Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2022, 07:38   #76301
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
https://wccftech.com/intel-core-i9-1...12900k-at-80w/


7950x 65W > 13900K 80W
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 07:50   #76302
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
AMD riduce la produzione Zen4.

https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
AMD starebbe pianificando di ridurre la produzione dei suoi processori desktop Ryzen 7000 di nuova generazione dopo un trimestre relativamente debole. L'architettura core Zen 4 è fino al 50% più veloce rispetto alle precedenti offerte Zen 3, ma un costoso aggiornamento della piattaforma e guadagni limitati nei carichi di lavoro di gioco significano un'adozione limitata. Inoltre, l'ampio inventario di chip Zen 3 e Zen 3D offre ai giocatori ampie opzioni senza spendere metà del loro stipendio. Il Ryzen 7 5800X3D ($399) è veloce quasi quanto le CPU Ryzen 7000 e Core di 13a generazione di fascia alta in quella che può essere vista solo come l'ultima vittoria di AM4.
Quote:
Come con qualsiasi famiglia Ryzen, di solito è la SKU di fascia media R5 con la maggior parte delle vendite. Tuttavia, il Ryzen 9 7900X è la SKU Zen 4 più venduta. L'acquisto di una scheda da quasi $ 300 con una CPU da $ 300 non ha senso, soprattutto se sei un utente mainstream non interessato all'overclocking, agli SSD Gen 5 o all'RTX 4090 da $ 1.599. Queste cifre non provengono da un mercato al dettaglio localizzato ma dalle vendite globali, indicando che la presenza di AMD nel mercato entry e midrange non potrà che diminuire nei prossimi mesi.
Io direi "la presenza AMD Zen4" più che la presenza AMD, perchè verissimo che passare a Ze4 per un 7600X/7700X ha poco senso per quello che si spende vs resa, ma è anche vero che chi ha AM4 può upgradare ad una spesa minima, ed ottenere tanta resa con poca spesa. Facendo lo stesso discorso spesa/resa valido per Zen4, perchè AMD riduca la presenza nell'entry-level, un utente AM4 dovrebbe passare a i12/i13, ma perchè spendere di più per ottenere ciò che può comunque ottenere con un upgrade?

Quote:
Naturalmente, si parla dilagante delle varianti 3D V-Cache di Zen 4 rispetto a Ryzen 7 7800X3D/R9 7900X3D/7950X3D, ma non ne avremo un assaggio prima della fine del primo trimestre del 2023 . Ci sono state voci in passato su varianti di fascia bassa di Zen 3D, ma non abbiamo sentito nulla di concreto da quando è stato annunciato Raphael. Per il momento, il mercato dei processori desktop di fascia bassa rimarrà relativamente tranquillo. Le varianti i3 e i5 più economiche di Raptor Lake saranno rebranding di Alder Lake con lo stesso numero di core e cache. Anche se saranno ancora più veloci del Ryzen 5 5600, saranno più costosi e un investimento inevitabile se non si dispone già di una scheda LGA1700.
Io sono dell'idea che con un mercato in piena recessione, la risposta ovvia dei produttori possa essere solamente quella di incentivare le vendite, ergo prezzi inferiori.
Mia idea è che Intel non possa calare i prezzi i13 (visto la riduzione di sconto ai grossisti), come del resto anche AMD con Zen3. Probabilmente AMD ha un certo margine con Zen4, ma un 7950X è già appetibile e -50/-100$ sul 7700X non risolverebbero nulla, quello che deve calare sono i prezzi delle mobo. Le DDR5 stanno già calando... però se il mercato tira meno la riduzione dei prezzi si dilaterà nel tempo.
Vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2022 alle 08:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 08:18   #76303
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Epyc Genova

l portafoglio completo di CPU AMD EPYC Genova e i benchmark delle prestazioni sono trapelati, rivelando le capacità della prossima gamma di server Zen 4. Ci saranno tre famiglie nella gamma AMD Zen 4: il normale Zen 4 per EPYC Genoa, lo Zen 4C ottimizzato per la densità di calcolo per EPYC Bergamo e lo Zen 4 V-Cache ottimizzato per la cache per la serie EPYC Genoa-X. Inoltre, il portafoglio includerà un'opzione server entry-level conveniente chiamata EPYC Siena che avrà gli stessi core Zen 4 di SP5, ma su una piattaforma nuova di zecca chiamata SP6 che porrà nuovamente maggiore enfasi sull'ottimizzazione del TCO. La famiglia EPYC 8004 fungerà da marchio per la formazione.





https://technosports-co-in.translate...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 09:02   #76304
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
AMD Ryzen 9 7950X Posts Significantly Higher Gaming Performance with a CCD Disabled

https://www.techpowerup.com/299959/a...a-ccd-disabled
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 11:56   #76305
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
ottimo dai per 100dollari in meno e per essere su un 10nm vs 5nm, si difende bene.

poi a stock sono quasi pari 230w vs 250w
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 12:45   #76306
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ottimo dai per 100dollari in meno e per essere su un 10nm vs 5nm, si difende bene.

poi a stock sono quasi pari 230w vs 250w
Ne sei sicuro?

Io per "potenza illimitata" ci vedo 350W, che è il famoso "performances core".
Io non ci vedo tanto "orgoglio" un procio che con 120W in più (230W 7950X vs 350W Raptor) supera l'avversario del 5%, anche perchè il 7950X a def lo si raffredda con un AIO 240mm, cosa che per i 350W di Raptor non credo possibile.
Quindi stiamo parlando da una parte di un procio def RS/DU funzionale, dall'altra di cosa? Di 350W nei bench? Vorrei vedere un 13900K 24h su 24 e 7 giorni su 7 a 350W, con tutte le problematiche. (bolletta, dissipazione, estate, ecc..).

Dopo aver letto innumerevoli post che giudicano FAIL il 7950X perchè è meno efficiente del 5950X, perchè offre fino al 50% di prestazioni in più ma con il +60% di consumo, è un po' controverso il giudizio "se la cava bene" sul 13900K che con +52% di consumo sul 7950X lo supera di un misero +5%?

Nel parametro stock, mi pare il classico inciucio. Rifletti un attimo. Ti sembra normale che con 253W il 13900K faccia 38400 e con 350W (+100W) faccia 40600? Solamente +5,7% di performance con +100W? Mi pare palese che lo stock integri TAU e quant'altro... o no?
Non facciamo lo stesso errore come sul 12900K che a stock fa 27000 e rotti e poi con 125W fissi fa 23000 e rotti.


A 80W è accettabile, però bisogna vedere come lavora l'architettura ibrida con quel TDP, perchè, esempio, potrebbe darsi che i Core E lavorino alla stessa frequenza dei core P, e se si, avere 8 core P e 16 core E tutti in linea alla stessa frequenza, cosa non possibile quando cerchi le prestazioni massime.
Il problema dell'architettura ibrida vs "tradizionale", almeno fino ad ora, è che i Core E aumentano l'efficienza fino a quando la richiesta di prestazioni è bassa, poi con richiesta di prestazione massima, a me paiono una palla al piede, perchè Intel pare costretta a far funzionare i core P a frequenze assurde.
Quello che gira come rumors, è che in performances mode Intel faccia lavorare Raptor con 2 core P a 5,8GHz, 6 core P a 5,6GHz e i 16 core E a 4,8GHz (mi pare). Ovvio che poi i consumi schizzino a 350W, puoi fare tanti + e metterli in fila, ma il risultato sarà simile.

P.S.
A 80W il 13900K è leggermente sotto al 7950X 65W, ma occhio, che se traduci in percentuali, non è poi così bello come sembra.
13900K 27400 con 80W e 7950X 28100 con 65W = 7950X -23% di consumo con +2,5% di prestazioni. A percentuali, è un tot, ed infatti se lo ribalti nel 13900K "stock", dovremmo essere su consumi a metà tra i 253W PL2 e Performances mode 350W... occhio e croce per me il 13900K a stock con le features "extra" attivate dovrebbe essere sui ~300W per performare simile al 7950X.


__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2022 alle 13:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 12:56   #76307
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
forse sei cieco o non sai leggere, rileggi il mio post, stock sono quasi pari

38.8k vs 38.4k

stock è pl1=pl2

125w to 250w
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 13:23   #76308
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
forse sei cieco o non sai leggere, rileggi il mio post, stock sono quasi pari

38.8k vs 38.4k

stock è pl1=pl2

125w to 250w
Stock è in base a quello che setta la mobo, e le mobo attivano le features che non rientrano nei parametri stock.

La TUA interpretazione è che sono 253W ppt massimi, e di qui lo giudichi ottimo, io invece vedendo che da 253W a 350W il guadagno è troppo risicato (+5,7%), sono propenso a credere che lo stock sia ~300W con le features (extra PL2) attivate

Spiegami come fa ad avere questa efficienza il 13900K.

13900K 80W = -23% efficienza e ~-2,5% di prestazione
13900K 253W = -1,1% di efficienza e -0,1% di prestazioni (non ti pare ANOMALO?)
13900K 350W = -52% di efficienza e +5,7% di prestazioni

E' da quando è uscito Alder che in un modo o nell'altro si cerca di far coincidere le maggiori prestazioni con il consumo minore. segnatelo, che poi leggeremo le rece delle testate più "serie", dove alla dicitura "stock" riportano l'effettivo consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2022 alle 14:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 13:29   #76309
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
13900K 80W = -23% efficienza e ~-2,5% di prestazione
13900K 253W = -1,1% di efficienza e -0,1% di prestazioni (non ti pare ANOMALO?)
13900K 350W = -52% di efficienza e +5,7% di prestazioni
L'efficienza è calcolata rispetto ad un zen4? Allora l'ultimo non ha senso perchè se per i primi due siamo lì, nell'ultimo hai preso solo il max di una delle 2 cpu.

Non mi pare strano che ci sia un pareggio a stock, vuol dire che zen4 è più efficiente ai bassi wattaggi e meno al limite. Le magagne non possono essere sempre a senso unico
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 13:30   #76310
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stock è in base a quello che setta la mobo, e le mobo attivano le features che non rientrano nei parametri stock.

La TUA interpretazione è che sono 253W ppt massimi, e di qui lo giudichi ottimo, io invece vedendo che da 253W a 350W il guadagno è troppo risicato (+5,7%), sono propenso a credere che lo stock sia ~300W con le features (extra PL2) attivate

Spiegami come fa ad avere questa efficienza il 13900K.

13900K 80W = -23% efficienza e ~-2,5% di prestazione
13900K 253W = -1,1% di efficienza e -0,1% di prestazioni (non ti pare ANOMALO?)
13900K 350W = -52% di efficienza e +5,7% di prestazioni

E' da quando è uscito Alder che in un modo o nell'altro si cerca di far coincidere le maggiori prestazioni con il consumo minore. segnatelo, che poi leggeremo le rece delle testate più "serie", dove allka dicitura "stock" riportano l'effettivo consumo.
le tue considerazioni non valgono nulla se non porti le prove, fino a prova contraria devi accettare il grafico da te postato, 250w vs 230w, è quasi pari 38.8 vs 38.4

lo so che è dura da mandar giu, con 100dollari in piu, i 5nm e i 95gradi, ma non puoi negare la realtà per sempre.

ps. non è per nulla anomalo, in passato ti ho sempre mostrato dei test simili sia con il 12600k che ho io, sia quando avevo il 5950x a 230w in oc....piu sali e piu ottieni inezie.
lo vedi anche sulle gpu, dove una 4090 da 450w a 600w ottiene il 5% scarso e a 350w ne perde altrettanto
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 18-10-2022 alle 13:33.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 13:59   #76311
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ho fatto la stessa cosa nel senso, ho preso il 5950x perché non volevo avere lo stesso numero di core del mio 3900x ma visto quanto salto c'è tra il 1700x e il 7700x ti consiglierei di non fare il mio "errore" soprattutto se non ci lavori, non ne vale la pena la spesa
Essendo un socket nuovo potrei anche prendere il 7700X e in caso cambiarlo quando il ryzen 7 avrà più core. Direi che mi hai quasi convinto, ma la scimmia è la scimmia

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusami, c'è un errore nei tuoi calcoli. Mischi un po' il TDP (reale o presunto) al consumo.

Il 7950X dovrebbe essere 230W (o meno)
Il 12900K 125W effettivi è 23000 e rotti, mentre 27000 e rotti è a def con delle features attivate che sforano i 125W.
Il 5950X dovrebbe essere sui 125W a fronte di un consumo max di 142W.

Per quanto riguarda il gioco, ti suggerirei di aspettare un 2-3 mesi.
Per il solo gioco prenderei più un 7800X (Zen4 3D X8) vs un 7900X liscio.
Dai rumors sembra saranno presentati al CES il 5 gennaio e commercializzati in febbraio.
Se rimandi l'acquisto di ~3 mesi, è molto probabile che con quanto spenderesti oggi su un Zen4 liscio, ci scapperebbe un Zen4 3D e pure avanzerebberoi soldi, visto che è scontato un calo prezzo DDR5 e sicuramente mobo e proci si abbasseranno.
Avevo scritto "calcolo semplice" per sotto intendere che non era del tutto corretto. Come hai detto il TDP non corrisponde al consumo effettivo e in quel video c'erano anche i consumi effettivi ma non c'era il 5950X in quel grafico, quindi ho preso il TDP.

Poi sinceramente non ci vedo dubbi sul fatto che zen4 sia più efficiente di zen3 e alder/raptor lake. Quindi ho tagliato corto

Piuttosto ci sono consigli particolari per le RAM? 5200 / 5600 e 6000 vanno più o meno tutte uguali o ci sono differenze rilevanti?
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:15   #76312
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ottimo dai per 100dollari in meno e per essere su un 10nm vs 5nm, si difende bene.

poi a stock sono quasi pari 230w vs 250w
esticazzinocnelometti? se intel ha i 10nani mica è colpa mia così come non sono colpa mia i prezzi inoltre AMD ha i 5 nani yes, ma intel ha più core de na mamma napoletana almeno in performance doveva batterlo con più core e più watt in MT...per cortesia non fare l'arrampicatore del partito preso in base al colore come "l'85", ne basta uno. Cosa farà o non farà intel coi nani più nani lo vedremo quando li avrà così come li prezzerà se ti piace contare a comodo solo i nani ma non i core e i watt....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 18-10-2022 alle 14:21.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:18   #76313
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
le tue considerazioni non valgono nulla se non porti le prove, fino a prova contraria devi accettare il grafico da te postato, 250w vs 230w, è quasi pari 38.8 vs 38.4


Dov'è riportato nel grafico 230W? Io leggo confronti dov'è riportato performances e consumo con Raptor almeno -23% sotto, e l'unico dov'è pari è "stock" che tu riporti come 250W, ma sei tu che lo interpreti 250W, non loro.

Quote:
lo so che è dura da mandar giu, con 100dollari in piu, i 5nm e i 95gradi, ma non puoi negare la realtà per sempre.
Liberissimo di credere quello che vuoi, tanto probabile che sei convinto che il 12900K paga solamente un 8% di efficienza vs 5950X, io non ho alcuna missione di convincere nessuno, solamente correggere disinformazioni.

Quote:
ps. non è per nulla anomalo, in passato ti ho sempre mostrato dei test simili sia con il 12600k che ho io, sia quando avevo il 5950x a 230w in oc....piu sali e piu ottieni inezie.
lo vedi anche sulle gpu, dove una 4090 da 450w a 600w ottiene il 5% scarso e a 350w ne perde altrettanto
Quelli sono tutt'altri esempi.


Appunto, tu dai per scontato che Stock = 254W che non è riportato da nessuna parte se non semplicemente a stock.

Mi puoi fornire tu le prove che era effettivamente a 254W?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:22   #76314
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
esticazzinocnelometti? se intel ha i 10nani mica è colpa mia così come non sono colpa mia i prezzi inoltre AMD ha i 5 nani, ma intel ha più core de na mamma napoletana almeno in performance doveva batterlo avendo più core e più watt...per cortesia non fare l'arrampicatore del partito preso in base al colore come "l'85", ne basta uno. Cosa farà o non farà intel coi nani più nani lo vedremo quando li avrà
e chi ti dice nulla, ho detto non male...che dovevo dire che schifo? fa solo capire che senza l ibrido avresti visto ben altri risultati (in peggio).

i prezzi contano nel paragone, come spendi mangi...se con 100dollari in piu ottieni 38.8/38.4=+1% e +10gradi ognuno fa le sue scelte, ma questa è la realtà.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:24   #76315
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Appunto, tu dai per scontato che Stock = 254W che non è riportato da nessuna parte se non semplicemente a stock.

Mi puoi fornire tu le prove che era effettivamente a 254W?
non devo smentire io le tue fantasie, ma devi essere tu a dimostrare le tue teorie, non funziona cosi...intel dice cosi sul sito ufficiale...ora devi essere tu a smentirle portando prove...altrimenti dovremmo rincorrere tutti i pazzi che ci sono su internet.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:34   #76316
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
e chi ti dice nulla, ho detto non male...che dovevo dire che schifo? fa solo capire che senza l ibrido avresti visto ben altri risultati (in peggio).

i prezzi contano nel paragone, come spendi mangi...se con 100dollari in piu ottieni 38.8/38.4=+1% e +10gradi ognuno fa le sue scelte, ma questa è la realtà.
Ottieni +1% in cinebench che non mi pare sia un software dove Zen4 brilla molto lato IPC rispetto a Zen3, quindi in altri workload la differenza potrebbe essere più a favore di Zen4 (ma anche più a sfavore, fino all'uscita di review ufficiali non si può dire).
Probabilmente ottieni più efficienza energetica (che in questo periodo non è male, sempre da valutare però all'uscita delle review).
Ottieni una temperatura considerata safe da AMD 24h su 24h.
Ottieni una piattaforma a inizio vita con (probabilmente) ampi margini di upgrade.
Probabilmente ottieni una iGPU più potente (non so se RL avrà una GPU migliorata rispetto ad AL, per questo il probabilmente).
Ottieni probabilmente maggiori prestazioni nei carichi intermedi (a bassi carichi usi solo i P-Core, ad alti carichi hai il vantaggio di avere più core grazie agli E-Core, ma a pari numero di core utilizzato hai lo svantaggio di avere alcuni E-Core versus i core Zen4 standard).

Poi RL avrà anche i suoi vantaggi, ma limitarti a scegliere due numerini per far apparire RL una scelta migliore mi sembra un po' di parte.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:37   #76317
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ottieni +1% in cinebench che non mi pare sia un software dove Zen4 brilla molto lato IPC rispetto a Zen3, quindi in altri workload la differenza potrebbe essere più a favore di Zen4 (ma anche più a sfavore, fino all'uscita di review ufficiali non si può dire).
Probabilmente ottieni più efficienza energetica (che in questo periodo non è male, sempre da valutare però all'uscita delle review).
Ottieni una temperatura considerata safe da AMD 24h su 24h.
Ottieni una piattaforma a inizio vita con (probabilmente) ampi margini di upgrade.
Probabilmente ottieni una iGPU più potente (non so se RL avrà una GPU migliorata rispetto ad AL, per questo il probabilmente).
Ottieni probabilmente maggiori prestazioni nei carichi intermedi (a bassi carichi usi solo i P-Core, ad alti carichi hai il vantaggio di avere più core grazie agli E-Core, ma a pari numero di core utilizzato hai lo svantaggio di avere alcuni E-Core versus i core Zen4 standard).

Poi RL avrà anche i suoi vantaggi, ma limitarti a scegliere due numerini per far apparire RL una scelta migliore mi sembra un po' di parte.
ragazzi calma ho detto solo "non male" per un 10nm vs 5nm a 100dollari in meno....neanche "non male" si può dire...per forza "eh che schifo"
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:39   #76318
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
L'efficienza è calcolata rispetto ad un zen4? Allora l'ultimo non ha senso perchè se per i primi due siamo lì, nell'ultimo hai preso solo il max di una delle 2 cpu.

Non mi pare strano che ci sia un pareggio a stock, vuol dire che zen4 è più efficiente ai bassi wattaggi e meno al limite. Le magagne non possono essere sempre a senso unico
Guarda che per efficienza si confronta il risultato con il consumo.

Se il 7950X a 65W è il 23% più efficiente con un risultato migliore vs un 13900K, perchè devi confrontare il 7950X a 80W?

Io ho riportato che a 350W il 13900K ottiene +4,6% di performances su un 7950X a def (230W).

Mi puoi dire che cacchio c'entra la tua affermazione che dovrei testare un 7950X a 350W? Sono cacchi di Intel se per ottenere 40,6K deve tirare il 13900K a 350W, perchè a memoria mi pare di ricordare di un 7950X a 42000 nei 270W/280W (da verificare), e, se vero, il punto non è quanta efficienza avrebbe il 7950X a 350W, ma quale consumo avrà il 13900K per arrivare alla prestazione 42000 (sempre se il bench sia confermato).

In ogni caso un funzionamento a 350W che importanza avrebbe nel reale? Non è un funzionamento DU e in forse RS solamente con dissipazioni esotiche, quindi nel reale a che cacchio servirebbe?

Con il 7950X all'OC non mi pare ci pensi nessuno, sono già più che soddisfacenti le performances def, e, anzi, si ipotizza pure di farlo lavorare in ECO-MODE.
Lasciamo a chi avrà il 13900K, il funzionamento a 350W con 6GHz facili facili senza prb di dissipazione manco in estate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2022 alle 14:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:41   #76319
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ragazzi calma ho detto solo "non male" per un 10nm vs 5nm a 100dollari in meno....neanche "non male" si può dire...per forza "eh che schifo"
Rispondevo alla seconda frase del tuo post. Non alla prima.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 14:48   #76320
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
non devo smentire io le tue fantasie, ma devi essere tu a dimostrare le tue teorie, non funziona cosi...intel dice cosi sul sito ufficiale...ora devi essere tu a smentirle portando prove...altrimenti dovremmo rincorrere tutti i pazzi che ci sono su internet.
Intel dice PL2 = X Watt, con le features escluse.

Se tu attivi le features, tipo +X performances per n tempo e altro, quelle sforano il ppt dichiarato.

E' per questo che quando si riporta un consumo massimo è più "chiaro" di quando si riporta a stock.

E torno a ricordarti che Anand, testando il 12900K, a 125W di consumo massimi fa 23900 circa, e a stock fa 27400 circa, ma tu vuoi continuare a giudicare lo stock come 125W, il che è sbagliato. Punto.
E se rifletti, in quella tabella riportano 12900K stock 27500, il che fa supporre abbastanza fondatamente che sia uguale per il 13900K.

E ora è tale ed uguale per Raptor, a quanto pare, perchè, nonostante abbia cercato di farti vede che dove il consumo massimo è dichiarato l'efficienza è di gran lunga inferiore, tu stai già dando per scontato che stock è 254W senza alcun riscontro, giudicando ciò che dico fantasie (ma non era una mia fantasia che il 12900K era molto meno efficiente dell'8% che tu continui ad attribuire? Sempre con il discorso stock, guarda a caso).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2022 alle 14:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v