Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2021, 09:25   #1
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Consiglio per modem/router con operatore TIM

Ciao a tutti,

inizio subito dicendo che ho a casa operatore TIM con FTTC a 200 MB.
Come modem ho sempre usato il tim hub (dopo aver tolto un vecchio netgear in cascata ad esso per eliminare un po di apparecchi in casa e fare spazio) anche perché per me era sufficiente.

Fino a quando non è arrivato DAZN: purtroppo TIM ha aggiornato il tim hub per ottimizzare lo streaming ma ha peggiorato la parte wifi e a quanto pare non se ne vede la luce in tempi brevi.

Dato che avevo già in testa di passare ad un modem proprietario, avevo puntato il fritzbox 7590 di AVM, ma mi sono fermato dato che cominciano ad uscire modelli con wifi 6.

Solo che a quanto pare leggendo i thread ufficiali, non c'è molto entusiasmo intorno al fritz 7590ax né al 7530ax ma il wifi 6 mi interessa non tanto per la velocità quanto per una maggiore portata e, anche se non ho ancora in casa apparati con wifi 6, potrebbe essere un investimento del tipo "intanto ce l'ho" e star bene per un po di anni prima che esca un ipotetico "wifi 7".

Altro dubbio che mi blocca è che TIM certifica per così dire, come alternativa ai suoi modem, il solo fritzbox (il 7590 in particolare).

Volevo chiedervi se qualcuno ha avuto esperienza o possa consigliarmi un valido modem/router (leggo in giro che gli Asus sono molto validi) con wifi 6 e che possano andar bene con l'FTTC di TIM (insomma che sia ottimo come prestazioni come il fritz 7590 ma con wifi6 come lo è il 7590ax) e perché no che costi anche meno dei tedeschi.

Seconda soluzione a cui pensavo: ritornare alla vecchia occupazione di spazio, ovvero usare il tim hub come modem e collegarci un router puro in cascata per gestire la rete interna e per il wifi.
In questo secondo caso potrei anche qui pensare ad un router da usare adesso come adesso come detto sopra, ma che magari potrei tenere in futuro se avvenisse il miracolo che TIM metta la FTTH anche nel mio paese, sempre con a bordo wifi 6. Voi che ne dite, il gioco vale la candela?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:01   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

inizio subito dicendo che ho a casa operatore TIM con FTTC a 200 MB.
Come modem ho sempre usato il tim hub (dopo aver tolto un vecchio netgear in cascata ad esso per eliminare un po di apparecchi in casa e fare spazio) anche perché per me era sufficiente.

Fino a quando non è arrivato DAZN: purtroppo TIM ha aggiornato il tim hub per ottimizzare lo streaming ma ha peggiorato la parte wifi e a quanto pare non se ne vede la luce in tempi brevi.

Dato che avevo già in testa di passare ad un modem proprietario, avevo puntato il fritzbox 7590 di AVM, ma mi sono fermato dato che cominciano ad uscire modelli con wifi 6.

Solo che a quanto pare leggendo i thread ufficiali, non c'è molto entusiasmo intorno al fritz 7590ax né al 7530ax ma il wifi 6 mi interessa non tanto per la velocità quanto per una maggiore portata e, anche se non ho ancora in casa apparati con wifi 6, potrebbe essere un investimento del tipo "intanto ce l'ho" e star bene per un po di anni prima che esca un ipotetico "wifi 7".

Altro dubbio che mi blocca è che TIM certifica per così dire, come alternativa ai suoi modem, il solo fritzbox (il 7590 in particolare).

Volevo chiedervi se qualcuno ha avuto esperienza o possa consigliarmi un valido modem/router (leggo in giro che gli Asus sono molto validi) con wifi 6 e che possano andar bene con l'FTTC di TIM (insomma che sia ottimo come prestazioni come il fritz 7590 ma con wifi6 come lo è il 7590ax) e perché no che costi anche meno dei tedeschi.

Seconda soluzione a cui pensavo: ritornare alla vecchia occupazione di spazio, ovvero usare il tim hub come modem e collegarci un router puro in cascata per gestire la rete interna e per il wifi.
In questo secondo caso potrei anche qui pensare ad un router da usare adesso come adesso come detto sopra, ma che magari potrei tenere in futuro se avvenisse il miracolo che TIM metta la FTTH anche nel mio paese, sempre con a bordo wifi 6. Voi che ne dite, il gioco vale la candela?
Tim recentemente ha rilasciato le INFO per la configurazione del modem generico (anche per lo streaming multicast - Dazn):
https://www.tim.it/assistenza/assist...modem-generico
Se devi mantenere anche la parte VOIP (telefono) penso che la cosa più semplice ed efficiente sia quella di mantenere il modem operatore e aggiungere un router in cascata con connessione LAN-WAN PPPoE.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 11:36   #3
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Tim recentemente ha rilasciato le INFO per la configurazione del modem generico (anche per lo streaming multicast - Dazn):
https://www.tim.it/assistenza/assist...modem-generico
Se devi mantenere anche la parte VOIP (telefono) penso che la cosa più semplice ed efficiente sia quella di mantenere il modem operatore e aggiungere un router in cascata con connessione LAN-WAN PPPoE.
Pareri su router migliori in tal senso?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 12:54   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Pareri su router migliori in tal senso?
I migliori sono quelli che montano (o su cui installi) il firmware OpenWrt o DDWRT.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 16:03   #5
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ovvero? Ne so poco scusami
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 19:38   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
In parole semplici sono due firmware su base linux (con interfaccia Web) che consentono di trasformare un router da 70 euro in un router con funzionalità al pari di quelli professionali.
Guarda i video su youtube. Necessita di un po' di studio ma i risultati sono nettamente migliori dei router commerciali casalinghi.
www.openwrt.org
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 11:04   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ovvero? Ne so poco scusami
Valuta anche un Asus DSL AX82U di cui esiste un thread ufficiale anche in questo forum.
Ma per il VoIP avrai bisogno di un dispositivo esterno, che sia un modem Tim riadattato, un ATA VoIP o un cordless VoIP.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 11:13   #8
Mentor.37
Member
 
L'Avatar di Mentor.37
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
I migliori sono quelli che montano (o su cui installi) il firmware OpenWrt o DDWRT.
Purtroppo però al momento non ci sono modem-router con supervectoring sui quali è possibile instalalre OpenWrt, per questo prendiamo i Technicolor DGA (4130-4131-4132) che hanno firmware Homeware basato su OpenWrt e otteniamo accesso root.

Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Voi che ne dite, il gioco vale la candela?
Io ti consiglio di prendere a pochi spiccioli un Tim Hub ( DGA4132) usato sul quale divertirti, installa homeware 18, guadagna accesso root e disattiva la telegestione.
Mentor.37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 11:23   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da Mentor.37 Guarda i messaggi
Purtroppo però al momento non ci sono modem-router con supervectoring sui quali è possibile instalalre OpenWrt,
Diciamo che esiste il progetto Gnuton sul DSL AX82U:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...6&postcount=81

Più di recente la Stable: 386.03_2-gnuton2:
https://github.com/gnuton/asuswrt-me...6.03_2-gnuton2
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 12:11   #10
Mentor.37
Member
 
L'Avatar di Mentor.37
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Diciamo che esiste il progetto Gnuton sul DSL AX82U
Interessante, non conoscevo questo progetto. Comunque però non c'entra nulla con OpenWrt.
Tra l'altro, se non sbaglio, i modem-router sui quali è possibile installarlo non hanno un ATA con porte FXS per la fonia.
Pensa invece che io sul mio DGA4132 ho addirittura installato Asterisk, ho quindi ora un centralino professionale ed utilizzo anche gli smartphones Android come interni grazie al client SIP del Dialer AOSP.

#EDIT
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma per il VoIP avrai bisogno di un dispositivo esterno, che sia un modem Tim riadattato, un ATA VoIP o un cordless VoIP.
Si l'avevi anche specificato ma mi era sfuggito.

Ultima modifica di Mentor.37 : 27-09-2021 alle 12:27.
Mentor.37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 12:51   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v