Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2021, 19:09   #9841
Slash84
Senior Member
 
L'Avatar di Slash84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Forlì
Messaggi: 1590
Ciao a tutti.
Sto provando ad utilizzare la Vodafone station come modem generico per adsl Tim.
Peccato che non riesco a connettermi.

In particolare ho usato i parametri suggeriti da Tim
Nome utente : numero di telefono
Password : timadsl

Poi però non so cosa selezionare come ADSL ANNEX.
Ho un sacco di valori ma non so il corretto (anche se in realtà ormai li ho provati tutti e purtroppo non funziona lo stesso).
Qualche dritta?
Slash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 02:03   #9842
lextar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 17
VSR con Fastweb

Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe aiutarmi nella configurazione della station revolution (bianca, huawei) con fastweb FFTC?
A me servirebbe solo che faccia da semplice modem, poi la metto in DMZ dietro al firewall.

Ho collegato la station a rete vodafone, quindi mi è apparsa la voce "modem generico"
Attivo la funzione, collego il cavo telefonico alla porta DSL ma non riceve indirizzo IP.
Ho visto che le opzioni sotto modem libero (WAN) sono davvero ridotte all'osso.
Cercando poi sul web ho trovato questa foto:

https://community.tim.it/t5/MODEM-RO...im/td-p/143912

ma nella mia station non vedo il menu con tutte le opzioni
lextar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 13:19   #9843
il_bar0ne
Member
 
L'Avatar di il_bar0ne
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
Edit: thread errato
__________________
Affari con: topogatto2

Ultima modifica di il_bar0ne : 21-12-2021 alle 20:47.
il_bar0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 09:53   #9844
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
Scusate, sicuramente se ne è già parlato ma vado abbastanza di fretta: c'è possibilità di assegnare maggiore banda a determinati dispositivi? Una sorta di priorità?
Al momento l'unica cosa che mi viene in mente è bloccarne qualcuno (tipo i cellulari) sul 2.4Ghz, ma ad ogni nuova connessione dovrei entrare nel pannello di controllo...
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 10:06   #9845
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
Scusate, sicuramente se ne è già parlato ma vado abbastanza di fretta: c'è possibilità di assegnare maggiore banda a determinati dispositivi? Una sorta di priorità?
Al momento l'unica cosa che mi viene in mente è bloccarne qualcuno (tipo i cellulari) sul 2.4Ghz, ma ad ogni nuova connessione dovrei entrare nel pannello di controllo...
Non mi risulta che la VSR possa fare qualcosa del genere sui singoli dispositivi.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 10:11   #9846
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
grazie
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 21:51   #9847
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Ciao a tutti
Nel ripulire la cantina, mi sono ritrovato 4 Vodafone Station Revolution.
Ho letto diverse cose, tra cui la prima pagina di questo tread ed ho capito, ahimè, che l'aggiornamento al firmware che sblocca i router per renderli liberi, serve una linea Vodafone.
Ho però letto che l'aggiormanto "si riceve anche se messo in cascata"
Fatemi capire... A lavoro ho un centralino VoIP Vodafone attaccato a switch e rete aziendale, se le metto in rete collegate in LAN si aggiornano? ovviamente con ip corretto che si colleghi alla rete..
Grazie a tutti

Ultima modifica di Cappej : 04-02-2022 alle 22:01.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 13:39   #9848
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Allora, da qualche giorno notavo delle disconnessioni. Ho le bande 2.4 e 5 GHz separate e le disconnessioni erano della banda 5 GHz e soprattutto era la Fire stick che si scollegava. Credo che il motivo sia legato al fatto che adesso, con l'ultimo firmware, la scelta del canale sia solo in modalità automatica, infatti ho notato che se riavvio la VSR e (a culo) sceglie un canale 5 GHz basso (46, 48 ecc ) la Fire stick va una favola. Al contrario se sceglie un canale alto (ad esempio adesso è sul 106) la Fire stick non va. Possibile non ci sia un modo di selezionare manualmente il canale della banda a 5 GHz?

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 18:16   #9849
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Allora, da qualche giorno notavo delle disconnessioni. Ho le bande 2.4 e 5 GHz separate e le disconnessioni erano della banda 5 GHz e soprattutto era la Fire stick che si scollegava. Credo che il motivo sia legato al fatto che adesso, con l'ultimo firmware, la scelta del canale sia solo in modalità automatica, infatti ho notato che se riavvio la VSR e (a culo) sceglie un canale 5 GHz basso (46, 48 ecc ) la Fire stick va una favola. Al contrario se sceglie un canale alto (ad esempio adesso è sul 106) la Fire stick non va. Possibile non ci sia un modo di selezionare manualmente il canale della banda a 5 GHz?
Non so se è legato alla loro solita mink***a del wi-fi doctor.. Hai appurato se ce l'hai attivo? In caso fattelo disattivare perché serve solo ad avere problemi.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 07:18   #9850
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Allora, da qualche giorno notavo delle disconnessioni. Ho le bande 2.4 e 5 GHz separate e le disconnessioni erano della banda 5 GHz e soprattutto era la Fire stick che si scollegava. Credo che il motivo sia legato al fatto che adesso, con l'ultimo firmware, la scelta del canale sia solo in modalità automatica, infatti ho notato che se riavvio la VSR e (a culo) sceglie un canale 5 GHz basso (46, 48 ecc ) la Fire stick va una favola. Al contrario se sceglie un canale alto (ad esempio adesso è sul 106) la Fire stick non va. Possibile non ci sia un modo di selezionare manualmente il canale della banda a 5 GHz?

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
La VSR la ho tolta di mezzo proprio per questi problemi.
A suo tempo era possibile fare uno SCAN delle frequenze occupate per verificare il canale meno "intasato" e poi la VSR selezionava quello.
Non so se con gli ultimi FW si può ancora farlo.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 12:53   #9851
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Non so se è legato alla loro solita mink***a del wi-fi doctor.. Hai appurato se ce l'hai attivo? In caso fattelo disattivare perché serve solo ad avere problemi.
Ho fatto tutto in maniera inaspettatamente veloce attraverso Tobi scrivendo "vorrei disattivare wifi optimizer". Mi ha fatto chattare con un tecnico che me lo ha immediatamente disattivato. Risultato: sono riapparse nella VSR e nell'app Station le possibilità di selezionare manualmente il canale. Grazie mille per il consiglio!

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 13:00   #9852
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Ho fatto tutto in maniera inaspettatamente veloce attraverso Tobi scrivendo "vorrei disattivare wifi optimizer". Mi ha fatto chattare con un tecnico che me lo ha immediatamente disattivato. Risultato: sono riapparse nella VSR e nell'app Station le possibilità di selezionare manualmente il canale. Grazie mille per il consiglio!

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Questo fatto che decidono loro cosa attivare e disattivare in casa mia è un'altro motivo per toglierla di mezzo
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 16:46   #9853
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Ho fatto tutto in maniera inaspettatamente veloce attraverso Tobi scrivendo "vorrei disattivare wifi optimizer". Mi ha fatto chattare con un tecnico che me lo ha immediatamente disattivato. Risultato: sono riapparse nella VSR e nell'app Station le possibilità di selezionare manualmente il canale. Grazie mille per il consiglio!
E infatti vedi? Immaginavo si trattasse proprio di questo..
Ora per la 2.4 Ghz hai i soliti 13 canali, mentre per la 5 Ghz hai solo 36, 40, 44 e 48 (non ricordo però se tempo fa si avesse più scelta per la 5 Ghz).

Mi sorprendo come mai alla Vodafone ancora non si siano accorti degli enormi problemi che stanno creando agli utenti con questa boiata del doctor-wifi (o optimizer, sinceramente ancora non ho capito come si chiama).

Ultima modifica di il_nick : 07-02-2022 alle 16:49.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 09:46   #9854
CoolMo
Member
 
L'Avatar di CoolMo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Banana Republic
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Ho fatto tutto in maniera inaspettatamente veloce attraverso Tobi scrivendo "vorrei disattivare wifi optimizer". Mi ha fatto chattare con un tecnico che me lo ha immediatamente disattivato. Risultato: sono riapparse nella VSR e nell'app Station le possibilità di selezionare manualmente il canale. Grazie mille per il consiglio!

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

Confermo che insistendo un po sulla chat con Tobi, poi mi ha passato sulla chat stessa un addetto al supporto tecnico guasti al quale ho chiesto di disabilitare WiFi Doctor per "...poter decidere quale canale usare per la 2.4 e la 5 GHz per la wifi di casa mia; sono cosciente di come funziona e cosa voglio fare. Grazie"

Hanno provveduto immediatamente.
CoolMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 12:46   #9855
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Ciao, fino a non molto tempo fa (almeno un anno) usavo i DNS di Google sulla VS. Adesso, poiché volevo cambiarli e mettere quelli di OpenDNS (per poter sfruttare le opzioni di Web Filtering che offre), mi sono accorto che la VS ha settato di default l'opzione di DNS Sicuro e, anche disattivandola, non consente più di inserire i due server DNS (vedi screen sotto). Anche voi avete lo stesso problema?

https://i.imgur.com/up3kdRl.png
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 13:06   #9856
fabiov_64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 62
Ho visto che presso il mio indirizzo ora è disponibile la connessione 2.5Gbit/s
Ho chiamato il Servizio Clienti e mi hanno detto che si poteva attivare ma che mi sarebbe costato 4 € in più al mese. Al che ho fatto notare il divario di costo già presente rispetto ai nuovi clienti, che si sarebbe ulteriormente incrementato. Ho minacciato la disdetta e mi è stato risposto di fare pure. Dopo 10 minuti dalla fine della telefonata avevo già disdetto ed attivato un contratto con Justspeed. In 5 giorni (con in mezzo il week end ...) hanno mandato il tecnico e completato l'attivazione.
Ora navigo a 2300 Mbit/s effettivi in download e 300 in upload (Vodafone ne avrebbe dati 500, vabbè ...) ma spendo meno.
Il modem fornito mi permetto di superare 800 Mbit/s in WIFI, contro i 320 della VS.
Ora la VS è finita in cantina.
fabiov_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 01:38   #9857
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Ciao, fino a non molto tempo fa (almeno un anno) usavo i DNS di Google sulla VS. Adesso, poiché volevo cambiarli e mettere quelli di OpenDNS (per poter sfruttare le opzioni di Web Filtering che offre), mi sono accorto che la VS ha settato di default l'opzione di DNS Sicuro e, anche disattivandola, non consente più di inserire i due server DNS (vedi screen sotto). Anche voi avete lo stesso problema?

https://i.imgur.com/up3kdRl.png

Sì, non puoi inserire direttamente sul router i DNS alternativi. Per inserirli devi agire sul device (ad es. la scheda di rete di windows), dopo aver disattivato il "DNS Sicuro" dalla Station.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 06:58   #9858
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì, non puoi inserire direttamente sul router i DNS alternativi. Per inserirli devi agire sul device (ad es. la scheda di rete di windows), dopo aver disattivato il "DNS Sicuro" dalla Station.
Altro motivo per mettere in cantina questo pezzo di tecnologia.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 11:50   #9859
fabiov_64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da miazza Guarda i messaggi
Altro motivo per mettere in cantina questo pezzo di tecnologia.
Purtroppo anche altri ISP ti forzano ad usare i loro DNS, se usi il loro modem in comodato. Non è un limite tecnico della VS, è una scelta deliberata e viene imposta come misura di sicurezza per prevenire certe tipologie di attacco.
fabiov_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 11:55   #9860
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da fabiov_64 Guarda i messaggi
Purtroppo anche altri ISP ti forzano ad usare i loro DNS, se usi il loro modem in comodato. Non è un limite tecnico della VS, è una scelta deliberata e viene imposta come misura di sicurezza per prevenire certe tipologie di attacco.
Si certo, però perchè non lasciarti libero di scegliere ?
Io uso un ASUS RT86U e se voglio usare i DNS che dico io posso farlo dal router insieme a tante altre belle cose che invece la VSR non ti fa fare..
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v