Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2022, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ca_108690.html

Un futuro completamente elettrico dipende fortemente dal rame e le incombenti carenze di approvvigionamento potrebbero ostacolare l'obiettivo di raggiungere le emissioni zero entro il 2050. Lo afferma un nuovo rapporto di S&P Global

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:09   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Le emissioni zero sono una bufala. Vale solo se si considerano le emissioni dei motori, senza tener conto di gomme, freni e produzione/smaltimento veicoli. A parte poi la produzione di energia.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:14   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi

Un futuro completamente elettrico dipende fortemente dal rame e le incombenti carenze di approvvigionamento potrebbero ostacolare l'obiettivo di raggiungere le emissioni zero entro il 2050. Lo afferma un nuovo rapporto di S&P Global
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:16   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le emissioni zero sono una bufala. Vale solo se si considerano le emissioni dei motori, senza tener conto di gomme, freni e produzione/smaltimento veicoli. A parte poi la produzione di energia.
Si parla di "emissioni di anidride carbonica" e in questo contesto si applica il concetto a tutto il ciclo produttivo, inclusa dunque la produzione di energia. L'articolo parla proprio della difficoltà di raggiungere questo obiettivo per la società nel complesso, non per i motori delle automobili e basta. Non c'è nessuna "bufala".
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:20   #5
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
Al solito, il problema sono gli ecologisti "sulla carta" che fanno sempre i conti senza l'oste ed il loro benealtrismo ecologico... sempre pronti a farlo ma col cul0 degli altri...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:24   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
la domanda di rame raddoppierà quasi a 50 milioni di tonnellate entro il 2035, mentre prima del 2050 toccherà le 53 milioni di tonnellate. Si tratta di una quantità di rame equivalente a tutto il rame che è stato prodotto tra il 1900 e il 2021
Quindi in meno di 30 anni servira' lo stesso rame usato in 122 anni. Ed immagino che le miniere di rame saranno tutte green...

L'umanita' ha sempre eccelso nel creare problemi per risolverli con altri problemi in una spirale senza fine.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 11:24   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
cd ROM
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 13:20   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Secondo la crisi energetica e di materie prime, già in itinere, causa guerra per ristabilire il regno di Pi3tr0 il Gr4nd3, sarebbe meglio approntare delle centraline di conversione energetica a partire dalla raccolta degli sterchi casalinghi, e questa sarebbe una proiezione più affidabile, in economia energetica, che fedi di bilancio energetico pregresso e fotocopistiche se non fosse che, potendo subentrare una crisi alimentare, la produzione dei fondamentali sterchi possa rendersi più ristretta e magra rispetto al presente. E coloro, tra i sovrappiù, pensano al futuro 3l3ttriko... :rolleyes'n:...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 18-07-2022 alle 13:23.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 13:24   #9
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4812
ci sono paesi come cina e india che sono responsabili della maggior parte dell'inquinamento mondiale e poi vengono a rompere le palle a noi con la transizione energetica, auto elettriche....pagliacci
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 15:15   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Secondo la crisi energetica e di materie prime, già in itinere, causa guerra per ristabilire il regno di Pi3tr0 il Gr4nd3, sarebbe meglio approntare delle centraline di conversione energetica a partire dalla raccolta degli sterchi casalinghi, e questa sarebbe una proiezione più affidabile, in economia energetica, che fedi di bilancio energetico pregresso e fotocopistiche se non fosse che, potendo subentrare una crisi alimentare, la produzione dei fondamentali sterchi possa rendersi più ristretta e magra rispetto al presente. E coloro, tra i sovrappiù, pensano al futuro 3l3ttriko... :rolleyes'n:...
Molto meglio questo sistema
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 16:23   #11
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
ci sono paesi come cina e india che sono responsabili della maggior parte dell'inquinamento mondiale e poi vengono a rompere le palle a noi con la transizione energetica, auto elettriche....pagliacci
Chissà per chi producono questo inquinamento...
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 16:56   #12
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Sinceramente:
Nucleare=scorie interrate o girano sui treni merci
Eolico=le pale usurate vengono interrate (documentario su focus o Dmax)
Riciclo plastica e rifiuti vari Casualmente i centri raccolta/stoccaggio si incendiano
Pneumatici discarica mondiale nel Kuwait https://energycue.it/kuwait-brucia-discarica-pneumatici/30675/

e possiamo andare avanti per giorni.....
Concordo con Axios2006
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 18:52   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Facile: recuperiamo il rame dalle linee di comunicazione e lo sostituiamo con la fibra. Problema risolto.

Ovviamente scherzo, eh.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 07:14   #14
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
e i zingari fanno la "ola"
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 07:49   #15
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Facile: recuperiamo il rame dalle linee di comunicazione e lo sostituiamo con la fibra. Problema risolto.

Ovviamente scherzo, eh.
non male come idea aggiungerei le grondaie e il pentolame
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 08:05   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Facile: recuperiamo il rame dalle linee di comunicazione e lo sostituiamo con la fibra. Problema risolto.

Ovviamente scherzo, eh.
Di per se, teoricamente, non sarebbe una idea così balzana... Se una intera città, paese o area geografica risultasse coperta al 100% dalla fibra ( FTTH ) mantenere le vecchie linee in rame a marcire non avrebbe nessun senso...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 08:54   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Si parla di "emissioni di anidride carbonica" e in questo contesto si applica il concetto a tutto il ciclo produttivo, inclusa dunque la produzione di energia. L'articolo parla proprio della difficoltà di raggiungere questo obiettivo per la società nel complesso, non per i motori delle automobili e basta. Non c'è nessuna "bufala".
Ma emissioni zero e' impossibile, teoricamente solo il bilancio puo' essere zero. Tutte le attivita' umane comportano emissioni di co2, non abbiamo la tecnologia per riassorbire tutta la co2 emessa e non la avremo in cosi' pochi anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 08:57   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro.boni Guarda i messaggi
Chissà per chi producono questo inquinamento...
Ovviamente per loro, non ce li regalano mica i prodotti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 09:57   #19
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma emissioni zero e' impossibile, teoricamente solo il bilancio puo' essere zero. Tutte le attivita' umane comportano emissioni di co2, non abbiamo la tecnologia per riassorbire tutta la co2 emessa e non la avremo in cosi' pochi anni.
Infatti il concetto di "emissioni zero" non è quello di non emettere CO2 in senso assoluto, ma di arrivare a un bilancio pari a zero. In inglese si usa l'espressione "net zero" che è più esplicativa, effettivamente; in italiano, per ragioni che non conosco, si è scelto di usare il termine "emissioni zero".
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 11:20   #20
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro.boni Guarda i messaggi
Chissà per chi producono questo inquinamento...
Può essere (anzi, è) che producano ANCHE per noi, ma non solo per noi. Anzi, i Paesi asiatici sono in forte sviluppo e stanno consumando sempre di più, e sen consideriamo che in Asia c'è più di metà della popolazione mondiale, buona parte dell'inquinamento da loro prodotto è per i beni da loro consumati.
Quindi o tutti cambiamo passo o la situazione non è sostenibile.

Da capire invece che anche questo forsennato spingere all'elettrificazione è altrettanto non sostenibile.
L'energia elettrica sarà una energia pulita, ma si inquina per produrla, perchè bisogna costruire dighe per le centrali idroelettriche, bisogna stoccare le scorie radioattive delle centrali nucleari, bisogna scavare per prelevare rame e ferro (pale eoliche e tralici dell'alta tensione mica sono fatti di canapa intrecciata).

Le auto che vogliamo elettrificare, al di la delle batterie, hanno ormai una previsione di vita di 10 anni e sono per lo più materiali plastici non riciclabili (pneumatici, imbottiture dei sedili, volante, cruscotto..). L'auto stessa è un prodotto non riciclabile perchè non si trovano i pezzi di ricambio dopo un tot di anni e/o non gli si può cambiare il motore a vantaggio di uno più performante e meno inquinante. Anzi, ti dicono "rottamala e ti diamo 2000€" che tanto poi sono soldi delle nostre tasse.

Più che pensare alla CO2, pensiamo anche al resto dei prodotti inquinanti che emettiamo nell'aria o che sotterriamo e cerchiamo di capire come poterli riciclare o renderli più riciclabili. Cominicamo a comprare prodotti che si possano aggiustare e che siano funzionali.


Come ha ben detto Axios2006: L'umanita' ha sempre eccelso nel creare problemi per risolverli con altri problemi in una spirale senza fine.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1