Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2022, 21:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_111064.html

Un buco nero supermassivo avrebbe iniziato a espellere parti di una stella che era stata distrutta almeno due anni prima a causa dell'attrazione gravitazionale del buco nero stesso: è la prima volta che questo fenomeno viene osservato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:05   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Ogni volta l'universo ci fa capire che sappiamo ben poco di come funziona.
Questo è al tempo stesso avvilente e stimolante.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:06   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ogni volta l'universo ci fa capire che sappiamo ben poco di come funziona.
Questo è al tempo stesso avvilente e stimolante.
Stimolante dai, c'è così tanto anzi tantissimo da imparare.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:15   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Stimolante dai, c'è così tanto anzi tantissimo da imparare.
Forse non è il termine giusto, ma ogni volta che ci montiamo la testa pensando di conoscere le cose subito l'universo ci fa abbassare la cresta con qualcosa di nuovo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:37   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Forse non è il termine giusto, ma ogni volta che ci montiamo la testa pensando di conoscere le cose subito l'universo ci fa abbassare la cresta con qualcosa di nuovo.
Quelli che guardano in cielo si dividono in due categorie: quelli consapevoli di non sapere ancora un cavolo, e quelli invece che sanno che la Terra è piatta...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:45   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quelli che guardano in cielo si dividono in due categorie: quelli consapevoli di non sapere ancora un cavolo, e quelli invece che sanno che la Terra è piatta...
True story
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:47   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quelli che guardano in cielo si dividono in due categorie: quelli consapevoli di non sapere ancora un cavolo, e quelli invece che sanno che la Terra è piatta...
Dino ci sei ???????
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 11:06   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3031
Quando parlate di buco nero vi rendete conto di essere razzisti, xenofobi e prevenuti? Lo avete visto di persona prima di dire che era nero? E poi perché nero e non abbronzato o afroamericano ?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 11:07   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Quando parlate di buco nero vi rendete conto di essere razzisti, xenofobi e prevenuti? Lo avete visto di persona prima di dire che era nero? E poi perché nero e non abbronzato o afroamericano ?
Tagliala di più "la roba" e soprattutto bene, dammi retta, che vedi sennò come ci si riduce dopo...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 11:28   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 11:44   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
l'universo ci fa abbassare la cresta con qualcosa di nuovo.
Se ti riferisci a quello trattato nell'articolo a costo di fare la figura del saccente non ci vedo poi nulla di nuovo, sì perché anche se non viene mai citato, stiamo parlando di Quasar (link Wikipedia) fenomeno conosciuto fin dagli anni 60 e in particolare l'espulsione di materiale di cui stiamo parlando prende in nome di "getto relativistico" che sappiamo da tempo possa raggiungere velocità oltre he dimensioni ancora più estreme, in questo articolo del 2020 su Focus si parla di un getto relativistico che si stima abbia superato il 99% della velocità della luce, che però non basterebbero a superare l'enorme forza di gravità di un buco nero, perché mi pare giusto ricordarlo per definizione nulla sfugge ad un buco nero, se non la famosa radiazione di Hawking, e trovo ingannevole far credere che il materiale in questione sia stato espulso dal buco nero, quando in vero ci orbitava attorno.... Per finire sono anche perplesso sull'uso del termine seppur fra virgolette di "spaghettificazione" che credo sia ingannevole dato che quando si parla di buchi neri supermassivi con spaghettificazione si intende altro ovvero una teoria che Wikipedia definisce mai concretizzata (che credo significhi che non è possibile osservare realmente) sul fatto che all'interno dell'orizzonte degli eventi la gravità sia cosi estrema da ridurre la materia in filamenti di atomi, cosa che non ha nulla a che fare con il disco di accrescimento di cui stiamo parlando...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 13:31   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9018
praticamente l'ha vomitata.
.
..
...
sempre che sia uscita dal lato del buco dalla quale è entrata.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 13:52   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sempre che sia uscita dal lato del buco dalla quale è entrata.
Sempre che il buco da cui credi sia entrata sia la bocca... e comunque ripeto la stella in questione non è entrata in nessun buco ci ha solo girato attorno....
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1