tenendo conto che il il nuovo Mac Pro avrà comunque un case molto più grande rispetto al primo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 08:23   #4
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 344
Mha... considerato quando è grande un M1 Max e un M2 48 Cpu core e 78 gpu core significherebbe avere un die di almeno 800mm2 e comunque sarebbe lontano da un Threadripper + 4090 a livello di prestazioni.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 08:30   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Mha... considerato quando è grande un M1 Max e un M2 48 Cpu core e 78 gpu core significherebbe avere un die di almeno 800mm2 e comunque sarebbe lontano da un Threadripper + 4090 a livello di prestazioni.
Utilizzerebbero una soluzione alla Ultra, ovvero due die Max connessi tra loro via interposer... Non è da escludere che abbiano sviluppato un sistema che preveda due SoC Ultra in parallelo con la ram condivisa non montata sul chiplet di questi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:37   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sono curioso anche io, non tanto per un eventuale acquisto visto che sarà una macchina dedicata esclusivamente a grossi carichi di lavoro per professionisti con costo d'entrata mooolto alto, ma appunto per la sua espansibilità della ram e storage.
I Mac Pro hanno sempre avuto come caratteristica distintiva rispetto agli altri di lasciare mano libera all'utenza sulla ram da installare, sui dischi e sulle periferiche, cosa che cozza con la filosofia Apple del tutto su SoC ( CPU, GPU, NPU, ISP/video encoding e decoding, controller SSD, Ram ).
Per quanto riguarda la dissipazione ritengo che sia un problema marginale visto ciò che hanno fatto sui Mac Studio Ultra e tenendo conto che il il nuovo Mac Pro avrà comunque un case molto più grande rispetto al primo.
Mamma Apple nel tempo ha saputo stupirci con le più vigorose inculate all'utenza che la storia ricordi.
Mi auguro, per gli utilizzatori di queste macchine che questa volta non voglia testare nuovamente l'elasticità della cavità anale degli utenti. Chissà.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:51   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mamma Apple nel tempo ha saputo stupirci con le più vigorose inculate all'utenza che la storia ricordi.
Mi auguro, per gli utilizzatori di queste macchine che questa volta non voglia testare nuovamente l'elasticità della cavità anale degli utenti. Chissà.
Demon !

...dopo un po' le cavità si abituano ad ogni modo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:54   #8
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1409
Io sono curioso di vedere l'efficienza della parallelizzazione di una roba del genere.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 10:02   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...dopo un po' le cavità si abituano ad ogni modo !
Appunto.
Credo sia l'anima del business plan di Apple.

Comunque è pura ipotesi di un malpensante, non lo nego.
Vedremo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 10:03   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Io sono curioso di vedere l'efficienza della parallelizzazione di una roba del genere.
Mi accodo assolutamente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 10:13   #11
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Io sono curioso di vedere l'efficienza della parallelizzazione di una roba del genere.
idem... non penso si possa parallelizzare all'infinito mantenendo il tipo di accesso attuale alla ram..

finchè connetti due max con un mega super bus (DeepFusion) che ti permette di ignorare il fatto che la ram sia fisicamente connessa ad un'altra cpu va bene ma la cosa non può funzionare all'infinito....

se dovessi avere 2 ultra insieme inizia a diventare impensabile di avere deepfusion tra 4 cpu in modo che tutte e 4 vedano alla stessa velocità tutta la ram...

a me rimane questo dubbio... spero che la risposta non diventi semplicemente "il miglior deepfusion di sempre"..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 10:50   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Mi piacerebbe vedere delle soluzioni "Fatte in Casa" per schede "Discrete" con una GPU super custom, con magari delle novità che altre non possiedono, Ingressi acquisizione video, in pratica un "VideoToaster" moderno e rivisitato per MAC PRO, supporto di API da poter integrare nei Vari ADOBE e DAVINCI ecc....

In pratica Quello che Era un Amiga 4000 ..... LOL
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:16   #13
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mamma Apple nel tempo ha saputo stupirci con le più vigorose inculate all'utenza che la storia ricordi.
Mi auguro, per gli utilizzatori di queste macchine che questa volta non voglia testare nuovamente l'elasticità della cavità anale degli utenti. Chissà.
vabbè dai, dopo il portaombrelli, il mac pro è abbastanza migliorato (per essere Apple)
Poi può sempre tornare a stupirci
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Demon !

...dopo un po' le cavità si abituano ad ogni modo !
ecco perchè la forma del portaombrelli
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:56   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
idem... non penso si possa parallelizzare all'infinito mantenendo il tipo di accesso attuale alla ram..

finchè connetti due max con un mega super bus (DeepFusion) che ti permette di ignorare il fatto che la ram sia fisicamente connessa ad un'altra cpu va bene ma la cosa non può funzionare all'infinito....

se dovessi avere 2 ultra insieme inizia a diventare impensabile di avere deepfusion tra 4 cpu in modo che tutte e 4 vedano alla stessa velocità tutta la ram...

a me rimane questo dubbio... spero che la risposta non diventi semplicemente "il miglior deepfusion di sempre"..

bio
Beh, di sistemi NUMA in ambito professionale/server è pieno il mondo

Apple, facendosi in casa anche il SO, può ottimizzare lo scheduler dei processi per ridurre al minimo l'overhad dovuto all'andare a dover leggere dati archiviati nei banchi di ram non locali.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 07:49   #15
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Beh, di sistemi NUMA in ambito professionale/server è pieno il mondo

Apple, facendosi in casa anche il SO, può ottimizzare lo scheduler dei processi per ridurre al minimo l'overhad dovuto all'andare a dover leggere dati archiviati nei banchi di ram non locali.
di sistemi NUMA è pieno il mondo e i limiti sono appunto ben noti..

il grosso vantaggio dei soc apple è avere una connessione tra i processori molto prestante... il punto da tenere in considerazione (e secondo me è il motivo per cui non abbiamo un m1/m2 extra super) è la perdita di scalabilità della soluzione ultra->extra super rispetto a max->ultra..

bio

Ultima modifica di bio82 : 25-10-2022 alle 07:56.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1