Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2022, 08:07   #41
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi


La Russia è "solo" parte dell'Europa, della sua cultura, della sua storia, ma d'altronde che vuoi che sia, dettagli

Mi raccomando con la cancel culture e i "woke" americani, esportiamoli come un cancro in Europa.

Il nichilismo cosmico made in USA ha un po' scassato le balle.

PS: comunque impedire di scaricare Windows ai Russi è molto più che positivo per loro .

per eventi passati potrei pure approvare la parte del discorso sugli usa, ma ad oggi la russia li sta superando alla grande. e non per instaurare un sistema democratico, anzi.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 09:13   #42
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
L'unica cancel culture che vedo è quella dei russi verso i ucraini.
E non è una cosa nata ieri, è da un secolo che ci provano.

Per il resto, il mondo si rende conto che i russi esistono solo quando minacciano tutti di olocausto nucleare.
Ma gli rispondi pure? L'invasione russa dell'Ucraina è colpa della NATO!!!!! E' tutto un complotto ordito dagli USA, le vittime qui sono Putin ed il popolo russo, che si stanno solo difendendo dall'espansionismo atlantista
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 09:44   #43
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Ma gli rispondi pure? L'invasione russa dell'Ucraina è colpa della NATO!!!!! E' tutto un complotto ordito dagli USA, le vittime qui sono Putin ed il popolo russo, che si stanno solo difendendo dall'espansionismo atlantista
Come dice la loggia massonica italiana per farsi riconoscere dagli altri colleghi "c'è un aggressore e c'è un aggredito"

Frase di una banalità sconvolgente che i ragionamenti del Di Maio separatista sembrano quasi quelli di uno statista di lungo corso (d'altronde Brunetta è stato il primo a sostenerlo ).

Comunque a parte la banalità di molti commentatori idioti, ex-comunisti che incassavano soldi dalla Russia, bruciavano in piazza le bandiere USA e adesso improvvisamente si scoprono pro-atlantisti, forse perché la guerra di resistenza gli ricorda i tempi partigiani che furono (ah nostalgia canaglia), la verità è che esistono delle cause sull'origine del conflitto, che molti decidono di ignorare semplicemente.

I maestri della complessità, quelli che dicono agli altri di essere semplici, trovano più comoda e facile la narrazione del Putin Darth-Vader cattivissimo che improvvisamente, in preda ad una presunta malattia, dandosi da solo del pazzo allo specchio, decide di armare missili nucleari e dichiarare guerra all'Ucraina per pure mire espansionistiche (balle colossali, visto che molti dei paesi confinanti SONO nella NATO, e nessuno per quanto pazzo vuole una nuova guerra mondiale).

La gente crede pure a questa narrazione Che è quella appunto più facile e banale da raccontare all'opinione pubblica (che per inciso è contraria alla guerra E all'invio di armi).

Troppo difficile invece giustificare perché nel 2014, dopo l'invasione Russa della Crimea non s'è fatto nulla di quello che stiamo facendo adesso.

Troppo difficile giustificare perché in 8 anni la questione Ucraina non s'è minimamente parlato in sede Europea, né si è cercato di evitare il nuovo conflitto. Qualcuno dice accordi di Minsk? Secondo Renzi, che all'epoca degli accordi era Presidente del Consiglio, furono proprio gli Ucraini a non volerli applicare.

Troppo difficile dire che in Ucraina la campagna anti-Russa aveva raggiunto un livello tale che si era bandito di fatto il russo da molti uffici pubblici, con il risultato che molte persone russofone, che conoscevano solo il russo, si sono trovate improvvisamente a non poter più lavorare né addirittura accedere ai servizi pubblici.

Troppo difficile dire che la democratica Ucraina, che è in realtà è classificata come regime ibrido, ha subito un colpo di Stato de-facto con l'aiuto degli USA.

Infine troppo difficile ammettere che l'UE ha fallito su tutto.

Quindi si, c'è l'aggressore e l'aggredito. Nessuno è con la Russia su quello, banalmente. Quello che nessuno dice è come risolvere chiaramente e rapidamente la situazione, perché l'Europa intera non può sostenere una guerra di logoramento lunga anni.

È una balla che devono decidere gli Ucraini, non solo perché tra aiuti e conseguenze economiche siamo parte in causa del conflitto, ma perché la realtà è che devono decidere gli USA. È stato proprio lo stesso Biden qualche giorno fa a prendersela con Zelensky dicendo che non l'aveva ascoltato a proposito dell'invasione russa.

Dopodiché, quelli che pensano di combattere l'odio con l'odio, dimenticando la storia però, sono destinati a fallire. Mettere la Russia e i russi al bando, o "isolarli" così come crede di fare il democratico occidente, è proprio quello che succedette alla Germania dopo la prima guerra mondiale, e sappiamo pure come è andata poi, con il feroce desiderio di riscatto del popolo tedesco, incarnatosi in Hitler.

Saranno tutti imbecilli felici quelli che, quando Putin sarà deposto, festeggeranno. Incuranti del fatto che il suo possibile successore potrebbe essere pure peggio. Oh, piacerà Medvedev che ha espressamente dichiarato di odiare gli occidentali

Ma vabbè, dettagli eh. Cazzatine da filo-putiniani

Poi ti vedi uno come Bonomi, presidente della Confindustria Italiana, che va a Kiev, e cominci a chiederti se forse non ci siano interessi economici che sembrano rispondere allo slogan di + distruzione, + ricostruzione.

La realtà è che nessuno, né gli Ucraini in primis, né noi europei possiamo permetterci un conflitto così lungo.

Anche perché l'Ucraina alla fine cederà dei territori, dare ulteriori armi ritarderà solo un inesorabile destino.

Ultima modifica di WarDuck : 22-06-2022 alle 09:52.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 10:12   #44
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Come dice la loggia massonica italiana per farsi riconoscere dagli altri colleghi "c'è un aggressore e c'è un aggredito"

Frase di una banalità sconvolgente che i ragionamenti del Di Maio separatista sembrano quasi quelli di uno statista di lungo corso (d'altronde Brunetta è stato il primo a sostenerlo ).

Comunque a parte la banalità di molti commentatori idioti, ex-comunisti che incassavano soldi dalla Russia, bruciavano in piazza le bandiere USA e adesso improvvisamente si scoprono pro-atlantisti, forse perché la guerra di resistenza gli ricorda i tempi partigiani che furono (ah nostalgia canaglia), la verità è che esistono delle cause sull'origine del conflitto, che molti decidono di ignorare semplicemente.

I maestri della complessità, quelli che dicono agli altri di essere semplici, trovano più comoda e facile la narrazione del Putin Darth-Vader cattivissimo che improvvisamente, in preda ad una presunta malattia, dandosi da solo del pazzo allo specchio, decide di armare missili nucleari e dichiarare guerra all'Ucraina per pure mire espansionistiche (balle colossali, visto che molti dei paesi confinanti SONO nella NATO, e nessuno per quanto pazzo vuole una nuova guerra mondiale).

La gente crede pure a questa narrazione Che è quella appunto più facile e banale da raccontare all'opinione pubblica (che per inciso è contraria alla guerra E all'invio di armi).

Troppo difficile invece giustificare perché nel 2014, dopo l'invasione Russa della Crimea non s'è fatto nulla di quello che stiamo facendo adesso.

Troppo difficile giustificare perché in 8 anni la questione Ucraina non s'è minimamente parlato in sede Europea, né si è cercato di evitare il nuovo conflitto. Qualcuno dice accordi di Minsk? Secondo Renzi, che all'epoca degli accordi era Presidente del Consiglio, furono proprio gli Ucraini a non volerli applicare.

Troppo difficile dire che in Ucraina la campagna anti-Russa aveva raggiunto un livello tale che si era bandito di fatto il russo da molti uffici pubblici, con il risultato che molte persone russofone, che conoscevano solo il russo, si sono trovate improvvisamente a non poter più lavorare né addirittura accedere ai servizi pubblici.

Troppo difficile dire che la democratica Ucraina, che è in realtà è classificata come regime ibrido, ha subito un colpo di Stato de-facto con l'aiuto degli USA.

Infine troppo difficile ammettere che l'UE ha fallito su tutto.

Quindi si, c'è l'aggressore e l'aggredito. Nessuno è con la Russia su quello, banalmente. Quello che nessuno dice è come risolvere chiaramente e rapidamente la situazione, perché l'Europa intera non può sostenere una guerra di logoramento lunga anni.

È una balla che devono decidere gli Ucraini, non solo perché tra aiuti e conseguenze economiche siamo parte in causa del conflitto, ma perché la realtà è che devono decidere gli USA. È stato proprio lo stesso Biden qualche giorno fa a prendersela con Zelensky dicendo che non l'aveva ascoltato a proposito dell'invasione russa.

Dopodiché, quelli che pensano di combattere l'odio con l'odio, dimenticando la storia però, sono destinati a fallire. Mettere la Russia e i russi al bando, o "isolarli" così come crede di fare il democratico occidente, è proprio quello che succedette alla Germania dopo la prima guerra mondiale, e sappiamo pure come è andata poi, con il feroce desiderio di riscatto del popolo tedesco, incarnatosi in Hitler.

Saranno tutti imbecilli felici quelli che, quando Putin sarà deposto, festeggeranno. Incuranti del fatto che il suo possibile successore potrebbe essere pure peggio. Oh, piacerà Medvedev che ha espressamente dichiarato di odiare gli occidentali

Ma vabbè, dettagli eh. Cazzatine da filo-putiniani

Poi ti vedi uno come Bonomi, presidente della Confindustria Italiana, che va a Kiev, e cominci a chiederti se forse non ci siano interessi economici che sembrano rispondere allo slogan di + distruzione, + ricostruzione.

La realtà è che nessuno, né gli Ucraini in primis, né noi europei possiamo permetterci un conflitto così lungo.

Anche perché l'Ucraina alla fine cederà dei territori, dare ulteriori armi ritarderà solo un inesorabile destino.
Ehm... domanda che mi sorge spontanea...

...al di là di tutto questo papello che mi sembra solo un minestrone atto a confondere la gente, nel concreto quale sarebbe la tua idea?


Perchè tralasciando complotti infondati o teoria strampalate, è chiaro che a prescindere da tutti i pretesti che ci si vuole raccontare Putin ha da sempre il "sogno" di riconquistare i territori Ex-U.R.S.S. e riottenere il dominio sui territori dell'Est Europa.
Prima o poi l'Ucraina l'avrebbe invasa, credere altrimenti sarebbe quanto meno ingenuo, ha solo aspettato il momento ritenuto più favorevole.

Per cui, a meno appunto di credere a chissà quali teorie, complotti o pretesti, secondo te quale sarebbe dovuta essere la soluzione?
Perchè a parte far entrare anni fa l'Ucraina nella UE (lato politico) o smarcarci dal gas russo anni fa (lato energetico) che pensavi che si doveva fare?

Poi siamo d'accordo che viviamo in un mondo di ipocriti, dove non si fa altro che sfruttare le situazioni a proprio vantaggio, spesso nel breve periodo. E che, ovviamente, nessuno è un santo e su chiunque puoi trovare scheletri negli armadi da sbandierare alla prima occasione per screditare questa o quella persona (o teoria).
Ciò però non toglie che la realtà dei fatti parla di uno stato (la Russia) che dietro a pretesti ridicoli (la denazificazione, la NATO) ha attaccato uno stato sovrano per conquistarlo. E ricordo che tra l'altro chi ha violato degli accordi in questa questione è ancora sempre e solo la Russia, che è venuta meno più volte agli accordi di Minsk (2014) e al Memorandum di Budapest (1994).


Per cui mi chiedo: quale sarebbe stata secondo te la soluzione più adeguata? E non nel 1995 o nel 2010, ma ad oggi quando il conflitto è scoppiato e la situazione mondiale era quel che era a Febbraio?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 10:54   #45
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ehm... domanda che mi sorge spontanea...

...al di là di tutto questo papello che mi sembra solo un minestrone atto a confondere la gente, nel concreto quale sarebbe la tua idea?


Perchè tralasciando complotti infondati o teoria strampalate, è chiaro che a prescindere da tutti i pretesti che ci si vuole raccontare Putin ha da sempre il "sogno" di riconquistare i territori Ex-U.R.S.S. e riottenere il dominio sui territori dell'Est Europa.
Prima o poi l'Ucraina l'avrebbe invasa, credere altrimenti sarebbe quanto meno ingenuo, ha solo aspettato il momento ritenuto più favorevole.

Per cui, a meno appunto di credere a chissà quali teorie, complotti o pretesti, secondo te quale sarebbe dovuta essere la soluzione?
Perchè a parte far entrare anni fa l'Ucraina nella UE (lato politico) o smarcarci dal gas russo anni fa (lato energetico) che pensavi che si doveva fare?

Poi siamo d'accordo che viviamo in un mondo di ipocriti, dove non si fa altro che sfruttare le situazioni a proprio vantaggio, spesso nel breve periodo. E che, ovviamente, nessuno è un santo e su chiunque puoi trovare scheletri negli armadi da sbandierare alla prima occasione per screditare questa o quella persona (o teoria).
Ciò però non toglie che la realtà dei fatti parla di uno stato (la Russia) che dietro a pretesti ridicoli (la denazificazione, la NATO) ha attaccato uno stato sovrano per conquistarlo. E ricordo che tra l'altro chi ha violato degli accordi in questa questione è ancora sempre e solo la Russia, che è venuta meno più volte agli accordi di Minsk (2014) e al Memorandum di Budapest (1994).


Per cui mi chiedo: quale sarebbe stata secondo te la soluzione più adeguata? E non nel 1995 o nel 2010, ma ad oggi quando il conflitto è scoppiato e la situazione mondiale era quel che era a Febbraio?
Premesso che prevenire sarebbe stato meglio che curare, nessuno ha mai detto che non bisognava aiutare gli Ucraini. Il tutto però doveva essere contestuale al costringere Zelensky a trovare un accordo con Putin (il che significa dire, io ti dò pure armi ma tu devi cedere su qualcosa). Anche solo far rispettare i punti dell'accordo di Minsk per l'autonomia delle due repubbliche di Donetsk e Luhansk. Mettere nero su bianco il fatto che l'Ucraina non sarebbe mai entrata nella NATO, strettamente condizionato però alla NON violazione dell'integrità territoriale Ucraina. Eventualmente riconoscimento ufficiale della Crimea.

Riguardo alla situazione attuale, personalmente, non sono affatto convinto che più passerà il tempo e più, come ci viene detto da più parti, la situazione negoziale per gli Ucraini migliorerà, anzi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:06   #46
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
pensa che ridere.
per non fare entrare l'ucraina nella nato (cosa che probabilmente non sarebbe mai avvenuta, ma transeat) adesso ci entreranno finlandia e svezia.
detto in altri termini; per evitare 600 km di confini con la nato, se ne portano a casa 1000 e rotti.
a vlady bismark je fa 'na pippa
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:17   #47
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
pensa che ridere.
per non fare entrare l'ucraina nella nato (cosa che probabilmente non sarebbe mai avvenuta, ma transeat) adesso ci entreranno finlandia e svezia.
Se non sarebbe mai avvenuta perché il governo Ucraino si è rifiutato, come chiedeva Putin, di firmare un accordo scritto a tal proposito? In ogni caso l'Ucraina ha un valore, anche simbolico, molto più alto per la Russia.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
detto in altri termini; per evitare 600 km di confini con la nato, se ne portano a casa 1000 e rotti.
a vlady bismark je fa 'na pippa
Sempre che la Turchia sia d'accordo .

Ultima modifica di WarDuck : 22-06-2022 alle 11:20.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:25   #48
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se non sarebbe mai avvenuta perché il governo Ucraino si è rifiutato, come chiedeva Putin, di firmare un accordo scritto a tal proposito?
embeh, mi sembra giusto che uno stato sovrano debba chiedere l'autorizzazione a un altro circa le sue scelte.

Quote:
In ogni caso l'Ucraina ha un valore, anche simbolico, molto più alto per la Russia.
anche per l'ucraina la russia ha un valore simbolico molto alto.
gli voglio un bene, ma un bene....

Quote:
Sempre che la Turchia sia d'accordo .
gli accordi si trovano.
soprattutto perchè, arrivati a un certo punto, non si può continuare a camminare sulla lama del rasoio.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:40   #49
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Premesso che prevenire sarebbe stato meglio che curare, nessuno ha mai detto che non bisognava aiutare gli Ucraini. Il tutto però doveva essere contestuale al costringere Zelensky a trovare un accordo con Putin (il che significa dire, io ti dò pure armi ma tu devi cedere su qualcosa). Anche solo far rispettare i punti dell'accordo di Minsk per l'autonomia delle due repubbliche di Donetsk e Luhansk. Mettere nero su bianco il fatto che l'Ucraina non sarebbe mai entrata nella NATO, strettamente condizionato però alla NON violazione dell'integrità territoriale Ucraina. Eventualmente riconoscimento ufficiale della Crimea.
Ah bè... solo quello?
Mi sembra un ottima idea!

In pratica Putin puó entrare dentro una nazione, con una scusa qualunque, e Pretendere di avere quello che vuole, nel frattempo uccidendo migliaia di soldati e di civili, e gli altri paesi dovrebbero convincere Zelensky ad abbassarsi le braghe?

Questa si che è Diplomazia!

Perchè non dare anche il Nobel per la Pace a Putin per aver de-nazificato l Ucraina?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:48   #50
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
embeh, mi sembra giusto che uno stato sovrano debba chiedere l'autorizzazione a un altro circa le sue scelte.
Non parliamo di uno Stato sovrano qualsiasi, ma di uno Stato in cui c'era un'alta tensione geopolitica.

Dopodiché se le scelte "sovrane" di un paese mettono in pericolo la pace in un pezzo di continente, sarebbe dovuto essere dovere della comunità internazionale intervenire e far raggiungere un accordo, anche indigesto, tra le parti.

Putin non è stato preso sul serio, e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
gli accordi si trovano.
soprattutto perchè, arrivati a un certo punto, non si può continuare a camminare sulla lama del rasoio.
Certo che si trovano, infatti molto probabilmente l'accordo l'hanno già trovato Erdogan e Putin

Dopodiché, l'idea che la Russia possa invadere Finlandia o Svezia sembra più fuffa di propaganda. Non solo perché parliamo di due paesi membri dell'UE, con tutte le conseguenze politiche del caso, ma soprattutto perché l'esercito Russo non è riuscito a conquistare Kiev, avendo difficoltà in Ucraina, figurarsi aprire più fronti in contemporanea.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:56   #51
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non parliamo di uno Stato sovrano qualsiasi, ma di uno Stato in cui c'era un'alta tensione geopolitica.
ah, be allora tutto ok.

Quote:
Dopodiché se le scelte "sovrane" di un paese mettono in pericolo la pace in un pezzo di continente, sarebbe dovuto essere dovere della comunità internazionale intervenire e far raggiungere un accordo, anche indigesto, tra le parti.
e non l'ha fatto. fortuna che vladimir c'è!

Quote:
Putin non è stato preso sul serio, e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
già.
stava solo reclamando il suo spazio vitale. chissà come si traduce "lebensraum" in russo.

Quote:
Certo che si trovano, infatti molto probabilmente l'accordo l'hanno già trovato Erdogan e Putin
non saprei. l'ultima volta che ci siamo visti non mi hanno detto nulla.

Quote:
Dopodiché, l'idea che la Russia possa invadere Finlandia o Svezia sembra più fuffa di propaganda. Non solo perché parliamo di due paesi membri dell'UE, con tutte le conseguenze politiche del caso, ma soprattutto perché l'esercito Russo non è riuscito a conquistare Kiev, avendo difficoltà in Ucraina, figurarsi aprire più fronti in contemporanea.
forte con i (presunti) deboli, debole con i forti.
come un bulletto di quartiere, insomma.
chissà se riuscirà a gestire gli attacchi terroristici interni.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 12:00   #52
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ah bè... solo quello?
Mi sembra un ottima idea!

In pratica Putin puó entrare dentro una nazione, con una scusa qualunque, e Pretendere di avere quello che vuole, nel frattempo uccidendo migliaia di soldati e di civili, e gli altri paesi dovrebbero convincere Zelensky ad abbassarsi le braghe?
No, non può, ma l'ha fatto, e il resto che hai detto, se non te ne fossi accorto, è esattamente quello che sta succedendo in Ucraina.

Dopodiché non mi pare di aver detto nulla di sconvolgente: la Crimea è già Russa de-facto da 8 anni, l'autonomia di Donesk e Luhansk era già prevista dagli accordi di Minsk.

Aggiungere a questi la non entrata dell'Ucraina nella NATO, condizionata alla non violazione dell'integrità territoriale, non mi sembra una cosa così fuori dal mondo.

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Questa si che è Diplomazia!
Bisogna trovare un accordo che garantisca una pace duratura. O fai fuori Putin, sperando che non salga al potere uno peggiore di lui.

Prima o poi Zelensky si dovrà sedere al tavolo delle trattative, e lo stesso dovrà fare Putin. Il punto non è se succederà, ma quando (dal mio punto di vista prima è e meglio è per tutto il continente Europeo).

Pensare che l'Ucraina possa vincere, qualsiasi cosa questo voglia dire, o riconquistare i territori già occupati, come la Crimea, almeno finché c'è Putin in Russia, mi sembra purtroppo una pia illusione.

Dalla ritirata di Kiev, la Russia ha conquistato oltre il 20% di territorio Ucraino, prima aveva il 7%.

Poi certo si può prolungare il conflitto per anni, senza intervenire militarmente, nella speranza che cambi qualcosa, o che Putin muoia o si ritiri (perché dovrebbe farlo?).

Ultima modifica di WarDuck : 22-06-2022 alle 12:03.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 13:04   #53
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
pensa che ridere.
per non fare entrare l'ucraina nella nato (cosa che probabilmente non sarebbe mai avvenuta, ma transeat) adesso ci entreranno finlandia e svezia.
detto in altri termini; per evitare 600 km di confini con la nato, se ne portano a casa 1000 e rotti.
a vlady bismark je fa 'na pippa

L'ucraina non sarebbe entrata nella NATO fino a quando avesse avuto zone del suo territorio in conflitto, ma contemporaneamente procedeva l'invio di armi e istruttori stranieri proprio da parte di paesi NATO.

Non si mandano le tue tecnologie e le tue conoscenze per beneficenza a un altro popolo. C'era un obiettivo...
Si sapeva che c'era un conflitto nel donbass e le forze ucraine, fino al 2012-13 armate e impostate sul modello russo , sono state potenziate e puntellate proprio in chiave anti-russa.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 14:15   #54
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
L'ucraina non sarebbe entrata nella NATO fino a quando avesse avuto zone del suo territorio in conflitto
Purtroppo daddy vladdy si è lasciato scappare i paesi baltici, non è riuscito a mettere in moto il piano ben rodato del "destabilizzare e riconsocere pezzi di territorio altrui come propri e/o indipendenti" per Estonia, Lettonia e Lituania all'epoca. Secono me gli rode.

Comunque ponetevi la domanda del perché, i sopracitati paesi, con l'aggiunta di Moldavia e Georgia, sono tutti polarizzati contro la Russia.

Io i russi non li conosco, mai avuto a che fare, ma mi fido dei paesi sopra; loro li conoscono eccome, tutto questo astio delle ex repubbliche sovietiche verso la Russia in qualche modo deve avere una giustificazione. E la giustificazione c'è ovviamente, basta studiarsi un po' la storia.

Quindi invece di prendere incondizionatamente le difese di qualcuno, intanto ponetevi la domanda se questo qualcuno, prenderebbe le vostre di difese.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 14:16   #55
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
L'ucraina non sarebbe entrata nella NATO fino a quando avesse avuto zone del suo territorio in conflitto, ma contemporaneamente procedeva l'invio di armi e istruttori stranieri proprio da parte di paesi NATO.

Non si mandano le tue tecnologie e le tue conoscenze per beneficenza a un altro popolo. C'era un obiettivo...
Si sapeva che c'era un conflitto nel donbass e le forze ucraine, fino al 2012-13 armate e impostate sul modello russo , sono state potenziate e puntellate proprio in chiave anti-russa.
interessante.
che obiettivi avrebbe quindi la russia con l'india?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 14:18   #56
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Comunque ponetevi la domanda del perché, i sopracitati paesi, con l'aggiunta di Moldavia e Georgia, sono tutti polarizzati contro la Russia.
l'elenco, a quanto pare, è incompleto

https://www.repubblica.it/esteri/202...rss-346503686/

e con questa mi taccio, visto quale è l'argomento originario del thread.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 16:24   #57
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Che tristezza tutta questa situazione, quando a fronte del clima che peggiora sempre di più(siamo tutti sullo stesso pianeta) ed il pericolo di nuove ondate pandemiche future, l'umanità dovrebbe imparare ad unificarsi e collaborare invece che a dividersi.
Succede quando una superpotenza militare avanza delle richieste e noi gli rispondiamo con sbeffeggiamenti e imposizioni.

A Gennaio la Russia aveva chiesto che la NATO firmasse un accordo dove quest'ultima si impagnava a non annettere l'Ucraina, e stiamo parlando esattamente di un periodo subito dopo l'ultima ondata di COVID, dove avremmo dovuto fare i nostri interessi economici e tenerci alla larga da ste cose e invece ...... gli abbiamo risposto dicendogli di tacere e che l'Ucraina poteva fare quello che voleva
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 16:26   #58
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ah bè... solo quello?
Mi sembra un ottima idea!

In pratica Putin puó entrare dentro una nazione, con una scusa qualunque, e Pretendere di avere quello che vuole, nel frattempo uccidendo migliaia di soldati e di civili, e gli altri paesi dovrebbero convincere Zelensky ad abbassarsi le braghe?
Non è quello che fanno gli USA da anni ?
Si chiama "guerra preventiva" che è lo strumento usato più di tutti dagli USA.

USA Russia e Cina sono le 3 superpotenze militari nel mondo ( fino a 15 anni fa erano solo in due ), gli altri stati sono solo satelliti di una o dell'altra.

Ultima modifica di nickname88 : 22-06-2022 alle 16:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 17:48   #59
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Poi ti vedi uno come Bonomi, presidente della Confindustria Italiana, che va a Kiev, e cominci a chiederti se forse non ci siano interessi economici che sembrano rispondere allo slogan di + distruzione, + ricostruzione.
ti rispondo solo su questo.... sul resto ti do ragione in toto,e non mi sembri neanche un esaltato prorusso che scrive frasi sconnesse con la bava alla bocca,ma con ragionamenti semplici a cui tutti con un minimo di cervello dovrebbero arrivare....ma vabbè.....

per bonomi bonomelli.....il signorino vale un decimo,forse meno,di quel signore di squinzi che quando ha fatto il presidente di confindustria sapeva di quello che parlava....e prima quando ha fatto il presidente di federchimica è stato uno dei pochi in italia a migliorare con oculate scelte i contratti dei dipendenti chimici senza che ci fosse mai uno sciopero del settore....caso rarissimo..... ma vabbè stiamo parlando di un "fu" lungimiramente e di un "presente" (bonomi) ignobile....
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 19:21   #60
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...beh si...il mac "ha chiuso" nel senso che ha cambiato nome...
Non proprio, i prodotti non saranno gli stessi. Ad esempio, la Coca Cola non fornisce più e l'hanno sostituita con una robaccia locale analcolica. E poi, cambiando completamente gestione, vai a sapere come andrà.

Ultima modifica di Unrue : 22-06-2022 alle 19:23.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1