Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2021, 15:54   #19061
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Occhio che quello è CrystalDiskMark, non CrystalDiskInfo. CrystalDiskMark per benchmark, CrystalDiskInfo per S.M.A.R.T.


non so "leggerlo" però...
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 15:57   #19062
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi


non so "leggerlo" però...
Visto così è tutto OK.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 16:06   #19063
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3089
Comunque direi che l'ssd non centra. Mi è capitato anche su mac, se mentre lui sta scrivendo salta la corrente, può succedere che mandi a pallino tutto il disco.
Mi è capitato due volte su mac e una su windows e la colpa non è mai stata dell'ssd
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 16:09   #19064
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Visto così è tutto OK.
Anche secondo me sembra tutto ok....
Per me ha sbarellato qualcosa a livello di software, di file system o di alimentazione instabile.
L'ssd in sè sembra a posto, controllerei anche da programma Samsung(Diagnostic Scan) e al massimo farei un secure erase.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 28-12-2021 alle 16:12.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 16:17   #19065
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Avró sbagliato col no-signal (inspiegabile) aver arrestato il pc col pulsante di accensione e non il classico resent. Ho tutto il bios a default e non ricordo tutti i parametri.. una grossa scocciatura
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 16:47   #19066
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Scusate, è vero che la differenza di prestazioni tra un SSD Sata III e un NVME ver. 3.0 si sente solo se si fa editing video in 4K?

E quindi tra NVME 3.0 vs 4.0 sarà sempre percettibile solo in quel caso? O dite che nei giochi del futuro sarà importante? Vedi il famoso SSD della Ps5 che è superiore ad un 3.0.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 17:06   #19067
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
..............

cavolo ragazzi che botta , non ho backup recenti (mea culpa) , e mi serve recuperare almeno delle cose dal desktop

.................


se posso:
2 strategie backup in base alla mia esperienza

A. 2 HDD - > 1o SSD (sistema operativo) 2o SSD o HDD con cartella di "lavoro" contenenti file & varie ---- mediante il software https://freefilesync.org/ sincronizzazione (automatica / manuale da lanciare/programmare a file/software chiusi) da fare giornalmente (a parte la prima volta, i file che si modificano giornalmente non sono mai grandi come GB) su HDD esterno in identica cartella
....... (per comodita si possono creare sul desktop link a cartelle/file usati frequentemente)

B. 2 HDD - > 1o SSD (sistema operativo) 2o SSD o HDD contenete le cartelle predefinite in particolare il desktop (cambio da fare appena installato il S.O.)
ed ovviamente sincronizzazione su identica cartella in HDD esterno


io lavoro con opzione A
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 20:43   #19068
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Scusate, è vero che la differenza di prestazioni tra un SSD Sata III e un NVME ver. 3.0 si sente solo se si fa editing video in 4K?
Non solo in quello, ma in carichi di lavoro pesanti (come anche rendering, per esempio), dove si percepisce la differenza tra 3000-3500 MB/s (top NVMe 3.0) e 500-550 MB/s (top SATA III). Noti la differenza anche in un semplice trasferimento di file, dove la cache SLC nel caso dell'NVMe 3.0 è molto più veloce rispetto a quella del SATA III.

Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
E quindi tra NVME 3.0 vs 4.0 sarà sempre percettibile solo in quel caso? O dite che nei giochi del futuro sarà importante? Vedi il famoso SSD della Ps5 che è superiore ad un 3.0.
Sì, stesso discorso: visto che tra NVMe 3.0 e NVMe 4.0 la differenza in 4K è pressoché nulla (lo è anche per i SATA), la differenza c'è solo quando si parla di carichi di lavoro che si basano sulla scrittura sequenziale.

Noterai differenze nei giochi quando si parlerà di DirectStorage, anche se in gran parte è solo marketing e richiede un NVMe 4.0 da almeno 1TB.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 22:10   #19069
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9075
vi posto un diskmark del mio 970 evo plus da 500gb, mi dite se è tutto ok ?
Immagini allegate
File Type: png CrystalDiskMark_20211229230844.png (24.2 KB, 11 visite)
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 22:35   #19070
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
vi posto un diskmark del mio 970 evo plus da 500gb, mi dite se è tutto ok ?
Sembra tutto a posto, sì.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 23:28   #19071
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si tutto chiaro
ma io non ho eliminato nulla

il sistema vede un disco , una partizione inutilizzabile RAW e ti comunica di formattarla

non vorrei continuasse a cancellare celle anche se non faccio nulla

ecco perchè ho fatto un'ìmmagine e ficcata su HD
lavorerò su quella
Non avevi in garage il sandisk da 64GB? Farei un pò di prove con lui...
Prova a guardare qui, qui e prova a vedere con Bootice se ti riconosce la partizone NTFS.
Buona fortuna Paky �� (dita incrociate per te)

P.S. SSD turned to RAW format after blue screen

Fa sapere se risolvi e come risolvi.
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 29-12-2021 alle 23:34.
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 23:39   #19072
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi


se posso:
2 strategie backup in base alla mia esperienza

A. 2 HDD - > 1o SSD (sistema operativo) 2o SSD o HDD con cartella di "lavoro" contenenti file & varie ---- mediante il software https://freefilesync.org/ sincronizzazione (automatica / manuale da lanciare/programmare a file/software chiusi) da fare giornalmente (a parte la prima volta, i file che si modificano giornalmente non sono mai grandi come GB) su HDD esterno in identica cartella
....... (per comodita si possono creare sul desktop link a cartelle/file usati frequentemente)

B. 2 HDD - > 1o SSD (sistema operativo) 2o SSD o HDD contenete le cartelle predefinite in particolare il desktop (cambio da fare appena installato il S.O.)
ed ovviamente sincronizzazione su identica cartella in HDD esterno


io lavoro con opzione A
Anch'io a parte usare varie chiavette e dischi esterni tramite box USB 3.0 a cambio rapido, uso il programmino open source FreeFileSync. E' molto comodo.
Tramite questo tengo dei backup "a specchio" dalle cartelle importanti del pc(settabili e salvabili in un file di configurazione) su un HD esterno (un MyBook WD da 6TB).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 29-12-2021 alle 23:43.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 19:25   #19073
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sì, stesso discorso: visto che tra NVMe 3.0 e NVMe 4.0 la differenza in 4K è pressoché nulla (lo è anche per i SATA), la differenza c'è solo quando si parla di carichi di lavoro che si basano sulla scrittura sequenziale.

Noterai differenze nei giochi quando si parlerà di DirectStorage, anche se in gran parte è solo marketing e richiede un NVMe 4.0 da almeno 1TB.
Grazie.
Quindi già si può sa che nel caricamento delle texture dei giochi nuovi sarà un passo avanti avere un Gen 4.0, dici?
Cmq leggo che il DirectStorage sarà comaptibile anche con Gen 3.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 21:12   #19074
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Grazie.
Quindi già si può sa che nel caricamento delle texture dei giochi nuovi sarà un passo avanti avere un Gen 4.0, dici?
Tecnicamente sì.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 16:20   #19075
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
A titolo di curiosità: sul mio vecchio PC usato per prove varie ho un Samsung 840 120GB che ha perso la tabella delle partizioni forse a causa del cavo e/o porta SATA difettosi. Il contenuto letto in modalità raw da Linux (con "dd") riportava dati leggibili, ma le partizioni erano scomparse.

C'era comunque solo un'installazione di Windows 11 di prova e non ho perso nulla di valore.

Forse è simile al problema che Paky ha avuto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 15:53   #19076
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 613
Ho un Matebook D con Ryzen 2500u che monta un ssd LiteOn SATA che come performance mi va ancora bene, però 256Gb mi stanno stretti.
L'utilizzo è basico, internet, office un po' di fotoritocco senza pretese.
Visto che il pc è compatibile NVME pensavo di orientarmi su WD SN550/570 o Crucial P2 che nel taglio da 500Gb si trovano a 60€ circa.
A livello di consumi e di calore quale sarebbe meglio?
Vi posto le prestazioni del mio attuale disco, non vorrei avere un peggioramento delle prestazioni.
Ovviamente se a quel prezzo c'è di meglio accetto suggerimenti.
Immagini allegate
File Type: jpg CrystalDiskMark_20210923.jpg (13.3 KB, 13 visite)
WizzarD è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 17:26   #19077
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD
L'utilizzo è basico, internet, office un po' di fotoritocco senza pretese
... utilizzo "basico" e "fotoritocco" sono due cose diverse.

Comunque leggi qui: https://versus.com/it/crucial-p2-1tb...ue-sn550-500gb

... il consumo è quasi lo stesso... il calore per un uso "basico" è irrilevante.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 11:23   #19078
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Ho un Matebook D con Ryzen 2500u che monta un ssd LiteOn SATA che come performance mi va ancora bene, però 256Gb mi stanno stretti.
L'utilizzo è basico, internet, office un po' di fotoritocco senza pretese.
Visto che il pc è compatibile NVME pensavo di orientarmi su WD SN550/570 o Crucial P2 che nel taglio da 500Gb si trovano a 60€ circa.
A livello di consumi e di calore quale sarebbe meglio?
Vi posto le prestazioni del mio attuale disco, non vorrei avere un peggioramento delle prestazioni.
Ovviamente se a quel prezzo c'è di meglio accetto suggerimenti.
Ora che all'SN550 e al P2 sono stati cambiati i componenti sono abbastanza penosi come SSD in performance dopo la cache (particolarmente il P2 che fa 40 MB/s, peggio di un HDD), però se non ci farai nessun carico di lavoro pesante e/o trasferimento di file che esaurisce la cache secondo me van bene come SSD.

Io preferisco sempre un A2000, ma se dovessi scegliere tra SN550 (ancora meglio l'SN570 che ha memorie più recenti) e P2 direi il primo, assolutamente.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 21:25   #19079
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 613
Intanto grazie x le indicazioni, cercherò un sn570 allora.
A2000 lo trovo ad un prezzo simile al sn750 che a parità di prezzo è preferibile, o sbaglio?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:20   #19080
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3149
Buonasera, ho preso da poco un cruciai mx500 da 500gb, non mi ha dato alcun problema fino ad ora e funziona regolarmente, l’unica cosa è che da Crystal Disk Info ricevo un parametro sospetto, e cioè “average block-erase count” che nei valori grezzi è a 8. La ssd è stata usata per 39 ore e le scritture sono a 1309gb (l’ho torchiato un po’ con i download da steam). Ho cercato in giro info su questo valore ma non ho ben capito cosa sia, secondo voi il disco è da sostituire?
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v