Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2021, 11:52   #28841
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Tanti dispositivi hanno ancora la 10/100: telecamere, tv, la maggior parte dei box android, i decoder, persino la Apple TV 4.
E altrettanti dispositivi che hanno la gigabit, non consentono la saturazione della banda gigabit, vedi router, molti access point economici
L' ATV 4K (2a gen) ha il WiFi 6 :



Tralasciando lo speed test di Infuse , non saprei come saturare comunque la banda
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 12:51   #28842
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Per lentezza di accesso intendi che per entrare nel dsm e avere accesso alla varie app ci metteva molti minuti?
Per gestione del File System che intedi?
Ma hai provato a metterci il nuovo DSM 7.0?
Scusate ma per i NAS sono molto neofita..
Grazie!
Hai presente l'albero delle cartelle (file system appunto). Navigare tra le varie cartelle non era immediato cine su un PC ma ci metteva qualche secondo anche solo ad esplodere le cartelle sottostanti. Se poi contenevano foto, le anteprime le vedevi a rilento e a blocchi. Adesso la navigazione è istantanea. Prima c'era sempre un lag tra il click e l'azione corrispondente. Questo lag era variabile a seconda di cosa gli chiedevi col click e di cosa stava anche fac ndo nel mentre. A volte la RAM si saturava e ti buttava fuori.
Se hai pazienza e devi navigarci poco dentro ok altrimenti era snervante.
Con dsm 7 cmq lento. Chi lo ha comprato ha aggiornato e mi ha detto che resta lento. Cmq il 115j credo fosse davvero poco prestante, vedi livello hw come cambia il 120j.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 14:32   #28843
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Hai presente l'albero delle cartelle (file system appunto). Navigare tra le varie cartelle non era immediato cine su un PC ma ci metteva qualche secondo anche solo ad esplodere le cartelle sottostanti. Se poi contenevano foto, le anteprime le vedevi a rilento e a blocchi. Adesso la navigazione è istantanea. Prima c'era sempre un lag tra il click e l'azione corrispondente. Questo lag era variabile a seconda di cosa gli chiedevi col click e di cosa stava anche fac ndo nel mentre. A volte la RAM si saturava e ti buttava fuori.
Se hai pazienza e devi navigarci poco dentro ok altrimenti era snervante.
Con dsm 7 cmq lento. Chi lo ha comprato ha aggiornato e mi ha detto che resta lento. Cmq il 115j credo fosse davvero poco prestante, vedi livello hw come cambia il 120j.
Grazie mille per la spiegazione! Credo di capire, eppure a vedere qualche video non sembrava così lento.. cmq ora dò un'occhiata che differenze ci sono tra il 115 e il 120. Grazie ancora!


EDIT:: Mah sono identici, l'unica cosa che cambia è l'aumento a 512 MB DDR3 al posto di 256Mb......

Ultima modifica di Speed-Thx : 18-11-2021 alle 14:42.
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 17:11   #28844
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Grazie mille per la spiegazione! Credo di capire, eppure a vedere qualche video non sembrava così lento.. cmq ora dò un'occhiata che differenze ci sono tra il 115 e il 120. Grazie ancora!


EDIT:: Mah sono identici, l'unica cosa che cambia è l'aumento a 512 MB DDR3 al posto di 256Mb......
Non sono affatto identici, il 120J è più prestante del vecchio 115J
Certo sono entrambi scarsi, ma se li metti a confronto il 120J è sicuramente più veloce e scattante del 115J che ha un hardware preistorico.
Non cambia solo la Ram.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 20:26   #28845
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Adesso sono molto piu' prestanti i modelli J. C'e' da dire che se si vuole una interfaccia scattante, i modelli piu' costosi hanno sempre un qualcosa in piu', soprattutto se ci si mettono piu' servizi.

Conosco solo il 220j che corrisponde alla tua descrizione 😊, gli altri j li dedicherei solo per samba o pochissimo altro
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 20:31   #28846
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Grazie mille per la spiegazione! Credo di capire, eppure a vedere qualche video non sembrava così lento.. cmq ora dò un'occhiata che differenze ci sono tra il 115 e il 120. Grazie ancora!


EDIT:: Mah sono identici, l'unica cosa che cambia è l'aumento a 512 MB DDR3 al posto di 256Mb......

E ti sembra poco avere il doppio di ram?
Tieni conto che sono entrambi entry level e non gli affiderei troppi compiti, il 115j è un prodotto di 6 anni fa, lo comprerei solo se me lo regalassero
Il suo successore, il 120j gira decisamente meglio, ma comunque con tanti limiti, con 512mb in combinazione con la cpu lo rendono ugualmente lento.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 21:40   #28847
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Conosco solo il 220j che corrisponde alla tua descrizione 😊, gli altri j li dedicherei solo per samba o pochissimo altro
Che poi sarebbe quello che dovrebbe fare un nas. Con 512MB il DSM7 ci gira alla grande ed e' reattivo. Lo uso con soddisfazione su un 414j, immagino anche piu' lento di un 120j. Mentre su un 214se è un po' lento, anche per via della poca ram probabilmente, appena 256. Naturalmente i modelli lisci e + anche di 4-5 anni fa sono molto piu' veloci, ma per un uso domestico normale i vari J funzionano benissimo. Son finiti i tempi in cui bisognava evitarli. Parlo di una decina di anni va, quando si era costretti a prendere almeno i modelli lisci per avere una interfaccia reattiva.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 22:34   #28848
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Dipende... se uno ci fa girare SMB, FTP, Download Station e poco altro allora Ok.
Se già devi installare diversi altri pacchetti il DS218 liscio è il minimo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 23:54   #28849
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Beh ci vuole un certo impegno a mettere in crisi un 218 liscio eh
2gb di ram senza app x86 la vedo dura saturarli
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 00:33   #28850
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
L' ATV 4K (2a gen) ha il WiFi 6
Io ce l'ho collegata via cavo ed è Gigabit.

Ad ogni modo non conta la velocità dei client: se con il pc fisso saturo una gigabit dal nas devo avere qualcosa in più, o meglio, sarebbe meglio averlo.

Comunque il mio da che ho spostato il S.O. su SSD e installato DSM 7 ha l'interfaccia che è una scheggia.

Forse anche con i 2 bay per chi punta al massimo risparmio può avere senso fare SSD di sistema/app/file più usati + HDD grosso per i dati?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 03:13   #28851
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Beh ci vuole un certo impegno a mettere in crisi un 218 liscio eh
2gb di ram senza app x86 la vedo dura saturarli
Io l'ho quasi saturata nel mio
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 06:02   #28852
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Che poi sarebbe quello che dovrebbe fare un nas. Con 512MB il DSM7 ci gira alla grande ed e' reattivo. Lo uso con soddisfazione su un 414j, immagino anche piu' lento di un 120j. Mentre su un 214se è un po' lento, anche per via della poca ram probabilmente, appena 256. Naturalmente i modelli lisci e + anche di 4-5 anni fa sono molto piu' veloci, ma per un uso domestico normale i vari J funzionano benissimo. Son finiti i tempi in cui bisognava evitarli. Parlo di una decina di anni va, quando si era costretti a prendere almeno i modelli lisci per avere una interfaccia reattiva.
Scusami, stai dicendo che DSM 7 è installabile anche su modelli non ufficialmente supportati?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 07:17   #28853
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
No va bhe ragazzi, che il 115J possa fare da download station e distribuzione di file ed anche backup in ambiente domestico sono ilk primo a dirlo.
Ma non ditemi che con DSM 7 diventa reattivo perchè chi legge poi crede sia vero.
Il 115J non è per niente reattivo, nemmeno con DSM 7. All'apertura dell'albero delle cartelle ogni nodo tarda qualche secondo se non sta facendo nulla o un po di piu se sotto sta girando qualcosa.
Se entrate nelle cartelle con foto, inizia il rosario...
Lui funziona, fa girare tutto, se non avevte bisogno di "consultarlo" ok.
Fa tutto quello che gli chiedete.
Ma poi prendete il telefono, cercate di usare ds photo o moments o adesso synology photos e anche sul cell le foto sono di una lentezza disarmante se non sono gia state scaricate nella cahce del telefono.
Pensavo fosse la rete, il wifi.
Quando ho preso il 720+ ho capito che il problema era il nas.
Ora consultare le foto sotto wifi è come averle direttamente nel telefono, un fulmine.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 15:56   #28854
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Dipende... se uno ci fa girare SMB, FTP, Download Station e poco altro allora Ok.
Se già devi installare diversi altri pacchetti il DS218 liscio è il minimo.
Anche tutte le app synology per uso home vanno benissimo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 15:57   #28855
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Scusami, stai dicendo che DSM 7 è installabile anche su modelli non ufficialmente supportati?
No, ma devi andare parecchio indietro nel tempo per trovare modelli non supportati.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 15:59   #28856
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
No va bhe ragazzi, che il 115J possa fare da download station e distribuzione di file ed anche backup in ambiente domestico sono ilk primo a dirlo.
Ma non ditemi che con DSM 7 diventa reattivo perchè chi legge poi crede sia vero.
Il 115J non è per niente reattivo, nemmeno con DSM 7. All'apertura dell'albero delle cartelle ogni nodo tarda qualche secondo se non sta facendo nulla o un po di piu se sotto sta girando qualcosa.
Se entrate nelle cartelle con foto, inizia il rosario...
Lui funziona, fa girare tutto, se non avevte bisogno di "consultarlo" ok.
Fa tutto quello che gli chiedete.
Ma poi prendete il telefono, cercate di usare ds photo o moments o adesso synology photos e anche sul cell le foto sono di una lentezza disarmante se non sono gia state scaricate nella cahce del telefono.
Pensavo fosse la rete, il wifi.
Quando ho preso il 720+ ho capito che il problema era il nas.
Ora consultare le foto sotto wifi è come averle direttamente nel telefono, un fulmine.
I baia singola hanno sempre qualcosa in meno come hw dei 2 e dei 4, quindi si, il 115j e' un polmone
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 17:03   #28857
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Scusami, stai dicendo che DSM 7 è installabile anche su modelli non ufficialmente supportati?
Assolutamente no, il DS414J è supportato.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Anche tutte le app synology per uso home vanno benissimo.
Ni, io nel mio DS218 ho installato, Drive, Download Station, Note Station, Office, Visualizzatore PDF, Antivirus, Hyper Bakcup, Audio Station, Video Station, Cloud Sync, Editor di testo, Synology Chat, Synology Contacts, Synology Photos, Analizzatore archiviazione, Media Server e USB Copy.
Tutte ste cose con 512 MB di ram non ci girano, questo è sicuro.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 19-11-2021 alle 17:07.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 17:07   #28858
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ciao, ho letto le ultime 4 pagine, non ho trovato molte informazioni.

Vorrei comprare un nas, questo è l'uso che ne farei:
- backup da telefoni Android/Apple (diciamo 4 device), foto, video, o altro
- salvare qualche film da guardare in locale con una TV
- salvare qualche MP3 da ascoltare in giro
- se riesco ci configuro un po' di domotica (lampadine, condizionatore, telecamere, Google home che ho già)
Poi se trovo altro di interessante ben venga.

Pensavo al modello 220+ o al 720+.
Mi avete consigliato il 220J per il mio uso.

Cercando informazioni in giro ho letto alcune cose interessanti ed alla fine opto per il modello 420+.

4 bay al posto di 2 perché a parte il costo iniziale, allo stato attuale si va a risparmiare e si ha un RAID5 decisamente più sicuro e performante del RAID1.

Per avere 6 TB con 2 HDD da 6 TB in RAID1 si spende 320 euro circa (prezzi amazon WD RED)
Per avere 6 TB con 4 HDD da 2 TB in RAID5 si spende 280 euro.

Quindi al momento scelgo questa soluzione.

Ultima modifica di djdavid : 19-11-2021 alle 17:29.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 18:16   #28859
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Mi avete consigliato il 220J per il mio uso.

Cercando informazioni in giro ho letto alcune cose interessanti ed alla fine opto per il modello 420+.

4 bay al posto di 2 perché a parte il costo iniziale, allo stato attuale si va a risparmiare e si ha un RAID5 decisamente più sicuro e performante del RAID1.

Per avere 6 TB con 2 HDD da 6 TB in RAID1 si spende 320 euro circa (prezzi amazon WD RED)
Per avere 6 TB con 4 HDD da 2 TB in RAID5 si spende 280 euro.

Quindi al momento scelgo questa soluzione.
Ci sarebbe anche il 420J ...
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 18:21   #28860
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Assolutamente no, il DS414J è supportato.


Ni, io nel mio DS218 ho installato, Drive, Download Station, Note Station, Office, Visualizzatore PDF, Antivirus, Hyper Bakcup, Audio Station, Video Station, Cloud Sync, Editor di testo, Synology Chat, Synology Contacts, Synology Photos, Analizzatore archiviazione, Media Server e USB Copy.
Tutte ste cose con 512 MB di ram non ci girano, questo è sicuro.
Vabbe', non e' tutta roba proprio home. Office, notestation, antivirus, chat, contacts e visualizzatore pdf, una fetta consistente di chi li usa non li ha mai manco installati
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v