Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2022, 15:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...an_103867.html

Stellantis inizia il 2022 con una mossa a sorpresa: i mezzi versatili van e minivan sono ora ordinabili solo in versione elettrica. Opel dichiara già un passaggio totale all'elettrico nel 2028

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 15:41   #2
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
fortuna ho appena ordinato una nuova polo volkswagen a benzina... avevo una c3 ma non mi trovavo bene, si sente troppo le asperita della strada sembra di guidare una barca nell'oceano mosso , si corica continuamente sui entrambi i lati e ti viene il male di mare a guidarla, e poi le auto elettriche per mè non vanno bene, io voglio l'autonomia e la prontezza di uso del benzina.... se uno usa l'auto raramente puo andare bene ancche elettrica ma io non ho tempo di pensare a dove è una colonnina di ricarica, stare ore per ricaricare eccetera...
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 15:57   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Per accelerare la transizione dovete chiudere subito tutti i marchi italiani eccetto ferrari e trasformare fiat in "500", tanto è li che si sta andando col nuovo gruppo franco-americano
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 18:42   #4
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
Follia totale
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 19:50   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Io sono pro elettrico ma qui si esagera, che me ne faccio di un Berlingo e affini elettrico con l'autonomia limitata?
Per alcuni usi va bene ma se devo consegnare qualcosa ad un cliente che è troppo lontano come cavolo faccio?
Inoltre mica tutti hanno posto per avere una postazione di ricarica.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 08:10   #6
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
Sono tutti matti svalvolati ...
Per lavoro domani andrò a Milano e tornerò alla sera , sono 500 km a/r ....
Come cavolo posso fare questo viaggio in elettrico senza fermarmi 1 ora a caricare ?
E dove ?
L'azienda per la quale lavoro non ha prese di ricarica installate nelle filiali e di colonnine se ne vedono gran poche.
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 08:41   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7870
Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
Sono tutti matti svalvolati ...
Per lavoro domani andrò a Milano e tornerò alla sera , sono 500 km a/r ....
Come cavolo posso fare questo viaggio in elettrico senza fermarmi 1 ora a caricare ?
E dove ?
L'azienda per la quale lavoro non ha prese di ricarica installate nelle filiali e di colonnine se ne vedono gran poche.
Guarda che l'attuale politica verte proprio sul disincentivare se non proprio impedire attività di questo tipo.

In pratica te stai facendo un viaggio di 500Km, probabilmente da solo, consumando anche se hai un'auto particolarmente parca decine di litri di carburante ed emettendo tantissima CO2.

Questo tipo di viaggi diventerà sempre meno conveniente e sempre più svantaggioso anche dal punto di vista lavorativo finché di fatto la stragrande maggioranza preferirà muoversi in treno o altri mezzi.

Sia chiaro non sto dicendo che condivido questa politica ma che questo è uno dei tanti motivi per cui spingono tantissimo in questa direzione.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 08:55   #8
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Follia totale
Concordo, aggiungendo che, purtroppo, sembra proprio inarrestabile.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:04   #9
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io sono pro elettrico ma qui si esagera, che me ne faccio di un Berlingo e affini elettrico con l'autonomia limitata?
Per alcuni usi va bene ma se devo consegnare qualcosa ad un cliente che è troppo lontano come cavolo faccio?
Inoltre mica tutti hanno posto per avere una postazione di ricarica.
Ti compri un transit diesel e ignori Stellantis.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che l'attuale politica verte proprio sul disincentivare se non proprio impedire attività di questo tipo.

In pratica te stai facendo un viaggio di 500Km, probabilmente da solo, consumando anche se hai un'auto particolarmente parca decine di litri di carburante ed emettendo tantissima CO2.

Questo tipo di viaggi diventerà sempre meno conveniente e sempre più svantaggioso anche dal punto di vista lavorativo finché di fatto la stragrande maggioranza preferirà muoversi in treno o altri mezzi.

Sia chiaro non sto dicendo che condivido questa politica ma che questo è uno dei tanti motivi per cui spingono tantissimo in questa direzione.
Allora che Tesla si muova a fare centri assistenza sul territorio, che qui mi dovrebbero mandare il loro furgone diesel da oltre 200Km.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:04   #10
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Per nessuno è un problema spendere il 50-100% in più per comprare un'auto elettrica. Come siamo messi a incentivi?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:05   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che l'attuale politica verte proprio sul disincentivare se non proprio impedire attività di questo tipo.

In pratica te stai facendo un viaggio di 500Km, probabilmente da solo, consumando anche se hai un'auto particolarmente parca decine di litri di carburante ed emettendo tantissima CO2.

Questo tipo di viaggi diventerà sempre meno conveniente e sempre più svantaggioso anche dal punto di vista lavorativo finché di fatto la stragrande maggioranza preferirà muoversi in treno o altri mezzi.

Sia chiaro non sto dicendo che condivido questa politica ma che questo è uno dei tanti motivi per cui spingono tantissimo in questa direzione.
Può andar bene se devo andare in gita ma se compro un Berlingo o affini si presume che lo compri per metterci qualcosa.
Magari un elettricista, imbianchino, idraulico, ecc. con il van pieno di attrezzi.
Te lo vedi un imbianchino in treno con secchi, pennelli e tutto il resto?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:10   #12
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ti compri un transit diesel e ignori Stellantis.
Hai scordato di dire che è anche un motore praticamente eterno...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:20   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Per nessuno è un problema spendere il 50-100% in più per comprare un'auto elettrica. Come siamo messi a incentivi?
Al momento nessun incentivo auto per il 2022, non si sa neanche se li metteranno in seguito, sinceramente spero di no, così vediamo davvero quanto vendono le auto.

Riguardo alla notizia in se sinceramente non ha molto senso, evidentemente non vendevano già prima, quindi hanno preferito puntare a una ristretta nicchia del mercato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:33   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7870
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Può andar bene se devo andare in gita ma se compro un Berlingo o affini si presume che lo compri per metterci qualcosa.
Magari un elettricista, imbianchino, idraulico, ecc. con il van pieno di attrezzi.
Te lo vedi un imbianchino in treno con secchi, pennelli e tutto il resto?
Ripeto che non ti sto dicendo che condivido questa idea e nemmeno voglio giustificarla... ti riporto soltanto quello che ho letto in giro sia l'idea che vogliono spingere.

Rispetto alla tua domanda credo e sottolineo credo perché non ho prove certe o fonti certe che il modello economico che vogliono promuovere sia che devi lavorare localmente ad esempio se sei un imbianchino imbiancherei in un raggio di 100/150Km al massimo.

Ovviamente cambieranno tanti paradigmi aziendali... lavori in cui ad oggi fai oltre 50.000Km/anno diventeranno sempre più sconvenienti e meriteranno sempre di più consorzi di aziende in modo da spalmare i costi.

La singola azienda anche di medie dimensioni sarà sempre più svantaggiosa e fuori mercato.

Poi ripeto questa è l'idea che mi sono fatto io leggendo in giro i vari piani ecc... ecc... niente vieta che sia una cantonata colossale però mi sembra che i segnali siano quelli.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:59   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ripeto che non ti sto dicendo che condivido questa idea e nemmeno voglio giustificarla... ti riporto soltanto quello che ho letto in giro sia l'idea che vogliono spingere.

Rispetto alla tua domanda credo e sottolineo credo perché non ho prove certe o fonti certe che il modello economico che vogliono promuovere sia che devi lavorare localmente ad esempio se sei un imbianchino imbiancherei in un raggio di 100/150Km al massimo.

Ovviamente cambieranno tanti paradigmi aziendali... lavori in cui ad oggi fai oltre 50.000Km/anno diventeranno sempre più sconvenienti e meriteranno sempre di più consorzi di aziende in modo da spalmare i costi.

La singola azienda anche di medie dimensioni sarà sempre più svantaggiosa e fuori mercato.

Poi ripeto questa è l'idea che mi sono fatto io leggendo in giro i vari piani ecc... ecc... niente vieta che sia una cantonata colossale però mi sembra che i segnali siano quelli.
È poco credibile, se sei una ditta che prende commesse anche da enti statali o parastatali è facile dover andare a fare lavori anche a distanze notevoli, non è che i materiali si trasportano da soli, così come non è conveniente mandare con il treno 3 o 4 operai, i costi sarebbero esponenzialmente più alti oltre che i tempi di lavoro più lunghi, senza contare che molto spesso si fanno lavori praticamente in mezzo al nulla, raggiungibili solo con l'automobile e spesso neanche con una normale...se i vari piani dicono di voler ammazzare l'industria penso siano cattivi piani che è meglio accantonare per qualcosa di più realistico .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 10:02   #16
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
È poco credibile, se sei una ditta che prende commesse anche da enti statali o parastatali è facile dover andare a fare lavori anche a distanze notevoli, non è che i materiali si trasportano da soli, così come non è conveniente mandare con il treno 3 o 4 operai, i costi sarebbero esponenzialmente più alti oltre che i tempi di lavoro più lunghi, senza contare che molto spesso si fanno lavori praticamente in mezzo al nulla, raggiungibili solo con l'automobile e spesso neanche con una normale...se i vari piani dicono di voler ammazzare l'industria penso siano cattivi piani che è meglio accantonare per qualcosa di più realistico .
Vabbé ma che discorsi sono, allora quella ditta continuerá a usare prodotti con motore termico e come sempre è stato scaricherà i costi sul cliente.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 10:14   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Vabbé ma che discorsi sono, allora quella ditta continuerá a usare prodotti con motore termico e come sempre è stato scaricherà i costi sul cliente.
Il discorso fatto da Darkon era quello che si voleva disincentivare il più possibile i lunghi spostamenti lavorativi, cosa senza senso, visto che sono la norma in qualsiasi azienda.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 10:20   #18
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il discorso fatto da Darkon era quello che si voleva disincentivare il più possibile i lunghi spostamenti lavorativi, cosa senza senso, visto che sono la norma in qualsiasi azienda.
Prima cosa, non sono la norma in qualsiasi azienda, anzi, tutt'altro! Sono la norma in alcune aziende: magari nel tuo settore è normale e quindi lo proietti su tutti ma ti assicuro che non è così. Conosco gente che in 20 anni di lavoro non ha mai fatto un viaggio e anzi non è mai uscita dal proprio ufficio.

Seconda cosa, se si alzano i costi per questo tipo di lavori ci sono almeno due soluzioni: se possibile il cliente si rivolge ad un'altra azienda più vicina (e quindi abbassa i costi per se stesso) oppre si trovano altri modi per abbassare i costi (consorzi, uffici delocalizzati etc.).
È chiaro che ci sono lavori che saranno fortemente impattati ma non mi sembra una roba insormontabile.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 10:39   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7870
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
È poco credibile, se sei una ditta che prende commesse anche da enti statali o parastatali è facile dover andare a fare lavori anche a distanze notevoli,
Tali ditte con poche eccezioni si dividono in "ditte degli amici dei potenti" in cui guadagnano talmente tanto che è inutile parlare di modello economico perché tanto lavorano a prezzi fuori mercato.
Truffe in cui vincono l'appalto fanno il 20% dei lavori e spariscono con i soldi.
Gente onesta che fallirà per colpa dello stato.

Ad oggi ancora mi chiedo come possa esistere gente onesta che ci rimette tutto il patrimonio personale cercando di portare a termine appalti pubblici.

In ogni caso il mondo degli appalti è una realtà estremamente anomala e che va esaminata completamente a parte.

Quote:
non è che i materiali si trasportano da soli, così come non è conveniente mandare con il treno 3 o 4 operai, i costi sarebbero esponenzialmente più alti oltre che i tempi di lavoro più lunghi, senza contare che molto spesso si fanno lavori praticamente in mezzo al nulla, raggiungibili solo con l'automobile e spesso neanche con una normale...
La risposta è semplice: inizieranno le pressioni illecite. Un tempo anche da me (nota bene multinazionale in cui i costi di una notula sono come comprare caramelle) se andavi in trasferta ti pagavano tutto. Oggi invece ti fanno velatamente capire che se rompi con la notula c'è tanta altra gente che per il tuo stesso stipendio viaggia con la propria macchina privata e senza rompere le scatole.
I sindacati sono ormai ai minimi termini per non dire completamente scomparsi e che fai?
Sulla carta dovresti fare l'eroe, nella pratica hai troppo da perdere e ci rimetti di tasca tua.

Quote:
se i vari piani dicono di voler ammazzare l'industria penso siano cattivi piani che è meglio accantonare per qualcosa di più realistico .
L'industria in Italia, fatta eccezione per alcuni specifici campi, è già sostanzialmente morta. I prodotti di massa costa molto meno farli produrre all'estero e farseli spedire che non produrli in Italia.

Anche nel mio lavoro tutto ciò che è back office, contabilità, call center, lavorazione dati ecc... ecc... che un tempo era in Italia è stato tutto o quasi spostato in Romania.
Anche cose di livello relativamente basso come può essere l'istruttoria di un mutuo non viene più fatta nella filiale ma bensì la filiale raccoglie la documentazione scannerizza e manda via. Qualcuno, chissà dove la lavora e manda i risultati alla filiale.

Quindi è palese che l'industria italiana al di fuori di alcuni grandi gruppi è morta a prescindere dall'elettrico. A questo aggiungiamoci anche che siamo il paese che più si ostina a usare forme societarie arcaiche come ditte individuali e società di persone pensando di essere più furbi degli altri.

Ma te lo immagini un Bezos in Italia? Sarebbe ancora nel garage con la ditta individuale perché vuole rimanere col forfettario o peggio con una società di persone dalla quale preleva soldi con "prelevamento soci" invece di dichiarare l'utile.

Ripeto non c'è bisogno di elettrico o manovre per determinare la morte dell'industria italiana, ci han pensato gli italiani e le poche cose che sopravvivono guarda caso sono tutte realtà che si sono evolute in multinazionali con un management che è stato al passo con i tempi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 11:08   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Avete voluto le macchine a pile? E questo è il risultato!
Ben vi sta!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1