Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2022, 14:11   #10181
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
...Il budget non è un problema, ed ho la sonda per calibrare i pannelli.
Aiuto non so che fare.
Mi riferivo a questa frase

Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Lui si riferiva infatti ai monitor oled da 27/32" ( LG UltraFine OLED Pro), esistono anche se poco conosciuti, ma costano un botto e sono ad indirizzo grafico, 60hz, non per te visto che ti interessa gsync per i giochi.
Il Gsync nativo con una buona RTX da quello che leggo dai commenti è sempre meglio di quello compatibile ( mi sembra anche normale, avendo un chip dedicato che si paga ). Ma anche il compatibile fa il suo dovere se il monitor è buono.
Per il 4K e lente di ingrandimento, ovviamente dovrai settare in windows il ridimensionamento layout al tuo meglio. Io sono passato da un 24 1920x1200 al 100%, ad una tv 42 4k ( messa al posto del monitor, quindi stessa distanza ) al 150%
Non mi ricordo i modelli, anche perchè li avevo scartati per il costo, ma a suo tempo mi avevano consigliato degli asus oled. Direi dal post #9872

Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Hai fatto bene.
Si tutti quelli che avevo provato questo è il migliore. Lo uso da una decina di giorni una copertura di colori fantastica. Anche il tempo di risposta è ottimo.

Il grande led sul posteriore fa il suo lavoro.

Con gli oled ci ho lasciato perdere.
Sia perche per lavorarci ti si fondono gli occhi, sia perché per avere un monitor con vrr devi andare sempre sulle tv. Ad ora 27 o al max 32 non esistono

Purtroppo come diceva @ciocia Il ridimensionamento di Windows è una ciofeca. Di conseguenza se settato al 150% sfoca e blurra menu e caratteri di Windows da far schifo. Infatti per ora sono al 125% e per leggere mi avvicino di più
A me al 150% non sfoca, ma Control center dopo un po' smette di sincronizzare i led, invece al 125% funziona tutto correttamente. Io per leggere (soprattutto pagine internet) uso lo zoom a livello browser
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950

Ultima modifica di frafelix : 19-03-2022 alle 14:16.
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 08:13   #10182
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Hai fatto bene.
Si tutti quelli che avevo provato questo è il migliore. Lo uso da una decina di giorni una copertura di colori fantastica. Anche il tempo di risposta è ottimo.

Il grande led sul posteriore fa il suo lavoro.

Con gli oled ci ho lasciato perdere.
Sia perche per lavorarci ti si fondono gli occhi, sia perché per avere un monitor con vrr devi andare sempre sulle tv. Ad ora 27 o al max 32 non esistono

Purtroppo come diceva @ciocia Il ridimensionamento di Windows è una ciofeca. Di conseguenza se settato al 150% sfoca e blurra menu e caratteri di Windows da far schifo. Infatti per ora sono al 125% e per leggere mi avvicino di più
Veramente no. Se hai quel tipo di problema è un tuo problema, io quando avevo il monitor UHD lo avevo impostato al 150% ultimamente e problemi di sfocature non ce n'erano.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 09:53   #10183
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Veramente no. Se hai quel tipo di problema è un tuo problema, io quando avevo il monitor UHD lo avevo impostato al 150% ultimamente e problemi di sfocature non ce n'erano.

Fidati che ci sono.. In alcuni programmi, tipo origin il client sfoca tanto.
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 15:53   #10184
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Fidati che ci sono.. In alcuni programmi, tipo origin il client sfoca tanto.
Come già detto in passato, è colpa di Origin, non di Windows. Windows è perfetto a qulunque ridimensionamento, se il tal programma fa cagare a certe percentuali è perché quel programma è scritto coi piedi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 02:07   #10185
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Salute a tutti i forumisti,

premetto che odio i monitor, e fosse per me userei solo tv di fascia alta neo qled rigorosamente va o oled ... ma purtroppo mi tocca comprare un monitor per un utilizzo specifico

Mi servirebbe esclusivamente per lavorare in notturna, in condizione di poca luce ambientale (necessaria perché al buio è fastidioso stare davanti al monitor) e unicamente per leggere testo e numeri.

Budget 250€ o meno, ma valuto qualsiasi cosa che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. Quindi se non conoscete nulla in linea con le mie richieste, sparate i monitor migliori qualità/prezzo in generale. Inoltre, se conoscete forum specifici per i monitor, mandatemi un PM.

Requisiti fondamentali, in ordine di importanza:
1) DEVE avere luminosità/retroilluminazione regolabile al minimo possibile immaginabile (1 cd/m2 ), in quanto è assolutamente fondamentale che emetta pochissimissima luce e non mi dia fastidio (ho il monitor sempre impostato al minimo, e già è troppo per me, e luce notturna in windows sempre impostata al 75-80%)
2) DEVE essere totalmente flicker-free, quindi NON DEVE avere retroilluminazione regolata tramite PWM, sempre per questioni di affaticamento vista e per il fatto che verrà usato al minimo della retroilluminazione
3) il testo DEVE essere nitido, e non parlo necessariamente di risoluzione né di algoritmi di elaborazione dell' immagine del monitor, ma della struttura dei pixel, del tipo di illuminazione, di eventuali pellicole o trattamenti speciali della superficie dello schermo.
Purtroppo ho riscontrato che usare un qualsiasi tv, anche di fascia top, porta a dei risultati non accettabili in termini di definizione rispetto a monitor pensati solo per questo, e anche tra monitor può esserci parecchia differenza.
4) DEVE avere funzioni di risparmio energetico avanzato, e su una schermata tutta nera, DEVE capirlo e spegnere totalmente la retroilluminazione in automatico. (il local dimming non mi interessa, se non per una questione di risparmio energetico, ma se c' è ed è a livelli accettabili tanto meglio)
5) Non più grande di 30-32 pollici, possibilmente 26-28", ma accetto anche 24"
6) 2560x1600 o meno

BONUS:
1)regolabile in altezza (quasi un must)
2)possibilmente con nero/grigio uniforme nella retroilluminazione senza bleeding, chiazze, pannello sporco etc.
3)possibilmente VA o con un contrasto decente
4)possibilmente senza banding che si nota e quindi con un gradiente colore accettabile
5)possibilmente senza riflessi
6)possibilmente 16:10

Grazie

Ultima modifica di Avatar0 : 21-03-2022 alle 03:29.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 06:57   #10186
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Salute a tutti i forumisti,

premetto che odio i monitor, e fosse per me userei solo tv di fascia alta neo qled rigorosamente va o oled ... ma purtroppo mi tocca comprare un monitor per un utilizzo specifico

Mi servirebbe esclusivamente per lavorare in notturna, in condizione di poca luce ambientale (necessaria perché al buio è fastidioso stare davanti al monitor) e unicamente per leggere testo e numeri.

Budget 250€ o meno, ma valuto qualsiasi cosa che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. Quindi se non conoscete nulla in linea con le mie richieste, sparate i monitor migliori qualità/prezzo in generale. Inoltre, se conoscete forum specifici per i monitor, mandatemi un PM.

Requisiti fondamentali, in ordine di importanza:
1) DEVE avere luminosità/retroilluminazione regolabile al minimo possibile immaginabile (1 cd/m2 ), in quanto è assolutamente fondamentale che emetta pochissimissima luce e non mi dia fastidio (ho il monitor sempre impostato al minimo, e già è troppo per me, e luce notturna in windows sempre impostata al 75-80%)
2) DEVE essere totalmente flicker-free, quindi NON DEVE avere retroilluminazione regolata tramite PWM, sempre per questioni di affaticamento vista e per il fatto che verrà usato al minimo della retroilluminazione
3) il testo DEVE essere nitido, e non parlo necessariamente di risoluzione né di algoritmi di elaborazione dell' immagine del monitor, ma della struttura dei pixel, del tipo di illuminazione, di eventuali pellicole o trattamenti speciali della superficie dello schermo.
Purtroppo ho riscontrato che usare un qualsiasi tv, anche di fascia top, porta a dei risultati non accettabili in termini di definizione rispetto a monitor pensati solo per questo, e anche tra monitor può esserci parecchia differenza.
4) DEVE avere funzioni di risparmio energetico avanzato, e su una schermata tutta nera, DEVE capirlo e spegnere totalmente la retroilluminazione in automatico. (il local dimming non mi interessa, se non per una questione di risparmio energetico, ma se c' è ed è a livelli accettabili tanto meglio)
5) Non più grande di 30-32 pollici, possibilmente 26-28", ma accetto anche 24"
6) 2560x1600 o meno

BONUS:
1)regolabile in altezza (quasi un must)
2)possibilmente con nero/grigio uniforme nella retroilluminazione senza bleeding, chiazze, pannello sporco etc.
3)possibilmente VA o con un contrasto decente
4)possibilmente senza banding che si nota e quindi con un gradiente colore accettabile
5)possibilmente senza riflessi
6)possibilmente 16:10

Grazie
Non ti darò modelli specifici ma qualcosa in generale come spunto (dal basso verso l'alto):

6) Non c'è praticamente più nulla di recente, al limite Huawei fa un 3:2 ma 16:10 è stata abbandonato da un pezzo (purtroppo).
3) VA trovi dei gran 32" e qualche 24", le vie di mezzo sono poco diffuse.
2) Qui bisogna avere culo, io posso parlare meglio di DELL rispetto ad LG (pur usando pannelli LG) ma potrebbe essere un caso specifico dei miei modelli/esemplari
6) Come detto, il 16:10 è moribondo/morto, con 2560 orizzontali trovi i 1440 verticali.
5) Qui devi fare pace con te stesso. Visto che vuoi nitidezza estrema, su 32" non puoi scendere sotto il 4K... e secondo me anche su 27" (la mia esperienza sono due ex 27" 4K e attualmente un 27" QHD). Su 24" puoi avere nitidezza anche con un QHD ma su quelli grandi la differenza coi 4K (sul testo) è notevole.
4) Qualcuno mi correggerà ma io dubito fortemente che esista tale funzione. I normali monitor accendono la retroilluminazione in tutti i casi, se la schermata è nera fanno il loro nero (grigio) finchè sono accesi. Magari sbaglio io eh. Inoltre scordati il local dimming di qualunque genere su quella fascia di prezzo e scordati un local dimming decente su qualunque monitor che non sia un modello da mille euro. Alcuni hanno quei local dimming pietosi a 16 zone che è meglio non avere.
3) Vedi sopra. A mio parere il miglior compromesso fra nitidezza, leggibilità (con scaling), usabilità è il 27" 4K. Eventualmente 32" (che forse da vicino puoi usare senza scaling ma secondo me 125% ti ci vuole). Evita risoluzioni inferiori. Poi oh, parliamoci chiaro... magari per te un 24" FHD è nitidissimo, secondo me no e ti sto consigliando in base a quello. In sostanza imho ci vogliono almeno 150/160 ppi per essere nitido. I pannelli Apple con oltre 200 sono fantastici.
2) quasi tutti i DELL sono così ma mille altri monitor...

Siti ottimi per recensioni (anche tecniche) sono Rtings e PCMonitorinfo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 02:36   #10187
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Grazie mille !

Conoscevo già rtings, il problema è che testa solo roba costosetta e molti modelli di monitor non si trovano neanche qui in Italia.

Lo spegnimento totale della retroilluminazione con livello di nero basso (immagino da 0 a 16) ce l' aveva il mio precedente monitor lg 22" pagato 150€ 12 anni fa . Praticamente il monitor si spegneva con un semplice screen saver nero, senza farlo entrare mai in standby. Anche un tv che ho si comporta uguale. Do per scontato che ormai lo facciano tutti nel 2022.

Purtroppo il nuovo monitor serve con risoluzione 2560x1600 o inferiore perché va collegato ad un pc vecchio la cui uscita video non supporta il 4k. L' alternativa è prendere un monitor 4k e usarlo in upscaling finché non cambio la vga.

Io ritengo già un 24" fullhd sufficientemente nitido (ai fini dell' affaticamente visivo) e non ho dubbi che anche un 26-27" lo sia (il 30-32 sicuramente no invece perché l' ho provato). Non cerco il max dei ppi, cerco solo monitor che non peggiorino la definizione del testo che non stanchino la vista.

Ad esempio su rtings c' è un test specifico che mette a confronto la nitidezza dei testi e i risultati sono tutto fuorché scontati, visto che anche pannelli con ppi inferiore a volte si comportano meglio degli altri.
Magari perché non hanno algoritmi inutili che si mettono in mezzo o hanno un pannello con una disposizione dei pixel rgb che si adatta meglio ai testi di altri tipi di pannello, o non hanno pannelli con superficie trattata per migliorare colori/angolo di visione che peggiorano la nitidezza.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 06:36   #10188
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Grazie mille !

Conoscevo già rtings, il problema è che testa solo roba costosetta e molti modelli di monitor non si trovano neanche qui in Italia.

Lo spegnimento totale della retroilluminazione con livello di nero basso (immagino da 0 a 16) ce l' aveva il mio precedente monitor lg 22" pagato 150€ 12 anni fa . Praticamente il monitor si spegneva con un semplice screen saver nero, senza farlo entrare mai in standby. Anche un tv che ho si comporta uguale. Do per scontato che ormai lo facciano tutti nel 2022.
Ho imparato una cosa nuova, nessun mio monitor lo ha mai fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Purtroppo il nuovo monitor serve con risoluzione 2560x1600 o inferiore perché va collegato ad un pc vecchio la cui uscita video non supporta il 4k. L' alternativa è prendere un monitor 4k e usarlo in upscaling finché non cambio la vga.
Sconsiglio fortemente il prendere un monitor per usarlo a risoluzione non nativa, anche i migliori perdono moltissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Io ritengo già un 24" fullhd sufficientemente nitido (ai fini dell' affaticamente visivo) e non ho dubbi che anche un 26-27" lo sia (il 30-32 sicuramente no invece perché l' ho provato). Non cerco il max dei ppi, cerco solo monitor che non peggiorino la definizione del testo che non stanchino la vista.

Ad esempio su rtings c' è un test specifico che mette a confronto la nitidezza dei testi e i risultati sono tutto fuorché scontati, visto che anche pannelli con ppi inferiore a volte si comportano meglio degli altri.
Magari perché non hanno algoritmi inutili che si mettono in mezzo o hanno un pannello con una disposizione dei pixel rgb che si adatta meglio ai testi di altri tipi di pannello, o non hanno pannelli con superficie trattata per migliorare colori/angolo di visione che peggiorano la nitidezza.
Ok, qui è un mondo enorme. Secondo me un 27" 1080 è inaccettabile ma per te va bene...ti si ampia molto la scelta. Ho scritto così perché dicevi di volere nitidezza e così ci siamo tarati.
Ho presente il test su Rtings e ad esempio cambia molto se il layout sei subpixel è RGB o BGR, cambia in base al trattamento antiriflesso del monitor etc... ma il grosso lo fa avere tanti ppi e un buon software.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 08:24   #10189
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Pensa che io dalla sua seconda frase avevo capito che il monitor si spegneva senza andare in standby ma solo non usandolo: in questo caso lo fanno tutti, basta impostare correttamente i risparmi energetici.
Altra cosa se come da primo suo post intendesse spegnere i pixel neri mentre si usa lo schermo...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 10:20   #10190
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Pensa che io dalla sua seconda frase avevo capito che il monitor si spegneva senza andare in standby ma solo non usandolo: in questo caso lo fanno tutti, basta impostare correttamente i risparmi energetici.
Altra cosa se come da primo suo post intendesse spegnere i pixel neri mentre si usa lo schermo...
Ammetto la mia ignoranza comunque in questi argomenti. Quando ho finito col pc spengo il pc e spengo il monitor. Lo lascio acceso -col monitor che va in stnadby dopo qualche minuto- solo se so di doverci tornare entro una decina di minuti...altrimenti spengo tutto e riaccendo. Anni fa poteva essere un fastidio ma in era SSD non vale la pena lasciare acceso il pc se non si torna a usarlo a breve. E se mi capita di assentarmi ma con necessità di pc acceso (sta scaricando un file, renderizzando qualcosa, facendo un upload o un'esportazione o altro) spengo fisicamente il monitor.
Ma sono abitudini.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 14:01   #10191
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Monitor arrivato . Dopo lo metto su, speriamo in bene!
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 18:54   #10192
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6568
Ragazzi mi capita una cosa strana, insolita e non so bene come comportarmi.

In sostanza in questo periodo sto prendendo un sacco di scosse dovute magari dai miei vestiti, scarpe ed aria secca... ed ogni scossa che dò o prendo faccio saltare sempre il monitor per una frazione di secondo.

La cosa assurda è che capita di dare/prendere la scossa dalla sedia ed il monitor sfarfalla anche se effettivamente non tocco nient'altro.

Per farvi capire, sedia ad un metro dalla scrivania, la tocco e staaac scossa : il monitor sfarfalla ma io mi trovo ad un metro senza aver nessun "ponte" tra me ed il monitor.

E' normale? mai successo in vita mia.
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 22:15   #10193
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Ragazzi mi capita una cosa strana, insolita e non so bene come comportarmi.

In sostanza in questo periodo sto prendendo un sacco di scosse dovute magari dai miei vestiti, scarpe ed aria secca... ed ogni scossa che dò o prendo faccio saltare sempre il monitor per una frazione di secondo.

La cosa assurda è che capita di dare/prendere la scossa dalla sedia ed il monitor sfarfalla anche se effettivamente non tocco nient'altro.

Per farvi capire, sedia ad un metro dalla scrivania, la tocco e staaac scossa : il monitor sfarfalla ma io mi trovo ad un metro senza aver nessun "ponte" tra me ed il monitor.

E' normale? mai successo in vita mia.

Hai per caso L antenna della tv collegata alla tv/monitor o la ti si trova nella stessa scrivania?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 22:24   #10194
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6568
[Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD

No no il monitor in questione è un aorus m32u

Nella stessa stanza ho Sky con parabola e digitale terrestre ma sono a 3 metri di distanza
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 22-03-2022 alle 22:39.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 23:06   #10195
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Per ora dico solo che il.monitor wow. A bocca aperta letteralmente.
Calibrato con il suo software per abilitare i profili 1 e 2 ha ottenuto un delta error di 1,5 a 100nit e di 0,5 a 150nit. Spettacolare.

Il software per l'osd fa cagare, ed il fatto che vada connessa l'usb sia per calibrazione che per controllare le luci rgb è da incubo, anche perché su 21 porte usb ha funzionato bene solo sulle usb 2.0.

Comunque stupendo, resa colori HDR e nitidezza pazzesche, sembra di poter toccare le cose.

Peccato per il nero che si slava un po, ma è IPS. E peccato per il profilo HDR che abilita la modalità Game1 e sposta quindi il profilo su uno non calibrato che ti abbaglia al punto da dover strizzare gli occhi.

Poi non ho capito se per giocare con i giochi in HDR devo abilitarlo già da windows o se basta farlo in game.

Com CP2077 maxato in 4k nativo fa 27 fps con DLSS bilanciato 55fps ma che spettacolo. Adesso serve una 4090.

Quando ho tempo proverò a calibrare la modalita hdr sul BT.2020 usando uno dei profili e Calman, ma non so se si riesce.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 01:59   #10196
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Pensa che io dalla sua seconda frase avevo capito che il monitor si spegneva senza andare in standby ma solo non usandolo: in questo caso lo fanno tutti, basta impostare correttamente i risparmi energetici.
Altra cosa se come da primo suo post intendesse spegnere i pixel neri mentre si usa lo schermo...
La seconda che hai detto

Spegneva la retroilluminazione, ad esempio, quando in uno show tv c' è un cambio di scena con schermata nera in mezzo (anche se per poco).. un global dimming praticamente

PS: grazie Marko !
Se qualcun altro ha consigli per me, sono ben accetti
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 08:32   #10197
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Per ora dico solo che il.monitor wow. A bocca aperta letteralmente.
Calibrato con il suo software per abilitare i profili 1 e 2 ha ottenuto un delta error di 1,5 a 100nit e di 0,5 a 150nit. Spettacolare.

Il software per l'osd fa cagare, ed il fatto che vada connessa l'usb sia per calibrazione che per controllare le luci rgb è da incubo, anche perché su 21 porte usb ha funzionato bene solo sulle usb 2.0.

Comunque stupendo, resa colori HDR e nitidezza pazzesche, sembra di poter toccare le cose.

Peccato per il nero che si slava un po, ma è IPS. E peccato per il profilo HDR che abilita la modalità Game1 e sposta quindi il profilo su uno non calibrato che ti abbaglia al punto da dover strizzare gli occhi.

Poi non ho capito se per giocare con i giochi in HDR devo abilitarlo già da windows o se basta farlo in game.

Com CP2077 maxato in 4k nativo fa 27 fps con DLSS bilanciato 55fps ma che spettacolo. Adesso serve una 4090.

Quando ho tempo proverò a calibrare la modalita hdr sul BT.2020 usando uno dei profili e Calman, ma non so se si riesce.
Io ho abilitato l'hdr sia da win che dal monitor con il preset game1 e poi ho aggiustato la luminosità a 120 e creato il profilo con il colorimetro, in questo modo hai tutto, ma devi far caricare il profilo da windows

Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
La seconda che hai detto

Spegneva la retroilluminazione, ad esempio, quando in uno show tv c' è un cambio di scena con schermata nera in mezzo (anche se per poco).. un global dimming praticamente

PS: grazie Marko !
Se qualcun altro ha consigli per me, sono ben accetti
Se intendi questo allora direi che lo fa solo il tuo monitor, come Marko anche io non ne conosco che facciano quello che vuoi tu
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 09:17   #10198
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Per ora dico solo che il.monitor wow. A bocca aperta letteralmente.
Calibrato con il suo software per abilitare i profili 1 e 2 ha ottenuto un delta error di 1,5 a 100nit e di 0,5 a 150nit. Spettacolare.

Il software per l'osd fa cagare, ed il fatto che vada connessa l'usb sia per calibrazione che per controllare le luci rgb è da incubo, anche perché su 21 porte usb ha funzionato bene solo sulle usb 2.0.

Comunque stupendo, resa colori HDR e nitidezza pazzesche, sembra di poter toccare le cose.

Peccato per il nero che si slava un po, ma è IPS. E peccato per il profilo HDR che abilita la modalità Game1 e sposta quindi il profilo su uno non calibrato che ti abbaglia al punto da dover strizzare gli occhi.

Poi non ho capito se per giocare con i giochi in HDR devo abilitarlo già da windows o se basta farlo in game.

Com CP2077 maxato in 4k nativo fa 27 fps con DLSS bilanciato 55fps ma che spettacolo. Adesso serve una 4090.

Quando ho tempo proverò a calibrare la modalita hdr sul BT.2020 usando uno dei profili e Calman, ma non so se si riesce.

Non ti dico poi quel cavi usb quando devi aggiornare il firmware... Nel mio caso ci sono volute quasi 2 ore, ad un certo punto sembrava si fosse proprio bloccato


Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Hai per caso L antenna della tv collegata alla tv/monitor o la ti si trova nella stessa scrivania?


Generalmente sono i cavi delle antenne che creano queste scosse e scaricano su determinati punti, ma se hai detto che L antenna non tocca con nessuna superficie in questione, a questo punto potrebbero essere i cavi hdmi o dp. Prova a cambiarli se puoi
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 11:18   #10199
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Io ho abilitato l'hdr sia da win che dal monitor con il preset game1 e poi ho aggiustato la luminosità a 120 e creato il profilo con il colorimetro, in questo modo hai tutto, ma devi far caricare il profilo da windows
E che programma hai usato per regolare luminosità e spazio colore? DisplayCal o quello LG o Calman o HCFR?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 12:44   #10200
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Fa tutto il software del colorimetro nel mio caso. Per la luminosità sempre dal software lui ti dice con il valore attuale a che luminanza sei, di conseguenza da osd abbassi o alzi fino a raggiungere i 120 o il valore che preferisci
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v