Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2021, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...le_101480.html

Alcuni ricercatori del Regno Unito hanno scoperto che gli smartphone Android comunicano di continuo con server remoti. Niente di nuovo, per Google: "E' così che funzionano gli smartphone moderni"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 12:04   #2
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Quando si acquistata uno smartphone ormai si sa di aver acquistato un dispositivo con spyware già installato e attivo. La privacy fondamentalmente non esiste, con un dispositivo come questo.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 12:38   #3
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quel che dice Google in proposito é insignificante. E' un po' come quando chiedono ad una famiglia se il figlio possa essere colpevole.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 12:52   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Il problema quasi irrisolvibile (e vale per tutti i dispositivi, non solo gli smartphone Android) è che ci sono un numero esorbitante di informazioni che possono essere inviate o meno per i motivi più disparati (tra cui sicuramente anche quelli legati al mero funzionamento "sufficiente e necessario" del device steso), e al tempo stesso tantissimi modi, leciti o meno, per inviarli.
Diventa quasi impossibile capire se una qualunque informazione sia inviata o meno, in che modo, a chi, se viene utilizzata e quanto è ridondante con altri servizi.

Io ritengo impossibile per un qualunque smartphone moderno funzionare SENZA l'invio di dati, ma da qui a dire quali sono strettamente necessari e quali no per i vari servizi di base è complicato dirlo, e basta poco per infilarci in mezzo altre informazioni più o meno importanti e farle passare per necessarie anch'esse, o renderle addirittura invisibili a tale invio.
Il confine non è solo molto labile, ma talmente ampio e nebuloso che è difficile dire fino a che punto certe pratiche sono lecite.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 12:54   #5
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il problema quasi irrisolvibile (e vale per tutti i dispositivi, non solo gli smartphone Android) è che ci sono un numero esorbitante di informazioni che possono essere inviate o meno per i motivi più disparati (tra cui sicuramente anche quelli legati al mero funzionamento "sufficiente e necessario" del device steso), e al tempo stesso tantissimi modi, leciti o meno, per inviarli.
Diventa quasi impossibile capire se una qualunque informazione sia inviata o meno, in che modo, a chi, se viene utilizzata e quanto è ridondante con altri servizi.

Io ritengo impossibile per un qualunque smartphone moderno funzionare SENZA l'invio di dati, ma da qui a dire quali sono strettamente necessari e quali no per i vari servizi di base è complicato dirlo, e basta poco per infilarci in mezzo altre informazioni più o meno importanti e farle passare per necessarie anch'esse, o renderle addirittura invisibili a tale invio.
Il confine non è solo molto labile, ma talmente ampio e nebuloso che è difficile dire fino a che punto certe pratiche sono lecite.
Completamente d'accordo. Però chiedere il parere all'oste su come sia il suo vino mi pare una persdita di tempo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 13:05   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17023
qualche mese fa qui era stata postata questa news
https://www.hwupgrade.it/news/telefo...sce_96642.html
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 13:58   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
E come mai questi begli studi non sono stati fatti 10 anni fa, quando addirittura non potevi nemmeno limitare i privilegi delle app installate?

Tutto l'ecosistema degli smartphone si basa su questi meccanismi.

Ma non ho mai visto le Redazioni di mezzo mondo scandalizzarsi e portare all'attenzione del Parlamento o del Congresso queste pratiche agli albori di Android &C.

Tutti incompetenti all'epoca o... complici?!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 14:39   #8
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Posso capire che vengano contattati i server Google o Samsung/Xiaomi/Huawei per gestire i servizi del produttore, ma i server Microsoft, Facebook e Linkedin cosa ci devono fare con questi dati?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 15:15   #9
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
non so se poi sotto sotto inviino o spiino etc, ma la gestione dei permessi di apple è decisamente più trasparente
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 17:38   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Concordo con google: non è certo inaspettato!

Certo, ci vorrebbe un bell'intervento legislativo così si vedrebbe come gli smartphone ancora più moderni (quelli usciti dopo l'intervento) potrebbero benissimo funzionare senza questo stillicidio di dati.

Ormai si permettono comportamenti inaccettabili, e questo vale per tutti (al di la dell'illusione di chi si fida più degli uni che degli altri).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 17:51   #11
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
il vero problema è che, a meno di non "hackerare" il dispositivo (con tutte le tribolazioni ed i rischi annessi) non puoi semplicemente installarci un altro sistema operativo.
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 18:22   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
non so se poi sotto sotto inviino o spiino etc, ma la gestione dei permessi di apple è decisamente più trasparente
Qui non si parla di permessi concessi alle app o al sistema (cosa facilmente impostabile anche su Android e senza grosse differenze da iOS (sono serio e non voglio flammare, se ci sono macrodifferenza fammele sapere che sono curioso)), si tratta di un telefono senza niente che manda dati a Google e a terzi. Per capirci, non è Waze (a caso) ce si scopre utilizzare la tua posizione, credo sia qualcosa di più "nascosto"
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 18:32   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Spero che Huawei non mandi troppi dati alla casa cinese. Ho visto che hanno testato solo i vecchi Huawei, i nuovi non mandano dati a google.

Io ho il P40 lite senza google.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 18:42   #14
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1326
La soluzione è la solita: root + firewall e decido io che chiacchera con chi. Si può bloccare TUTTO, compresi gli inutili servizi di google, lasciando attivi SOLO i servizi indispensabili per la privacy. Ovvio che non vale per chi è dipendente da robe come facebook, social vari, etc etc.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 21:03   #15
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 610
Semplicemente ridicolo... ma questi arrivano dal pianeta di ciao crem? E c'è bisogno di ricercatori blasonati per accorgersi che un dispositivo connesso alla rete, nel bene e nel male (e ho detto "e", non "o") è costantemente in "dialogo" con una bella fetta di mondo? Ovvio, non ne sono affatto felice, anzi, ma se vogliamo "godere" di tutti i bei servizi che il nostro fido smartphone ci fornisce (qualisi piattaforma sia, mica solo android) questo è lo scotto da pagare, volenti o nolenti alla fine della fiera questo ecosistema ce lo siamo voluti noi.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 22:14   #16
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
E c'è bisogno di ricercatori blasonati per accorgersi che un dispositivo connesso alla rete, nel bene e nel male (e ho detto "e", non "o") è costantemente in "dialogo" con una bella fetta di mondo?
Dipende: per ora su Android c'è ancora la possibilità di bloccare tutto quello che esce, ma proprio tutto (che non vuol dire che poi una qualche funzioni di basso livello possa ancora funzionare senza chiamare casa, bisogna distinguere tra le chiamate funzionali da quelle puramente di "profilazione/diagnostica/ecc."), inclusi gli ip hard-coded a basso livello del framework (un po' come quelli di windows 10), facendo come ha detto zbear.
Ecco perché allo stato attuale, all'utente servirebbe impuntarsi solo su una richiesta da fare ai singoli produttori e cioè sbloccare il bootloader: fatto questo tutto il resto è in discesa.

Purtroppo è una battaglia persa perché la maggior parte della gente non è interessata e non viene appositamente informata (se ci si fosse rifiutati fin dall'inizio di acquistare cell android con bootloader bloccato, i produttori ci avrebbero ben pensato), di conseguenza passo dopo passo verranno ritenute normali sempre più restrizioni che andranno nella direzione opposta del green/pianeta pulito, obsolescenza a manetta.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1