Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2021, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...na_103208.html

Questo fine settimana (18 e 19 dicembre) non sarà necessario il PlayStation Plus per giocare in multiplayer competitivo sulle console di Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 07:52   #2
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Cioè, il multiplayer non è compreso nel prezzo del gioco?

Dopo aver speso 400€ di playstation 5 e 60€ di call of duty, bisogna pure pagare un ulteriore abbonamento per giocare online?
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:13   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Cioè, il multiplayer non è compreso nel prezzo del gioco?

Dopo aver speso 400€ di playstation 5 e 60€ di call of duty, bisogna pure pagare un ulteriore abbonamento per giocare online?
certo. è un servizio di sony. Dal tuo acquisto di cod nelle loro tasche non è entrato nulla. L'ecosistema psn, come ogni servizio implica dipendenti al lavoro e svariati costi di gestione, nonostante i quali, essendo un'azienda, dovrebbero anche guadagnarci. Se vai al supermercato fai spesa gratis? Non credo, paghi ciò che ti vendono. Sony non ti vende alimenti, ma un servizio; pretendevi te lo regalassero o facessero beneficenza?
C'è veramente da restare allibiti.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:19   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Probabilmente è abituato al mondo PC, dove in effetti quasi mai paghi ulteriormente per avere accesso alla componente online di un gioco.

Purtroppo il mondo console non è come il mondo PC in questo caso
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:20   #5
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Da utente PC, resto allibito pure io in effetti che si paghi il multiplayer dei giochi.

Anche per l'Xbox è così?
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:21   #6
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Mai pagato. Troppo abituato bene su pc.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:24   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Da utente PC, resto allibito pure io in effetti che si paghi il multiplayer dei giochi.

Anche per l'Xbox è così?
Per tutte le console, anche la Nintendo. E non da adesso, ma da almeno 10 anni.

Con le console sei legato a doppia mandata con l'hardware e il software di uno specifico produttore, che "giustamente" ti fa pagare se vuoi usufruire dei servizi che propone.
Poi ognuno ha i suoi costi, le sue offerte e l'eventuale disponibilità di alcuni titoli che non richiedono tale servizio per essere usufruiti online. Ma tendenzialmente se vuoi giocare online con una console devi partire dal presupposto di dover pagare un abbonamento.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:39   #8
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
nel black friday ho pagato il plus 35 euro, fino a fine 2023 sono a posto, non ho cheaters nelle partite online e in più ogni mese ho almeno 2 giochi gratis. che pacchia

Ultima modifica di Titanox2 : 15-12-2021 alle 09:56.
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:39   #9
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Resto felice e contento su PC. Si l'hardware è costoso ed introvabile (non che le console se la passino meglio nell'ultimo periodo), ma per lo meno non devo pagare un'ulteriore estorsione per avere una funzionalità basilare che su PC è sempre stata gratuita e compresa nel prezzo d'acquisto (ma come diavolo fanno su PC a sostenere questi costi esorbitanti di cui alcuni parlano, tenendo il multiplayer gratuito?). A questo sommiamo, per quel che riguarda Sony, l'aumento del prezzo dei giochi ad 80 euro (e ci stanno provando pure su PC) e le continue barbonate su versioni ps5 di giochi ps4 che necessitano di un'ulteriore esborso giusto per sbloccare frame-rate e/o risoluzione (roba da una patch a costo 0), che sebbene in alcuni casi non dipendi direttamente da sony, ma da altri publisher, giusto giusto su playstation succede sempre.
Comunque a riguardo a questa notizia mi verrebbe da dire:

https://www.youtube.com/watch?v=vxzZtHKdli0
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:06   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Probabilmente è abituato al mondo PC, dove in effetti quasi mai paghi ulteriormente per avere accesso alla componente online di un gioco.

Purtroppo il mondo console non è come il mondo PC in questo caso
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Da utente PC, resto allibito pure io in effetti che si paghi il multiplayer dei giochi.

Anche per l'Xbox è così?
premesso che non ho mai acquistato un abbonamento, credo che l'infrastruttura di sony e microsoft sia molto più dispendiosa da tener su, per via della maggior mole di utenti connessi. Considerando questo, il pagamento del servizio credo ci stia tutto, fermo restando anche la componente business, perchè come detto in precedenza, si presuppone che da una attività imprenditoriale ci si debba guadagnare.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:09   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
nel black friday ho pagato il plus 35 euro, fino a fine 2023 sono a posto, non ho cheaters nelle partite online e in più ogni mese ho almeno 2 giochi gratis. che pacchia
noN cI sOno cHeaTerS sU cOnSolE.

https://multiplayer.it/notizie/cheat...e-console.html
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:16   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
premesso che non ho mai acquistato un abbonamento, credo che l'infrastruttura di sony e microsoft sia molto più dispendiosa da tener su, per via della maggior mole di utenti connessi. Considerando questo, il pagamento del servizio credo ci stia tutto, fermo restando anche la componente business, perchè come detto in precedenza, si presuppone che da una attività imprenditoriale ci si debba guadagnare.
Non necessariamente. Ci sono giochi che hanno milioni di utenti su PC e necessitano di infrastrutture piuttosto prestazionali e onerose da mantenere, eppure ci si limita a pagare l'acquisto del gioco (oltre ad altre forme di introiti che però sono opzionali, vedi gli acquisti negli store di oggetti cosmetici in tantissimi giochi che sono free-to-play).

Premesso che non conosco la situazione contrattuale in essere tra Sony/Microsoft/Nintendo e chi per loro fornisce le strutture, o se le forniscono direttamente loro, resta il fatto che tenere in piedi un gioco online su PC o su Console è sostanzialmente la stessa cosa, e sostanzialmente ha gli stessi costi potenziali.
Per cui, in linea di massima, questa volontà di farti pagare il servizio online (così come quella di farti pagare i giochi mediamente a prezzi maggiori, in particolare per quelli dove i publisher sono gli stessi Sony/Microsoft/Nintendo) è essenzialmente una scelta commerciale, dettata anche dalla possibilità concreta dovuta al fatto che non hai un assemblato come è un PC, ma un prodotto che è in tutto e per tutto di una specifica azienda.

Se proprio dovessi fare discorsi di natura economica, dal poco che posso sapere il problema non è tanto sul servizio in se e per se, quanto sui costi e il recupero delle spese per la progettazione e realizzazione delle console stesse, che come ben sappiamo le vendono con margini molto risicati se non in perdita per tempi molto lunghi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:18   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17047
mai pagato per giocare online ma su console mi pare non esista/sia molto limitato il discorso cheaters (oltretutto dovrebbero esserci anche giochi online senza bisogno del plus).
poi quei pochi euro ti danno un bel pò di giochini

edit: l'aveva già scritto Titanox2
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:28   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non necessariamente. Ci sono giochi che hanno milioni di utenti su PC e necessitano di infrastrutture piuttosto prestazionali e onerose da mantenere, eppure ci si limita a pagare l'acquisto del gioco (oltre ad altre forme di introiti che però sono opzionali, vedi gli acquisti negli store di oggetti cosmetici in tantissimi giochi che sono free-to-play).

Premesso che non conosco la situazione contrattuale in essere tra Sony/Microsoft/Nintendo e chi per loro fornisce le strutture, o se le forniscono direttamente loro, resta il fatto che tenere in piedi un gioco online su PC o su Console è sostanzialmente la stessa cosa, e sostanzialmente ha gli stessi costi potenziali.
Per cui, in linea di massima, questa volontà di farti pagare il servizio online (così come quella di farti pagare i giochi mediamente a prezzi maggiori, in particolare per quelli dove i publisher sono gli stessi Sony/Microsoft/Nintendo) è essenzialmente una scelta commerciale, dettata anche dalla possibilità concreta dovuta al fatto che non hai un assemblato come è un PC, ma un prodotto che è in tutto e per tutto di una specifica azienda.

Se proprio dovessi fare discorsi di natura economica, dal poco che posso sapere il problema non è tanto sul servizio in se e per se, quanto sui costi e il recupero delle spese per la progettazione e realizzazione delle console stesse, che come ben sappiamo le vendono con margini molto risicati se non in perdita per tempi molto lunghi.
si.. concordo sui margini ridotti in fase di vendita, anche per questo dicevo che da qualche parte avrebbero dovuto pur guadagnare.
Sulle strutture nel caso di microsoft e sony sono convinto che sia tutto gestito direttamente da loro.
Concordo sul fatto che ci sono anche molti giochi pc con tanti utenti da gestire, però secondo me sono sempre in netta minoranza rispetto alla mole totale del carico su psn o m store.
In buona sostanza credo che la verità stia sempre nel mezzo. Hanno da un lato una mole maggiore da gestire, e dall'altro si comportano anche da imprenditori.
Cmq sarebbe interessante saperne di più, rispetto ad introiti e costi di gestione, ma credo dovremmo accontentarci di mere supposizioni...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:35   #15
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non necessariamente. Ci sono giochi che hanno milioni di utenti su PC e necessitano di infrastrutture piuttosto prestazionali e onerose da mantenere, eppure ci si limita a pagare l'acquisto del gioco (oltre ad altre forme di introiti che però sono opzionali, vedi gli acquisti negli store di oggetti cosmetici in tantissimi giochi che sono free-to-play).

Premesso che non conosco la situazione contrattuale in essere tra Sony/Microsoft/Nintendo e chi per loro fornisce le strutture, o se le forniscono direttamente loro, resta il fatto che tenere in piedi un gioco online su PC o su Console è sostanzialmente la stessa cosa, e sostanzialmente ha gli stessi costi potenziali.
Per cui, in linea di massima, questa volontà di farti pagare il servizio online (così come quella di farti pagare i giochi mediamente a prezzi maggiori, in particolare per quelli dove i publisher sono gli stessi Sony/Microsoft/Nintendo) è essenzialmente una scelta commerciale, dettata anche dalla possibilità concreta dovuta al fatto che non hai un assemblato come è un PC, ma un prodotto che è in tutto e per tutto di una specifica azienda.

Se proprio dovessi fare discorsi di natura economica, dal poco che posso sapere il problema non è tanto sul servizio in se e per se, quanto sui costi e il recupero delle spese per la progettazione e realizzazione delle console stesse, che come ben sappiamo le vendono con margini molto risicati se non in perdita per tempi molto lunghi.
Bene, finalmente qualcuno ha detto le cose come stanno e non la favoletta delle infrastrutture.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 10:49   #16
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
certo. è un servizio di sony. Dal tuo acquisto di cod nelle loro tasche non è entrato nulla.
Davo per scontato che il servizio multiplayer fosse pagato insieme al gioco, indipendentemente se fornito dal produttore del gioco direttamente o dal produttore della console (pagato quindi dal produttore del gioco).
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:03   #17
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
sento gli specchi graffiarsi
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:09   #18
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mai pagato per giocare online ma su console mi pare non esista/sia molto limitato il discorso cheaters (oltretutto dovrebbero esserci anche giochi online senza bisogno del plus).
poi quei pochi euro ti danno un bel pò di giochini

edit: l'aveva già scritto Titanox2
Beh ma se giochi su PC hai una valanga di giochi gratis ogni anno, senza pagare nulla di extra... per qual motivo dovrebbe essere un valore aggiunto al plus?
Questo mese sono stati dati gratis su PC:

- Anno 1404 (Ubisoft connect)
- Godfall challanger edition (Epic store) (stessa edizione data sul psplus)
- Call of Juarez: Gunslinger (Steam)
- Prison Architect (Epic store)
- Shadows tactics: Blades of the shogun (GOG): Affrettatevi a prenderlo se non l'avete fatto, che è ancora disponibile ed è un gran bel gioco.
- Rayman: Origins (Ubisoft connect)

Non ce la passiamo poi cosi male su PC a giochi regalati (regalati sul serio).
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:15   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17047
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Beh ma se giochi su PC hai una valanga di giochi gratis ogni anno, senza pagare nulla di extra... per qual motivo dovrebbe essere un valore aggiunto al plus?
Questo mese sono stati dati gratis su PC:

- Anno 1404 (Ubisoft connect)
- Godfall challanger edition (Epic store) (stessa edizione data sul psplus)
- Call of Juarez: Gunslinger (Steam)
- Prison Architect (Epic store)
- Shadows tactics: Blades of the shogun (GOG): Affrettatevi a prenderlo se non l'avete fatto, che è ancora disponibile ed è un gran bel gioco.
- Rayman: Origins (Ubisoft connect)

Non ce la passiamo poi cosi male su PC a giochi regalati (regalati sul serio).
penso sia il periodo migliore storico per i gamer lato giochi: si possono avere un sacco di ottimi giochi gratuitamente/a prezzo stracciato.
ognuno di noi sceglierà cosa è meglio tra console e pc in base alle proprie preferenze. avere un'esclusiva playstation tramite plus potrebbe essere un valore aggiunto per determinate persone
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:33   #20
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
penso sia il periodo migliore storico per i gamer lato giochi: si possono avere un sacco di ottimi giochi gratuitamente/a prezzo stracciato.
ognuno di noi sceglierà cosa è meglio tra console e pc in base alle proprie preferenze. avere un'esclusiva playstation tramite plus potrebbe essere un valore aggiunto per determinate persone
Certo, ma rimane il fatto che se non paghi il plus a quei giochi che ti hanno dato non ci puoi giocare, quindi sono tuoi finchè paghi.
A questo punto ha più senso farsi Xbox game pass o PC game pass (hanno cambiato il nome di recente) in cui hai un'ampissima libreria di videogiochi ad un prezzo simile, fin quando paghi.
Tral'altro nell'ultimo periodo ho letto molte lamentele a riguardo proprio la selezione dei giochi del plus.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1