Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2022, 13:39   #361
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7530
chi usa Mail di apple sa qual'è la sequenza tasti per eliminare la posta nel cestino e indesiderata?
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 14:01   #362
Gio1501
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
nel tuo caso probabilmente ci stai dentro coi 256 GB.

Io mesi fa ho fatto un ragionamento inverso. In offerta entrambi e con pari caratteristiche , Macbook Pro M1 da 256 a 850 euro e Macbook Air M1 da 512 GB a 760 euro ho preso il secondo che mi sembrava più longevo. Uso come computer di casa.
Grazie. Hai mai provato a virtualizzare Windows su M1?
Gio1501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 14:04   #363
Gio1501
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Se metti foto e video in cloud torna tutto.
Io non amo il cloud per foto e video perché il programma "foto" di Apple gestisce tutto in maniera egregia, mi consente di creare cartelle, ricordi e quant'altro e, soprattutto, mi consente una comoda sincronizzazione con iPhone 1 a 1: il Mac diventa il centro di gestione dei miei altri dispositivi. Considera che ho caricato sul Mac qualcosa come 1/10 della mia libreria totale di foto viaggi etc e così occupo già 150 GB di sole foto.
Una applicazione impegnativa come un gioco può arrivare a pesare più di 20 GB.
A me 256 GB continuano a sembrare pochi (basta vedere quanto pesa oggiun semplice filmato registrato con l'iphone di pochi minuti.
In linea più generale non penso sia il caso di spendere X e poi fare i conti (magari domani) con lo spazio e armeggiarsi con dispositivi esterni o cloud.
Ma questo è un punto di vista (il mio!), per cui se ti trovi bene con le soluzioni cloud e non pensi di volere sfruttare l'app foto, né pensi di caricare mai programmi quali giochi e simili 256, oggi, vanno molto bene.
PS: al momento in cui scrivo Mac OS occupa 15 GB mentre i "dati sistema" 30 GB. Non so se mi spiego.
Non posso darti torto, anzi. Devo meditare su quanto scrivi….
Grazie
Gio1501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 14:05   #364
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Gio1501 Guarda i messaggi
Grazie. Hai mai provato a virtualizzare Windows su M1?
No, se posso darti un consiglio se ti serve usare windows massicciamente comprerei un portatile Windows.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 15:35   #365
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Gio1501 Guarda i messaggi
Non posso darti torto, anzi. Devo meditare su quanto scrivi….
Grazie
Figurati, chiedi pure.
Considera, giusto per darti un quadro più chiaro, che io attualmente ho 240 GB occupati circa e ho 150 GB circa di foto (in continua espansione: non credo ormai di caricare altre cartelle del passato, ma ogni volta che cambio telefono creo una nuova cartella con le foto del modello precedente e ogni estate partono cartelle/viaggi da 15/20 gb); 9 GB di archivio musicale (come per foto, le sincronizzo con l'iPhone); 10 GB circa di Dropbox (NB: DP a differenza di iCloud Drive può essere impostato come realmente solo on line ma, in questo caso, se fai una ricerca con la ricerca del sistema operativo non hai le anteprime: se hai migliaia di file da cercare l'anteprima è fondamentale); la suite office, un solo gioco (22GB) e nient'altro di rilevante.
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 16:06   #366
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Gio1501 Guarda i messaggi
Grazie. Hai mai provato a virtualizzare Windows su M1?
io windows 11 con Parallels desktop a pagamento,gira bene nessun problema, ma lo tengo giusto per un paio di app che co Mac non ci sono
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black YamahaRx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:36   #367
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Quote:
Originariamente inviato da angelosss Guarda i messaggi
chi usa Mail di apple sa qual'è la sequenza tasti per eliminare la posta nel cestino e indesiderata?
è un po' ostico

⌘ + ⌥ + ⇧ + cancella
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:41   #368
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7530
grazie, ci sono riuscito
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 11:16   #369
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Grazie a tutti per i suggerimenti, l'unico e ultimo dubbio che ho è per quanto riguarda la ram, la versione base ha "solamente" 8gb, più di una persona mi ha detto: "eh ma tu sei abituato a windows con mac 8 gb valgono di più! "

Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione non ho particolari dubbi visto che ho un synology con su 4 dischi da 4 tb in raid 5 (quindi circa 12tb disponibili) collegato alla ftth di casa e quindi come ssd possono bastare anche 256/512 gb sul mac, visto che non ci archivio nulla se non documenti da pochi kb ed in modo provvisorio, quello che mi crea qualche dubbio invece è la ram onboard per un discorso di longevità, adesso nel mondo windows 8 gb sono il minimo indispensabile e 16gb consigliati per una macchina che debba durare più di 3/4 anni, voi che consigliate?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 12:37   #370
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i suggerimenti, l'unico e ultimo dubbio che ho è per quanto riguarda la ram, la versione base ha "solamente" 8gb, più di una persona mi ha detto: "eh ma tu sei abituato a windows con mac 8 gb valgono di più! "

Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione non ho particolari dubbi visto che ho un synology con su 4 dischi da 4 tb in raid 5 (quindi circa 12tb disponibili) collegato alla ftth di casa e quindi come ssd possono bastare anche 256/512 gb sul mac, visto che non ci archivio nulla se non documenti da pochi kb ed in modo provvisorio, quello che mi crea qualche dubbio invece è la ram onboard per un discorso di longevità, adesso nel mondo windows 8 gb sono il minimo indispensabile e 16gb consigliati per una macchina che debba durare più di 3/4 anni, voi che consigliate?
Ti consiglio 16 Gb, un portatile comprato oggi e che si vuole ragionevolmente tenere per qualche anno, secondo me, deve guardare anche al medio periodo.
Considera anche che fra tre anni (ipotesi) un 8gb avrà una rivendibilità decisamente inferiore a un 16 gb
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 13:26   #371
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i suggerimenti, l'unico e ultimo dubbio che ho è per quanto riguarda la ram, la versione base ha "solamente" 8gb, più di una persona mi ha detto: "eh ma tu sei abituato a windows con mac 8 gb valgono di più! "

Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione non ho particolari dubbi visto che ho un synology con su 4 dischi da 4 tb in raid 5 (quindi circa 12tb disponibili) collegato alla ftth di casa e quindi come ssd possono bastare anche 256/512 gb sul mac, visto che non ci archivio nulla se non documenti da pochi kb ed in modo provvisorio, quello che mi crea qualche dubbio invece è la ram onboard per un discorso di longevità, adesso nel mondo windows 8 gb sono il minimo indispensabile e 16gb consigliati per una macchina che debba durare più di 3/4 anni, voi che consigliate?
Apple la RAM la fa strapagare, per cui dipende da cosa devi farci. Io lo uso come computer di casa e 8GB di RAM vanno benissimo, sia su Mac che su Windows (ovviamente parlo di 2 computer distinti).

Ho un chromebook con 4GB di RAM che va benissimo pure lui, per dire.

Per lavoro il mio portatile aziendale ha 16GB ma appunto è per lavoro. Dipende da cosa devi farci.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 13:54   #372
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Ti consiglio 16 Gb, un portatile comprato oggi e che si vuole ragionevolmente tenere per qualche anno, secondo me, deve guardare anche al medio periodo.
Considera anche che fra tre anni (ipotesi) un 8gb avrà una rivendibilità decisamente inferiore a un 16 gb
Il discorso rivendibilità non mi interessa, di solito questa tipologia di dispositivi li tengo fino a quando non diventano un "chiodo", il precedente ultrabook è durato 10 anni proprio perché sono riuscito ad upgradarlo, cosa che qui non posso fare quindi mi tocca prenderlo già "carrozzato" per il futuro

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Apple la RAM la fa strapagare, per cui dipende da cosa devi farci. Io lo uso come computer di casa e 8GB di RAM vanno benissimo, sia su Mac che su Windows (ovviamente parlo di 2 computer distinti).

Ho un chromebook con 4GB di RAM che va benissimo pure lui, per dire.

Per lavoro il mio portatile aziendale ha 16GB ma appunto è per lavoro. Dipende da cosa devi farci.
Nel breve periodo 8 gb sono più che sufficienti, almeno parlando in ottica utente windows, con mac non so e per questo chiedo qui visto che tutti mi dicono: "su mac m1 la ram conta meno che su windows", ma se il computer intendessi tenerlo 5/6 anni? Sarebbe sufficiente? Su windows so già che sarebbe un no e dovrei prenderlo con 16 gb di ram.
L'utilizzo sarebbe quello classico domestico, mail, videoscrittura, pacchetto office etc...., di certo non posso lavorarci perché per mac non esistono i programmi che utilizzo per lavoro e dubito che abbia la potenza per farli girare.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 14:20   #373
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Il discorso rivendibilità non mi interessa, di solito questa tipologia di dispositivi li tengo fino a quando non diventano un "chiodo", il precedente ultrabook è durato 10 anni proprio perché sono riuscito ad upgradarlo, cosa che qui non posso fare quindi mi tocca prenderlo già "carrozzato" per il futuro



Nel breve periodo 8 gb sono più che sufficienti, almeno parlando in ottica utente windows, con mac non so e per questo chiedo qui visto che tutti mi dicono: "su mac m1 la ram conta meno che su windows", ma se il computer intendessi tenerlo 5/6 anni? Sarebbe sufficiente? Su windows so già che sarebbe un no e dovrei prenderlo con 16 gb di ram.
L'utilizzo sarebbe quello classico domestico, mail, videoscrittura, pacchetto office etc...., di certo non posso lavorarci perché per mac non esistono i programmi che utilizzo per lavoro e dubito che abbia la potenza per farli girare.
uso domestico va bene 8GB. Io ho preso un Air 8GB/512MB.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 14:30   #374
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Uso basico va bene 8gb…detto questo potendo metterei i 16gb. Se non puoi chiaramente 8 bastano.

Su Mac la ram è gestita meglio, e sugli M1 essendo unificata è molto più efficiente (anche nel senso che lo spazio viene usato molto meglio avendo molti meno sprechi)…però appunto potendo metterne 16 per un pc che si ha intenzione di tenere a lungo per me ha senso, specie contando che come lo prendi ci rimarrà a vita. Se però i soldi in più della ram per te fanno la differenza metti 8 e pazienza
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 12:09   #375
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
preso sabato scorso 8/512 per lavoro

il mio utilizzo richiede Office, Acrobat, dropbox e onedrive, videoconferenze e varie piattaforme online

ci faccio giornata lavorativa lunga con una ricarica, non pesa niente ed è reattivo da fare paura

miglior acquisto fatto come computer
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 09:54   #376
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7530
scusate, esiste un modo di ricevere un avviso quando ad esempio inseriamo un file all'interno di una cartella che già esiste? come succede con windows che ci avverte se vogliamo sostituire mantenere ecc il file
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:16   #377
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da angelosss Guarda i messaggi
scusate, esiste un modo di ricevere un avviso quando ad esempio inseriamo un file all'interno di una cartella che già esiste? come succede con windows che ci avverte se vogliamo sostituire mantenere ecc il file
Non esce già il messaggio? Mi pare funzioni già tutto come con Windows…ma magari non ho capito a cosa ti riferisci
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:56   #378
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7530
grazie

voglio dire se all'interno di una cartella ho un file nominato UNO e riprovo a inserire lo stesso file nominato UNO non mi viene avvisato che esiste già all'interno ma viene aggiunto e rinominato in UNO 2

EDIT: ho riprovato con un file sul desktop e effettivamente funziona ma non funziona ad esempio se provo a trascinare una foto dall'app foto all'interno della cartella, viene solo rinominato come dicevo.
__________________
TRATTATIVE

Ultima modifica di angelosss : 21-01-2022 alle 12:00.
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 15:33   #379
drl
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 28
Ogni volta che scollego il mio HD Lacie da 2TB che utilizzo per Time Machine dal MacBook Air mi dice che non riesce ad espellerlo perché in uso e devo sempre forzare l'espulsione. È un bug di macOS secondo voi?
drl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 22:38   #380
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da drl Guarda i messaggi
Ogni volta che scollego il mio HD Lacie da 2TB che utilizzo per Time Machine dal MacBook Air mi dice che non riesce ad espellerlo perché in uso e devo sempre forzare l'espulsione. È un bug di macOS secondo voi?
Quando capita prova ad aprire monitoraggio attività e a chiudere Finder
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v