Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2022, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...80_107199.html

I primi test di ricarica indicano scelte estremamente conservative, soprattutto sulla potenza supportata e sulla relativa velocità di ricarica. Colpa dell'enorme garanzia promessa?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 10:37   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
dal grafico sembrerebbe una batteria usurata, quello che molti vogliono tenere nascosto è che queste batterie, basta usarle male pochi mesi per ritrovarsi un'elevata resistenza interna, questa impedisce di avere piena potenza al motore quando la carica è bassina, e di ricaricare velocemente perchè la tensione sale subito al massimo e la centralina è costretta a limitare la corrente. il grafico che vedete non potrà che peggiorare nel tempo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 10:45   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dal grafico sembrerebbe una batteria usurata, quello che molti vogliono tenere nascosto è che queste batterie, basta usarle male pochi mesi per ritrovarsi un'elevata resistenza interna, questa impedisce di avere piena potenza al motore quando la carica è bassina, e di ricaricare velocemente perchè la tensione sale subito al massimo e la centralina è costretta a limitare la corrente. il grafico che vedete non potrà che peggiorare nel tempo...
Scusa da cosa si capirebbe che la batteria è usurata?
Vedendo grafici simili di altre auto mi pare abbiano lo stesso andamento, il problema mi sembra essere proprio la limitazione della potenza.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 10:50   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Scusa da cosa si capirebbe che la batteria è usurata?
Vedendo grafici simili di altre auto mi pare abbiano lo stesso andamento, il problema mi sembra essere proprio la limitazione della potenza.
perchè una batteria al litio nuova regge cariche di 2C almeno fino al 60-70% di SoC. ovviamente la mia è solo una teoria, sarebbe da testare sui banchi prova. non sappiamo che celle vengono usate ne le tensioni limite imposte dalla centralina
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 10:54   #5
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Chiedo ?

è già stato implementato un regolatore di potenza di ricarica indipendente dalla potenza erogata alla spina?

la vedrei una implementazione importante, non mi interessa nulla se ci mette un'oretta se devo pranzare come esempio ma anche a casa se la ricarico durante la notte, mentre avendo disponibilità (di potenza erogata) e fretta qualche ricaricarica veloce e potente in alcuni frangenti particolari potrebbe "salvare"
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 11:07   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dal grafico sembrerebbe una batteria usurata, quello che molti vogliono tenere nascosto è che queste batterie, basta usarle male pochi mesi per ritrovarsi un'elevata resistenza interna, questa impedisce di avere piena potenza al motore quando la carica è bassina, e di ricaricare velocemente perchè la tensione sale subito al massimo e la centralina è costretta a limitare la corrente. il grafico che vedete non potrà che peggiorare nel tempo...
Ma se è un'auto appena presentata, come può essere una batteria usurata?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 11:08   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Chiedo ?

è già stato implementato un regolatore di potenza di ricarica indipendente dalla potenza erogata alla spina?

la vedrei una implementazione importante, non mi interessa nulla se ci mette un'oretta se devo pranzare come esempio ma anche a casa se la ricarico durante la notte, mentre avendo disponibilità (di potenza erogata) e fretta qualche ricaricarica veloce e potente in alcuni frangenti particolari potrebbe "salvare"
Molte auto permettono di regolare la potenza di ricarica, ma solo in corrente alternata, in corrente continua auto e colonnina negoziano la potenza massima e quella ti prendi
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 11:14   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè una batteria al litio nuova regge cariche di 2C almeno fino al 60-70% di SoC. ovviamente la mia è solo una teoria, sarebbe da testare sui banchi prova. non sappiamo che celle vengono usate ne le tensioni limite imposte dalla centralina
2C sarebbe il doppio della capacità della batteria?
Quindi dovrebbe reggere 140kw circa fino al 50-60% di soc?

Però come suggerisce la parte finale dell'articolo potrebbe essere voluto dalla casa per preservare la durata della batteria.
Toyota è molto attenta su queste cose di solito e non è la prima volta che fa scelte strane per via della loro mentalità giapponese.

Ultima modifica di Mars95 : 16-05-2022 alle 11:16.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 11:54   #9
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
ecco cosa succede a investire troppi soldi nell'idrogeno e ad accorgersi tardivamente che il mondo aveva preso un'altra strada
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 12:17   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ecco cosa succede a investire troppi soldi nell'idrogeno e ad accorgersi tardivamente che il mondo aveva preso un'altra strada
Mi sembra una visione troppo superficiale delle strategie Toyota.
Non hanno mai puntato all'idrogeno come tecnologia di punta ma solo come possibile alternativa.
Dall'altra parte sono l'unica casa automobilistica ad aver cominciato a investire 30 anni fa nella tecnologia che oggi va per la maggiore, l'ibrido, in questa tecnologia sono oggi i numeri uno e oggi ne stanno raccogliendo i frutti confermandosi primo gruppo al mondo come vendite e in crescita nonostante le difficoltà del 2021.

Questo probabilmente li rende anche abbastanza esperti su come trattare le batterie e se limitare la ricarica in questo modo è veramente una scelta come sembra e hanno voluto farlo anche a discapito della velocità di ricarica stai pur certo che avranno una buona ragione.
Ci sarà pur una ragione se Toyota ti garantisce la batteria al 90% per 10 anni mentre Tesla te la garantisce al 70% per 8 anni, o sono matti o sanno quello che fanno, lo scopriremo nei prossimi anni.

P.S: si ho una Toyota ibrida e sono un po' di parte
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 12:47   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma se è un'auto appena presentata, come può essere una batteria usurata?
magari è una di quelle usate dai giornalisti che la strapazzano quando la provano

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
2C sarebbe il doppio della capacità della batteria?
Quindi dovrebbe reggere 140kw circa fino al 50-60% di soc?
si una batteria buona lo fa...

Quote:
Però come suggerisce la parte finale dell'articolo potrebbe essere voluto dalla casa per preservare la durata della batteria.
ci sta, da capire le tensioni delle batterie per vedere quanto sono conservativi in toyota
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 13:45   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Toyota per me = fullhybrid, l'unica motorizzazione che mi piace attualmente.

Il full elettrico non lo guardo nemmeno prima di altri 10 anni visti i limiti attuali e i prezzi folli.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:53   #13
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ci sarà pur una ragione se Toyota ti garantisce la batteria al 90% per 10 anni mentre Tesla te la garantisce al 70% per 8 anni, o sono matti o sanno quello che fanno, lo scopriremo nei prossimi anni.

P.S: si ho una Toyota ibrida e sono un po' di parte
Toyota garantisce il 70% a 10 anni / 1 milione di km, anche se si aspetta che a quell'età / quella percorrenza la batteria sia al 90%;
dalle batterie LFP di Tesla puoi aspettarti 3 milioni di km per arrivare all'80%, carica rapida inclusa

scherzi a parte, mi sembra palese che qualcosa Toyota debba pagare per i ritardi che ha accumulato sul full electric
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:02   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
Toyota garantisce il 70% a 10 anni / 1 milione di km, anche se si aspetta che a quell'età / quella percorrenza la batteria sia al 90%;
dalle batterie LFP di Tesla puoi aspettarti 3 milioni di km per arrivare all'80%, carica rapida inclusa

scherzi a parte, mi sembra palese che qualcosa Toyota debba pagare per i ritardi che ha accumulato sul full electric
Guarda io mi informerei un po' meglio sull'esperienza Toyota sull'elettrico

https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_RAV4_EV
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1