Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2022, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/cr...ca_108667.html

La Banca Centrale Europea pubblica un rapporto che osserva da vicino le criptovalute in relazione ai consumi energetici e alla sostenibilità ambientale, ponendo un paragone con il mondo della mobilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 11:39   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Mi sembra un paragone un po' fuorviante, l'auto elettrica con il mix energetico attuale è tendenzialmente meglio di quelle a combustione ma non così tanto, mentre per il confronto PoW-PoS si parla di ORDINI DI GRANDEZZA
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 12:32   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
POS sta all'auto elettrica come Terra e Luna stà al SUV a Pedali.....
- Facciamo sempre paragoni....va....
Diciamo che ETH sta come la Merda... glassata....
.... sarà dolce esternamente quando metteranno la glassa, ma per ora e sempre sterco.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 14:01   #4
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Mi sembra un paragone un po' fuorviante, l'auto elettrica con il mix energetico attuale è tendenzialmente meglio di quelle a combustione ma non così tanto, mentre per il confronto PoW-PoS si parla di ORDINI DI GRANDEZZA
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
POS sta all'auto elettrica come Terra e Luna stà al SUV a Pedali.....
- Facciamo sempre paragoni....va....
Diciamo che ETH sta come la Merda... glassata....
.... sarà dolce esternamente quando metteranno la glassa, ma per ora e sempre sterco.
non è stato fatto un paragone 1 a 1.
Il concetto è espresso in modo poco chiaro nell'articolo, ma è una frecciatina (nemmeno tanto ina) ai governi europei:
nell'ipotesi che si vietassi la vendita dei veicoli endotermici durante il periodo di transizione verso l'elettrificazione per contenere le emissioni di co2 questa misura verrebbe del tutto vanificata dal non divieto di usare crypto pow che impatterebbero molto di più dell'eventuale divieto e che a nulla servirebbero gli approvvigionamenti da energia rinnovabile dato che sottrarrebero tale fonte a produzioni più importanti per il genere umano.

Si può essere d'accordo o meno, ma questo è quanto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 14:25   #5
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Dal punto di vista tecnologico il PoW è obsoleto. I limiti non sono solo dovuti ai consumi energetici, ma soprattutto alla scalabilità in generale (un algoritmo PoW non è in grado di gestire una blockchain utilizzata da centinaia di milioni/miliardi di utenti).
Gli algoritmi PoS recenti mostrano la loro superiorità anche in termini di sicurezza. Lato decentralizzazione il PoW è apparentemente superiore, ma facendo due calcoli solo le mining farm possono partecipare con profitto alla rete.
Bitcoin si differenzia proprio perché è PoW, se diventasse PoS nessuno lo distinguerebbe dalla concorrenza.
Per me è solo questione di tempo prima che le blockchain PoS lo sorpassino anche come valore economico.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 15:09   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
e ci voleva l'EU per far capire alla gente che POW è uno spreco immane di risorse che non abbiamo ?..

cavolo.. speriamo che si usi la stessa misura.. non posso usare un'auto a benzina perchè inquina e quindi è corretto vietare anche le POW perchè inquinano allo stesso modo con grande pace dell'ecologia.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 17:10   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cavolo.. speriamo che si usi la stessa misura.. non posso usare un'auto a benzina perchè inquina e quindi è corretto vietare anche le POW perchè inquinano allo stesso modo con grande pace dell'ecologia.
esatto, invece di rompere i maroni con le auto elettriche, buttare soldi in incentivi e convertire/adeguare la rete di distribuzione, bastava vietare il mining per ottenere lo stesso risultato a costo zero.

Ma non è cool e la gente comune non lo saprebbe e non voterebbe per il politico greenwasher di turno.
E poi vuoi mettere quanto sarebbe impopolare togliere la libertàHH di minare un coin fuori dal sistemaHH delle bancheHH cattiveHH ! ! (come se chi mina lo facesse per altruismo, non per guadagnare senza lavorare)
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 16-07-2022 alle 17:15.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 17:44   #8
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
esatto, invece di rompere i maroni con le auto elettriche, buttare soldi in incentivi e convertire/adeguare la rete di distribuzione, bastava vietare il mining per ottenere lo stesso risultato a costo zero.

Ma non è cool e la gente comune non lo saprebbe e non voterebbe per il politico greenwasher di turno.
E poi vuoi mettere quanto sarebbe impopolare togliere la libertàHH di minare un coin fuori dal sistemaHH delle bancheHH cattiveHH ! ! (come se chi mina lo facesse per altruismo, non per guadagnare senza lavorare)
Penso che vietare il mining a livello europeo sarebbe stato inutile, l'energia costa troppo e a minare saranno in pochi, magari quelli che sfruttano energia a scrocco
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 18:22   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Penso che vietare il mining a livello europeo sarebbe stato inutile, l'energia costa troppo e a minare saranno in pochi, magari quelli che sfruttano energia a scrocco
Pure la cocaina non è coltivata in Europa, eppure mi sembra che commercializzarla e detenere non si proprio legale.
Lungi paragonarare le due cose, ma se una cosa la reputi dannosa la vieti con leggi sul territorio di tua pertinenza.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 20:01   #10
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Pure la cocaina non è coltivata in Europa, eppure mi sembra che commercializzarla e detenere non si proprio legale.
Lungi paragonarare le due cose, ma se una cosa la reputi dannosa la vieti con leggi sul territorio di tua pertinenza.
Premettendo che per quanto mi riguarda lo possono bannare pure domani, coi dinosauri a volte un bel meteorite è salutare, si parlava di vietare il mining e non della detenzione o scambio, sarebbe un po' come vietare la coltivazione della coca in Europa anche se non venisse coltivata a prescindere perché non c'è il clima adatto (non lo so se c'è il clima adatto o no, è solo un esempio ) Insomma, sarebbe una misura fatta tanto per piantare una bandierina ma sostanzialmente inutile.
Si potrebbe anche pensare a limitazioni sulla detenzione o scambio, ma forse si inizia a entrare su un terreno scivoloso, visto che il problema è il mining e se venisse effettuato fuori dall'UE non impatterebbe sulla nostra crisi energetica, resta la questione ambientale ma allora dovremmo iniziare a contestare alle altre nazioni pure l'inquinamento eccessivo su altri tipi di produzioni (cosa su cui però si sta discutendo)
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 20:53   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Premettendo che per quanto mi riguarda lo possono bannare pure domani, coi dinosauri a volte un bel meteorite è salutare, si parlava di vietare il mining e non della detenzione o scambio, sarebbe un po' come vietare la coltivazione della coca in Europa anche se non venisse coltivata a prescindere perché non c'è il clima adatto (non lo so se c'è il clima adatto o no, è solo un esempio ) Insomma, sarebbe una misura fatta tanto per piantare una bandierina ma sostanzialmente inutile.
Si potrebbe anche pensare a limitazioni sulla detenzione o scambio, ma forse si inizia a entrare su un terreno scivoloso, visto che il problema è il mining e se venisse effettuato fuori dall'UE non impatterebbe sulla nostra crisi energetica, resta la questione ambientale ma allora dovremmo iniziare a contestare alle altre nazioni pure l'inquinamento eccessivo su altri tipi di produzioni (cosa su cui però si sta discutendo)
è difficile vedere come le autorità potrebbero decidere di vietare le auto a benzina nel periodo di transizione, ma chiudere un occhio sugli asset basati su tecnologia PoW
Questo è quanto scritto nella relazione:
Non si parla di mining, ma tutto cio che è legato a tecnologia pow ( quindi anche i soli token).
La tua è una riduzione estrema di quanto detto.
Poi ci saranno quelli che diranno che la bce è di parte e vede in btc un antagonista temibile, ecc ecc.
Ma la dichiarazione è un nemmeno velato consiglio di vietare tutto cio che è basato su pow ( mining, btc, smart contract e chi più ne ha più ne metta)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 21:01   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
è difficile vedere come le autorità potrebbero decidere di vietare le auto a benzina nel periodo di transizione, ma chiudere un occhio sugli asset basati su tecnologia PoW
Questo è quanto scritto nella relazione:
Non si parla di mining, ma tutto cio che è legato a tecnologia pow ( quindi anche i soli token).
La tua è una riduzione estrema di quanto detto.
Poi ci saranno quelli che diranno che la bce è di parte e vede in btc un antagonista temibile, ecc ecc.
Ma la dichiarazione è un nemmeno velato consiglio di vietare tutto cio che è basato su pow ( mining, btc, smart contract e chi più ne ha più ne metta)
gli smart contract non credo siano una prerogativa del pow
https://www.reddit.com/r/ethereum/co..._proofofstake/
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 22:08   #13
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
è difficile vedere come le autorità potrebbero decidere di vietare le auto a benzina nel periodo di transizione, ma chiudere un occhio sugli asset basati su tecnologia PoW
Questo è quanto scritto nella relazione:
Non si parla di mining, ma tutto cio che è legato a tecnologia pow ( quindi anche i soli token).
La tua è una riduzione estrema di quanto detto.
Poi ci saranno quelli che diranno che la bce è di parte e vede in btc un antagonista temibile, ecc ecc.
Ma la dichiarazione è un nemmeno velato consiglio di vietare tutto cio che è basato su pow ( mining, btc, smart contract e chi più ne ha più ne metta)
Il mio post iniziale non riguardava l'articolo ma era in risposta a un commento che parlava del ban del mining in Europa, e dicevo che sarebbe stato poco efficace.
Io vado in giro con la maglietta di Algorand quindi sulle misure da prendere contro le PoW non mi esprimo per conflitto di interessi

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
gli smart contract non credo siano una prerogativa del pow
https://www.reddit.com/r/ethereum/co..._proofofstake/
Non pensavo che si parlasse della transizione di Ethereum a PoS già 5 anni fa, mi paiono un eternità vista l'evoluzione rapida delle cripto

Ultima modifica di pengfei : 16-07-2022 alle 22:13.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 10:30   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
gli smart contract non credo siano una prerogativa del pow
https://www.reddit.com/r/ethereum/co..._proofofstake/
Ci sono smartContract basati si Pow?
Bene, a quelli viene fatta richiesta di divieto.
Ci sono smartContract Basati su PoS?
Fanno uso di qualche tecnologia PoW in qualche passaggio?
Si richiede di vietare anche il PoS?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 11:11   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ci sono smartContract basati si Pow?
Bene, a quelli viene fatta richiesta di divieto.
Ci sono smartContract Basati su PoS?
Fanno uso di qualche tecnologia PoW in qualche passaggio?
Si richiede di vietare anche il PoS?
non mi risulta gli smart contract su pos usino tecnologie pow o abbiano bisogno di miners.
poi personalmente vieterei pure pos, un sistema in cui chi ha di più guadagnerà di più senza fare nulla mi sembra una panzanata (quindi non sto parlando di discorso energetico)
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 11:45   #16
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non mi risulta gli smart contract su pos usino tecnologie pow o abbiano bisogno di miners.
poi personalmente vieterei pure pos, un sistema in cui chi ha di più guadagnerà di più senza fare nulla mi sembra una panzanata (quindi non sto parlando di discorso energetico)
Il sistema per cui chi ha di più guadagna di più non mi sembra proprio così insolito, anche al di fuori del mondo delle cripto Se io investo 10 mila euro in titoli di stato, obbligazioni o azioni dovrei guadagnare gli stessi interessi/dividendi (in assoluto, non in percentuale) di chi ne investe mille?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 11:52   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non mi risulta gli smart contract su pos usino tecnologie pow o abbiano bisogno di miners.
poi personalmente vieterei pure pos, un sistema in cui chi ha di più guadagnerà di più senza fare nulla mi sembra una panzanata (quindi non sto parlando di discorso energetico)
Dunque ti sei risposto da solo:
BCE suggerisce di vietare tutto cio che ha a che fare con PoW.
La scusa dell'impatto ecologico ( per quanto reale) serve a eliminare una tecnologia concorrente a quella che sta sviluppando in casa ( PoS con validatori certificati sotto il loro diretto controllo).
Lasciarsi sfiorare dall'idea che sia spinta da solo altruismo ecologico è semplicemente ridicolo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 12:37   #18
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Dal punto di vista tecnologico il PoW è obsoleto. I limiti non sono solo dovuti ai consumi energetici, ma soprattutto alla scalabilità in generale (un algoritmo PoW non è in grado di gestire una blockchain utilizzata da centinaia di milioni/miliardi di utenti).
Gli algoritmi PoS recenti mostrano la loro superiorità anche in termini di sicurezza. Lato decentralizzazione il PoW è apparentemente superiore, ma facendo due calcoli solo le mining farm possono partecipare con profitto alla rete.
Bitcoin si differenzia proprio perché è PoW, se diventasse PoS nessuno lo distinguerebbe dalla concorrenza.
Per me è solo questione di tempo prima che le blockchain PoS lo sorpassino anche come valore economico.
che il PoS sia la strada da seguire è piuttosto chiaro. come è chiaro che roba stile lightning network e varie stratificazioni sopra le blockchain PoW siano solo dei rabberci per marscherare un problema sottostante.
(non che le sidechain ed i layer superiori siano il male per forza, ma se devono servire per nascondere la polvere sotto il tappeto... meh)

tuttavia, che PoS sia superiore in termini di sicurezza è un discorso decisamente troppo complesso per poter esser ridotto a superiore/inferiore.
il problema del consenso è ancora lì per PoS (come per PoW), ed una best practice condivisa ha da imporsi completamente. BTC fece una chiara scommessa su dove tirare la linea, nel loro caso soprattutto riguardo alla fault tolerance. e la cosa ha dimostrato funzionare. ma in PoS la situazione è estremamente più incasinata.
anche quelli dietro Ouroboros, tra i più attivi, partiti in pompa magna on la loro PoS anni fa hanno poi dovuto 500 revisioni di protocollo e cominciare a creare strati e strati sopra Cardano per ovviare limitazioni di design che si sono scoperte solo a giochi fatti.
sembrerebbe che PoS sia comunque maturo a sufficienza ormai un po' in tutte le sue declinazioni, questo sì.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113
Dunque ti sei risposto da solo:
BCE suggerisce di vietare tutto cio che ha a che fare con PoW.
La scusa dell'impatto ecologico ( per quanto reale) serve a eliminare una tecnologia concorrente a quella che sta sviluppando in casa ( PoS con validatori certificati sotto il loro diretto controllo).
Lasciarsi sfiorare dall'idea che sia spinta da solo altruismo ecologico è semplicemente ridicolo.
sull'altruismo ed il discorso ecologico lascio stare, quello fa anche parte parecchio dello storytelling. tante belle chiacchiere vuote.
il discorso che tante banche centrali stanno portando avanti con le famose "versioni digitali" delle loro valute è il PoA.
che poi in realtà, ci sta pure, vista la natura di quello che fanno. saranno loro per primi a dover render conto dei validatori, della loro identità e del perché siano stati nominati tali a discapito di altri potenziali candidati.
il fatto è che il PoA risolve alla radice il problema del consenso, alla stessa maniera delle banconote. e per potenziale utilizzo di massa questa è LA chiave di volta.
la questione da capire in PoA è se all'identity stake saranno soggetti i tutti i partecipanti o soltanto i notary/validators. di solito è la seconda, perché sennò tantovale tenersi l'intero sistema bancario e valutario attuale che, pur con tutti i problemi del mondo, comunque funziona.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 15:41   #19
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Da anni continuano solo a parlare.

Non so cosa aspettano a mettere al bando la POW invece di continuare a far uscire aria dalla bocca su cose di cui evidentemente non capiscono nulla.

Che vietino la Proof of Work definitivamente, Bitcoin non aspetta altro.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 16:38   #20
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
il discorso che tante banche centrali stanno portando avanti con le famose "versioni digitali" delle loro valute è il PoA.
che poi in realtà, ci sta pure, vista la natura di quello che fanno. saranno loro per primi a dover render conto dei validatori, della loro identità e del perché siano stati nominati tali a discapito di altri potenziali candidati.
il fatto è che il PoA risolve alla radice il problema del consenso, alla stessa maniera delle banconote. e per potenziale utilizzo di massa questa è LA chiave di volta.
la questione da capire in PoA è se all'identity stake saranno soggetti i tutti i partecipanti o soltanto i notary/validators. di solito è la seconda, perché sennò tantovale tenersi l'intero sistema bancario e valutario attuale che, pur con tutti i problemi del mondo, comunque funziona.
non conoscevo la PoA, ma dal primo link che ho trovato
https://coinmarketcap.com/alexandria...-authority-poa
Quote:
PoA is a type of consensus mechanism geared towards enterprises or private organizations who want to build their own chains that are essentially closed in nature and don’t require participation from general users.
non sembra pensato per l'utilizzo di massa, sebbene non vuol dire che non si possa adattare (suppongo).

Tuttavia la mia domanda è: cosa cambia, nella sostanza, tra PoA e sistema attuale banca-centrico? soprattutto se le Authority saranno le banche stesse? e mi pare che anche tu sollevi un dubbio simile.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 17-07-2022 alle 16:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1