Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2021, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ni_101070.html

Come promesso il Governo ha messo in piedi anche un incentivo per spingere il mercato delle auto usate meno inquinanti. Le elettriche sono quelle che ricevono un contributo più alto, ma il fondo di 40 milioni è destinato a tutte le motorizzazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 13:04   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Quote:
Il cliente ha anche il vincolo di dover rottamare contestualmente
...
da 0 a 60 g/km di CO2: 2.000 euro
da 61 a 90 g/km di CO2: 1.000 euro
da 91 a 160 g/km di CO2: 750 euro
Secondo me è più conveniente rivenderla a qualcuno invece che rottamarla. Mi faccio un giro sui siti di annunci auto usate: citroen c3 del 2008 diesel euro4 115g/km la vendono da 2400€ in su. Merita rottamarla per comprarne un'altra usata ed avere solo 750€ stando a quella tabella?! Mah.

Io non me ne intendo ma credo che qualunque auto usata se non è un catorcio la si vende senza problemi dai 2000 in su.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 13:11   #3
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 374
Infatti, 750€ sono una cifra ridicola, li vale una panda prima serie
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 14:16   #4
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Un incentivo sull'acquisto delle uniche auto usate che ha senso acquistare è senza senso. Chi è così stupido da acquistare qualcosa di più vecchio di un'Euro 6, visto che quelle precedenti a breve non potranno circolare praticamente in nessuna città italiana? Poi, si tratta di categorie di usato sicuramente non vastissime. Quante auto elettriche usate si trovano in vendita?
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 14:43   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Resta da vedere se la vendono a quel prezzo.
Perché oggi, con una Euro 4 non so fino a che punto sei libero di circolare durante la settimana. E spendere 2400€ per avere una macchina che non ti consente di andare al lavoro, non credo sia il massimo.
Fino all'arrivo della pandemia il mercato dell'usato era fiorente e in crescita. Se hai voglia e tempo (e pazienza) ci sono tutti i dati online:
https://www.aci.it/laci/studi-e-rice...uto-trend.html

Io ho dato un'occhiata rapida e mi pare di capire che c'è un crollo dopo il 2020 dovuto probabilmente alla pandemia, sia per l'usato ma soprattutto per il nuovo.

Al di fuori delle grandi città capoluoghi mi pare si possa girare con tutto, poi in caso ci si adegua in qualche modo con le ztl, i weekend...

----

Cambio discorso in polemica: questi ed altri incentivi andrebbero dati al pubblico x creare quelle reti elettriche cittadine di cui si parlava tempo fà ed alcuni comuni hanno già realizzato con successo a proprie spese. Quello dovrebbe essere l'esempio da seguire e l'obiettivo per cui dare quei soldi, con lo scopo finale di creare dei network energetici e di accumulo intelligenti. Attualmente è impossibile per colpa della burocrazia e della politica\economia dove tutte le cose pubbliche sono aziende o sono partecipate; in più ci si aggiunge il gravoso problema delle eco-mafie come il recente caso delle pale eoliche al sud... vabè chiudiamola qui sennò ci sarebbe da discutere per giorni.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 15:46   #6
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Al di fuori delle grandi città capoluoghi mi pare si possa girare con tutto, poi in caso ci si adegua in qualche modo con le ztl, i weekend...
Ormai anche nei piccoli centri, ad esempio Acqui Terme (AL) - 15000 ab o Ovada (AL) - 11000 ab
Stop alle auto private e veicoli commerciali di classe emissiva EURO 4 diesel dalle 8.30 alle 18.30 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì nel solo periodo invernale (1 marzo – 15 aprile 2021 e 15 settembre 2021 – 15 aprile 2022).
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 18:29   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ormai anche nei piccoli centri, ad esempio Acqui Terme (AL) - 15000 ab o Ovada (AL) - 11000 ab
Stop alle auto private e veicoli commerciali di classe emissiva EURO 4 diesel dalle 8.30 alle 18.30 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì nel solo periodo invernale (1 marzo – 15 aprile 2021 e 15 settembre 2021 – 15 aprile 2022).
Avevo sentito per notizia che era stato tutto prorogato causa covid in tutte le regioni del nord e che valeva per comuni con più di ventimila abitanti e solo se l'auto era priva di FAP. Invece è già attuale e attuato?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 21:17   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Avevo sentito per notizia che era stato tutto prorogato causa covid in tutte le regioni del nord e che valeva per comuni con più di ventimila abitanti e solo se l'auto era priva di FAP. Invece è già attuale e attuato?
Si, qui é attivo, non saprei dirti se Regione Piemonte o Provincia di Alessandra ci abbiano messo lo zampino.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1